lalat ha scritto:Eccomi qui a riflettere da venerdì sera sulla situazione. Sono disperata perché a questo punto i casi sono due:
- sono incapace come madre;
- mio figlio Davide non è normale.
E delle due alternative non so cosa preferire ...
Dopo lo scorso colloquio mi ero risollevata, ero mezza tranquilla, mi ero impegnata tantissimo a seguire Davide, ho conquistato con lui la scoperta della lettura, della scrittura ... è meraviglioso quando il tuo bambino finalmente legge perché è come se entrasse nel mondo degli adulti.
Ma ieri mi è crollato il mondo addosso: le maestre sono stufe, esasperate di Davide. Mi hanno detto che avrà un pagella piena di 6 perché in classe non lavora, è sempre altrove con la testa ... che lavora solo con l'insegnante di sostegno e che non va bene ... mi hanno invitato ad andare in classe a vedere coi miei occhi.
Dal punto di vista delle capacità cognitive Davide è molto avanti (e me ne stavo accorgendo anche io): legge meglio di tutti in classe, scrive senza dover guardare alla lavagna, è consapevole della settimana, dei mesi, capisce concetti di matematica molto avanzati per la sua età ...
Non è consapevole che deve stare seduto e fare quello che fanno gli altri, non è consapevole che sarà valutato, non si prepara mai lo zaino, non si cambia le scarpe da ginnastica, nn si mette il giubbotto ... e adesso per giunta sta avendo dei fenomeni di regressione gravi perché si mette tutto in bocca come i bambini piccoli.
Sembra che stia su un'altro pianeta quando la maestra spiega, lui gioca per i fatti suoi. Quando poi la maestra fa domande alla classe ... lui non lascia nemmeno chela maestra finisca la domanda .. alza la mano e risponde.
Venerdì hanno fatto "il naso" ... lui non ha fatto niente, non ha scritto a cosa serve il naso, non ha fatto il disegno ... ad un certo punto ha alzato la mano e ha detto "uffa, basta, il naso serve per respirare altrimenti muori" ... ne potrei fare decine di questi esempi perché le mastre me li hanno raccontati tutti.
Io non so cosa fare ... anche perché addesso mi sento sola ... le maestre avevano un atteggiamento duro: evidentemente si sono stufate e vorrebbero liberarsi del bambino ... almeno la mia percezione è questa.
Sono 2 gg che penso in maniera febbrile cosa fare e che ne discuto con mio marito.
Per ora ho fatto solo una cosa: ho messo una nota sul diario chiedendo alle maestre di mandarmi a casa giornalmente tutti i quaderni utilizzati da davide nella giornata ... spero che non sia troppo disturbo per loro ... lo avevo già chiesto a Natale e poi dopo 2 volte la cosa era morta lì ... così io avevo creduto le cose stessero migliorando. Invece evidentemente le maestre hanno lasciato perdere perché ormai il bimbo è spacciato.
Scusate lo sfogo, so bene che adesso devo preoccuparmi principalmente di Davide, e infatti mi preoccupo tanto ... Io sto molto male però e se Davide sta male la metà di quanto sto io ... la cosa mi preoccupa molto.
Non so da che parte cominciare.
se cosi' fosse davvero i chiederei di approfondire.
e la piscononmiricordocosa he dovrebbe esserci in ogni scuola cosa dice?
io non so. pero' sta cosa che sono stufe un po' mi sta bene (sono esseri umani) un po' no. perche', insomma, e' facile quando tutti sono bravini tranquillimi educatini, ma non e' sempre cosi'.ogni tanto capita il bambino piu' agitato.
e se lui si stesse annoiando?
nicola, te l'ho gia' detto, era un disastro. ma con alcune maestre era bravissimo. e anche con alcuni professori. quelli che trovavano il sistema di comunicare con lui, di entusiasmarlo, di rendere "le cose da imparare" "cose interessantissime che era un piacere imparare"........e con questi aveva voti altissimi e un comportamento irreprnsibile.


