GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestra emargina mio figlio

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da crucchina79 » 13 apr 2011, 9:44

Lalat spero sinceramente che nella nuova scuola riusciate a trovare una situazione migliore, in modo che questi problemi non debbano ripetersi mai più... Son sicura che con un ambiente più adatto a lui e con maestre differenti riuscirete a trovare un modo per rendere tutto più semplice, specialmente per Davide, e che le cose si sistemeranno :incrocini :incrocini :incrocini
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Sissi78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8055
Iscritto il: 5 feb 2010, 15:48

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Sissi78 » 13 apr 2011, 15:22

Lalat: mi da molta tristezza leggere nel tuo post che hai perso la fiducia...
Pur non conoscendoti credo tu sia una brava mamma, che si da tanto da fare per il bene del suo piccolo. Spero davvero che le cose si possano sistemare perchè il tuo Davide, con la sua unicità, spontaneità, creatività è speciale come lo sono tutti i bambini della sua età. :bacio
Il 2012 cosa porterà? Un nuovo bimbo, una mamma e un papà! solo se tu lo vuoi... 33°tent. 5°iui
★★★Principino LORENZO nato il 7/10/'12 - 3,100Kg - 48cm★★★
Fratellino MATTIA nato il 19/06/'16 - 2,980Kg - 49cm

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Mimmamamma » 13 apr 2011, 20:12

lalat ha scritto: le maestre, sono appassionate al loro lavoro ... si ... ma coi figli degli altri, con quelli che non danno problemi, il gruppo è quello per loro, Davide rovina la statistica evidentemente.
appunto!!! tutte appassionate,ma con bimbi che non danno problemi... comodo!!!! :aargh , mi sono inca@@ata molte per questo! Per fortuna le insegnanti dell'asilo sono state veramente in pazienti con Lorenzo,chissa come saranno le maestre che avra' alle elementari...speriamo bene!!! :incrocini

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Alexxandra » 15 apr 2011, 23:20

Allora Lalat hai ritirato la relazione? Come è andata? News?
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Paola67 » 16 apr 2011, 9:15

Alexxandra ha scritto:Allora Lalat hai ritirato la relazione? Come è andata? News?

si anch'io mi chiedevo la stessa cosa.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 16 apr 2011, 13:50

La NPI mi ha dato una relazione ma vuole ancora rivedere il bambino a maggio, non ho cpaito perché ... ma va bene.
In pratica Davide ha problemi di attenzione, concentrazione e ha comportamenti tendenti all'iperattività. IN alcuni test (aritmetica e test visuo percettivi) ha avuto risultati corrispondenti ad un bambino della classe seconda scuola primaria, mentre in altri test che richiedono risposte verbali ha evitato di rispondere oppure ha accompagnato la risposta a attività motoria frenetica. L'apprendimento scolastico è disocntinuo e frammentato a causa dell'ansia da prestazione e ovviamente dalle difficoltà a concentrarsi (la NPI dice che il bambino è perfettamente consapevole della difficoltà che ha a concentrarsi e lo ammette lui stesso avvertendola prima che una cosa la sa fare solo lentamente, appena vede che si tratta di una cosa fatta col cronometro).
testuali parole della sua relazione:
"L'apprendimento scolastico sarà quindi frammentato e rallentato, finché non acquisirà sicurezza nelle sue capacità sufficiente a consentirgli di abbandonare il rifiuto (o la rinuncia) e di adattarsi alle richieste.
In generale si suggerisce di rassicurarlo sulle sue capacità e stimolarlo a sviluppare il suo ragionamento in tutti gli aspetti di vita quotidiana, guidandolo e graduando il compito per prolungare i tempi di attenzione. ..."
La NPI è contraria al sostengo per DAvide perché sostiene che non è detto che sia un aiuto utile ... e comunque non lo ritiene necessario. Ora devo andare ma vi racconterò meglio stasera
ciao
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da letizia75 » 16 apr 2011, 15:02

lalat, per me pedagogista :ok :ok
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da alitta » 16 apr 2011, 17:32

perfetto :ok
direi che con la diagnosi NPI ci possiamo tranquillizzare e rispetto ai suggerimenti e consigli che da la maestra (supplente) è proprio ben lontana dal saper fare il suo mestiere!
Forza Davidino, credi un po' in te stesso che sei un bimbo meraviglioso :incrocini !

