
forse perchè mi ero un pò fissata ed ero un pò disorientata e pensavo fosse più difficile invece ce la caviamo benissimo anche senza parmigiano e senza formaggi in genere
anche la pasta..la condisco con crema di zucchina di ceci di piselli di carote ecc e lei la gradisce molto anche senza condimenti aggiuntivi

nelle verdure sul pesce sulla carne..ci metto un pochino di sale o limone e/o qualche spezia come mi è stato suggerito proprio qui da voi e prendono un bel sapore e sanno proprio di verdura..di pesce..di carne..ecc
insomma....diciamo che forse alla fine il non poter mangiare il parmigiano si è rivelato utile per mangiare e per imparare a cucinare (per me) e a conoscere e a gustare di più i sapori