GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

insegnare le somme e i giochi di carte

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Cippi71 » 27 set 2010, 10:04

ciao a tutte :sorrisoo
mia figlia ancora non ha 5 anni (li compie fra 3 mesi circa) e -ovviamente-non va ancora a scuola.
vi chiederete, allora: ma perchè sei in questa sezione ??
semplice: mi serve da voi mamme esperte "elementarizzate" un consiglio su come insegnarle a fare le somme .
Infatti si è messa in testa di voler imparare a giocare a carte (giochi semplici tipo scopa o rubamazzetto) e noi le abbiamo detto che finchè non sa fare le somme è impossibile poter fare quei giochi.
Ma lei no, caparbia, dice che allora le dobbiamo insegnare e fare le somme.
Abbiamo provato col metodo "dita" per es 3 dita + 2 dita quanto fà?
ma non mi sembra molto efficace.
Naturalmente le somme che servono a noi sono quelle molto elementari, tipo 4+2 o 3+5 ...insomma proprio il minimo per poter giocare.
Avete qualche metodo sperimentato e consolidato?
secondo voi è ancora troppo piccola per capire il meccanismo ?
avevo pensato anche alla linea del 20 ...che ne dite ? potrebbe andare?

ahhh altra domandina :fischia i vs figli a che età hanno cominciato a giocare a carte (intendo sempre tipo rubamazzetto) ?
oppure, altri giochi semplici con le carte ?

aggiungo -tanto per darvi un'idea dello sviluppo cognitivo- che mia figlia sa "scrivere" le paroline più semplici da sola, mentre per quelle più difficili chiede aiuto (mamma, che letterine servono per scrivere ....) e poi scrive da sola. Nessuno glielo ha mai imposto, ma è una cosa che lei proprio vuole fare, le piace e lo chiede.
così come adesso si è messa in testa di imparare le somme.

chiedo scusa alle mod se per caso reputasssero che questa non è la sez adatta ma io ho pensato che mi serve aiuto dalle mamme con figli che abbiano già imparato le somme, e diffcilmente nelle piccole canaglie troverei mamme di bimbi che dai 3/5 anni le sappiano già fare :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da mimì » 27 set 2010, 10:36

Non saprei consigliarti un "metodo", perchè le mie figlie hanno imparato abbastanza bene con quello classico delle dita... :sorrisoo
Più che sommare due numeri forse dovresti impostarglielo come un contare...non so se riesco a spiegarmi...cioè lei mette su una mano 3 dita e immagino sappia contarle (1-2-3)...poi se sull'altra mano ha 2 dita, invece di ricominciare da capo (1-2) deve continuare dalla mano precedente (quindi 4-5) e alla fine l'ultimo numero è il risultato.

Però ti dico anche che con le carte è un bel po' difficile...anche la mia grande che ha cominciato la prima elementare ha qualche difficoltà. Lì entra in gioco il riconoscere le figure e associarle ad un numero...quindi fare pure le somme mi sembra eccessivo. Non potresti per ora limitarti a giocare solo con la regola che ogni carta prende solo la carta uguale e rimandare le somme a più in là? :sorrisoo
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Cippi71 » 27 set 2010, 10:54

mimì ha scritto:Non saprei consigliarti un "metodo", perchè le mie figlie hanno imparato abbastanza bene con quello classico delle dita... :sorrisoo
Più che sommare due numeri forse dovresti impostarglielo come un contare...non so se riesco a spiegarmi...cioè lei mette su una mano 3 dita e immagino sappia contarle (1-2-3)...poi se sull'altra mano ha 2 dita, invece di ricominciare da capo (1-2) deve continuare dalla mano precedente (quindi 4-5) e alla fine l'ultimo numero è il risultato.

Però ti dico anche che con le carte è un bel po' difficile...anche la mia grande che ha cominciato la prima elementare ha qualche difficoltà. Lì entra in gioco il riconoscere le figure e associarle ad un numero...quindi fare pure le somme mi sembra eccessivo. Non potresti per ora limitarti a giocare solo con la regola che ogni carta prende solo la carta uguale e rimandare le somme a più in là? :sorrisoo
si infatti finora abbiamo usato questa regola :sorrisoo
e il metodo che delle dita che dici tu è lo stesso usato da noi ...solo mi chiedevo se esiste qualcosa di più pratico e veloce :domanda che esuli dal fatto "materiale" delle dita ...non riesco a spiegarmi ...
comunque grazie :sorrisoo :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da clizia » 27 set 2010, 12:23

Noi usiamo un pollottoleire :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da clizia » 27 set 2010, 12:24

sehh :fischia
PALLOTTOLIERE

Streghettasaetta

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da maskat » 27 set 2010, 13:29

