Appena stendo il nano piccolo arrivo con le mie mille (mila
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
- mare143
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Avete aperto, brave brave
Appena stendo il nano piccolo arrivo con le mie mille (mila
) paranoie
Appena stendo il nano piccolo arrivo con le mie mille (mila
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- Tesla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
beh... io di paranoie per la prima elementare di Luca non ne ho... ne ho già avute a sufficienza per il primo figlio.
In prima elementare ho intasato questo forum con topic lunghissimi sui mille scontri tra me e le insegnanti... con il senno di poi e con tanto lavoro reciproco, dopo tre anni, sono contenta dei risultati ottimi del mio primo figlio, e non perché sia un genio, perché in prima ha avuto tanti problemi d'adattamento, ma con tanto impegno è arrivato ad eccellere in tutte le materie ed all'ultimo colloquio ci siamo meritati un OTTIMO NELLA DIDATTICA E NEL COMPORTAMENTO!
Tutto questo per dire che i bambini crescono e maturano, che la prima è una grande cambiamento per loro e non tutti entrano alla grande prendendo tutti 10, ci sono anche quelli che escono pian piano sbaragliando e sorprendendo tutti
Quindi paranoie per la prima elementare del secondo figlio non ho intenzione di farmene, ma di godere di una sana filosofia zen tutta mia: come arriverà si affronterà
Per quanto riguarda l'uscita dei bambini, da noi escono uno ad uno tenuti per mano dall'insegnante che li fa uscire dal portone solo dopo aver individuato il genitore o la persona autorizzata al ritiro
In prima elementare ho intasato questo forum con topic lunghissimi sui mille scontri tra me e le insegnanti... con il senno di poi e con tanto lavoro reciproco, dopo tre anni, sono contenta dei risultati ottimi del mio primo figlio, e non perché sia un genio, perché in prima ha avuto tanti problemi d'adattamento, ma con tanto impegno è arrivato ad eccellere in tutte le materie ed all'ultimo colloquio ci siamo meritati un OTTIMO NELLA DIDATTICA E NEL COMPORTAMENTO!
Tutto questo per dire che i bambini crescono e maturano, che la prima è una grande cambiamento per loro e non tutti entrano alla grande prendendo tutti 10, ci sono anche quelli che escono pian piano sbaragliando e sorprendendo tutti
Quindi paranoie per la prima elementare del secondo figlio non ho intenzione di farmene, ma di godere di una sana filosofia zen tutta mia: come arriverà si affronterà
Per quanto riguarda l'uscita dei bambini, da noi escono uno ad uno tenuti per mano dall'insegnante che li fa uscire dal portone solo dopo aver individuato il genitore o la persona autorizzata al ritiro
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Io sono d'accordissimissimo sul fatto di non portare i bambini alle riunioni.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
in genere le classi vengono formate secondo la richiesta dei genitori di avere un determinato tempo scuola (modulo con N rientri piuttosto del tempo pieno). se indichi lo stesso tempo scuola per tutti e tre i bambini è molto probabile che vengano tutti inseriti nella stessa classe.mariangelac ha scritto:1- Ho dei gemelli ed ho deciso di mandarli nella stessa classe, da me c'è questa possibilità, ma devo andare a chiedere udienza alla dirigente, e fino a quando non ho rassicurazioni precise non mi tranquillizzo.
gli insegnanti non si possono scegliere. puoi esprimere la preferenza sul tempo scuola e poi ti becchi l'insegnante che è assegnata a quella determinata classe.mariangelac ha scritto:2- Temo che non mi sia "assegnata" l'insegnante che ho scelto.
.mariangelac ha scritto:3- Da me i genitori non possono salire nelle aule, i bambini vengono consegnati nel cortile della scuola alle insegnanti, e li riportano nello stesso cortile all'uscita. Logisticamente è un caos, perche se un genitore fa ritardo in uscita mi chiedo come fa l'insegnante a riconoscere tutti i genitori e a consegnare ogni bambino? tutto questo mentre c'è una folla umana pazzesca perche l'uscita è contemporanea per tutta la scuola, per me questa cosa è proprio una cazz@ta ed è rischiosa, perche una volta fuori dalla scuola ogni bambino inizia a correre allontanandosi di fatto dalle insegnanti
è corretto così. le maestre sanno riconoscere i genitori dei bambini e non li lasciano andare fino a quando non hanno identificato l'adulto che è venuto a prendere il bambino. stai tranquilla che con questo metodo sono al sicuro e lo sono due volte, perché impedendo a qualsiasi adulto non autorizzato di entrare nei locali della scuola c'è molta più sicurezza.
staranno al passo, non ti preoccupare.mariangelac ha scritto:4- Poi entrando piu nello specifico temo che nella classe ci siano tutti geni e i miei non riescano a restare al passo con gli altri...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- leda71
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
covolo ma se dimenticano il giubbotto non lo si riesce a recuperare??!!
