GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 10:07

non voglio aggiungere altro
dico solo uffa!
ieri Emi mi ha detto che un compagno di classe durante la ricreazione le ha tirato un tubetto di colla in faccia, infatti ha un piccolo segno sotto l'occhio!, la sua amichetta l'ha schivato e lei l'ha preso in pieno!
tipo gioco delle freccette!!! :x:
la maestra era presente, e sembra che l'abbia punito dicendogli che per le prossime 2 settimane non andrà in giardino, raccontato da un'amichetta perchè mia figlia nel frattempo era stata accompagnata a mettere un po' di ghiaccio!
in macchina ho fatto finta di niente, l'ho portta in piscina etc....intanto rimurginavo sull'accaduto...e pensavo beh oggi è toccato a lei, spesso mi racconta che questo bimbo "combina" qualcosa, pugni calci etc...e ieri è toccato a noi!
so che i genitori di questo bimbo sono stati chiamtai dalle maestre ai primi gg di scuola, poi questo bimbo proprio perchè vivace è stato messo più volte a banco con mia figlia, ho conosciuto la mamma, una pediatra , abbiamo parlato tanto, anche lei indaffaratissima al lavoro, gli fa fare il pre e il post scuola, insomma ho pensato che pure la punizione della mestra magari è sbagliata perchè proprio questo bimbo ha più bisogno degli altri di uscire in giardino...che ne sò?

ieri sera a cena, Emi ha raccontato l'accaduto a cena, la prima cosa che ha detto mio marito è stata "ti ha chiesto scusa?" risposta di Emi "NO".
Ecco su questo punto mi sarebbe piaciuto che la maestra avesse suggerito a questo bimbo di chiederle scusa, noi a casa tra le bambine ci teniamo molto che dopo uno "screzio" un dispetto si chiedano scusa reciprocamente, ed essendo sorelle spesso si danno pure un bacino! :emozionee

Certo che tirare il tubetto di colla da una parte all'altra della classe non è il massimo!!
conoscendomi so che non parlerò con la maestra, mi basta la versione di Emi, e il segnetto sul viso è proprio minuscolo, dico solo UFFA
Ultima modifica di canirbas il 13 gen 2012, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: reso titolo più chiaro
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 10:14

S conosci la mamma ed hai occasione di entrare in argomento o far incontrare i due magari viene fuori qualcosa.

Streghettasaetta

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: uffa

Messaggio da magnolia77 » 13 gen 2012, 10:37

Sono d'accordo con te sul fatto che quel tipo di punizione al bambino possa essere poco utile, mentre sarebbe stato meglio fargli chiedere scusa e aiutarlo a rimediare in modo costruttivo.
Immagino che sia già un bambino "che si sente cattivo", metterlo all'angolo non lo aiuterà di certo a cambiare idea di Sé.
Forse, come dice Clizia, potreste provare voi mamme a farli entrare in relazione in modo diverso (e protetto per tua figlia!).

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 10:48

la mamma l'ho vista solo ai compleanni, è venuta a casa mia perchè ho organizzato una tombolata, e li abbiamo parlato , non la vedo mai perchè appunto il bambino fa pre- e post-scuola.

La punizione della maestra l'ha detta mia figlia, che gliel'ha detto la sua amichetta mentre lei era in bagno, magari la maestra ha preso anche altre iniziative, non lo so e non mi interessa, però sul chiedere scusa..... :pensieroso
oggi vediamo cosa mi racconta Emilia, conoscendola potrebbe andare dall'amichetto e dirgli che le deve delle scuse perchè l'ha detto suo papà, :thank_you:
aspetto!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: uffa

Messaggio da ROB68 » 13 gen 2012, 10:53

E per fortuna che l'ha colpita sotto l'occhio e non in mezzo....Boh, io non so se avrei voglia di fare incontrare i due bimbi.... E comunque, hai ragione, doveva chiedere scusa.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 10:56

:vaiii: Emilia! altrimenti aspettate il prossimo compleanno per osservare e chiarire se c'è opportunità ed è il caso.
e magari con la maestra quando chiedi cose vasrie sul comportamento ci infili en passant un discorso: ...ehh quando lei dice ai bimbi di chiedere scusa....
tiè.. e se lei casca dalle nuvole stipisciti Ohh scusi sa,chiedere scusa dopo un dispetto lo davo per scontato come normale comportamento educativo.. :fischia :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 10:58

Bè se non è un comportamento ancora troppo da vandalo impenitente o bullo e picchiatore, di solito un tentativo di riavvicinamento lo vedo come positivo.

