GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:30

Per chi usa gli omo invece,
quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.

:sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 28 apr 2009, 11:32

elimar ha scritto:Per chi usa gli omo invece,
quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.

:sorrisoo
Io ho finito i lio e sono partita con gli omo, mi sembra circa dopo un mese
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:34

cochina ha scritto:ovviamente non è sempre pratico e comodo dover fare tutto al momento, per non parlare del dover grattuggiare la frutta magari quando mia figlia reclama insistentemente qualcosa da mangiare...però, almeno fino ad ora, sono riuscita a reggere i ritmi e tra un po', quando inizierà a mangiare le cose da grandi, dovrebbe essere tutto "in discesa"... :ok
Fai benissimo se riesci,
io sinceramente, a parte che lavoro e quindi dovrei farlo fare a mia suocera e già fa fin troppo e non mi sembra il caso,
ma poi anche con Elisa, la mia primogenita, non lavoravo eppure ho sempre dato gli omo.
Troppo comodi e pratici e, ora non linciatemi, anche più controllati (a detta anche del mio pediatra), io la penso così ma rispetto le vostre scelte eh? :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da elimar » 28 apr 2009, 11:35

Babby76 ha scritto:
elimar ha scritto:Per chi usa gli omo invece,
quando posso partire con quelli di carne?
E' da circa un mese che uso i lio....
Con Elisa, se non ricordo male, dopo un mese ero partita con gli omo.

:sorrisoo
Io ho finito i lio e sono partita con gli omo, mi sembra circa dopo un mese
ah ecco allora ricordavo bene, finisco l'ultima boccettina e parto con gli omo
grazie :ok
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da flydafne » 28 apr 2009, 12:57

io uso gli omo
onestamente della carne fresca e della frutta fresca delle mie zone poco mi fido...
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da flydafne » 28 apr 2009, 12:58

elimar si dopo un mese anche a me il ped ha detto di passare dai lio agli omo
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Jess23 » 28 apr 2009, 14:46

dovrei cominciare a breve con la pappa serale e quindi con formaggi freschi insieme a pastina o creme varie.
mi sorge un dubbio : ma i vari certosini, stracchini, fiocchi , ricotta ecc..ecc.. vanno bene anche quelli confezionati del supermercato nel banco frigo senza conservanti oppure devo sempre ogni giorni andare dal salumiere a comprarne? :domanda
voi come fate? mi date un consiglio?
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 28 apr 2009, 14:57

Jess23 ha scritto: mi sorge un dubbio : ma i vari certosini, stracchini, fiocchi , ricotta ecc..ecc.. vanno bene anche quelli confezionati del supermercato nel banco frigo senza conservanti oppure devo sempre ogni giorni andare dal salumiere a comprarne? :domanda
voi come fate? mi date un consiglio?
Sul foglio che mi ha dato la mia ped c'è scritto che l'importante è che non contengano polifosfati.
Io uso i prodotti Bio Esselunga (anche per lo yogurt, uso quello bianco intero con aggiunta di frutta fresca grattugiata) :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
cochina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6929
Iscritto il: 21 giu 2007, 12:29

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da cochina » 28 apr 2009, 16:02

elimar ha scritto:
cochina ha scritto:ovviamente non è sempre pratico e comodo dover fare tutto al momento, per non parlare del dover grattuggiare la frutta magari quando mia figlia reclama insistentemente qualcosa da mangiare...però, almeno fino ad ora, sono riuscita a reggere i ritmi e tra un po', quando inizierà a mangiare le cose da grandi, dovrebbe essere tutto "in discesa"... :ok
Fai benissimo se riesci,
io sinceramente, a parte che lavoro e quindi dovrei farlo fare a mia suocera e già fa fin troppo e non mi sembra il caso,
ma poi anche con Elisa, la mia primogenita, non lavoravo eppure ho sempre dato gli omo.
Troppo comodi e pratici e, ora non linciatemi, anche più controllati (a detta anche del mio pediatra), io la penso così ma rispetto le vostre scelte eh? :sorrisoo
in effetti, pur lavorando anch'io, per ora ho mezza giornata libera, quindi di tempo per preparare da mangiare alla bimba ancora ce l'ho...vedremo che succederà al mio rientro a tempo pieno...
Martina (22/8/8) Francesco (20/12/10)
Agostina 2008

