GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma...le pagelle?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 21 feb 2012, 21:49

Non credo che abbiano dato voti insufficienti nella classe di Davide ... ma non lo so ... :domanda
7 viene dato spesso ma non è un brutto voto. Ad ogni modo ... non credo molto nelle chiacchiere ... attorno al voto ... mio nonno mi diceva sempre che un 5 è un 5 ... puoi condirlo in tutte le salse ma è ciò che rimarrà scritto per sempre ... e a distanza di tempo nessuno si ricorderà più né dell'impegno, né della motivazione ... mentre invece il brutto voto ha un significato preciso invariato nel tempo.
A Davide è andata abbastanza bene la pagella, soprattutto Inglese ... nemmeno un 6 e questo vuol dire che ha partecipato al lavoro in classe ma è ciò che mi aspettavo. Nel giudizio comunque è scritto che nonostante sia ben inserito in classe, preferisce giocare individualmente e che preferisce il rapporto con gli adulti. La logica e gli apprendimenti vanno bene nonostante la disattenzione. Quest'anno Davide era consapevole della pagella, ne ha compreso il significato e quando gli ho chiesto se aveva idea di come sarebbe stara mi ha detto: "penso medio mamma ... perché certe volte non ho lavorato bene" ... e siccome le maestre mi hanno detto che era una bella scheda e che dovevo comprargli un regalino ... così ho fatto e lui era al settimo cielo :yeee
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da helzbeth » 21 feb 2012, 21:58

in prima elementare dare 5 mi sembra eccessivo, credo di più nel voto di fiducia
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 21 feb 2012, 22:02

della73 ha scritto:La situazione è comune alla classe.

Nessuno ha detto che se uno prende malissimo si deve aspettare un 8, infatti non è accaduto. Ma è anche accaduto che chi andava sempre bene in matematica si è preso un 7 (un compagno di mio figlio).

Stavo notando solo che finora nessuno aveva segnalato in queste pagine sulle pagelle un range di voti così variegato, mi pareva di cogliere solo una sfilza di 8, 9 e 10 :fischia . Stefi Valerio tu sei la prima infatti che mi dice che ciò accade da altre parti.

Per quanto riguarda la motivazione c'entra eccome: le maestre in questione non mettono mai in evidenza le cose positive (tipo: "benino ma hai avuta molto fantasia"), ma solo la negatività.
Una scuola triste... :impiccata:

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 21 feb 2012, 22:15

scusate scrivo sempre a rate..
dicevo, triste ma non solo per i voti un pò bassi e tirati.Perchè in prima sarei più "accogliente " ed indulgente, vorrei trasmettere anche curiosità, allegria per imparare oltre a scolarizzare i bimbi progressivamente, incentivi all'entusiasmo e voglia di fare. già questo si perde spesso progredendo con gli studi, si fa più fatica e no sempre troviamo materie che interessano, non tutti acquisiscono il senso del dovere. Ma in prima dai... :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 8:03

STEFIVALERIO, mi trovo in ogni parola che hai scritto nell'ultimo messaggio :ok
anche per noi è così! :ok

CIPPI scusa non è che non ti ho voluto rispondere ma ieri alle 2 sono stata fagocitata da una collega! :fischia l'avevo già raccontato più volte, non volevo essere ripetitiva.
Nella scuola di mia figlia non sono riusciti a formare la terza classe a tempo pieno (prima elementare) causa tagli finanziari, quindi la graduatoria è stata fatta ovviamente per data di nascita, quindi i 6 anni compiuti
hanno potuto fare il tempo pieno, i più piccoli son finiti in questa classe di tempo corto appunto con 9 anticipatari.....ma ti dico di feb, marzo aprile.
considera che in classe di mia figlia qualcuna ha già festeggiato i 7 anni! :-D
ecco questa è la storia :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 8:17

DELLA 73 in classe di mia figlia ci sono stati i 7, la maggior parte sicuramente 8 e 9 ma anche 7. prima elementare :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 feb 2012, 9:30

della73 ha scritto:Per quanto riguarda la motivazione c'entra eccome: le maestre in questione non mettono mai in evidenza le cose positive (tipo: "benino ma hai avuta molto fantasia"), ma solo la negatività.
Questo infatti non lo condivido.
La maestra di Valerio, decisamente severa nel valutare compiti e condotta, è altrettanto prodiga di complimenti e incoraggiamenti.
Sul famoso "corsivo" gli ha detto che ha una "bella mano", e che sino ad ora è il più bravo, e questa mattina è andato a scuola raggiante (poi non non so se sia vero, forse è solo un incoraggiamento visto che con lo stampatello è stato arduo raggiungere risultati decenti, però devo dire che le righe piccole fanno miracoli).