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: uffa

Messaggio da ROB68 » 13 gen 2012, 11:15

Clizia, infatti credo che tu sia più buona e più paziente di me. A me i picchiatori hanno un po' stufato, ma forse esagero io, a volte vedo tutto bianco o tutto nero, senza molte sfumature, me ne rendo conto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 11:24

chi ha aggiunto il titolo???
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 11:24

Per me dipende da chi e dalle circostanze. Poi ohh capitano periodi di minor tolleranza, dai. :spiteful: Però ho scritto pensando ad un paio di episodi di un mesetto fa, mio figlio aveva detto che un compagno lo aveva spintonato varie volte. Io vado a riprenderlo in bici ed ho notato che pure questo bimbo vacspesso in bici con sua mamma ed è bastato fare la stessa strada un pò di volte per migliorare i rapporti. oddio capiterà ancora che si scontrino ma vedo che ridono e scherzano pure insieme.
però se l'antagonismo o la "persecuzione" sono abituali certo interverrei diversamente nel tempo. :pensieroso

Streghettasaetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: uffa

Messaggio da marisetta » 13 gen 2012, 11:25

Veramente cli anche io non lo vedo come tanto positivo :fischia cioè se la cosa finiva con delle scuse, come dice pisola e quindi il bambino rifletteva sul suo comportamento sbagliato allora sì, in questo caso invece mi pare che la cosa si potrebbe ripetere, visto che a quanto pare ci sono già stati altri episodi precedenti (sto parlando di interiorizzare la cosa, tra l'altro non so esattamente bene la punzione della maestra ma non mi è sembrata neanche me tanto efficace)
Io pisola invece non aspetterei un altro compleanno, non tanto per immischiarsi in cose tra bambini (che poi si risolvono da soli) ma per chiarire fischiettando con la madre :fischia l'accaduto, in maniera soft dicendo che tu capisci che sono cose che succedono ma che la bambina poteva farsi male sul serio e che quindi magari la mamma del bambino in questione potrebbe cazziarselo noo scherzo :prr potrebbe spiegargli che la punizione sarà più severa se accade di nuovo. Così non è particolarmente duro come discorso (putroppo mi rendo conto che oggi più di ieri molti genitori tendono a giustificare accaduti anche gravi ai loro figli, invece di rimporverali si sentono quasi attaccati se dice qualcosa dei loro figli) e dovrebbe arrivare la frecciatina :fischia
Rob anche a me non piaccioni i picchiatori cmq...ancora di più se sono cose gratuite!!
Marisetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da ROB68 » 13 gen 2012, 11:53

Marisetta,grazie, mi sento meno cattiva.....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da clizia » 13 gen 2012, 12:02

Lo so, ma se Pisola ha detto che non vede la madre se non ai compleanni mi pareva evidente la sua volontà di no cercare apposta la madre di quel bimbo. Altrimenti l'occasione forse si trova, no se la questione è evidente, grave, ripetuta?Cci si ferma all'entrata o uscita da scuola per parlarsi.
però per adesso è solo un episodio che riguarda lei, non sappiamo cosa abbia detto la maestra oltre alla punizione e nemmeno se maestra e mamma sua hanno parlato, no sappiamo se altri genitori si sono lamentati e quanto gravi siano i comportamenti di questo bimbo.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 13:17

Marisetta grazie hai fatto sentire meno cattiva pure me!
in un altro post avevo scritto di bimbi "vivaci" e le mamme giustamentre mi avevano fatto notare che a 6 anni è un comportamento normale, che a casa sono seguitissimi, educati etc e con il beneficio del dubbio aspettiamo che maturino e che capiscano le regole per stare in classe, con altri 25 bambini! :perplesso

CLIZIA la mamma in questione come ho già detto è impossibile incontrarla proprio perchè il bambino fa pre e post scuola e poi per citare Lalat, l'episodio è avvenuto in classe dove è la maestra responsabile , quindi per ora mi attengo al silenzio, certo se alla prossima riunione mi dovesse capitare di parlarle potrei ricordarmi dell'accaduto, anche per sapere cosa sa lei, cosa le dice il bambino , se la maestra l'ha avvertita!
per ora non credo sia compito mio.
ripeto so per certo che ci sono stati altri episodi, perchè Emi racconta di questi maschietti un po' turbolenti, e questo nome l'avevo già sentito, le maestre alle riunione hanno sempre detto che la classe è ok, che devono conoscersi, amalgamarsi etc, normali episodi da prima elementare.
vediamo oggi cosa racconta Emilia, secondo me è la maestra che al limite dovrebbe parlare con me "per scusarsi dell'accaduto".
ieri all'uscita c'era l'altra maestra vediamo oggi!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 gen 2012, 14:06

pisola ha scritto:Marisetta grazie hai fatto sentire meno cattiva pure me!
in un altro post avevo scritto di bimbi "vivaci" e le mamme giustamentre mi avevano fatto notare che a 6 anni è un comportamento normale, che a casa sono seguitissimi, educati etc e con il beneficio del dubbio aspettiamo che maturino e che capiscano le regole per stare in classe, con altri 25 bambini! :perplesso

