GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esperienze per assistenza compiti

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

esperienze per assistenza compiti

Messaggio da silva » 6 ott 2010, 16:50

Ciao a tutte. Chiedo un consiglio a voi mamme di bambini + grandicelli perchè mi trovo a dover fare una scelta e sono molto molto in dubbio.
Considerate che io lavoro tutto il giorno quindi durante la settimana non posso essere a casa prima delle 17.30.
Il prossimo anno il mio Miki comincia la scuola elementare e dove lo vorrei mandare ci sono 2 opzioni:
- tempo pieno tutti i giorni (8.30-16.30) senza compiti a casa i primi 2 anni
- modulo: ossia 8.30-13.00 per 3 gg e 2 gg 8.30-16.30.

io ho a casa la tata tutti i pomeriggi fissa dalle 14 quindi in realtà non avrei problemi, anzi il fatto di portarlo io a casa a pranzo mi farebbe piacere per passare un pò di tempo insieme e per permettergli di fare anche qualche pomeriggio con gli amici o per gli sport...unico neo: I COMPITI.

la mia tata non potrebbe seguirlo...e io neppure (almeno non prima di tornare a casa)...ma secondo voi come inizio scuola il fatto di farlo e approcciare ai compiti a casa DA SOLO (io glieli controllerei solo ma non ci sarei per dubbi o incertezze) potrebbe essere un pro o un contro?????? aspetto consigli..... :ok
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da Paola67 » 6 ott 2010, 16:58

diciamo che bisogna seguirli..ma l'obiettivo e quello di orientarli verso l'autonomia

poi ci sono bambini che già dall'inizio li fanno da soli9
altri che vogliono un supporto

tu potresti comunque farlo dopo le 17,30

se credi che non sia possibile
scegli il TP
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da maskat » 6 ott 2010, 18:08

Alessia ha iniziato quest'anno la seconda, quindi non ho moltissima esperienza.
I compiti non li fà da sola. Ha bisogno che io ci sia. Anche senza aiuto, ma devo esserci fisicamente. Rarissime volte li ha fatti da sola e l'iniziativa non l'ha mai presa, ho sempre dovuto spronarla io.

Io sceglierei il TP.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da Paola67 » 6 ott 2010, 18:43

Paola67 ha scritto:diciamo che bisogna seguirli..ma l'obiettivo e quello di orientarli verso l'autonomia

poi ci sono bambini che già dall'inizio li fanno da soli9
altri che vogliono un supporto

tu potresti comunque farlo dopo le 17,30

se credi che non sia possibile
scegli il TP
adesso anch'io :hi hi hi hi
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da mina79 » 6 ott 2010, 21:29

Mia figlia fa il tempo pieno e fa anche attività sportive.
Per i compiti, al momento non sarebbe assolutamente pensabile non essere li con lei....perlomeno per esortarla a focalizzare la concentrazione..... :che_dici cosa non da poco!!!
Il dubbio comunque l'ho avuto anche io tra tempo pieno e non.
Ora posso dirmi contenta della formula scelta.
Anche perchè comunque se doveva tornare a casa a far compiti, comunque 1,5-2 ore di studio le devo considerare...(c'è chi è + veloce ma la mia è lenta :che_dici ).
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da pallapunda » 7 ott 2010, 9:38

Io sceglierei il TP. Nella scuola dove ho mandato mia figlia c'è solo la possibilità del modulo, ma siccome io lavoro e prima delle 17:00/17:30 non riesco mai ad andarla a prenderla, nei giorni in cui non ha il rientro la lascio al doposcuola e se ha dei compiti li fa lì, poi casomai glieli controllo io a casa, più che altro per vedere se ha fatto tutto.
Secondo me fare i compiti nel tardo pomeriggio è un po' deleterio, perchè i bimbi a quell'ora lì sono già abbastanza stanchi, però se pensi che tuo figlio si abbastanza responsabile da mettersi lì da solo a fare i compiti, allora, visto che comunque qualcuno in casa con lui c'è, iscrivilo al modulo e i compiti glieli riguardi tu quando arrivi a casa dal lavoro. E' ovvio che la tua decisione dipenderà tanto anche dal carattere del tuo bimbo. :incrocini
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da silva » 7 ott 2010, 16:19

grazie...forse avete ragione il tempo pieno sarebbe meglio.
Io credo che come dice pallapunda dipenda molto dal carattere del bambino.
sulla carta il mio è un pigro e quindi quando viene spronato le cose le fa e anche bene...ma di suo non prende grandi iniziative. Certo non so se poi si entra in un circolo vizioso.
Ho letto su qualche articolo che spesso è anche questione di abitudine...bisogna responsabilizzarli da subito per fargli capire che il compito è una loro piccola responsabilità e che la mamma e il papà ci sono ma solo come supporto spot...certo che poi tra il dire e il fare........................ :fischia
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da lalat » 8 ott 2010, 16:25

E' difficile prevedere tante cose ... per la mia esperienza dico che è meglio il TP e ora ho capito il perché. Nel TP le spiegazioni sono diluite nell'arco della giornata in maniera ottimale per l'apprendimento dei bambini; il momento dei compiti (che per noi è stato traumatico come tutto l'ingresso a scuola del resto) nel TP è marginale perché il grosso del lavoro lo svolgono a scuola intramezzato da momenti di ricreazione e pasti.
Per lo sport, visto che mio figlio è duracell, l'ho iscritto a judo e atletica all'interno della scuola ... di questo lui è molto contento perché svolge lo sport con alcuni compagni e quindi non viene catapultato anche nella novità dello sport oltre a quella della scuola (se non ci fosse stato il centro sportivo scolastico avrei rimandato di un anno lo sport ... invece così è una specie di ampliamento della didattica e un modo di far scaricare lui).
Magari tra un po' di mesi la penserò diversamente .. ora penso "meno male che fa il TP"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giolo74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 611
Iscritto il: 21 ago 2009, 10:23

Re: esperienze per assistenza compiti

Messaggio da Giolo74 » 8 ott 2010, 21:25

Mio figlio frequenta la seconda elementare e segue il modulo (lunedì e mercoledì dalle 8 alle 16.30), gli altri giorni dalle 8 alle 12.30. Fortunatamente io sono a casa nei giorni in cui non c'è rientro, così lo posso seguire nei compiti. Lui è molto diligente e anche bravo, ma vuole che io ci sia, almeno fisicamente. Non so, sembra che abbia proprio bisogno di avermi lì, anche se poi svolge i compiti da solo, chiedendo spiegazione se non ha capito la consegna. Io comunque avrei scelto il tempo pieno se non fossi stata a casa per tre pomeriggi alla settimana.

Concordo con chi ha detto che probabilmente nel tempo pieno le spiegazioni sono più diluite: quando lui torna alle 16.30, con i compiti da fare è :impiccata:
Marzia+Enrico= Giovanni, Lorenzo e Pietro (la nostra vita)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”