Sull'utilità del dare 5 o di di non darlo non so valutare ma una cosa è certa: non ha influito sull'umore di mio figlio, che vedo andare a scuola sempre di buon umore (e questa è la cosa più importante, almeno per me :sorrisoo ).

Probabilmente dipende anche dal carattere, ma la mia sensazione è che alle volte tendiamo un poco a enfatizzare e temere eccessivamente le reazioni dei nostri figli. Non sono proprio emotivamente così fragili, e il voto ha una valenza neutra, in fondo, ti fa semplicemente presente che qualcosa non è andato per il verso giusto, e che devi migliorare, tutto qui.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 9:38

pisola ha scritto: considera che in classe di mia figlia qualcuna ha già festeggiato i 7 anni! :-D
ecco questa è la storia :sorrisoo

Pure il mio ha festeggiato da poco i 7. Nella sua classe, a giudicare dai compleanni organizzati fin adesso, nessuno festeggia i 6 e il prossimo compleanno sarà di una bimba nata a marzo, ne fa sette pure lei, come gli altri due/tre compleanni ai quali abbiamo partecipato da gennaio !! :festa il più piccolo ha festeggiato i 6 anni i primi di dicembre.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 9:44

STEFI@VALERIO ha scritto:
Probabilmente dipende anche dal carattere, ma la mia sensazione è che alle volte tendiamo un poco a enfatizzare e temere eccessivamente le reazioni dei nostri figli. Non sono proprio emotivamente così fragili, e il voto ha una valenza neutra, in fondo, ti fa semplicemente presente che qualcosa non è andato per il verso giusto, e che devi migliorare, tutto qui.
questo è certo ma una classe prima piena di 5, malissimo, pochi incoraggiamenti non lascerà strascichi ma non mi piace proprio. Lo sa pure mio figlio che nei prossimi anni i voti saranno un pò più bilanciati e che un cinque significherà solamente che quel giorno si è distratto o non ha capito bene una spiegazione. Ma se mancano pure i riconoscimenti e gli incentivi nei giudizi, i bravo quando la maestra ha notato il miglioramento o l'impegno, l'impressione è di grigiume.

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 9:47

:ok
anche Emilia pur avendo avuti tutti 9 in pagella, ha portato a casa voto di 1 0 2 stelline (credo almeno 3 volte), con appunti tipo "cerca di essere più precisa", "devi essere più accurata", una volta addirittura "pasticciona" :risatina: , certo hanno compensato le 6 stelline, gli innumerevoli punti interrogativi, 10 e lode e complimenti, 2super eccellente"... :risatina:
il comportamente mio e del appà è stato quasi sempre lo stesso, ne troppo entusiasmo per i bei voti, nessun rimprovero per i commenti negativi, ma solo ulteriori incoraggiamenti! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da ROB68 » 22 feb 2012, 9:47

anche a me una classe piena di 5 convince proprio poco....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 9:50

STEFI@VALERIO ha scritto:Sull'utilità del dare 5 o di di non darlo non so valutare ma una cosa è certa: non ha influito sull'umore di mio figlio, che vedo andare a scuola sempre di buon umore (e questa è la cosa più importante, almeno per me :sorrisoo ).

