Non vi dico le facce di noi mamme durante la riunione di qualche giorno fa, per lo stupore, tutte cadute dal pero e seriamente preoccupate.
Dunque, durante la riunione di inizio anno fatta settimana scorsa dove solitamente ci viene illustrato il programma, le regole... le maestre hanno parlato di tutto velocemente per arrivare al punto "comportamento classe".
C'è un grosso problema secondo loro, i bambini nonostante siano in seconda continuano ad essere distratti, disattenti, incapaci di mantenere l'attenzione, si fanno ripetere le cose in continuazione, non assimilano quello fatto durante la lezione, vola una mosca ed è un pretesto per interrompere la lezione, per giocherellare, ridere...
E stiamo parlando dei 3/4 della classe.
Loro sono seriamente preoccupate, insegnanti da molti anni, ben accreditate, non hanno quasi mai visto una classe così distratta.
Non riescono a capire se ciò dipende da problemi di comprensione quindi da valutare o se sono solo semplicemente ancora molto molto immaturi e non scolarizzati.
Addirittura hanno detto che sono intenzionate a chiamare una psicopedagogista per trovare il modo per farli stare attenti

Come è possibile che a novembre non abbiamo ancora l'esperto di motoria e musica ma per questa situazione si ricorre addirittura ad un'esperta del comportamento...
Sarà davvero necessario?
Ovviamente noi incredule abbiamo chiesto se a casa dobbiamo intervenire in qualche modo, ma loro dicono che la situazione a casa è diversa non serve.
Io intanto, come tante altre mamme, chiedo un colloquio privato per capire se in quei 3/4 c'è pure mia figlia che già si è presa la romanzina appena tornata dalla riunione.
Anche se non ci fosse è un problema che interessa l'intera classe, perchè il programma rallenta.
Loro non sanno come fare, io mi chiedo.
Io ho pieno rispetto del loro lavoro e non discuto il loro insegnamento ma mi chiedo i metodi di una volta dove sono finiti??? Cioè se disturbi esci dalla classe, se ridi mentre parlo ti scrivi 50 volte a casa sul quaderno "non disturbo in classe", oppure note, oppure salti motoria, il genitore viene richiamato...
Sembra quasi abbiamo paura ad essere un pelino più severe e intanto i nostri figli prendono tutto sul gioco...