italiano, la si incrocia ogni tanto la mattina, ma è quasi sempre scocciata, stanca, sbuffa, non si fa fermare da nessuno. Quando raramente è di luna buona, dialoga coi genitori ed elargisce qualche informazione sulla classe.
matematica, fa quasi sempre il pomeriggio, all'uscita consegna la classe ad una maestra di sostegno, e lei scappa per non farsi fermare da nessun genitore.
Alla consegna delle pagelle era presente solo la maestra di italiano, quella di matematica era malata, quindi non c'è stata occasione di parlare.
Il mio problema è proprio con lei.. da settembre tutti i giorni, e non esagero quando dico tutti, mi scrive sul quaderno "Marco non esegue il lavoro in autonomia, Marco non ascolta le consegne". Oggi me lo ha scritto due volte, nella stessa giornata.. non sono tarda, capisco anche se me lo scrive una volta sola.
All'inizio sgridavo Marco, perchè nn ascoltava.. poi ho smesso di sgridare Marco, e ho rispiegato a Marco la lezione, e fatto esercizi per consolidare, ora non gli dico niente, finisco io l'esercizio e tanti saluti.. Francamente mi sono un pochino stancata, possibile che non capisca che forse il problema è tra lei e Marco?
Cosa posso fare io secondo lei?
Cosa fareste voi al mio posto?
Tenete presente che sono persone molto molto permalose, alle quali non si può dire niente di niente.. altrimenti il giorno dopo il bambino ha un carico doppio di compiti.
