GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Alechan » 16 gen 2013, 0:15

Ciao a tutte,
mi piacerebbe avere la testimonianza di qualche mamma il cui bimbo aveva imparato a leggere e scrivere prima dell'ingresso alle elementari, soprattutto mi piacerebbe sapere se ha avuto difficoltà con l'inserimento e come si sono comportate le maestre.

Questa la mia situazione: il Tommaso ha 4 anni, fin da piccolissimo ha manifestato un interesse per lettere e numeri, ci giocava sempre, li cercava ovunque e probabilmente il fatto di vederli in vari contesti era una cosa che lo rassicurava.
Essendo quindi diventato il suo gioco preferito già dai 18 mesi circa, il passo verso la lettura e la scrittura è venuto da sè, anche se io non ho mai troppo incoraggiato questa cosa perchè non volevo che fosse troppo precoce.

Il risultato, comunque, è che Tommaso legge e scrive da quando aveva 3 anni, e oramai lo fa speditamente, a livello di un bambino di seconda elementare.
Nessuno lo corregge o gli sta dietro, eppure scrive correttamente le consonanti doppie, le parole col "ch" e usa l'apostrofo. Insomma è parecchio avanti, fin troppo.

A ciò dovete aggiungere che è un carattere introverso e non ha una grande immediatezza nella socializzazione.

Tutto questo costituisce un enorme cruccio per me, perchè temo che avrà problemi quando arriverà alle elementari. Già dovrà affrontare un cambiamento grande, in più si troverà a fare per tutto il primo anno cose che lui fa già benissimo, e soprattutto temo per la socializzazione coi compagni, ho paura che possano escluderlo, che sia difficile rapportarsi fra loro visto che non condividono il percorso di apprendimento.

C'è chi mi dice di mandarlo a una scuola speciale, ma io non ne ho la minima intenzione, voglio che mio figlio cresca come tutti gli altri bambini, non mi interessa avere il "genio" da esibire, fra l'altro queste "scuole speciali" spesso non sono altro che istituti privati dove genitori narcisisti spendono fior di soldi per i loro figli "pompatissimi". Non è decisamente il mio caso.

Avete esperienze?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà. :cuore
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da pisola » 16 gen 2013, 8:18

ALECHAN bravo il tuo bimbo! :ok
Informati meglio su queste scuole speciali, non può essere solo un capricio dei genitori spendaccioni, vai a parlare con qualcuno, non sprecare un talento così!!!

saper leggere e scrivere prima dell'ingrresso alle elementari di solito è cosa ben diversa da quello che descrivi, pure io sapevo leggere e scrivere e così mia figlia ma non come un bambino di seconda!
Emi sapeva leggere tutte le lettere, le sillabava e leggeva con facilità tutte le paroline corte, come mare-casa-amici-vaso etc...una parola più lunga la leggeva ma sillabandola.
Così la scrittura, scriveva praticamente tutto, ma in stampato maiuscolo e certo non conosceva ne l'apostrofo nè l'accento!
Cosa ben diversa da tuo figlio!
Emi si è trovata benissimo, tanti bambini in classe erano al suo livollo e tanti no, ma in pochi mesi la maestra ha portato tutti ad ottimi livelli!
Passare dallo stampato maiuscolo al minuscolo e poi al corsivo è stata un percorso fatto insieme in classe! :ok
ma tuo figlio scrive già in corsivo?
Se ha tante capacità non sprecarle, parla con persone competenti e cerca il meglio per lui!!!!
:incrocini
facci sapere! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da pisola » 16 gen 2013, 8:23

ALEchan ho visto la data di Tommaso nelal firma, novembre 2008, la mia piccolina Franci è del 2008, aprile.
Lei non sa leggere e scrive solo il suo nome abbreviato: Franci, Francesca è troppo difficile! :risatina:
Al colloqui 2 sue maestre mi hanno consigliato di mandarla a scuola a settembre, mentre l'altra la pensa come me, è contraria all'anticipo. Dicono che è molto sveglia.
Franci è sicuramente una bambina molto capace, ma fa ancora tanti capricci, per me non c'è dibbio farà tutto un altro anno di materna (mi spiace per loro :risatina: )....ma come vedi il caso di franci è lontano dalla situazione di tuo figlio!