There must be some kind of way out of here ...
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Mariangela, sul fronte paranoie ti capisco, credimi.
Dopo due anni di figlia alle elementari mi sento di dirti di stare tranquilla.
Stai per mandare i tuoi bambini in una struttura che hai scelto in modo accurato, sicuramente hanno regole e norme codificate da anni di esperienza.
Devi impararti a fidarti della struttura, del personale e delle insegnanti, cercando di non leggere tutto con occhio critico, di lasciare un po' di autonomia a figli e emaestri e di non partire in quarta con proposte e idee alternative.
Detto questo, la mia personale ansia non è legata all'esperienza scuola in sè (sono al secondo figlio e nella stessa collaudata struttura), ma a come mio figlio si inserirà nella classe: se sarà tranquillo o si farà trascinare dai più agitati, come gestirà il rapporto con il suo amichetto di cui ho scritto in un altro post, se il confronto con la sorella sarà da stimolo o no, se sarà un gruppo di bambini capace di lavorare in armonia
Insomma, come vedi cambia l'argomento, ma le paraoie no
A questo punto aspetto anche io idee, suggerimenti e rassicurazioni...
Dopo due anni di figlia alle elementari mi sento di dirti di stare tranquilla.
Stai per mandare i tuoi bambini in una struttura che hai scelto in modo accurato, sicuramente hanno regole e norme codificate da anni di esperienza.
Devi impararti a fidarti della struttura, del personale e delle insegnanti, cercando di non leggere tutto con occhio critico, di lasciare un po' di autonomia a figli e emaestri e di non partire in quarta con proposte e idee alternative.
Detto questo, la mia personale ansia non è legata all'esperienza scuola in sè (sono al secondo figlio e nella stessa collaudata struttura), ma a come mio figlio si inserirà nella classe: se sarà tranquillo o si farà trascinare dai più agitati, come gestirà il rapporto con il suo amichetto di cui ho scritto in un altro post, se il confronto con la sorella sarà da stimolo o no, se sarà un gruppo di bambini capace di lavorare in armonia
Insomma, come vedi cambia l'argomento, ma le paraoie no
A questo punto aspetto anche io idee, suggerimenti e rassicurazioni...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Fabio ha dimenticato di tutto ma col giubbotto è sempre uscito, però è uscito senza zaino, e visto che era ancora nel cortile è potuto tornare indietro.leda71 ha scritto:covolo ma se dimenticano il giubbotto non lo si riesce a recuperare??!!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Da noi è consentito tornare indietro solo se si dimenticano le chiavi di casa o la tessera dell'autobus. Comunque nel caso del giubbotto sono salita lo stesso e l'ho preso ...sbu ha scritto:Fabio ha dimenticato di tutto ma col giubbotto è sempre uscito, però è uscito senza zaino, e visto che era ancora nel cortile è potuto tornare indietro.leda71 ha scritto:covolo ma se dimenticano il giubbotto non lo si riesce a recuperare??!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Da noi al massimo rientra il bambino, per i genitori ci sono i bidelli appostati come cecchini che bloccano il passaggio.
ARI: se una ha due o tre gemelli e le sezioni sono tre scegliendo il tempo scuola bisogna specificare se metterli assieme o separati. La mia amica per le sue due gemelle ha fatto cosi
ARI: se una ha due o tre gemelli e le sezioni sono tre scegliendo il tempo scuola bisogna specificare se metterli assieme o separati. La mia amica per le sue due gemelle ha fatto cosi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- rossella
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
capisco molto bene le tue ansie mariangela... le mie sono in prima quest'anno e anche io mi ponevo mille dubbi: le metto insieme o no, sarà brava la maestra, sarà un ambiente troppo dispersivo...
Ti posso assicurare che le mie bimbe mi hanno stupito molto per la maturità e serenità che hanno dimostrato: sono tranquillissime e imparano subito dove devono andare, cosa devono portare, gli orari ecc. Al mattino mentre si vestono le mie chiacchierano: oggi Ginny abbiamo inglese? si e a pranzo c'è Elena, poi domani musica... Sono talmente padrone dei loro impegni che a me fanno un certo effetto.
