
E cmq da noi Prima comunione e Cresima sono ancora separati
Messaggio da sbu » 10 ott 2012, 15:14
Messaggio da ELISA1978 » 10 ott 2012, 15:32
Messaggio da cateri » 10 ott 2012, 17:38
Messaggio da ANNINA » 10 ott 2012, 22:19
Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 ott 2012, 3:36
Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 8:30
Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 9:44
Messaggio da Tesla » 11 ott 2012, 9:59
Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 10:03
Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 10:05
Messaggio da floddi » 11 ott 2012, 10:09
Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 10:34
Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 10:52
Anche io sono cattolica non praticante (e infatti mi sono sposata in Comune, nonostante riconosca che la cerimonia in Chiesa è molto più suggestiva), ma a me la catechista non ha mai detto niente se non vado a Messa con mia figlia. L'anno scorso c'è stato un incontro con il Vescovo per i genitori e a quello ho partecipato, però devo dire che da noi non sono molto insistenti.floddi ha scritto:Non so...io sono cattolica non praticante.
cosa ne pensano le catechiste in questo caso?
I
Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 11:01
non ha tanto senso.Barby_q73 ha scritto:dimenticavo da noi Cresima e Comunione insieme nel senso lo stesso anno..ma mi hanno detto non lo stesso giorno! tipo a distanza di un paio di settimane uno dall'altro..Floddi io penso che anche se uno non è praticante ma ci tiene che il proprio figlio segua un percorso Cristiano allora sia giusto che faccia il catechismo, ma quasi tutte le parrocchie oramai richiedono (a mio avviso giustamente) un coinvolgimento dei genitori.![]()
Se tutto questo è visto come solo un peso o una scocciatura meglio non fare niente quando poi i bimbi saranno grandi decideranno loro cosa fare.
Vedo genitori la domenica che portano i figli a messa e loro poi aspettano fuori secondo me questo non ha molto senso![]()
Un pò come chi si sposa in Chiesa solo perchè è più bello del comune ma poi fa con fatica il corso prematrimoniale e la Chiesa non la frequenta più..
Messaggio da ottyx » 11 ott 2012, 12:25
Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 12:31
ottyx ha scritto:In linea teorica far frequentare il catechismo ai bambini e non andare a Messa è una cosa ache faccio fatica a comprendere (così come il termine cattolico non praticante).
Però so di una mia amica atea che non ha fatto battezzare il figlio, ma gli ha fatto frequentare religione a scuola e poi il catechismo. Il bambino ha deciso a 10 anni di farsi battezzare![]()
Apprezzo molto questo percorso, molto più lodevole di chi non battezza dicendo che il figlio deciderà da grande e poi non gli offre i mezzi per decidere.
Messaggio da ottyx » 11 ott 2012, 12:41
Ti quoto. Allora, intendiamo la stessa cosa. Avevo capito male, sorry.helzbeth ha scritto:ottyx ha scritto:In linea teorica far frequentare il catechismo ai bambini e non andare a Messa è una cosa ache faccio fatica a comprendere (così come il termine cattolico non praticante).
Però so di una mia amica atea che non ha fatto battezzare il figlio, ma gli ha fatto frequentare religione a scuola e poi il catechismo. Il bambino ha deciso a 10 anni di farsi battezzare![]()
Apprezzo molto questo percorso, molto più lodevole di chi non battezza dicendo che il figlio deciderà da grande e poi non gli offre i mezzi per decidere.
in teoria è "far frequentare catechismo e non mandarli/portarli a messa" che non ha senso, perchè i genitori non necessariamente condividono questo ma offrono l'opportunità al bambino.
Io non capisco quelli che fanno fare catechismo in virtù della prima comunione SOLO perchè diversamente "sarebbe l'unica che non la fa"
Messaggio da novembre78 » 11 ott 2012, 12:45
Barby_q73 ha scritto:dimenticavo da noi Cresima e Comunione insieme nel senso lo stesso anno..ma mi hanno detto non lo stesso giorno! tipo a distanza di un paio di settimane uno dall'altro..
Floddi io penso che anche se uno non è praticante ma ci tiene che il proprio figlio segua un percorso Cristiano allora sia giusto che faccia il catechismo, ma quasi tutte le parrocchie oramai richiedono (a mio avviso giustamente) un coinvolgimento dei genitori.![]()
Se tutto questo è visto come solo un peso o una scocciatura meglio non fare niente quando poi i bimbi saranno grandi decideranno loro cosa fare.
Vedo genitori la domenica che portano i figli a messa e loro poi aspettano fuori secondo me questo non ha molto senso![]()
Un pò come chi si sposa in Chiesa solo perchè è più bello del comune ma poi fa con fatica il corso prematrimoniale e la Chiesa non la frequenta più..
Messaggio da cateri » 11 ott 2012, 12:55
Messaggio da tnt » 11 ott 2012, 13:08
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”