Informati, vedrai che troverai una soluzione! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da boxerina » 16 gen 2013, 9:24

Per quello che può valere la nostra esperienza no, non avrà problemi.
A scuola non si apprende solo a scrivere e contare ma molto, molto altro. Sarà sicuramente importante trovare maestre che non lo facciano annoiare, ma potrà concentrarsi su altri aspetti.
Da noi per chi è avanti rispetto al programma ci sono delle ore di lezioni "speciali", alcune in cui trattano argomenti totalmente diversi rispetto a quelli affrontati a scuola e altre in cui lavorano con bambini più grandi: in questo modo i bambini godono di tutti i benefici dello stare nella propria classe ma, contestualmente, devono anche confrontarsi con qualcosa che anche per loro sia difficile. E, nel frattempo, le maestre se lo levano di torno per qualche ora. :fischia Potresti informarti se anche da voi esiste qualcosa del genere.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da boxerina » 16 gen 2013, 9:31

Alechan ha scritto: Tutto questo costituisce un enorme cruccio per me, perchè temo che avrà problemi quando arriverà alle elementari. Già dovrà affrontare un cambiamento grande, in più si troverà a fare per tutto il primo anno cose che lui fa già benissimo, e soprattutto temo per la socializzazione coi compagni, ho paura che possano escluderlo, che sia difficile rapportarsi fra loro visto che non condividono il percorso di apprendimento.
Su questo tema, invece, mio figlio mi ha positivamente stupita: era comunque e sempre felice di aver imparato, chessò, a scrivere la lettera "p" insieme ai suoi compagni. Non gliene importava niente di sapere già scrivere; era molto più grande il coinvolgimento del fare qualcosa col gruppo, seguendo le direttive delle maestre.

Nessuno lo ha mai escluso o ha avuto problemi di relazione: mio figlio è un orso con gli adulti, ma è molto socievole con i compagni. Vuole imparare sempre cose nuove, ma non fa niente per mostrarlo agli altri. Abbiamo casomai il problema opposto, perché ci informa dei progressi altrui, ma non dei suoi.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Dubbiosa » 16 gen 2013, 11:04

Io non ho esperienze di bambini in età scolare da riportarti ma l'argomento mi interessa perchè ho una figlia con caratteristiche simili e non mi è mai venuto in mente di pensare a lei come geniale o di pensare di mandarla in scuole particolari..ho sempre pensato a lei come ad una bimba sveglia e capace di recepire bene gli stimoli che le vengono offerti. Per questo, fossi in te, io prima di tutto valuterei quanto di questa sua abilità è naturale e in che misura può essere stata indotta o guidata dagli adulti che lo circondano..sicuramente alla base c'è una sua particolare predisposizione e attenzione verso l'argomento ma ha fatto davvero proprio tutto da solo o (come nel caso di mia figlia) ha avuto comunque alle spalle un adulto che gli ha spiegato, anche sottoforma di gioco, i suoni delle lettere, come unirli, ha letto con lui qualche libricino e seguito i suoi progressi?
Penso che nel caso in cui tuo figlio abbia fatto realmente tutto da solo prenderei in considerazione l'ipotesi di qualche programma speciale..sopratutto in virtù del fatto che mancano ancora quasi due anni e potrebbe portarsi ulteriormente avanti..se invece alle spalle c'è qualcuno che in qualche modo lo "indirizza" in questa sua passione cercherei di mollare il colpo proponendogli attività e interessi che possano andare a colmare quelle aree in cui ti sembra più debole (tipo la scarsa socializzazione con i coetanei e la difficoltà nel fare amicizia) e non mi preoccuperei troppo perchè ormai sono tanti i bimbi che entrano a scuola in grado di leggere più o meno bene :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da zanchese » 16 gen 2013, 11:38

Io ho esperienza di un amichetto di mio figlio che sapeva già leggere e scrivere, per lui che frequenta la prima elementare è un problema, perché si annoia e finisce per disturbare gli altri. Prende note e ammonimenti dalle insegnanti.

