ora non più perchè la regola si è inasprita: nessun bambino può andare a casa da solo o accompagnato da un altro minore.
mi chiedevo come ci si regola da voi per questa cosa.
non vorrei farne un discorso etico perchè è ovvio che un bambino di 6 anni non dovrebbe andara a casa da solo (anche se succede haimè), ma su quelli più grandi invece lo capirei.
so che ci sono diverse scuole di pensiero: da noi si dice che se la scuola non affida il minore a un genitore o un adulto delegato, se poi succede qualcosa è responsabilità nostra. (che poiu è impossibile accertarsi di questo quindi ogni giorno alle 16.30 preghiamo
in altre scuola si dice che noi siamo responsabili fino all'orario di uscita e che se il genitore non c'è è responsabilità sua.
da voi come funziona?







