vale77 ha scritto:Ho letto l'articolo qualche giorno fa.
Questo in effetti da noi é periodo di colloqui.
Il caso ha voluto che il giorno dopo una bambina (avevo fatto il colloquio coi suoi genitori giusto il giorno prima) mi ha detto :"ma ieri hai detto a mia mamma che sono migliorata in italiano...davvero?" E io "certo, non te ne eri accorta?"
No che non se n'era accorta, perché il suo impegno é quotidiano e le manca il quadro generale.
E allora ho pensato..ma perché io queste cose le devo dire ai genitori e non a loro? Non é bello un colloquio con loro in cui io dico la mia e loro dicono la loro in un'ottica di alleanza costruttiva?
Il giorno dopo sono entrata in classe e ho raccontato loro quanto sopra, aggiungendo che presto saranno convocati loro direttamente per un colloquio con me.
Erano felicissimi.
Ora mi resta solo da capire quando farli.