Io, invece, prenderei in considerazione una scuola speciale. Non è questione di avere o meno un genio in famiglia, magari lo diventa o magari è solo più avanti in certe cose e non in altre, però è meglio per lui essere seguiti nel percorso personale di crescita se differisce troppo dagli altri e purtroppo in una scuola con altri 25 bambini non è possibile. Io non lo frenerei, se fosse possibile. Lascerei che il bambino segua le sue inclinazioni.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2013, 12:08

Dubbiosa ha scritto: Per questo, fossi in te, io prima di tutto valuterei quanto di questa sua abilità è naturale e in che misura può essere stata indotta o guidata dagli adulti che lo circondano..sicuramente alla base c'è una sua particolare predisposizione e attenzione verso l'argomento ma ha fatto davvero proprio tutto da solo o (come nel caso di mia figlia) ha avuto comunque alle spalle un adulto che gli ha spiegato, anche sottoforma di gioco, i suoni delle lettere, come unirli, ha letto con lui qualche libricino e seguito i suoi progressi?
Penso che nel caso in cui tuo figlio abbia fatto realmente tutto da solo prenderei in considerazione l'ipotesi di qualche programma speciale..
Concordo assolutamente con Dubbiosa :sorrisoo .
Bisogna capirsi: nella mia piccola, limitatissima esperienza tutti i bambini, se adeguatamente stimolati, hanno una soglia di apprendimento incredibile da piccoli. Anche Valerio ha sempre avuto un grande interesse per le lettere (più che per i numeri) ed è stato parecchio precoce in questo. Ma c'ero dietro io...che senza esagerazioni ho sempre assecondato questo interesse. Ben diverso se avesse fatto tutto da solo (per solo intendo per esempio come mio fratello: a 4 anni guardava me scrivere e mi imitava. Ha imparato letteralmente da solo perché nessuno gli spiegava nulla di particolare, e per non annoiarsi è andato a scuola che non aveva neanche compiuto i cinque anni).

Se tuo figlio appartiene a questa seconda categoria forse ha ragione chi ti suggerisce una scuola speciale (posto che in Italia corsi speciali in scuole ordinarie non mi risultano previsti).
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da val978 » 16 gen 2013, 12:31

Io come il fratello di Stefi!
Avevo 4 anni, mio cugino imparava a scrivere e io gli scopiazzavo, volevo imparare anch'io...
Mia madre è maestra, per gioco e senza pretese ha "risposto" alle mie richieste...
A 5 anni mi ha portata a scuola con lei (era una scuola di campagna un po' particolare), mi ha preparata da privatista, a Settembre ho fatto l'esame e, appena compiuti 6 anni) sono andata direttamente in seconda.
Devo essere sincera: oltre ad aver assecondato un mio desiderio, questo anticipo non mi ha portato alcun vantaggio, non ho niente di geniale e ho sempre fatto quello che serviva per andare bene, niente di più.

Invece ho un nipote che sta per compiere 6 anni e sa leggere da quando ne ha 3, come il figlio di Alechan. Lui però è molto indietro nelle relazioni sociali e nel comportamento a scuola, oltre che su altri aspetti tra cui il linguaggio (affrontati con logopedia e psicomotricità). Nel suo caso hanno categoricamente scartato l'anticipo ma adesso, a settembre, a scuola andrà e...chiederò a mia cognata se hanno preso accortezze particolari, e ti farò sapere.
[tra l'altro mia cognata è psicologa e lavora sia sull'autismo sia sui disturbi dell'apprendimento]

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da ottyx » 16 gen 2013, 12:46

Molti bambini che hanno già fratelli e sorelle alle elementari arrivano a scuola sapendo già leggere e scrivere. Anche Cesare lo fa.

Il mio suggerimento è di lavorare sulla capacità di socializzare, che a scuola (e nella vita) è un aspetto importante quanto l'apprendimento.
Una scuola speciale potrebbe non aiutarlo in quest'ambito.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Ari » 16 gen 2013, 13:15

alechn, tuo figlio va all'asilo?
se sì, i compagni che avrà a scuola saranno gli stessi che ha ora?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Topillo » 16 gen 2013, 13:35

Io prenderei in considerazione una scuola speciale, solo se il bambino avesse SPICCATISSIME caratteristiche di apprendimento fuori dalla norma. La scuola è ben altro che leggere e scrivere. Io stessa sono andata in prima elementare (a 6 anni e mezzo, perchè sono di marzo) che già leggevo benissimo da sola, anche in stampato minuscolo. Leggevo i libri da sola e scrivevo di tutto.

Eppure non mi sono mai annoiata. Nemmeno a fare tutte "a" per dire.