Alessia ha iniziato a giocare a UNO (l'unico giocho di carte che conosce) verso i 5 anni.
Non mi sono mai psta il problema che sapesse contare o meno.
Abbiamo comunque usato sempre il metodo "dita"

OT Clizia
Sabato le ho dato (pendando di aiutarla) il pallottoliere per fare i compiti di matematica.
E' andata in confusione. A scuola usa un metodo completamente diverso. Contano mentalmente.
Gliel'ho tolto subito per paura che facesse troppa confusione.
Addirittura ho notato che non sapeva neanche in che verso spostare le palline :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Michi » 27 set 2010, 13:59

Margherita ha imparato a destreggiarsi bene con i numeri giocando a UNO (gioco che non conoscevo e che mi diverte un sacco) e con il GIRO DELL'OCA. Sommare i pallini dei dadi è molto intuitivo e stimolante in quanto necessario hai fini del gioco.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da patchukina » 27 set 2010, 15:15

Edoardo ha 5 anni e mezzo
e gli ho insegnato a giocare
a carte più o meno verso Natale
scorso. Giochiamo ad "asso piglia
tutto". All'inizio non gli facevo fare
le somme ma prendeva la carta che
aveva in mano se corrispondeva con
quella in tavola, es. 5 col 5, fante con
fante, ecc. e appena vedeva l'asso, era
felice di prendersi tutte le carte in tavola.
Intanto così è entrato nel gioco. Dopo
un po' di giorni gli ho messo la curiosità
delle somme dicendogli che in quel modo
avrebbe preso molte + carte! Avido, lui,
ha imparato subito! :che_dici
Sapeva già leggiucchiare e scrivere e con
le somme elementari non ha avuto problemi...
infatti ora si è guadagnato una bella prima
elementare anticipata...peggio per lui! :ahaha
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da lunlau » 27 set 2010, 15:19

Giochi di società.. contare i dadi e i numeri sulle caselle. Edo ne ha fatto una pelle intorno ai 5 anni :ok
se non ora quando?

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Pipa » 27 set 2010, 15:25

Michi ha scritto:Margherita ha imparato a destreggiarsi bene con i numeri giocando a UNO (gioco che non conoscevo e che mi diverte un sacco)
Ma è un gioco con le carte? Me lo spieghi che non lo conosco?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da maskat » 27 set 2010, 15:46

PIPA ha scritto:
Michi ha scritto:Margherita ha imparato a destreggiarsi bene con i numeri giocando a UNO (gioco che non conoscevo e che mi diverte un sacco)
Ma è un gioco con le carte? Me lo spieghi che non lo conosco?
E' questo PIPA

http://it.wikipedia.org/wiki/UNO_(gioco_di_carte" onclick="window.open(this.href);return false;)

Anche io e Alessia ci giochiamo tantissimo.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Michi » 27 set 2010, 16:34

maskat ha scritto:
PIPA ha scritto:
Michi ha scritto:Margherita ha imparato a destreggiarsi bene con i numeri giocando a UNO (gioco che non conoscevo e che mi diverte un sacco)
Ma è un gioco con le carte? Me lo spieghi che non lo conosco?
E' questo PIPA

http://it.wikipedia.org/wiki/UNO_(gioco_di_carte" onclick="window.open(this.href);return false;)

Anche io e Alessia ci giochiamo tantissimo.
Ecco, grazie del link che a spiegare sono un disastro....
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Cippi71 » 28 set 2010, 9:49

vi aggiorno:
sta facendo progressi a contare sulle dita.
mio marito vorrebbe costruirle un pallottoliere (ma so già perchè piacerebbe a lui costruirlo :ahaha e usarlo :ahaha ) ma secondo me con concetti come decine e unità si incasinerebbe ancora di più (come dice Maskat)

ieri mio marito si è inventato la "variante" di giocare solo con le carte dall'asso al 5 e così, oltre a carta uguale piglia carta uguale, le viene più facile fare le somme delle carte basse (infatti al max deve fare asso+4 o 3+2 ) e ci riesce :ok :ok :clap

nei giochi di società i pallini dei dadi li riconosce al volo (per es se un dado fa 6, lei "sà" che è 6, non sta li a contare quanti pallini sono)
però per es il gioco dell'oca, che è quello che usiamo più spesso ... le hanno regalato una versione che è una fregatura :martello perchè anzichè i dadi, ha una specie di "cosa che gira con una freccetta e punta un numero" ...oddio so che ha un nome specifico, ma adesso non mi viene ...tipo gioco della bottiglia, solo che invece che puntare una persona punta un numero ...non so se avete capito ... insomma questa freccetta sostituisce i dadi !!
dalla prox volta che giochiamo però, userò i dadi :spiteful:
adesso vado a vedermi UNO ...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Pipa » 28 set 2010, 11:36

maskat ha scritto:E' questo PIPA

http://it.wikipedia.org/wiki/UNO_(gioco_di_carte" onclick="window.open(this.href);return false;)

