GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da miky74 » 28 mag 2008, 10:18

Aspetta CLO, quindi prima lo passi(io non ho il passaverdure, lo trito?) e poi lo cuoci con la pastina ????? :domanda
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da clo'76 » 28 mag 2008, 10:42

Sì lo passo a crudo e poi la "crema" la cuocio nel pentolino aggiungendoci un goccino d'acqua. Lo passo perchè i semini restano nel passaverdure, visto che sono quelli che potrebbero fare male all'intestino o creare allergie! anche le verdure del brodo le passo per evitare di frullare anche le bucce ( soprattutto dei fagioli e delle lenticchie)
.....mamma mia che balls.....ma non era meglio la tetta???? :ahaha :ahaha
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da miky74 » 28 mag 2008, 10:54

:hi hi hi hi ù
Clo, ma pensi che se lo frullo il pomodoro, è uguale? Non ho il passaverdure io :fischia
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
miche76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5569
Iscritto il: 7 nov 2006, 15:43

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da miche76 » 28 mag 2008, 10:56

aiuto...io non sapevo che si dovessero togliere i semini..........ma che lavoraccio è??????

io la prima volta gliel'ho dato, sbucciato cotto nel cuocipappa, frullato e poi passato in padella con un goccio d'olio d'oliva e la pastina asciutta,,,,,pare abbia gradito molto......


MA I SEMINI????
Becky 01-07-07 kg 3750 54 cm e Matilde 03-10-2009 kg 4000 55 cm
♥Giugnetta 2007♥ *Click-girl*clicca sul mondo per vedere il mio sito!

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da clo'76 » 28 mag 2008, 11:04

Ma i vostri bimbi sono decisamente più grandi...a me è ancora in fase di piena scoperta del cibo ( infatti le è venuta la stitichezza) io credo che vada bene frullato....e poi ragazze ma se gradiscono......che ben venga!!!!! :ok
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
Tronky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da Tronky » 28 mag 2008, 13:12

io volevo aspettare l'anno di vita come mi aveva consigliato la pediatra ma al nido ho scoperto che gli davano gli assaggi di pasta col pomodoro dei grandi già a 10 mesi... quindi è bell'introdotto!

adesso gli metto nella pastina il pomodoro che fa mia suocera, sia crudo (però il vasetto è sterilizzato, quindi tanto crudo non è) che cotto, oppure il suglo di passato o quello a pezzettoni che faccio per noi (prima di mettere il sale ovviamente)
SILVIA e la principessa BIANCA, nata il 13 agosto 2005 e il DARIO "LILLO" nato il 21 maggio 2007

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da miky74 » 29 mag 2008, 8:35

CLO :hi hi hi hi fatto.
Ieri ho preparato un sughetto leggero e l'ho passato col Minipimer :che_dici
Poi le ho fatto la pastina e gliela ho condita con pomodoretto e ricotta.
SE LA E' SBRANATA! :hi hi hi hi
:incrocini
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da clo'76 » 29 mag 2008, 10:20

:yeee :yeee
Miky mi sta venendo fame :prrrr :prrrr
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: POMODORO, come lo avete introdotto ?

Messaggio da miky74 » 29 mag 2008, 13:43

Ah, ovviamente i semini non li ho fatti fuori tutti, ce ne erano in abbondanza :che_dici ma il pediatra non mi ha mai detto di levarli...e comunque.....è andata :hi hi hi hi !
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

crema multicereali o cereali divisi

Messaggio da scarlet » 29 mag 2008, 21:08

l'altro giorno guardavo in un negozio bio delle farine di avena, miglio ecc. che andrebbero bene, secondo le indicazioni, per bimbi over 4 mesi...ma il mio doc ci à la crema multicereali verso i 7 mesi...

voi le date queste singole? e cosa preferite?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: crema multicereali o cereali divisi

Messaggio da Oplà » 29 mag 2008, 21:48

il miglio non ha glutine, puoi darglielo sicuramente. Io ho cominciato dal miglio infatti.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
folletto74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 26 set 2006, 13:10

Re: crema multicereali o cereali divisi

Messaggio da folletto74 » 30 mag 2008, 9:57

Io ho iniziato lo svezzamento a 5 mesi con la crema di riso e il mais e tapioca e poi verso i 7 mesi ho aggiunto il semolino.
:sorrisoo
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Serena&Luca » 1 giu 2008, 14:46

Ciao a tutte, la casinara per eccellenza è arrivata anche qui :hi hi hi hi :che_dici

Giulia ha 7 mesi e una settimana, mangia le due pappe ormai da + di 1 mese ma all'inserimento della seconda pappa qualcosa forse non è andato come doveva.
Il ped mi disse di preparare il brodo per la pappa di mezzogiorno in 2 litri di acqua e mettere 1 patata + 1 carota e poi man mano le altre verdure e di aggiungere poi 1o 2 cucchiaio di passato di verdure nella pappa. Il brodo sarebbe servito x 3 gg poi bisognava rifarlo.E fin qui tutto ok.

Introducendo la pappa serale io ho raddoppiato le msiure quindi 4 litri di acqua, 2 patate 2 carote etc etc ( x ora ho introdotto zucca fagiolini zucchine finocchio spinaci e bieta oltre la patata e la carota. E qui è iniziata la stitichezza, cosa di cui Giulia nn ha mai sofferto.