Mia figlia grande (ovviamente, non la piccola... lei sì che sarebbe geniale!!!) legge e scrive da qualche mese. E' bravina. Ma, pur essendo io consapevole che lei sia intelligente e avanti per certi versi, non ha nessuna caratteristica che mi faccia pensare che sia meglio per lei una scuola speciale.
Nessuna.
E io sono una che delle proprie figlie è ORGOGLIOSISSIMA, eh....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Dubbiosa » 16 gen 2013, 13:47

zanchese ha scritto:
Io, invece, prenderei in considerazione una scuola speciale. Non è questione di avere o meno un genio in famiglia, magari lo diventa o magari è solo più avanti in certe cose e non in altre, però è meglio per lui essere seguiti nel percorso personale di crescita se differisce troppo dagli altri e purtroppo in una scuola con altri 25 bambini non è possibile. Io non lo frenerei, se fosse possibile. Lascerei che il bambino segua le sue inclinazioni.

Intendiamoci! Una scuola che segue, promuove e valorizza l'individualità e le caratteristiche personali è sempre ovviamente la cosa migliore in assoluto e per tutti i bambini, anche per quelli per cui non è da subito evidente qualche particolare abilità..quello che mi chiedo è..e se questo bambino iniziasse la scuola speciale creando in lui in qualche modo la convinzione di avere abilità superiori a quelle degli altri e poi, in terza o quarta elementare, si livellasse a quelle dei coetanei nelle scuola normali lasciandogli solo le difficoltà nel relazionarsi con i pari? Non sarebbe forse molto peggio?
Io lo vedo con mia figlia..da piccola sembrava davvero un "piccolo genio" e la differenza con i coetanei era evidentissima, adesso è una treenne sempre un pò più avanti di testa ma ha sicuramente aree in cui è carente (come ho scritto in un altro topic non è in grado di pedalare..oppure a breve inizieremo la logopedia perchè fa ragionamenti complessissimi ma la pronuncia è pessima) e che la riportano nella soglia della "normalità"..io sono convinta che ora della primaria le differenze saranno praticamente nulle e le rimarrà, se nel frattempo saremo abbastanza bravi da tenerla stimolata, la grandissima curiosità nello scoprire e imparare...

Per quello alla fine quello secondo me conta davvero è capire quanto e in che grado il bambino di Alechan ha imparato DAVVERO da solo :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da Topillo » 16 gen 2013, 13:50

Dubbiosa ha scritto:
zanchese ha scritto:
Io, invece, prenderei in considerazione una scuola speciale. Non è questione di avere o meno un genio in famiglia, magari lo diventa o magari è solo più avanti in certe cose e non in altre, però è meglio per lui essere seguiti nel percorso personale di crescita se differisce troppo dagli altri e purtroppo in una scuola con altri 25 bambini non è possibile. Io non lo frenerei, se fosse possibile. Lascerei che il bambino segua le sue inclinazioni.

Intendiamoci! Una scuola che segue, promuove e valorizza l'individualità e le caratteristiche personali è sempre ovviamente la cosa migliore in assoluto e per tutti i bambini, anche per quelli per cui non è da subito evidente qualche particolare abilità..quello che mi chiedo è..e se questo bambino iniziasse la scuola speciale creando in lui in qualche modo la convinzione di avere abilità superiori a quelle degli altri e poi, in terza o quarta elementare, si livellasse a quelle dei coetanei nelle scuola normali lasciandogli solo le difficoltà nel relazionarsi con i pari? Non sarebbe forse molto peggio?
Io lo vedo con mia figlia..da piccola sembrava davvero un "piccolo genio" e la differenza con i coetanei era evidentissima, adesso è una treenne sempre un pò più avanti di testa ma ha sicuramente aree in cui è carente (come ho scritto in un altro topic non è in grado di pedalare..oppure a breve inizieremo la logopedia perchè fa ragionamenti complessissimi ma la pronuncia è pessima) e che la riportano nella soglia della "normalità"..io sono convinta che ora della primaria le differenze saranno praticamente nulle e le rimarrà, se nel frattempo saremo abbastanza bravi da tenerla stimolata, la grandissima curiosità nello scoprire e imparare...