CLIZIA la mamma in questione come ho già detto è impossibile incontrarla proprio perchè il bambino fa pre e post scuola e poi per citare Lalat, l'episodio è avvenuto in classe dove è la maestra responsabile , quindi per ora mi attengo al silenzio, certo se alla prossima riunione mi dovesse capitare di parlarle potrei ricordarmi dell'accaduto, anche per sapere cosa sa lei, cosa le dice il bambino , se la maestra l'ha avvertita!
per ora non credo sia compito mio.
ripeto so per certo che ci sono stati altri episodi, perchè Emi racconta di questi maschietti un po' turbolenti, e questo nome l'avevo già sentito, le maestre alle riunione hanno sempre detto che la classe è ok, che devono conoscersi, amalgamarsi etc, normali episodi da prima elementare.
vediamo oggi cosa racconta Emilia, secondo me è la maestra che al limite dovrebbe parlare con me "per scusarsi dell'accaduto".
ieri all'uscita c'era l'altra maestra vediamo oggi!
Concordo. In queste cose, salvo naturalmente episodi gravi e conclamati che nella classe di mio figlio non si sono ancora presentati, preferisco lasciar fare alle maestre che per l’appunto sono responsabili e soprattutto presenti per valutare bene le responsabilità nelle varie situazioni, non sempre così limpide ed unilaterali come i nostri figli ci espongono.

Tanto per dire, in classe di Valerio c’è una tal M. che, a quanto mi viene riferito, ne combina di tutti colori! Vivace è dir poco.

L’altro ieri sera Valerio mi ha raccontato di essere stato sgridato per “colpa” di M che, a quanto pare, va dai maschietti, dice loro parole offensive o li spinge e poi li invita a rincorrerla. Quindi quando viene presa (magari in modo non propriamente delicato :fischia ), scoppia a piangere e va dalla maestra accusando il bambino in questione. A questa "machiavellica" descrizione crederei si e no se non mi fosse stata riferita, pari pari, dalla mamma di un paio di altri bambini.

In compenso questa mattina ho trovato un bel sette sul piumino di mio figlio e sinceramente mi sono anche incavolata. Chiedendogli come se lo fosse procurato, mi ha risposto che era colpa del compagno D, “che gli aveva detto di correre” (e figurati se ci credo, povera vittima…. :risatina: ), in cortile c’era un ramo vagante e patatrac, giubbotto rotto.

In sintesi, secondo me, spesso c’è un concorso di colpa, poi magari a torto i maschietti sono più irruenti, ma in fondo stanno tutti giocano, è normale alla loro età.

Salvo, come dicevo, casi gravi, al che cambia tutto.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 gen 2012, 14:10

Pisola, rileggendomi volevo precisare che non penso minimamente che tua figlia abbia provocato il bambino, intendiamoci, e in ogni caso alzare le mani o gettare oggetti va sempre sanzionato (e ben ha fatto la maestra di Valerio a sgridarlo).

Semplicemente, sovente, questi "momenti di follia" avvengono in dinamiche di gioco e di confusione, dove sono coinvolti un pò tutti, non c'è la volontà precisa di far male.

Volevo semplicemente dire questo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da sbu » 13 gen 2012, 14:20

STEFI@VALERIO ha scritto:Pisola, rileggendomi volevo precisare che non penso minimamente che tua figlia abbia provocato il bambino, intendiamoci, e in ogni caso alzare le mani o gettare oggetti va sempre sanzionato (e ben ha fatto la maestra di Valerio a sgridarlo).

Semplicemente, sovente, questi "momenti di follia" avvengono in dinamiche di gioco e di confusione, dove sono coinvolti un pò tutti, non c'è la volontà precisa di far male.