In questi ultimi mesi vedrai come cambieranno e come comunque sono già molto più pronti di quello che noi pensiamo.
Per quanto riguarda l'uscita sono ben felice che i bimbi vengano lasciati fuori così: mi dispiaceva i primi giorni perchè mi sarebbe pciuto acocmagnarle ma pensa che caos ci saebbe se tutti i genitori entrassero.
Il pericolo non lo vedo perchè i bimbi vanno da chi sanno di dover andare: stanno con la maestra finchè non vedono la persona che deve prelevarle, e se un giorno dovessi arrivare in ritardo so che le bim aspetterebbero e non andrebbero da nessuna parte anche se la maestre non se ne accorgesse subito
Ti posso assicurare che le mie bimbe mi hanno stupito molto per la maturità e serenità che hanno dimostrato: sono tranquillissime e imparano subito dove devono andare, cosa devono portare, gli orari ecc. Al mattino mentre si vestono le mie chiacchierano: oggi Ginny abbiamo inglese? si e a pranzo c'è Elena, poi domani musica... Sono talmente padrone dei loro impegni che a me fanno un certo effetto.
In questi ultimi mesi vedrai come cambieranno e come comunque sono già molto più pronti di quello che noi pensiamo.
Per quanto riguarda l'uscita sono ben felice che i bimbi vengano lasciati fuori così: mi dispiaceva i primi giorni perchè mi sarebbe pciuto acocmagnarle ma pensa che caos ci saebbe se tutti i genitori entrassero.
Il pericolo non lo vedo perchè i bimbi vanno da chi sanno di dover andare: stanno con la maestra finchè non vedono la persona che deve prelevarle, e se un giorno dovessi arrivare in ritardo so che le bim aspetterebbero e non andrebbero da nessuna parte anche se la maestre non se ne accorgesse subito
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Nella scuola che ho scelto AL MOMENTO ci sono 4 prime tutte a tempo ridotto, non so se si istituirà una classe a T.Pieno, pertanto ci sarebbe eccome la possibilità di metterli in 3 classi distinte, ma io francamente non me la sento di affrontare per la prima volta un'esperienza di questo tipo per 3 bimbi in contemporanea, no no no, mi dispiace, avrei voluto vederli mettersi in gioco separatamente, tanto piu che me l'hanno pure chiesto espressamente, ma conosco I MIEI limiti, sclero abbastanza già ora, nn so cosa sarà da settembre.
ottyx, le giustissime osservazioni che hai fatto tu riguardo a come i bambini si inseriranno a scuola e che tipo di approccio avranno anche riguardo al resto della classe, il confronto fra di loro fratelli, sono preoccupazioni che ho anch'io, la tralasciavo al momento, per problemucci di altro spessore
Per il resto credo di partire con il piede giusto, sono piuttosto tranqulla e fiduciosa verso le insegnanti e la scuola, è a leggere gol che mi sale l'ansia, lalat quando leggo te mi sento proprio male, mi auguro di non avere la tua sfig@
ottyx, le giustissime osservazioni che hai fatto tu riguardo a come i bambini si inseriranno a scuola e che tipo di approccio avranno anche riguardo al resto della classe, il confronto fra di loro fratelli, sono preoccupazioni che ho anch'io, la tralasciavo al momento, per problemucci di altro spessore
Per il resto credo di partire con il piede giusto, sono piuttosto tranqulla e fiduciosa verso le insegnanti e la scuola, è a leggere gol che mi sale l'ansia, lalat quando leggo te mi sento proprio male, mi auguro di non avere la tua sfig@
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Anche da noi. Hanno fatto una sola gita con 2 mamme in più ma perchè ci si doveva dividere in due gruppi sul tram.ci610 ha scritto:per le gite invece sono assolutamente favorevole al non accompagnamento, qua lo hanno vietato anche alla materna per fortuna
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
La mia paura è accorgermi troppo in là che le maestre non sono idonee... come mi è successo con la materna. Ma non potrò essere ancora sfigata, no? Ho già dato...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Per il NON accompagnamento alle gite sono favolrevole anch'io, tant'è che ho rifiutato l'incarico di rappresentante perche da noi alla materna era consentito a loro di accompagnare i bambini, ed io non volevo che avessero me tra i piedi, si sarebbero persi molto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
ok, ma quindi se lo specifichi non dovrebbero esserci problemi.sbu ha scritto:ARI: se una ha due o tre gemelli e le sezioni sono tre scegliendo il tempo scuola bisogna specificare se metterli assieme o separati. La mia amica per le sue due gemelle ha fatto cosi
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- ishetta
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Ecco, la pedagogista a cui mi sono rivolta mi ha consigliato di candidarmi con rappresentante di classe... ma io lavoro full time e non accompagno/prendo Emma a scuola... andrà bene lo stesso? O dovrò "presidiare il fortino"?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
E perché? Io sono rappresentante enon capisco quali vantaggi ci siano. Lo faccio ma mi sembra ne ci sia solo oneri se non la gloria e la gratitudine dei genitori, che comunque mi fa felice.ishetta ha scritto:Ecco, la pedagogista a cui mi sono rivolta mi ha consigliato di candidarmi con rappresentante di classe...
