GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 10:31

clizia ha scritto:Pizzy per me è chiaro e lo sapevamo, forse dovrebbero pensarci un pò su quelle mamme che gridano all'allarme. Ma è da inizio post che cerchiamo di spiegarlo.
Si clizia, lo avevo capito che per te era chiarissimo! :ok :bacio
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 10:49

e vojo vedè se si convince!! :prr
tornando al post ieri mio figlio e un'amichetta giocavano al dottore. Lei sdraiata sul divano, lui a farle massaggini alla pancia.
Che fate??- ho chiesto.
Ridacchiano- sai io e XX ci siamo sposati e adesso è nato un bambino. e mi fa vedere un bambolotto. :ahah

Streghettasaetta

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 11:03

clizia ha scritto:e vojo vedè se si convince!! :prr
tornando al post ieri mio figlio e un'amichetta giocavano al dottore. Lei sdraiata sul divano, lui a farle massaggini alla pancia.
Che fate??- ho chiesto.
Ridacchiano- sai io e XX ci siamo sposati e adesso è nato un bambino. e mi fa vedere un bambolotto. :ahah
Che forti! :ahah :ahah :ahah
beh, te ne racconto una io. Quando avevo 4 anni, mia mamma una volta a settimana mi portava a trovare una sua collega, che aveva una figlia della mia stessa età. Io non vedevo l'ora. Un pomeriggio c'era anche il cuginetto di 5 anni di questa bimba, che ci disse che lui aveva il "pisello" e che noi eravamo brutte perchè avevamo solo un buchino! :x: E ci disse: "Dai che ci confrontiamo!" :hi hi hi hi Allora ci siamo tutti tirati giù le mutande e ci siamo "serenamente" confrontati, ridendo come i matti...e senza malizia! :fischia In quel momento sono arrivate le nostre mamme (porca paletta, che sfortuna!) ed è venuto fuori il disastro. Sembrava che avessero visto una terribile scena di sesso tra bambini! :che_dici Morale della favola, da quella volta mia mamma non mi ha più portato là, io non ho più rivisto la mia amichetta, mi si è spezzato il cuore...anche perché non capivo che cosa era successo di così brutto da farmi sentire così "sporca"! Ho pianto tanto! :buuu
Io non farò mai questa caxxata con mio figlio! :aargh
Ps: non sono cresciuta "disturbata" perché ho visto "l'affarino" di un altro bambino e la mia sessualità si è sviluppata normalissimamente! :prr
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 11:16

Infatti! io però ho spiegato già da tempo al mio che Lçui si ha il pisello ma le femminucce HANNO la patatina. Cioè vorrei che fosse chiaro per lui il concetto che le femmine non sono "mancanti" e per questo lui no ha qualcosa in più ma solo qualcosa di differente.

Streghettasaetta

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 11:36

clizia ha scritto:Infatti! io però ho spiegato già da tempo al mio che Lçui si ha il pisello ma le femminucce HANNO la patatina. Cioè vorrei che fosse chiaro per lui il concetto che le femmine non sono "mancanti" e per questo lui no ha qualcosa in più ma solo qualcosa di differente.
Grande!!! E' sempre importante non avere tabù e parlare serenamente! :ok
E' stata la mamma della mia amichetta a non volere più che giocassimo insieme...mia mamma ha fatto l'unica cosa che poteva fare: disse che non credeva che ci fosse malizia in quelle cose, ma, davanti alle urla dei genitori dell'altra, disse che rispettava la loro decisione e non mi avrebbe più portata là.
Mia mamma è ostetrica e mi ha sempre spiegato tutto sin da quando ero piccolissima. Ma quali fiori e farfalle, bimbi che nascono sotto i cavoli! :aargh Ad ogni età e con il passare degli anni usava i temini e le immagini adeguati a spiegarmi. Poi, quando è stato il momento (credo di aver avuto 6 anni :perplesso ) mi ha fatto vedere i libri di ostetricia, dove c'era l'anatomia dell'uomo e della donna e c'erano anche le foto del parto momento per momento. Nonostante non sia proprio una scena idilliaca, a me è piaciuto tantissimo! :yeee Ero entusiasta e sono cresciuta serenamente conoscendo tutto...comprese le conseguenze delle malattie veneree...tanto che, quando sono diventata "grande", non ho mai fatto sesso una volta senza preservativo...se il preservativo non c'era, non se ne faceva nulla! :prr
Il primo uomo con cui non l'ho usato è stato mio marito...quando ho visto uno screening completo di HIV, epatite e cose varie! :hi hi hi hi
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 11:50

mbè poco dopo i 3 anni , certo, sempre coi termini adeguati, mio figlio chiedeva come nasce un bimbo. Sa dell'ovulo, dello spermatozoo, dei genitali, dell'incontro, della scelta di papà e mamma e via via altro sul tema, anche che i figlia volte si scelgono già nati. Ormai ci sono libretti per tutte le età che spiegano come nascono e altre differenze senza tirare in ballo mezze verità o proprio frottole poetiche. I racconti fantastici li uso in altri contesti. quando mio figlio vuole sapere davvero come stanno le cose e chiede, mi da fiducia in questo e io mi sentirei di tradirla se non gli raccontassi come è in realtà.