Anche io e Alessia ci giochiamo tantissimo.
Grazie!!! Sembra carino...ma non ci ho capito una mazza di come si calcolano i punti alla fine. Mi sa che devo rileggermelo con più calma, ma le comprerò perchè di sicuro piacerà alle bimbe! :ok
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da maskat » 28 set 2010, 12:03

le carte da 1 a 9 valgono appunto da 1 a 9
Poi ci sono le carte speciali, tipo "cambia senso del giro", "prendi 2 o 4 carte", "salta il turno" che valgono 25 punti
e i jolly che ne valgono 50

Praticamente le carte rimaste in mano all'avversario determinano il punteggio di chi ha vinto
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Cippi71 » 28 set 2010, 12:53

MASKAT :sorrisoo
ritorno or ora da un giro di compere e ...ho comprato UNO
dai cinesi ... alla bella somma di 2 euro (capito PIPA ?! :fischia ) :hi hi hi hi :congratulations: è carinissimo c'era in diverse versioni, dal classico (non posso dire "originale" :spiteful: :prr ) alla versione winniepooh, alla versione spiderman, cars, hellokitty, e io ho preso la versione Mickey&Minnie :ok :ok
unico problema : nelle istruzioni c'è solo cinese e inglese, mancano quelle in italiano
ora mi chiedo: le istruzioni che si trovano su wikipedia sono pari pari a quelle contenute nel gioco? manca qualcosa? se mi stampo le istruzioni di wikipedia, riesco a giocare ?? chi ha il gioco "originale" mi può per favore dare uno sguardo e dirmi se vado tranquilla con wikie??? GRAZIE :thank_you:

altra cosa ..... nella scatole c'è scritto: età 7+
voi l'avete usato da prima ?
ma il punteggio lo tenete voi adulti, i bimbi giocano e basta ??

vabbè, male che vada lo tengo conservato ancora un pò e lo rtirerò fuori più vanti, se ci sarà bisogno di un regalino fuori programma improvviso (vedi topolino dei denti :-D )
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da R2D2 » 28 set 2010, 13:56

bello Uno, da piccola ci giocavo spesso. Ma lo vedo difficile per bambini di 5 anni. Io ci giocavo che avevo 8-9 anni.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da scarlet » 28 set 2010, 13:56

anche per noi dita (mio marito è insegnante di matematica e dice che per ora è il più funzionale) o con i gruppi di oggetti da contare...

per le carte, noi usiamo quelle della DJECO tipo BATA-WAF, che insegne le quantità, HAPPY FAMILY, e un paio di giochi della HABA tipo IL FRUTTETO , che trovi anche in internet se vuoi dare un'occhiata.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da Cippi71 » 28 set 2010, 14:11

grazie scarlet, le guarderò :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: insegnare le somme e i giochi di carte

Messaggio da maskat » 28 set 2010, 14:26

Cippi71 ha scritto:MASKAT :sorrisoo
ritorno or ora da un giro di compere e ...ho comprato UNO
dai cinesi ... alla bella somma di 2 euro (capito PIPA ?! :fischia ) :hi hi hi hi :congratulations: è carinissimo c'era in diverse versioni, dal classico (non posso dire "originale" :spiteful: :prr ) alla versione winniepooh, alla versione spiderman, cars, hellokitty, e io ho preso la versione Mickey&Minnie :ok :ok
unico problema : nelle istruzioni c'è solo cinese e inglese, mancano quelle in italiano
ora mi chiedo: le istruzioni che si trovano su wikipedia sono pari pari a quelle contenute nel gioco? manca qualcosa? se mi stampo le istruzioni di wikipedia, riesco a giocare ?? chi ha il gioco "originale" mi può per favore dare uno sguardo e dirmi se vado tranquilla con wikie??? GRAZIE :thank_you:

altra cosa ..... nella scatole c'è scritto: età 7+
voi l'avete usato da prima ?
ma il punteggio lo tenete voi adulti, i bimbi giocano e basta ??

vabbè, male che vada lo tengo conservato ancora un pò e lo rtirerò fuori più vanti, se ci sarà bisogno di un regalino fuori programma improvviso (vedi topolino dei denti :-D )
2 euro?
Noi abbiamo quello originale della Barbie e UNO SPIN (la versione con la ruota)
Bellissimi tutti e 2 :ok
Ci gioco con Alessia da quando aveva 5 anni

Per le istruzioni se hai dei dubbi chiedi pure. Ormai sono un'esperta :fischia
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”