Per quello alla fine quello secondo me conta davvero è capire quanto e in che grado il bambino di Alechan ha imparato DAVVERO da solo :sorrisoo
quoto quello evidenziato. E su tutti i POF si trova quella frase....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da lalat » 16 gen 2013, 14:23

Dubbiosa ha scritto:Una scuola che segue, promuove e valorizza l'individualità e le caratteristiche personali è sempre ovviamente la cosa migliore in assoluto e per tutti i bambini, anche per quelli per cui non è da subito evidente qualche particolare abilità..
Che è quello che dovrebbero fare tutte le scuole, ... se guardiamo le motodologie della moderna didattica.
Comunque l'interazione sociale è alla base di un buon apprendimento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gwyllion
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 388
Iscritto il: 20 lug 2012, 21:10

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da gwyllion » 16 gen 2013, 14:33

Ciao Alechan, anche io sono la mamma di un bambino che a 3 anni ha imparato a leggere e a 4 a scrivere. Non per la presenza di fratelli maggiori ne perchè ho usato qualche metodo. Ha fatto da solo come succede per alcuni bambini. Io ho optato per l'anticipo ma non sto qui a dirti le varie motivazioni. In prima si è trovato bene ma il livello era nettamente superiore e li sono state brave le maestre ad aiutarlo a non annoiarsi. Ora è in seconda ed è ancora avanti rispetto ai compagni ma non gli crea troppi problemi, ha comunque piacere nell'apprendere, anche se è qualcosa che in parte conosce già. Io non ho possibilità di mandarlo ad una scuola speciale e non so neanche se avrei fatto quella scelta. Però mi sono informata molto.
Guarda qui http://aistap.org/" onclick="window.open(this.href);return false; Ti consiglio di leggere e telefonare alla Dott.ssa R. che è molto disponibile.

Avere un figlio precoce non è avere un genio (che è tutta un altra cosa): significa avere un figlio che fa un percorso di crescita cognitiva diverso da quello dei suoi coetanei.
Io la vivo in maniera molto naturale, è sempre stato così.
Però ti dico già da ora "rimboccati le maniche" :ok
Se hai bisogno di parlare manami un MP ok?
Tanti :incrocini
Pixie 2006
Troll 2008

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da boxerina » 16 gen 2013, 16:08

Dubbiosa ha scritto:ho sempre pensato a lei come ad una bimba sveglia e capace di recepire bene gli stimoli che le vengono offerti.
Oltre a quotare ogni tua parola, credo che questo sia uno degli aspetti più importanti della faccenda.
E anche ciò che, in parte, "mi spaventa" pensando al mio figlio grande che, essendo bravo in matematica e appassionato alla "scienza", nonché figlio si scineziati, è già inquadrato dalle maestre come uno che sarà forte nelle materie scientifiche. Ma chi lo può sapere! Chi può prevedere cosa n sarà di lui tra 5 anni. Per quanto riguarda le sue conoscenze attuali, invece, si potrebbe dire "bella forza..." :che_dici
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da laura s » 16 gen 2013, 16:23

Non so se te l'ho già detto, comunque io sono andata in prima elementare che sapevo già tutto il programma di prima e parte di quello della seconda, e non mi sono mai annoiata!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2013, 17:15

laura s ha scritto:Non so se te l'ho già detto, comunque io sono andata in prima elementare che sapevo già tutto il programma di prima e parte di quello della seconda, e non mi sono mai annoiata!
Laura scusa, giuro non vorrei ridere ma non resisto :ahaha .
Ma spiegami: tu, a cinque anni, come facevi a sapere qual'era il programma scolastico che avresti seguito a sei e a sette?
Hai telefonato al Ministero della Pubblica Istruzione? ti sei fatta mandare il programma a casa, visto che internet neanche esisteva? :domanda

Non metto in dubbio quanto affermi, anche se mi sembra difficile ipotizzare che un bambino si metta lì ad assimilare indifferentemente e senza preferenza alcuna tutto lo scibile di una o addirittura due classi, e non parlo solo di leggere, scrivere e far di conto. Proprio l'altro giorno ho "archiviato" non meno di venti quaderni utilizzati da Valerio l'anno scorso nelle diverse materie. A noi sembrano cose banali, ma per loro la prima è un'investimento notevolissimo a livello di sforzo intellettuale.

No, metto in dubbio che tu lo abbia fatto da sola ed è questo il punto.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Bimbo che legge e scrive dai 3 anni: avrà problemi alle elementari?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 16 gen 2013, 17:18

un'investimento :fischia .
Vabbè, sono giustificata, io ero una banale seienne e qualche lacuna mi è rimasta :risatina: .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”