Probabilmente dipende anche dal carattere, ma la mia sensazione è che alle volte tendiamo un poco a enfatizzare e temere eccessivamente le reazioni dei nostri figli. Non sono proprio emotivamente così fragili, e il voto ha una valenza neutra, in fondo, ti fa semplicemente presente che qualcosa non è andato per il verso giusto, e che devi migliorare, tutto qui.
Beh la maggior parte delle persone, me compresa, non migliora il proprio lavoro ricevendo delle critiche ... e su questo sono d'accordo psicologi, psichiatri, terapisti, etc ... presone che ultimamente sto frequentando abbastanza assiduamente. Certo ci sono bambini più fragili di altri ma ciò non toglie che nessuno è incentivato a far meglio se riceve delle critiche ... quindi è proprio sbagliato come metodo nonostante sia ampiamente usato. Si può accetare come dato di fatto pensando che comunque nella vita ci saranno sempre persone che criticheranno a torto o ragione il tuo lavoro ... ma questo non è una buona ragione ...
Poi porto la mia esperienza. L'anno scorso tra prediche, voti pessimi e negatività ... si è ottenuto solo l'isolamento di mio figlio e il completo rifiuto a priori della scuola per timore di fallire. Quest'anno è solo stato premiato per le cose positive che ha fatto; lavora, va volentieri a scuola e fa dei bei lavori ...
Devo pensare che l'intento delle maestre dello scorso anno fosse quello di farlo fallire nella vita già dai 6 anni? Ogni tanto le vedo le maestre dell'anno scorso e mi verrebbe voglia di far vedere loro una favola scritta interamente da Davide o altre cose bellissime e vedere la faccia che fanno :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da clizia » 22 feb 2012, 9:52

E diglielo che hanno sballato metodo :spiteful:

Streghettasaetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 9:58

LALAT toglietelo questo sassolino dalla scarpa!
hai trovato delle insegnanti che hanno sbagliato, non hanno saputo fare il loro lavoro e hanno creato un danno a te e a tuo figlio!
ancora mi pento di non aver denunciato l'ostetrica presente al mio secondo parto, li per li pensai :sto bene io sta bene la bambina", invece adesso a distanza di anni credo che avrei dovuto fare almeno una segnalazione, per i posteri! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da lalat » 22 feb 2012, 10:07

pisola ha scritto: "cerca di essere più precisa", "devi essere più accurata", una volta addirittura "pasticciona" :risatina:
Ma correggere è giusto, la maestra di Italiano di Davide corregge tutto, tutto e scrive commenti del tipo "cerca di non fare ripetizioni, usa il sinonimo ..." ci mancherebbe, si va a scuola per imparare no? E proprio per questo bisogna insegnare non appioppare il 5 a chi ha sbagliato. Anche pasticciona è brutto, perché qualunque commento alla persona è sbagliato. Le parole hanno un peso e le maestre dovrebbero pesarle prima di usarle. La maestra di Davide mi ha raccontato che una volta un compagno di Davide ha chiesto perché Davide è sempre incaricato di dare le fotocopie, cancellare la lavagna, etc ... e lei mi ha specificato che non voleva rispondere "Davide ha difficoltà a stare fermo" perché non voleva usare la parola difficoltà.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 feb 2012, 10:15

lalat ha scritto:
STEFI@VALERIO ha scritto:Sull'utilità del dare 5 o di di non darlo non so valutare ma una cosa è certa: non ha influito sull'umore di mio figlio, che vedo andare a scuola sempre di buon umore (e questa è la cosa più importante, almeno per me :sorrisoo ).

Probabilmente dipende anche dal carattere, ma la mia sensazione è che alle volte tendiamo un poco a enfatizzare e temere eccessivamente le reazioni dei nostri figli. Non sono proprio emotivamente così fragili, e il voto ha una valenza neutra, in fondo, ti fa semplicemente presente che qualcosa non è andato per il verso giusto, e che devi migliorare, tutto qui.
Beh la maggior parte delle persone, me compresa, non migliora il proprio lavoro ricevendo delle critiche ... e su questo sono d'accordo psicologi, psichiatri, terapisti, etc ... presone che ultimamente sto frequentando abbastanza assiduamente. Certo ci sono bambini più fragili di altri ma ciò non toglie che nessuno è incentivato a far meglio se riceve delle critiche ... quindi è proprio sbagliato come metodo nonostante sia ampiamente usato. Si può accetare come dato di fatto pensando che comunque nella vita ci saranno sempre persone che criticheranno a torto o ragione il tuo lavoro ... ma questo non è una buona ragione ...
Poi porto la mia esperienza. L'anno scorso tra prediche, voti pessimi e negatività ... si è ottenuto solo l'isolamento di mio figlio e il completo rifiuto a priori della scuola per timore di fallire. Quest'anno è solo stato premiato per le cose positive che ha fatto; lavora, va volentieri a scuola e fa dei bei lavori ...
Devo pensare che l'intento delle maestre dello scorso anno fosse quello di farlo fallire nella vita già dai 6 anni? Ogni tanto le vedo le maestre dell'anno scorso e mi verrebbe voglia di far vedere loro una favola scritta interamente da Davide o altre cose bellissime e vedere la faccia che fanno :che_dici
Però scusate, mi sembra che si continui a cadere nell'equivoco voto=critica.
Il voto non è nè premio nè critica, è semplice valutazione oggettiva del risultato, senza connotazioni soggettive. Mio figlio l'ha capito benissimo e non si offende di certo nè si abbatte.