Ho sbagliato io con le proporzioni? E in più, il passato come lo fate, prelevate solo le verdurte dal brodo e le passate( come faccio io) o aggiungete anche del brodo per mixarle? Perchè mi sa che forse il mio passato è troppo denso.

Hoi scritto un papiro ma almeno spero di essermi spiegata almeno 1 pò' :x: :hi hi hi hi

Grazie ! :sorrisoo
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ishetta » 1 giu 2008, 14:54

Serena&Luca ha scritto: Introducendo la pappa serale io ho raddoppiato le msiure quindi 4 litri di acqua, 2 patate 2 carote etc etc ( x ora ho introdotto zucca fagiolini zucchine finocchio spinaci e bieta oltre la patata e la carota. E qui è iniziata la stitichezza, cosa di cui Giulia nn ha mai sofferto.
Elimina un po' di carota e patata e aggiungi più zucchina (anche la lattuga è lassativa ma vedo che non l'hai ancora introdotta. Una novembrina ha avuto una bella idea, invece che frullare tutta la verdura insieme la diviDe (noi novembrina congeliamo quasi tutte) e poi congela in modo porzioni. Così al bisogno metti più carota o più zucchina ecc. ecc.
Serena&Luca ha scritto: Ho sbagliato io con le proporzioni? E in più, il passato come lo fate, prelevate solo le verdurte dal brodo e le passate( come faccio io) o aggiungete anche del brodo per mixarle? Perchè mi sa che forse il mio passato è troppo denso.
Io aggiungo un po' di brodo, diciamo che deve venire tipo una mousse... dall'aspetto meno invitante a dire il vero. :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 1 giu 2008, 21:32

serena, cala di 1 litro abbondante e usa la pentola a pressione.
io mettevo 2 lt. d'acqua, 300gr. di carote, 300gr. di patate e 400 gr di zucchina.
la zucchina per ultima ovvio.
il brodo durava 3 giorni, non si disperdeva tanto vapore e inoltre le vitamine resistevano di più, perchè bollendo nella p.a.p. si conservano meglio.

ah se metti gli spinaci, non conservare il brodo in frigo, producono nitriti (o nitrati boh, non ricordo mai) che fanno andare a male il brodo.
quindi puoi fare il brodo e aggiungere gli spinaci al momento, tanto in 4 minuti anche meno, sono cotti.
però se è stitica, toglili. insieme alla carota alla patata e alla mela, sono astringenti.

zucchine, bieta, lattuga, carciofi, finocchi e legumi in genere sono lassativi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Serena&Luca » 1 giu 2008, 22:13

Ishetta, Ely grazie davvero, avevo intuito che stavo facendo qualche ca@@ata.
Anche quella di conservare l brodo in frigo con gli spinaci (m'avevano fatto venire mille paranoie con questo calo di ferro che si ha dal 6o mese che abbondavo sempre con gli spinaci).

Ely ma il brodo durava 3 gg usandolo mattina e sera? ( Mi sa che mi sto rincoglionendo forte visto che ho fatto la baby-sitter per anni, anche se ricordo che il brodo me lo facevano fare ogni giorno :che_dici )

cmq grazie :sorrisoo
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 1 giu 2008, 23:13

intendevo di non metterceli proprio gli spinaci eh?? il brodo va conservato in frigo o congelato :-D

a me 3 litri di brodo pre-cottura, quindi circa 2 post cottura, duravano 3 giorni, pranzo e cena, perchè Gaia non era una mangiona. forse ne facevo anche meno di 3 litri ora che ci penso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 2 giu 2008, 7:58

Ragazze nn so se è stato gia detto, ma volevo portarvi il mio piccolissimo contributo, io ultimamente il brodo lo sto facendo concentratissimo, frullo tutte le verdure, la consistenza è di una crema, e lo sto congelando nei contenitori x i cubetti del ghiaccio, all'occorrenza stacco 4 cubetti che equivalcono a circa 50 cc o ml? :domanda nn so, il valore che riporta il bibe, e poi ci aggiungo il resto di acqua, perche sarebbe troppo concentrato, e viene fuori un brodino delizioso, che i miei bimbi adorano, e poi è molto pratico.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Serena&Luca » 2 giu 2008, 8:35

OK grazie mille ad enrambe, stamattina brodo nuovo :ok :yeee
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da francyede » 3 giu 2008, 11:45

DOAMNDA QUANTITATIVO PAPPA:
dunque io faccio il brodo con le verdure, poi passo con minipimer e riempio i vasetti avent da 240 (2 mestoli), congelo tutto, poi quando serve scongelo nel micronde e aggiungo omo, creme a occhio per raggiungere la consistenza "gradita" ad alice, olio e parmigiano. Viene fuori una ciotola tipo quelle di ikea (tipo ciotolone di latte) quasi piena.
Vivo nella frustazione di non vedere mai la ciotola pulita, e butto sempre circa 1/3-1/4 di pappa.
Poi mi capita di vedere in giro mamme che danno da mangiare ai loro bimbi la pappa e i piatti mi sembrano miseri miseri (diciamo un fondo di piatto fondo nostro). Insomma hanno ragione i miei e mio marito a dire che le preparo troppa pappa?
Prima facevo 150 g di brodo, piu' 2 cucchiai di passato di verdura e si riempiva il vasetto avent grande, quindi il quantitavo è quello, ma chiedo: e' troppo? dove sbaglio? forse le altre cuocendo o sciogliendo il brodo sui fornelli ottengono meno pappa perchè un po' evapora?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”