Streghettasaetta

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Pizzy » 28 gen 2010, 12:02

clizia ha scritto:mbè poco dopo i 3 anni , certo, sempre coi termini adeguati, mio figlio chiedeva come nasce un bimbo. Sa dell'ovulo, dello spermatozoo, dei genitali, dell'incontro, della scelta di papà e mamma e via via altro sul tema, anche che i figlia volte si scelgono già nati. Ormai ci sono libretti per tutte le età che spiegano come nascono e altre differenze senza tirare in ballo mezze verità o proprio frottole poetiche. I racconti fantastici li uso in altri contesti. quando mio figlio vuole sapere davvero come stanno le cose e chiede, mi da fiducia in questo e io mi sentirei di tradirla se non gli raccontassi come è in realtà.
Complimenti! :congratulations: Bravissima mamma! :bacio
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 12:18

Allora ..prima di tutto volgio darvi un anotizia sconvolegente! :-D Chi vuole vigiliare sul fatto che i filgi non siano esposti precocemente a messaggi e situazioni erotizzanti..non significa non voler dire loro " la verità" o non spegargli come come è fatto il corpo e il significato dell'amore spirituale e fisico..anzi proprio perchè si vuole che certi messaggi arrivino in modo congruo..bisogn avere tutti e due gli occhi aperti.
Ho già detto che anch'io non vedo nulla di grave in un bacetto sulle labbra a sei anni (e neanche prima) ma che secondo me è giusto capire quali siano le dinamiche tra bambini e che certi episodi non costituiscano turbamento per nessuno ( vi hoi fatto l'esempio della bmibnia che non ha voluto essere baciata e che so ha vissuto comunque non un trauma, per carità, ma un disagio....)

ALtra cosa che invece sinceramente mi fa arrabbiare è un atteggiamento , scusate un pò ipocrita e superficiale di fronte ad altri episodi.... nessno me lo tolgie dall testa e enmmneo da cuore...che certa indifferenza o approccio "cattedratico " e gelido sia facile da tenersi con i figli delgi altri..meno con i propri..
vi ho già detto che questo bimbo purtroppo molto spesso ha avuto comportaemnti dichiaratmente disturbati e e disturbanti, m non ricordo chi tra voi ha messo in duibbio anche questo..quindi chi non sa nulla della situazione però dovrebbe saperen più di chi come me la conosce, secono questo metro, vi hodetto di una bambina in lacrime che vuole più andare a scuiola..ma si che importa..qui siamo tra amme bigotte in una scuola cattolica incapce di educare..avete buttato dei giudizi in una claderone senza approfondire lanalisi insieme a me..(cosa che genralmente si aspetta chi aprre un post)...concedeticvi un momento di autocritica percapire se anche voi continuate aribattere sugli stesi tasti senza ascoltare, ma veramente..e ciò non vuol dire che mi dobbiate dare ragione, tutt'altro ma soloragionaite senza pregiudizi verso di me, il ssitema di valori in cui credo, o verso la scelta educativa e scolastica che ho fatto per i miei figli

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 12:29

gradiremmo anche che lo si facesse con noi. Perchè continui a metterci in bocca parole mai dette. Nessuna ha risposto: ma si che ce ne frega se quella bimba ha pianto quando il bambino con problemi si è calato le braghe.
ti è stato chiesto anche dove fossero questo bel modello di maestre e perchè no hanno stemperato la cosa spiegando alla bimba che questo maschietto riesce ad esprimersi in un altro modo e non con le parole. dove erano per evitare che la bimba fosse lasciata da sola a digerire una cosa che non capisce?
dove è l0'inseghnante di sostegno che accompagna speso e volentieri i bambini disagiati nelel scuole pubbliche e che quindi poteva rimettere le mutande al bambino e interagire con lui secondo i modi dovuti in base alla sua malattia?
questo mi chiedo io, non metto però nel calderone tutto il discorso che spiega la sessualità o la precocità dei bambini. Proprio anche per rispetto di questa singola situazione, in quanto si sta parlando di un bimbo con problemi.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 12:32

E in tutto questo discorso che DOVEVA essere posto da te in modo più delicato, se permetti, la telefonata scandalo o i giudizi degli adulti sulla malizia presunta di tali atti , per me, non hanno luogo e non devono essere al primo posto nella risoluzione del problema.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 12:34

E avrei anche un altra cosa..questa si che mi ha toccata profondamente e che secondo me non è del tutto estranea alla vicenda del bacio..una cosa che mi ha detto l'altro giorno mi figlio in macchina al ritorno da scuola...