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 16 apr 2011, 17:57

Non mi pare una diagnosi tremenda o non risolvibile con un aiuto. L'atteggiamento delle insegnanti è davvero poco professionale, se capitassero casi davvero gravi che fanno? si buttano a mare? :perplesso

Streghettasaetta

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mammaMiao » 16 apr 2011, 20:54

Ma a parte rassicurarlo per l'ansia, cosa dovete fare ora?
A mio figlio hanno diagnosticato disturbo dell'attenzione (come Davide) lieve iperattività (come Davide) e disturbo specifico del linguaggio fonologico e metafonologico (che Davide non ha), poi come Davide ha un'intelligenza logico-matematica molto superiore all'intelligenza verbale (si chiamano proprio così). Lasciando da parte il metafonologico che è quello che nel mio caso più mi preoccupa (vuol dire che non è ancora in grado di imparare a leggere, ma non è il caso di Davide), ma per l'attenzione che ti ha detto? magari possiamo scambiarci i consigli.
A me, siccome ora ha iniziato logoterapia per il linguaggio, mi ha detto che già quella è un esercizio per lo sviluppo dell'attenzione e quindi come terapia per ora ha solo la logopedia, a Giugno si vedrà se stà migliorando.
Altro consiglio che mi ha dato, forse ti può tornare utile visto che anche Davide ha un fratellino: quando è intento a fare qualcosa, evitare tutti i distrattori, deve avere il campo libero per concentrarsi sul puzzle o disegno o altro del momento. Il fratellino deve essere lontano o comunque non deve disturbare, il grande non dovrebbe sentire il fratellino fare altro sennò si distrae e non porta a termine il compito. Per ora solo questo, non sò se sono consigli validi anche nel tuo caso, ma sono curiosa di sapere cosa ti hanno detto perchè magari mi può essere utile.
Per l'ansia da prestazione, che il mio non ha, ho un'amica che ha il figlio in quinta con questo disturbo, è seguito dalla prima elementare da un neuropsichiatra pubblico e in effetti, nei suoi racconti, rivedo abbastanza anche l'atteggiamento di Davide. Non è facile, mi dispiace, il primo impatto per me è stato brutto, ma per fortuna sono cose che si possono migliorare molto, spero, noi abbiamo iniziato ora a lavorarci.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Paola67 » 16 apr 2011, 21:17

Scusa......
Allora l'atteggiamento delle maestre al momento e' stato del tutto controproducente...la npi si e' anche espressa in questo senso?
Cioe' al di la della tendenza all' iperattivita' e' possibile, come io penso sinceramente, che la sua insicurezza gli sia stata determinata anche dall'ambiente che non ha saputo accogliere le sue richieste?

Io sono ancora molto fiduciosa
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 16 apr 2011, 22:35

