

Messaggio da lalat » 12 mar 2011, 20:15
Messaggio da ely66 » 12 mar 2011, 21:16
Messaggio da ely66 » 12 mar 2011, 21:20
Messaggio da ema1 » 12 mar 2011, 21:36
Messaggio da zaeva » 12 mar 2011, 22:09
Messaggio da boxerina » 12 mar 2011, 22:15
Messaggio da lalat » 12 mar 2011, 22:40
Messaggio da ely66 » 12 mar 2011, 22:53
sai che lo stai portando avanti niente male??? lo chiamano "comprensione del brano" e spesso sotto la pagina ci sono domande a cui il bambino deve rispondere per far capire all'insegnante che ha compreso il testo. in seconda elementare. in italia eh? altrove non so.Gli faccio delle domande, tra le altre "dove dice ...?". In questo modo lui deve rileggere un brano.
Messaggio da ema1 » 12 mar 2011, 23:58
Messaggio da Spes » 13 mar 2011, 9:38
anche io facevo cosi con mia cuginetta, leggere le frasi sfalzate perche' altrimenti mi ripeteva a cantilena tutta la storiellazaeva ha scritto:Io faccio come Ely..quando capisco che la sa a memoria faccio leggere il testo a caso.
Dalla fine all'inizio..la seconda riga poi la prima poi l'ultima...parole a casaccio e così via!
Devo dire che facendo così ora legge piuttosto bene!
Messaggio da boxerina » 13 mar 2011, 11:35
Messaggio da boxerina » 13 mar 2011, 11:39
Messaggio da lalat » 13 mar 2011, 18:44
Messaggio da boxerina » 13 mar 2011, 19:26
Messaggio da boxerina » 13 mar 2011, 19:30
Messaggio da spider » 13 mar 2011, 23:02
lalat ha scritto:Boxerina il piccolo è solo un disturbatore ...perché è geloso e non ama per niente stare seduto tranquillo a leggere ... I nostri figli sono 2 schegge impazzite e quando raramente ci capita di vederli seduti per 10 minuti di seguito senza agitarsi ... io e mio marito li fotografiamo ... io me lo segno sull'agenda addirittura. Venerdì sera arrivato a casa da scuola Davide ha preso il quaderno di matematica e mi ha fatto vedere il compito per casa, poi ha detto "vado a farlo subito" ... sono rimasta così
e me lo sono segnato sull'agenda :ahah
Possibile che gli integratori di moega 3 e omega 6 abbiano cominciato a funzionare??? :ahah
Messaggio da spider » 13 mar 2011, 23:06
Messaggio da lalat » 14 mar 2011, 14:52
Messaggio da vale77 » 14 mar 2011, 23:13
Messaggio da spider » 15 mar 2011, 9:41
grazie lalat!!! mi puoi dare qualche informazione su sto metodo globale.... sono molto sfiduciata.... carlo ha pure molti sintomi di dislessia.....lalat ha scritto:Equazen integratore di omega 3 e omega 6 ... non ci credo molto a queste cose ... ma male non fa. Lo pubblicizzano come integratore che migliora l'attenzione e mitiga l'iperattività.
Davide è avvantaggiato nella lettura dal fatto che utilizzano il metodo globale, quindi non sillaba proprio; ogni tanto sillaba le parole che non conosce ... ma evidentemente con lui il metodo globale è l'unica cosa della scuola che sta funzionando.
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”