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 10:15

Ma la carne con che cosa la sminuzzo se non ho l'omogenizzatore? :domanda Va bene il frullatore ad immersione? Avevo sentito che sminuzza anche le fibbre e quindi no... ma col coltello mi sembra difficile fare pezzettini abbastanza piccoli. Non ho nemmeno la mezzaluna :martello (Ho messo ora la carne nella vaporiera...)
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mafalda2005 » 29 apr 2009, 12:44

Orca senza l'omogeneizzatore la vedo dura. Un altro elettrodomestico?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da sara.g » 29 apr 2009, 13:06

Stefi83 ha scritto:Ma la carne con che cosa la sminuzzo se non ho l'omogenizzatore? :domanda Va bene il frullatore ad immersione? Avevo sentito che sminuzza anche le fibbre e quindi no... ma col coltello mi sembra difficile fare pezzettini abbastanza piccoli. Non ho nemmeno la mezzaluna :martello (Ho messo ora la carne nella vaporiera...)
l'omogeneizzatore toglie anche le minuscole particelle di aria che si formano nel cibo con il robot o il frullatore immersione si possono creare delle bollicine d'aria che non fanno bene ai bimbi possono causargli delle piccole coliche.....così mi dissero
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 14:22

oggi ho messo per la prima volta la pastina nella pappa di alessia, risultato :
con i 2 cucchiai di pastina che mi ha detto la ped è venuta tutto brodo e poca sostanza...
alessia non l'ha nemmeno guardata!!! :x:

cosa faccio? aumento i cucchiai di pastina o diminuisco di molto i 200cc di brodo?
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 29 apr 2009, 14:34

Io "aggiustavo" cmq il pappone con un po di crema di riso o semolino, in modo da dargli la giusta consistenza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 14:44

mariangelac ha scritto:Io "aggiustavo" cmq il pappone con un po di crema di riso o semolino, in modo da dargli la giusta consistenza.
quindi oltre alla pastina devo aggiungere anche un pò di crema di mais? ....potrebbe essere un'idea...
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 15:51

mafalda2005 ha scritto:Orca senza l'omogeneizzatore la vedo dura. Un altro elettrodomestico?
Il papi ha pazientemente sminuzzato la carne col coltello... ed è diventato pazzo. Ho appena ordinato l'omogeneizzatore e dovrebbe arrivare in tre giorni :ok Nel mentre congelo le porzioni già a peso e poi le trito una volte scongelate...

A proposito: sul foglio del ped c'era scritto 50 gr, sminuzzata a coltello sembrava davvero tantissima, ne ho messo solo 20 gr (cotta) e ce n'era già molta nella minestra... che mi dite? :domanda
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 29 apr 2009, 16:29

ciao ragazze, una domanda. devo cominciare a dare la pappa serale a Matilde e mi domandavo come posso farla combinare col rito del bagnetto prima di andare a letto, devo aspettare le canoniche due ore?
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mammakoala » 29 apr 2009, 16:32

Io ancora non mi sono cimentata con l'omogeneizzazione casalinga della carne, è che non mi fido molto della carne acquistata al supermercato, ho l'impressione che gli omogenizzati già pronti siano più controllati.

Ho una domanda invece per chi congela il brodo.
Voi congelate brodo e verdure (già frullate) separatamente, oppure congelate il passato di verdure tutto insieme? Se fate così, poi riuscite comunque a "scioglierci" dentro la crema di mais o di riso?
2008
2011

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Jess23 » 29 apr 2009, 17:17

mammakoala ha scritto: Ho una domanda invece per chi congela il brodo.
Voi congelate brodo e verdure (già frullate) separatamente, oppure congelate il passato di verdure tutto insieme? Se fate così, poi riuscite comunque a "scioglierci" dentro la crema di mais o di riso?
io congelo separatamente il brodo dal passato di verdura in contenitori da 250 cc e 100 cc.
una volta scongeati li scaldo col pentolino sul fuoco , ci metto brodo e passato, poi omo e infine stempero la crema.
viene benissmo e alessia la mangia volentieri. :ok
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Stefi83 » 29 apr 2009, 17:29

Jess :urka ma quindi gli dai come base 350 ml?? :urka E la mangia tutta?? Io congelo tutto insieme e faccio porzioni da 180-200 ml e quando aggiungo carne, creme, parmigliano e olio è già un bel piattone, che mangia volentieri, ma gli ultimi cucchiaini già fatica un po' :domanda
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”