Allora parlavamo e io gli ripetevo che lui alla mamma deve sempre poter dire tutto raccontare ciò che gli accade a scuola, i suoi sentimenti, le sue amicizie a anche se prende brutto voto ch la mma può capire tutto tutto..o e che anche se si arrabbia lì per lì..dura poco e possiamo sempre parlare...questa la premessa..LUI in silenzioa ad un certo punto dopo qualche minuto mi fa, ma con un tono DAVVERO NERVOSO, GRAVE

" Mamma devo dirti una cosa." e io si parla che cosa" Sai mamma allora adesso te la dico..MA è UNA COSA DIFFCILE DA DIRSI" TESTUALI PAROLE.
a me già batteva più forte il cuore..pensavo a qualcosa di molto spiacevole..lui continua" l'altro Giorno A. ( la seconda fidanzatina che ha rifiutato i baci in bocca) Paingeva tanto, matanto sai perchè ha cheisto a N. ( il baciatore appunto) ma tu mi vuoi bene? e lui ha detto "no, non ti volgio bene" ma lei mamma piangeva, ma tanto tanto ,allora io sono andato da lui e lgi ho chiesto " che è successo , perchè la TRATTI COSI?!? :urka e lui ha si è messo a ridere mentre lei piangeva e ha detto..non gli volgio bene e basta..."

Io sono rimasta molto colpita, :urka un pò per la terminologia usata da mio figlio un pò perchè ho sentito a livello sottile cha davvero era successo qualcosa " da grandi" di profondo, e che la bamnbina era proprio sconvolta era come se lui avesse visto per la priam volta..una sua coetanea soffrire..ma profondamente e in un modo particolare, nuovo... mi è sembrato fosse stata passata una invisibile liena di demarcazione: il mio bbmo era come confuso..chiedeva ame di cpaire cosa fosse successo eperchè..gli sfuggiva razioanlemnete il senso di cuiò che aveva visto..però una parte di lui HA CAPITO..:buuu ...mi redno conto che stanno crescndo ma uno vorrebbe sempre proggerli dalla sofferenza...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 12:38

clizia ha scritto:E in tutto questo discorso che DOVEVA essere posto da te in modo più delicato, se permetti, la telefonata scandalo o i giudizi degli adulti sulla malizia presunta di tali atti , per me, non hanno luogo e non devono essere al primo posto nella risoluzione del problema.

Questa mi sembra una risposta sensata...ho capaito il tuo punto di vista..io però non non vedo niente di così sbalgiato in una telefonata alle 7.30 del mattino prima di andare a scuola..almeno ho apprezzato il "voler esserci"..anche se ripeto, non condivido l'allarmismo per l'episodio..ma io questo l'ho detto, con calma allla mia amica.., non è che per così dire ci ho messo il carico da 11, anzo ho cercato di sdrammatizzare al massimo la sua apprensione

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 12:46

si ho capito, poi avevi già detto che non ti aveva infastidito a quell'ora.
a me si che alle 7.40 ho ancora l'occhio semichiuso e ci prepariamo in fretta per uscire, quindi una telefonata per un bacetto mi avrebbe innervosito anche di più rispetto alla stessa fatta più tardi.. a parte queste sciocchezze.
che dire ? I bambini capiscono, ci sorprendono anche molto prima dei 6 anni di età per certi giudizi che sentiamo profondi.Una madre si troverà sempre a dover consolare e spiegare cosa sono le delusioni e che non tutti si comporteranno bene da amici e perchè.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 12:51

Se poi fossi la madre del bimbo che rideva gli chiederei , parlerei. Insomma dovremo districarci a farlo. Non conoscendo la mamma di quel bimbo però non piomberei da lei con accuse o toni sopra le righe.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 13:33

Clizia certo non avete detto "chissene frega" ma salvata la forma, la sostanza non mi è parsa poi così diversa..spiegare capire, non "fare macelli"..scusate ma mi semra la fiera dell'ovio, il festival del luogo comune... ovvio che sone le cose giuste da fare..ma non sempre è possibile...rispondendo ad Ely dicevo che le suore non hanno visto niente dell'episodio ...non le giustifico..ma sappiamo ben che fra ta tni bamibni a ricreazione molte cose possono sfuggire..per questo dicevo che sarebbe bene informarle..ancora meglio sarebbe che certe cose non succedessero affatto...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da ely66 » 28 gen 2010, 13:46

allora io sono andato da lui e lgi ho chiesto " che è successo , perchè la TRATTI COSI?!? :urka e lui ha si è messo a ridere mentre lei piangeva e ha detto..non gli volgio bene e basta..."

