
Quello che ho capito io è che in queste cose i soldi li devi tirare fuori tu come genitore. I terapisti costano eccome sia a domicilio sia in un centro.
Sulla terapia occupazionale non so.
In bocca al lupo!!!!
Messaggio da yuki68 » 16 ott 2013, 8:40
Messaggio da fed+brugnomo » 16 ott 2013, 9:24
Messaggio da antonella74 » 18 ott 2013, 13:07
Messaggio da VERICA » 18 ott 2013, 13:15
Anche a Mattia ha portato a casa un quaderno con una verifica. Pagina piena di righe e puntini, secondo me fatta anche abbastanza bene considerando un bambino di ancora 5 anni (i 6 li fa a dicembre) e con le sue difficoltà e la maestra mette un 7 e scrive "partecipazione al lavoro/attenzione: discreta"...antonella74 ha scritto:Anche perché l'altro giorno ho visto un suo quaderno: c'era un abbastanza bene per due pagine di "i" in minuscolo solo perché lui non riesce a stare bene nelle righe. Il lavoro era svolto tutto e scritto secondo le sue capacità/difficoltà e loro che fanno? Gli scrivono "abbastanza bene"
Messaggio da lalat » 18 ott 2013, 13:25
Messaggio da fed+brugnomo » 19 ott 2013, 14:09
Quotissimo.lalat ha scritto:Antonella le maestre vanno assolutamente istruite, mi sembra che abitino sulla luna. Una pagina intera di lettere per un bambino con le problematiche di tuo figlio (ma potrei dire anche del mio) è uno sforzo immane, tale che qualunque maestra per uno sforzo di solo mezza pagina scriverebbe bravissimo e metterebbe 2 o 3 faccette col sorriso.
Ma è l'ABC che pure i muri sanno![]()
Guarda io e anche altre mamme che conosco al centro abbiamo portato libri e stralci di cose trovare su internet circa le strategie da seguire coi bambini come i nostri.
Sulla terapia occupazionale non so che cosa dirti. Posso dirti che la terapia cognitivo comportamentale adesso Davide la fa in un gruppo di 3 bambini e () mi sembra che stia dando buoni frutti, anche perché va volentieri.
Non posso nemmeno suggerirti di fare una prova ... perché ci vuole tempo per valutare.
Io andrei a sentimento ... andrei dal terapista che mi da più fiducia. Non importa cosa fa nello specifico tuo figlio ... basta che si senta bene, che acquisisca fiducia in se stesso, migliori l'autostima.
Messaggio da antonella74 » 19 ott 2013, 15:19
Pensavo che la TCC fosse individuale, di gruppo mi sembra ottima nel senso che avrebbe modo di mettere in pratica i suoi problemi relazionali e magari di superarli.lalat ha scritto: Sulla terapia occupazionale non so che cosa dirti. Posso dirti che la terapia cognitivo comportamentale adesso Davide la fa in un gruppo di 3 bambini e () mi sembra che stia dando buoni frutti, anche perché va volentieri.
Non posso nemmeno suggerirti di fare una prova ... perché ci vuole tempo per valutare.
Io andrei a sentimento ... andrei dal terapista che mi da più fiducia. Non importa cosa fa nello specifico tuo figlio ... basta che si senta bene, che acquisisca fiducia in se stesso, migliori l'autostima.
Messaggio da antonella74 » 19 ott 2013, 15:45
Messaggio da lalat » 19 ott 2013, 19:16
Messaggio da antonella74 » 19 ott 2013, 22:04
Messaggio da fed+brugnomo » 20 ott 2013, 23:39
Messaggio da lalat » 21 ott 2013, 10:07
Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 13:39
Messaggio da VERICA » 21 ott 2013, 15:27
Messaggio da laura s » 21 ott 2013, 17:34
Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 18:29
Messaggio da Emanuela71 » 21 ott 2013, 19:50
Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 21:10
Messaggio da antonella74 » 21 ott 2013, 21:14
Messaggio da lalat » 22 ott 2013, 0:02
Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”