Io ho fatto un viaggio on the road in Florida proprio nell'estate 2011 con marito e bimba di due anni!
Era a cavallo di luglio e agosto, e in effetti fa caldo, ma non al punto da rendere il viaggio non fattibile.
Potrei scriverti mille pagine, comincio con il nostro itinerario, poi se hai domande chiedi pure!!
Siamo stati via due settimane e abbiamo fatto il giro antiorario in questo modo:
- Arrivo a Miami, previsto per tardo pomeriggio ma causa ritardo siamo arrivati a notte fonda. Abbiamo alloggiato per una notte in un albergo di fronte al car rental, comodissimo...!
- Partenza verso nord per Cocoa Beach, due notti; cittadina carinissima, mare splendido!
- Giornata dedicata al Kennedy Space Center, in serata siamo arrivati a Orlando; abbiamo deciso di alloggiare all'interno dei parchi Disney, gli alberghi All Star (noi eravamo al Movies) non costano molto di più di quelli appena fuori, e la "magia" Disney ti circonda in ogni angolo giorno e notte! Abbiamo fatto tre notti, e visitato un giorno Magic Kingdom e l'altro gli Hollywood Studios. Meglio andare presto, appena i parchi aprono: fa meno caldo e c'è meno gente. Dalle 14 in poi è il delirio! (Infatti si può ipotizzare di tornare in albergo - per sonnellino o piscina! - per poi riprendere la visita al parco dopo le 17 fino a chiusura. E' un suggerimento che ho preso da un libro secondo me utilissimo per organizzare la giornata ottimizzando i tempi e le forze, se conosci l'inglese: "The Unofficial Guide - Walt Disney World with kids". Noi però abbiamo sempre fatto la "tiratona" fino al tardo pomeriggio e poi andavamo nella piscina di Topolino Apprendista Stregone a rilassarci!). Magic Kindgom può anche richiedere due giorni, ma noi con una bimba di soli due anni abbiamo preferito limitarci solo alle attrazioni adatte a lei!
- Da Orlando siamo andati a Sanibel Island. Merita proprio! Abbiamo fatto mi pare 4 notti. Relax, giochi, ristorantini stratosferici (se ti interessa poi cerco i nomi!)
- Da Sanibel abbiamo attraversato le Everglades arrivando a Fort Lauderdale. Non ci siamo fermati alle Everglades perché nel periodo dell'anno in cui siamo andati noi le zanzare erano terrificantemente onnipresenti e crudeli, e siccome le attiro peggio di un faro, abbiamo preferito lasciar perdere, però ci è dispiaciuto. Comunque gli alligatori li abbiamo visti lo stesso! A Fort Lauderdale siamo rimasti due notti. Non è niente di che, ma visto che Miami l'avevamo già visitata qualche anno fa, abbiamo preferito fare una mini tappa in un altro posto.
- Poi siamo partiti per Key West, stupenda!! Ci siamo fermati una sola notte delle due previste perché abbiamo preferito riavvicinarci a Miami e non fare tutta una tirata il giorno della partenza (avevamo il volo nel tardo pomeriggio). Nel tornare ci siamo fermati a Bahia Honda (M E R A V I G L I O S A ! Guai se non ti fermi! Spiaggia bianca, acqua cristallina, calma piatta... nostalgiaaaaaa!!!!) e al centro di ricerca sui delfini. La bimba si è divertita da matti nel mini parco giochi acquatico, oltre che a vedere i delfini (che non sono in cattività!). Ci sarebbe anche il centro dove si possono vedere i cervi, ma noi non abbiamo avuto tempo (e secondo me è interessante... i cervi alle Keys????!!!).
- Abbiamo pernottato a Key Largo, carina anche lei... e la mattina dopo siamo tornati con calma a Miami, avendo il tempo di pranzare tranquilli e riportare l'auto al car rental senza corse!
Mia figlia, pur essendo piccola, si è divertita da matti, ancora oggi parla del suo incontro con Saetta Mc Queen, è stata una vacanza SUPER!!!!!!
Mi fermo qui, ma come ho detto potrei scriverti un papiro infinito, quindi se hai domande (anche proprio sull'aspetto più "pratico"!) risponderò volentieri!!!!