Io sono rimasta molto colpita, :urka un pò per la terminologia usata da mio figlio un pò perchè ho sentito a livello sottile cha davvero era successo qualcosa " da grandi" di profondo, e che la bamnbina era proprio sconvolta
la bambina sconvolta e l'altro che rideva.
a parte tuo figlio che si prendeva carico di un problema altrui e non era pronto a gestirlo bene, ma tra bambini succede che si supportino... non ti è venuto in mente che, probabilmente, quella bambina è stata stimolata o indirizzata anche da adulti, dai genitori? e magari anche l'altro bambino?
che hanno avuto modelli di comportamento strani, in cui la scuola non c'entra nulla?

e a proposito, che c'entra questo con la scuola e quindi baci e mutande calate in orario scolastico alla faccia degli insegnanti latitanti?
perchè capisco che dei bambini litighino, è secondo me, una cosa assolutamente fisiologica. certo ci sto malissimo quando mia figlia dice cose sui litigi o su altro. ma è la vita. non sempre è un candito eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da clizia » 28 gen 2010, 13:56

:impiccata:

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 13:59

Si, si Ely è quello chedicevo..vorremmo proteggerli da qualsiasi dspiacere, ma non è possibile :buuu ...io , ma è una mia ipotesi, dico che forse quello che mi ha raccontato mio figlio si ricollega, ai baci...Ipotesi: lui ha tentato di biciarla sulla bocca, lei si rifiutata, si ritrae, e lui si "fidanza", con l'altra che invece si fa baciare, come in molti anno potuto vedere..però la prima bambina ora soffre, ci è rimasta male..forse lei ha presso una piccola cotta e gli chiede " ma tu mivuoi bene" sottitinteso come te nee voglio io ma lui ormai ha perso qualsisi interesse, avedno oltretutto la nuova fidanzatina e quindi glielo dice chiaramente..ora certo a quest'età tutto ciò è all'ordine del giorno le simpatie, i fdanzamenti, le delusioni ecc..però ecco non avevo riflettuto su quanto potessero essere forti i loro sentimenti, su quanto potessero soffrire per un rifiuto...

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da blackina » 28 gen 2010, 14:01

a me sembra un problema visto dagli adulti, mi ripetero forse ho letto di fretta gli altri interventi, chiaro e ovvio che la prospettiva cambia a seconda di chi la guarda, aggiungo che é un finto problema (il bacetto il calabraghe la bimba che piange perché il baciator non le vuole bene ecc...), il problema sussiste negli occhi dell'adulto non i quello del bambino, vero é anche che al giorno d'oggi c'é una piu spiccata sessualtà precoce ma quella é un problema che eventuamente affrontano le mamme dei ragazzi 12/15 enni in su......
io ci vedo cosi tanta tenerezza nel bacetto.... :bacetto
e anche negli altri episodi descritti , non sono altro che bambini in scperta di loro stessi delgi altri, nel bene e nel male e che dire allora io? avevo quasi 5 anni e verso l'estate all'asio si giocava sempre fuori, giocavamo al dottore e paziente, mi ricordo che per fare la puntura nel sederino il paziente di turno si distendeva per terra sull'erba calava le mutande e si faceva una puntura con un bastoncino dell'albero, si faceva finta di sentire dolore allora il dottore dava la caramella al paziente per calmarlo (tuti volevano giocare il ruolo del paziente solo per prendersi la caramella! :-D ) mi ricordo che le maestre ci lasciavano fare, e ho dei bei ricordi, ma madre si lamentav solo del fatto che si ritrovava ogni giorno una montagna di roba da lavare per via dei vestitini sporchi di erba ecc ma a parte quello sorrideva e amen!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: "AFFETTIVITà" E SESSUALITà IN BAMBINI DI 6 ANNI. COME GESTIRLA?

Messaggio da Iswara » 28 gen 2010, 14:07

Blackiin giocare volotariamente come dici tu al dottore è cosa molt diversa dallo spogliarsi a otto anni, in modo aggressivo ecc. (ripeto questo bimbo ha forti problemi di aggressività e ultimamente anche manista comportamenti erotizzati con parolacce e ccc.)..ma in ogni scuola cìè qualche bambino con problemi questo è chiaro il didasgio è diffuso nella società e si riflette anche nei bambini, non è una novità.

Io non credo Blackin che il probelma esista solo nelgi adulti, altrimenti quella bambina non avrebbe pianto in quel modo e mio filgio non ne sarebbe rimasto così turbato...

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”