

Messaggio da pisola » 10 apr 2014, 11:14
Messaggio da giorgy » 10 apr 2014, 11:39
Messaggio da lalat » 10 apr 2014, 12:19
Intanto devo respirare prima di leggere tepisola ha scritto:ah.....non attaccarmi con frasi pungenti, tipo che non posso capire perché ho una figlia normodotata che non ha problemi a scuola ; (come hai già fatto) .....ti leggo veramente da tanto e come nella vita vera mi sono affezionata a te, a Davidino a Fabio, a tua mamma .......meno a tua suocera!![]()
Messaggio da lalat » 10 apr 2014, 12:20
Ecco vedi secondo me questo è importante e ad un certo punto viene spontaneo fare così. Anche io sono sempre a disposizione.giorgy ha scritto:Ora invece spesso non glieli correggo nemmeno, le sto vicino se mi chiede aiuto e quindi di conseguenza viene anche aiutata (e correggo ovviamente) ma ho deciso di lasciarla + libera di fare e sbagliare.
Messaggio da SIMONA72 » 11 apr 2014, 9:54
Messaggio da Sirena70 » 11 apr 2014, 10:42
SIMONA72 ha scritto:Ieri la maestra di italiano di Sergio ha assegnato come compito a casa l'autocorrezione del dettato fatto la mattina a scuola.
Sergio era gasatissimo: penna rossa in mano tutto intento a cercare i suoi errorie non ha voluto assolutamente aiuto.
Messaggio da mariangelac » 16 apr 2014, 5:43
Messaggio da DadaEle » 16 apr 2014, 17:38
Messaggio da Ransie » 16 apr 2014, 22:03
Ari ha scritto:dipende che cosa si intende per "correggere".
lei li fa da sola, io glieli guardo e se trovo degli errori le dico che ci sono degli errori ma li deve trovare e correggere da sola.
Messaggio da Topillo » 5 mag 2014, 23:33
Messaggio da mariangelac » 6 mag 2014, 7:25
Messaggio da Topillo » 6 mag 2014, 8:45
Messaggio da pisola » 6 mag 2014, 9:57
Messaggio da Topillo » 6 mag 2014, 13:26
Messaggio da paopao » 6 mag 2014, 14:48
Messaggio da paopao » 6 mag 2014, 14:51
Messaggio da paopao » 6 mag 2014, 14:51
Messaggio da pisola » 6 mag 2014, 16:03
Messaggio da Topillo » 7 mag 2014, 9:04
no no, come lo impara se io non glielo insegno?pisola ha scritto:Topi ma da qui a settembre prossimo imparerà anche il corsivo!![]()
mia figlia grande sta cercando di far scrivere la sorellina (che andrà in prima a settembre) in corsivo, e io non voglio proprio perché ho paura che possa annoiarsi in classe e poi magari disturbare gli altri, visto che è una bella peperina....quindi lungi da me l'idea di correggerla!!!
Messaggio da Topillo » 7 mag 2014, 9:11
io non le farò saltare la prima, anche perchè la domanda credo si dovesse fare tempo fa. Non ho guardato.paopao ha scritto:sul saltare la prima, così come il discorso anticipo.
Non deve e non puo' essere discriminante il saper leggere e scrivere.
Quanto la maturità, il grado di indipendenza, la lunghezza della finestra di attenzione, lo sviluppo delle abilità manuali..
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”