Allora. Premetto che la NPI mi è parsa abbastanza sfiduciata nei confronti della scuola e che mi ha confermato che è stato sbagliato il comportamento della supplente ma anche quello delle maestre fino ad ora ... anche se magari le maestre pensavano di agire bene. Il fatto è che non è colpa di Davide se ha delle difficoltà, non c'è bisogno di far capire al bambino che viene valutato per quello che fa (cosa su cui insistevano le maestre) .. in quanto il bambino sa benissimo i suoi limiti purtroppo, sa di essere valutato e ne ricava solo frustrazioni. Purtroppo le cadute dell'attenzione, la difficoltà a concentrarsi sono disturbi che vanno proprio a cadere fra gli elementi che servono per il successo scolastico. La NPI pensa, come avevamo già cominciato a pensare noi, che sarebbe meglio il prossimo anno frequentare il tempo parziale, in modo da poter avere più tempo a casa per rielaborare i concetti fatti a scuola col nostro aiuto e mi ha detto invece che è meglio non chiedere il sostegno (e io ho insistito abbastanza su questo). Secondo lei un eventuale sostegno avrebbe la sola funzione di aiutare la maestra in classe (visto che spesso i bimbi come Davide hanno la tendenza a disturbare un po') ma al bambino non sarebbe di aiuto ... anzi; dico questo anche per Mammamiao visto che se ne parlava nel post sul sostegno.
Mi ha detto che potrebbe essere di qualche utilità la psicomotricità per aiutarlo a controllarsi e di approfittare di ogni volta che il bambino mostra qualche interesse; l'interesse è la molla che lo fa stare concentrato su una cosa. E' importante che quando gli facciamo fare i compiti cerchiamo di farglieli vivere come un'esperienza piacevole, gratificandolo spesso e cercando di prolungare ogni volta di un po' i tempi di attenzione.
Mi ha anche consigliato di farlo scrivere al computer perché la videoscrittura lo aiuta a concentrarsi per il fatto di dover cercare le lettere nella tastiera, inoltre il computer ha sempre un certo fascino per i bambini e può essere un aiuto per rendere i compiti più simpatici.
Dopo Pasqua vuole rivedere Davide e le chiederò consiglio riguardo la psicomotricità ... magari serve più l'aiuto di un pedagogista/psicologo. Ho già fatto la preiscrizione a scuola ma non ho ancora deciso se mandarlo alla sezione Montessori o in quella normale: in entrambi i casi farà 33 ore settimanali visto che ho escluso il tempo pieno (purtroppo per lui tempo pieno=tempo perso ... anche io sono sempre stata favorevole).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 16 apr 2011, 23:39

mammaMiao ha scritto:Per l'ansia da prestazione, che il mio non ha, ho un'amica che ha il figlio in quinta con questo disturbo, è seguito dalla prima elementare da un neuropsichiatra pubblico e in effetti, nei suoi racconti, rivedo abbastanza anche l'atteggiamento di Davide. Non è facile, mi dispiace, il primo impatto per me è stato brutto, ma per fortuna sono cose che si possono migliorare molto, spero, noi abbiamo iniziato ora a lavorarci.
Purtroppo l'ansia da prestazione è arrivata con l'inizio della scuola ... Davide, prima di cominciare la scuola è sempre stato un bambino sereno ed equilibrato anche se visibilmente vivace.
Tu hai un vantaggio che è quello di conoscere già più o meno le problematiche a cui potrai andare incontro, eviterai gli sbagli che abbiamo commesso sia io che le maestre ...
Detto questo ... bisogna solo avere moltissima pazienza, perché comunque gli atteggiamenti corretti nei confronti di Davide danno subito i loro frutti.
Terapie mi pare di capire che non è che ne esistano :che_dici nell'opuscolo che mi hanno dato ci sono un po' di consigli, strategie per favorire l'attenzione a scuola che sono le solite cose: mettere il bambino nel primo banco vicino alla cattedra, chiamarlo alla lavagna spesso per coinvolgerlo direttamente, togliere ogni fonte di distrazione dall'intorno del banco (a questo proposito mi raccontava una maestra che i primi mesi di scuola aveva delle candele di cera vicino al suo banco e le aveva sbriciolate tutte, ora si sta limitando a mangiarsi le matite del suo astuccio), dargli più tempo per svolgere il lavoro, dividere un lavoro lungo in più parti, etc ...
Devo dire che molti degli accorgimenti che vengono consigliati già io li mettevo in pratica istintivamente quando gli facevo fare i compiti ... adesso mi sto preparando perché la prossima settimana vorrei vedere le maestre.
Io ho una relazione della NPI che forse non è il caso di lasciare in mano alle maestre .. anche perché contiene una serie di dati tecnici scarsamente comprensibili riguardo i test svolti da Davide. Pensavo di far legger loro la parte discorsiva sul "disturbo", i consigli e di dare loro l'opuscolo sui consigli di come lavorare in classe; la relazione la terrei per me da fare vedere caso mai al pediatra ... ma direi che è un documento personale. Cosa dite?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 16 apr 2011, 23:49