Un 5 non è un fallimento, nè al contrario vorrei mai che mio figlio fosse solo premiato per le cose positive che fa a scuola. Per come la intendo io la scuola serve non tanto a premiare o a punire (a questo ci penso io come genitore, semmai), ma a insegnare. Il voto è semplicemente uno strumento per valutare l'apprendimento e i risultati dell'insegnamento:a ciò è esclusivamente finalizzato.

Non mi piacerebbe che mio figlio venisse solo premiato perché si impara dai successi così come dagli errori, e quindi dobbiamo essere consapevoli anche di questi ultimi.

Lalat, a mio parere ciò che ha determinato lo stato d'animo di tuo figlio non sono stati i brutti i voti in sè, ma l'ansia e lo stato d'animo negativo (quelli sì da censurare) che li hanno accompagnati.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 10:16

LALAT infatti io trovo questi commenti "incoraggianti" :ok
per me tutti anche pasticciona.....sono molto free e molto tollerante , non peso tutte le parole, a me vecchio non mette paura, lo uso per una persona di 80 anni, la parola difficoltà la uso, difficilmente mi fermo di fronte a parole non consentite nell'uso comune...anzi trovo che questa socità voglia nascondere i problemi sotto il tappeto :fischia
i diversamente abili ...e tanti altri esempi.....a me a volte fanno sorridere.
La campagna contro i negri, diventati neri.....accetto tutto, guardo sempre al di là delle parole delle definizioni.....alcuni temono al parola ciccione, basso .
Sono abituata a valutare il tono, il momento, l'ironia .......cose indibbiamnete impossibili in un forum, ma nella vita comune difficilmente mi scandalizzo!
Io sono quella che darebbe del tu a tutti....troppo americana! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da pisola » 22 feb 2012, 10:17

STEFI di nuova straquoto ogni parola!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da ROB68 » 22 feb 2012, 10:21

io sono d'accordo con Stefi. Il voto è una constatazione di quanto fatto...Quello che mi fa specie è che ci siano classi (prime elementari) con una sfilza di 5: questo non mi convince, nel senso che forse qualcosa non è stato spiegato nel modo giusto.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ma...le pagelle?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 22 feb 2012, 10:24

pisola ha scritto:LALAT infatti io trovo questi commenti "incoraggianti" :ok
per me tutti anche pasticciona.....sono molto free e molto tollerante , non peso tutte le parole, a me vecchio non mette paura, lo uso per una persona di 80 anni, la parola difficoltà la uso, difficilmente mi fermo di fronte a parole non consentite nell'uso comune...anzi trovo che questa socità voglia nascondere i problemi sotto il tappeto :fischia
i diversamente abili ...e tanti altri esempi.....a me a volte fanno sorridere.
La campagna contro i negri, diventati neri.....accetto tutto, guardo sempre al di là delle parole delle definizioni.....alcuni temono al parola ciccione, basso .
Sono abituata a valutare il tono, il momento, l'ironia .......cose indibbiamnete impossibili in un forum, ma nella vita comune difficilmente mi scandalizzo!
Io sono quella che darebbe del tu a tutti....troppo americana! :sorrisoo
E io straquoto te (poi basta perché sembra che ci siamo messe d'accordo :risatina: )
Guai a prendere tutto drammaticamente sul serio, poi anche i nostri figli finiscono per lasciarsi condizionare da quest'aria pesante!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”