volevo il vostro parere.
Silvia oggi verso le 11 ha assaggiato per la prima volta un cucchiaino di mela grattata, l'ha mangiato senza problemi.
Solo che verso le 17 mentre dormiva ho sentito che si lamentava e appena arrivata in camera ha vomitato. In pratica è la prima volta che vomita (non rigurgito). Lì per lì ho pensato alla mela. Però di mela non ce ne erano tracce, era solo latte. Inoltre aveva bevuto il latte alle 16 e suppongo che se le fosse stata indigestra proprio la mela avrebbe rimesso prima o comunque non avrebbe voluto il latte a merenda.
Ora sta bene, è solo un po' spossata ma già è tornata a sorridere.
Tendo a pensare che sia dovuto a varie coincidenze. Lei oggi ha fatto merenda al solito alle 16, di solito dorme il pomeriggio fino a circa quell'ora, si sveglia proprio per merenda. Oggi disturbata dai vicini si è svegliata alle 15 ed è rimasta a giocare finché alle 16 non mi ha chiesto da mangiare. Quindi finito il latte le è tornato sonno (a volte le capita). Volevo lasciarla nella sdraietta, ma visto che lei ora dorme su un fianco si stava lamentando e innervosendo parecchio, allora l'ho messa a letto senza fare il ruttino (spesso non c'è verso di farglielo fare per questo la tengo mezzoretta seduta).
Il problema in se a mio avviso non è grave, credo non ci avrei dato tutta questa importanza se non fosse capitato proprio il giorno dell'assaggio di mela.
Tenete presente che qualche giorno fa mia madre le ha fatto assaggiare la banana e non le ha dato problemi, così che non le danno problemi i biscottini nel latte.
Domani comunque per sicurezza non le do niente di solido ma solo latte.
Vado tranquilla?
Scusate il papiro ma il primo vomitino non si scorda mai, e vista l'entità sembra essere degna figlia di sua madre