Paola67 ha scritto:Scusa......
Allora l'atteggiamento delle maestre al momento e' stato del tutto controproducente...la npi si e' anche espressa in questo senso?
Cioe' al di la della tendenza all' iperattivita' e' possibile, come io penso sinceramente, che la sua insicurezza gli sia stata determinata anche dall'ambiente che non ha saputo accogliere le sue richieste?
Si Paola, ad aggravare tutto è stata la scuola, voglio dire l'ambiente scolastico perché mi dispiace tutto sommato dire che sono state le maestre ... perché a parte l'ultimo episodio, hanno agito credendo di fare bene. La NPI ha insistito molto sul fatto che Davide ha bisogno di essere incoraggiato prima di tutto. Pensa che prima di fare ogni test (e la prima giornata si è rifiutato di fare delle cose e per questo vuole rivederlo dopo pasqua ... ci ha messo un po' Davide ad accettare la NPI ... non si fidava) le diceva "guarda che io non sono bravo, non la so fare questa cosa" ... lei insisteva un po' e lui svolgeva la cosa tranquillamente. E ti assicuro che nessuno di noi in famiglia ha mai messo in testa a Davide che lui non è bravo, è a scuola che si è fatto questa idea.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mammaMiao » 17 apr 2011, 7:41

Sì, mi ero dimenticata di dire che anche nel mio caso hanno detto che è importante fargli fare il tempo parziale a scuola.
Grazie per i consigli, che tornano utili anche a me.
Quindi è la scuola che fà venire quest'ansia! credo sia lo stesso per la mia amica, che mi racconta che oltre le maestre ci si mettono pure i compagni di classe a prendere in giro chi prende i brutti voti.

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mammaMiao » 17 apr 2011, 7:45

Per la relazione, forse in prima battuta sì fagli vedere solo la parte discorsiva, poi credo che la NPI e le maestre si parleranno, almeno da me hanno stretti contatti

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Alexxandra » 17 apr 2011, 10:24

Lalat credo che sia davvero ora di intervenire.... che p@lle sti maestri e ste scuole che invece di aiutare e incoraggiare fanno solo danni.... :x:
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Paola67 » 17 apr 2011, 12:25

Tutti hanno dei limiti
Figuriamoci i bambini
Una buona maestra di base dovrebbe sapere che, soprattutto sui bambini, bisogna puntare sui punti di forza per superare le difficoltà' e quindi superare i limite non il contrario come e' stato fatto fini ad ora
Infatti le piccole certezze di Davide si sono indebolite

Niente di piu' sbagliato

Io non so' sinceramente come fai ancora a conservare questo atteggiamento nei confronti delle sue maestre

Hanno creato un grosso danno a Davide

Ti dico che probabilmente con altre maestre, tipo quella di mio figlio, Davide non avrebbe avuto alcun problema

Soprattutto non attribuire tutto ora alla tendenza di Davide all'iperattività

Se fosse stato adeguatamente seguito ora lui si sarebbe integrato normalmente e sarebbe stato solo un bambino piu' vivace, come ci sono i bambini che non riescono, al contrario, a proporsi.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da alitta » 17 apr 2011, 12:38

non vorrei politicizzare la questione ma se le politiche educative e scolastiche fossero un po' più consapevoli di questi casi e non tirassero acqua ai mulini dei tagli all'insegnamento e della scuola privata, forse i nostri figli come Davide non sarebbero vittime del poco tempo, delle classi numerose e delle maestre impanicate che non sanno/possono gestire situazioni neanche poi così drammatiche per mancanza di tempo, classi troppo numerose e ansia da programma...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 17 apr 2011, 13:50

Paola67 ha scritto:Hanno creato un grosso danno a Davide
Ti dico che probabilmente con altre maestre, tipo quella di mio figlio, Davide non avrebbe avuto alcun problema
Soprattutto non attribuire tutto ora alla tendenza di Davide all'iperattività
Se fosse stato adeguatamente seguito ora lui si sarebbe integrato normalmente e sarebbe stato solo un bambino piu' vivace, come ci sono i bambini che non riescono, al contrario, a proporsi.
Mi stai dicendo esattamente quello che mi ha detto la NPI ... però lei mi ha anche detto che non è detto che cambiando scuola ci troveremo meglio e che comunque non ci si può aspettare gran che dalla scuola :impiccata:
Alla fine Davide legge, scrive, è un campione in matematica e ha solo tantissimo bisogno di credere nelle sue capacità ... e il fatto che abbia un motore dentro al corpo ... è un aspetto quasi marginale secondo la stessa NPI, che non considera assolutamente come un handicap sue testuali parole.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”