Ma a livello pedagogico fare la relazione della riunione di interclasse, ricevere le telefonate dei genitori che non capiscono i compiti dei figli perché questi hanno la scrittura terribile, andare a comprare il vinavil o il panno per fare i lavoretti, che vantaggi ha?
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Vabbè ma uno scrive perché ha dei problemi, non avrebbero senso topic tipo 'sono felice, la maestra è stupenda e mio figlio lavora bene e con profitto'...sai che noia!mariangelac ha scritto: Per il resto credo di partire con il piede giusto, sono piuttosto tranqulla e fiduciosa verso le insegnanti e la scuola, è a leggere gol che mi sale l'ansia, lalat quando leggo te mi sento proprio male, mi auguro di non avere la tua sfig@
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- paoladpd
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5121
- Iscritto il: 3 mag 2007, 14:10
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Ciao qua succede così.....
I bambini entrano a scuola da soli i genitori che li accompagnano non possono entrare e possono comunque restare fuori per sincerarsi dell entrata del bimbo
stessa cosa all uscita le maestre controllano che ci sia qualcuno che li prenda genitore nonno zio ecc ecc
e se vedono che non c è nessuno di questi richiamano il bambino e lo fanno aspettare con loro fino all arrivo della persona addetta!|
a 6 anni sicuramente capiscono che se non vedono qualcuno di loro conoscenza non si devono muovere da soli fagli capire che se arrivi in ritardo devono dirlo alle maestre che li terranno con loro
Stai tranquilla che se le maestre non vedono nessuno chiamano il genitore per telefono
A me è capitato all asilo ero in ritardo e la maestra mi ha chiamato stessa cosa succede a scuola
Per quanto riguarda le maestre che avranno ti auguro che siano brave e competenti !
Io per Greta mi reputo fortunata avrà le maestre di Davide che finisce la 5° e loro inizieranno a settembre con la 1° in cui ci sarà Greta!
I bambini entrano a scuola da soli i genitori che li accompagnano non possono entrare e possono comunque restare fuori per sincerarsi dell entrata del bimbo
stessa cosa all uscita le maestre controllano che ci sia qualcuno che li prenda genitore nonno zio ecc ecc
e se vedono che non c è nessuno di questi richiamano il bambino e lo fanno aspettare con loro fino all arrivo della persona addetta!|
a 6 anni sicuramente capiscono che se non vedono qualcuno di loro conoscenza non si devono muovere da soli fagli capire che se arrivi in ritardo devono dirlo alle maestre che li terranno con loro
Stai tranquilla che se le maestre non vedono nessuno chiamano il genitore per telefono
A me è capitato all asilo ero in ritardo e la maestra mi ha chiamato stessa cosa succede a scuola
Per quanto riguarda le maestre che avranno ti auguro che siano brave e competenti !
Io per Greta mi reputo fortunata avrà le maestre di Davide che finisce la 5° e loro inizieranno a settembre con la 1° in cui ci sarà Greta!
Paola mamma di Davide 17/12/2002 e Greta 14/03/2007 sixties and lomb
- gloria
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
porrei attenzione a questo aspetto, ecco...mariangelac ha scritto:avrei voluto vederli mettersi in gioco separatamente, tanto piu che me l'hanno pure chiesto espressamente...
se te lo chiedono... 5 anni sono 5 anni, quindi non pochi...
però capisco che poi la gestione del tutto sarebbe un po' complessa...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