Volevo semplicemente dire questo.
quoto!
ancora quando eravamo alla materna una mattina mi chiamo tutta incavolata una mamma perchè la figlia il giorno prima le aveva raccontato che Fabio l'aveva dato uno schiaffo, io ovviamente ero mortificata, mi sono scusata, ho detto che avrei parlato con Fabio, etc, etc cmq è vero che Fabio non è un angioletto, ma da lì a prendere a schiaffi una bambina ce ne passa, quindi volevo asssolutamente chiarire la faccenda.
Andai a scuola arrabbiata sia con Fabio che con la maestra perchè non mi aveva riferito l'episodio, e la maestra prima si risente per l'attegggiamento di quella mamma che mi aveva telefonato quando non era sua competenza, e poi perchè la cara bambina aveva continuamento dato fastidio a fabio, l'aveva lei per prima malmenato e poi solo in ultima istanza lui aveva reagito, ma mica prendendola a ceffoni come mi ero sentita raccontare! Per la maestra la cosa era finita lì, aveva fatto un discorso in quel momento a tutte e due (non mi ricordo se li aveva messi anche in punizione o no) e basta. A Fabio ho detto che non si alza le mani mai, se c'è qualche problema si va dalla maestra. e io mi sono maledetta per aver dato il mio numero di telefono a quella mamma che mi stressava per ogni cretinata :risatina: -
Quindi conviene prima sentire tutte le campane prima di giudicare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 14:23

STEFI è successo durante la ricreazione, mia figlia stava parlando con una sua amichetta e questa colla è arrivata perchè tirata da questo bimbo che stava "litigando" con altri compagni! :x:
la prima bimba l'ha evitata e mia figlia l'ha parata con la fronte! :urka
non stavano giocando, non stavano parlando, non stavano litigando
semplicemente questo bambino che avrà tutte le giustificazioni del caso (gli stavano pestando un piede, gli stavano rompendo il quaderno, gli stavano facendo il solletico...che ne posso sapere?) ha tirato la colla e mia figlia ne ha fatto le spese!!!!!!!
sarò stata una dinamica di "gioco e di confusione" come dici te e di cui , come dice Lalat la maestra è responsabile!
io ripeto il mio UFFA
e grazie al cielo non ha preso l'occhio, altrimenti oggi non sarei qui a dire uffa, ma da qualche altra parte! :buuu
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da pisola » 13 gen 2012, 14:29

SBU non mi passa nemmeno per la testa di chiamare la mamma, di cui ho numero casa, cellulare e-mail, ci mancherebbe!
sono cose di bimbi successe a scuola, in presenza della maestra, per me è stop.
è stop perchè la bambina non si è fatta male

Certo il nome di questo bambino purtroppo non è nuovo, ma crescerà anche lui, conosco la mamma e per quel che ho visto non è una che lascia passare certe cose, è stata proprio lei a parlare della turbolenza del figlio, quindi non le andrei a dire niente di nuovo, ci penserà la maestra, che se ben l'ho inquadrata l'avrà già fatto!!!
vi farò sapere!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: uffa [bimbo troppo vivace in classe]

Messaggio da STEFI@VALERIO » 13 gen 2012, 14:42

pisola ha scritto:STEFI è successo durante la ricreazione, mia figlia stava parlando con una sua amichetta e questa colla è arrivata perchè tirata da questo bimbo che stava "litigando" con altri compagni! :x:
la prima bimba l'ha evitata e mia figlia l'ha parata con la fronte! :urka
non stavano giocando, non stavano parlando, non stavano litigando
semplicemente questo bambino che avrà tutte le giustificazioni del caso (gli stavano pestando un piede, gli stavano rompendo il quaderno, gli stavano facendo il solletico...che ne posso sapere?) ha tirato la colla e mia figlia ne ha fatto le spese!!!!!!!
sarò stata una dinamica di "gioco e di confusione" come dici te e di cui , come dice Lalat la maestra è responsabile!
io ripeto il mio UFFA
e grazie al cielo non ha preso l'occhio, altrimenti oggi non sarei qui a dire uffa, ma da qualche altra parte! :buuu
Ma infatti scusami ancora, riportando l'episodio che avevo fresco in mente sembrava volessi dare a tua figlia della provocatrice, ma non è così.

Il bambino ha strasbagliato (so che non si dice :risatina: ...), tua figlia povera non era neanche coinvolta nel gioco o nel litigio, in questo caso è stata la vittima incolpevole della situazione, non c'è dubbio.

Però è altrettanto indubbio che non è sempre così chiaro in tutte le situazioni, quindi io preferisco sempre lasciare "la palla alla maestra".

Certo, se poi mi ritrovo con un figlio con la mascella fratturata ed altri fatterelli del genere, come avvenuto nella scuola dove avrei dovuto iscrivere Valerio (e non per nulla non l'ho fatto) ne dovrei desumere che la maestra non è proprio capace di tenere la situazione o che la scuola è frequentata da soggetti non propriamente ideali :x: .
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”