
Voi come vi comportate? No, perchè a me non sembra una cosa così strana non fare il regalo per Natale, anche perchè se ci mettiamo a farlo per ogni ricorrenza...

Messaggio da pallapunda » 9 dic 2010, 10:34
Messaggio da maskat » 9 dic 2010, 10:46
Messaggio da Pipa » 9 dic 2010, 11:59
Messaggio da maskat » 9 dic 2010, 13:44
Anche da noi fino alla materna.PIPA ha scritto:Io sono da sempre stata contrarissima a queste cose.
Solitamente da noi usa fare il regalo alle maestre a fine ciclo scolastico (ultimo anno di materna e/o ultimo anno di primaria) e comunque lo si fa tutti insieme.
Messaggio da pallapunda » 9 dic 2010, 13:52
Alla primaria invece, sembra che l'argomento del giorno sia il regalo per le maestre
Messaggio da maskat » 9 dic 2010, 14:06
Sinceramente lo penso anch'iopallapunda ha scritto:Alla primaria invece, sembra che l'argomento del giorno sia il regalo per le maestre
Mah, infatti, poi a me dà tanto l'idea di fare il regalo alla maestra per ingraziarsela... forse sono io che penso male però...
Messaggio da Tesla » 9 dic 2010, 15:26
Messaggio da maskat » 9 dic 2010, 15:35
Tesla ha scritto:Noi preferiamo aspettare le pagelle prima di fare regali alle maestre![]()
![]()
Messaggio da Giuliale » 10 dic 2010, 8:55
Messaggio da teacher » 12 dic 2010, 20:48
Messaggio da Chiaretta77 » 13 dic 2010, 0:15
Da insegnante quoto anche io, anche eprchè regali eprsonali, improponibili e costosi mettono anche in imbarazzo e non ce n'è necessità!teacher ha scritto:Da maestra....
a volte ci arrivano cose improponibili e magari costose.
Parlando con le colleghe ci piacerebbe anche solo un biglietto con un bel...grazie
Messaggio da maskat » 23 dic 2010, 13:30
Messaggio da Sissina » 2 gen 2011, 0:14
Quoto in pieno le "colleghe" : da noi i genitori hanno sempre preso cose utili per la classe che possono essere utilizzate da tutti i bambini e per le insegnanti solo un biglietto di auguri con un grazie di cuore che è più significativo ed apprezzato rispetto ad un regalo ,magari "mugugnato " e controvoglia da parte dei genitori.Chiaretta77 ha scritto:Da insegnante quoto anche io, anche eprchè regali eprsonali, improponibili e costosi mettono anche in imbarazzo e non ce n'è necessità!teacher ha scritto:Da maestra....
a volte ci arrivano cose improponibili e magari costose.
Parlando con le colleghe ci piacerebbe anche solo un biglietto con un bel...grazie
Un grazie sincero e di cuore è il meglio che si possa deisderare o nelle scuole tipo infanzia regalare qualcosa di utile alla classe di cui potranno beneficiare anche i bambini!
Messaggio da ishetta » 2 gen 2011, 0:22
idem noi.della73 ha scritto:Noi dei buoni libri alla feltrinelli, apprezzatissimi
Messaggio da mariangelac » 2 gen 2011, 8:51
Messaggio da Sissina » 2 gen 2011, 12:03
Avrei pagato oro per ricevere libri in regalo per la biblioteca di classe,con quello che costanomariangelac ha scritto:Anche noi volevamo comprare dei libri per i nostri bambini...... come l'ho appena accennato alla maestra mi ha risposto: "dei libri? e cosa ne dovrei fare?" inutile dire che la risposta ce l'avevo.... ma ho scelto di nn abbassarmi al suo livello!![]()
Alla fine nn abbiamo preso nulla, solo una stella di natale da 7 euro, il resto dei soldi è il nostro fondo cassa.
Messaggio da mina79 » 2 gen 2011, 15:34
Anche noi abbiamo regalato un buono libri mettendo 3 euro a testa.... Alla domanda se era gradito la maestra ha detto qualcosa tipo "Si molto. Ho diversi libri ancora da finire di leggere, ma è molto gradito"Sissina ha scritto:Avrei pagato oro per ricevere libri in regalo per la biblioteca di classe,con quello che costanomariangelac ha scritto:Anche noi volevamo comprare dei libri per i nostri bambini...... come l'ho appena accennato alla maestra mi ha risposto: "dei libri? e cosa ne dovrei fare?" inutile dire che la risposta ce l'avevo.... ma ho scelto di nn abbassarmi al suo livello!![]()
Alla fine nn abbiamo preso nulla, solo una stella di natale da 7 euro, il resto dei soldi è il nostro fondo cassa.![]()
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”