GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Farle/gli "amare" la scuola.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da Paola67 » 6 apr 2011, 11:14

i riassunti di regola dovrebbero cominciare, e di co comiinciare, a farli in III

le descrizioni sono altra cosa ed è giusto che la facciano

ma il riassunto presuppone che un bambino legga un testo più o meno lungo, ne capisca il senso, ne estrapoli i fatti principali e poi lo trascriva a parole sue.... :che_dici
bhe mio figlio ha compiuto 7 anni a novembre e vi dico che si trova in difficoltà rispetto ai suoi compagni che hanno quasi tutti 8 anni.

Quindi a volte in calsse non si propone, anche se sa, per timore di sbagliare, per tornare al discorso di Ely
a volte sbaglia davvero perchè non applica le strategie giuse, nel senso basta cambiare il modo di porre la domanda e cade in crisi :ahaha anche se un concetto lo possiede

quindi bisogna educare alle competenze e non solo ai concetti
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 6 apr 2011, 11:17

Tempo fa proprio qui sul forum si discusse pure di numeri, regoli o altri metodi inutili . :pensieroso
Behh spero davvero di godermi almeno il primo mese di scuola di mio figlio cole ovità il grembiulio e le cosine taaaaaaato carine e teere. Poi una volta superati i primitempi di "giochetti" mi incavolerò quanto voi :buuu

Streghettasaetta

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ROB68 » 6 apr 2011, 11:19

Paola, è necessaria sì....mio figlio non è che decolli tanto, anche in 4!! Per esempio, in grammatica studiano i tipi di aggettivi e pronomi, ma in fretta e uno dopo l'altro senza soffermarsi, facendo un esercizio per ogni tipo, per cui secondo me se uno non li ripassa e fa tanti altri esercizi per assimilarli bene, fa un gran calderone e via.... possessivi,dimostrativi,indefiniti, numerali....per loro pari sono, quindi si fanno un saco di esercizi in più col pupo che brontola perchè "mi fai fare delle cose in più", ma alla fine li fa. Quello che ho notato, dopo la terza, di positivo, è che nelle materie orali l'anno scorso ripeteva in modo orrendo (volevo rinnegarlo come figlio), quest'anno va meglio, si esprime in modo più corretto e memorizza più in fretta. Però lo fa con me, forse dovrei "mollarlo" un po'.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da Paola67 » 6 apr 2011, 11:23

se lo segui vuol dire che per una serie di motivi ritieni che sia necessario

non aiutarlo, seguilo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 11:37

ROB68 ha scritto:Cosa ugualmente seccante che comporta che il genitore, se può, si mette al tavolo e rispiega, fa esercizi supplementari ecc. Almeno io,con mio figlio in 4, ho fatto più o meno sempre così (lui fa il modulo, con due rientri settimanali),perchè avevo l'impressione che a scuola facessero tutto in fretta,concludendo sì il programma, ma in modo superficiale, per cui -come dici tu- mi dava fastidio che gli restassero lacune non per colpa sua. Relativamente al cambio di scuola o insegnante, temo che si possa prendere meglio ma anche peggio per cui non sono d'accordo. Quindi , fossi in te, continuerei così, anche se ritengo che in linea di principio non sia giusto una "supplenza" dei genitori.
Ciao
Io mi siedo affianco a lui dalle 18,00 in poi ... non so se mi spiego. Le maestre mi dicono che non va bene e che deve stare attento in classe ... cosa faccio? Vengo a sorvegliarlo durante la lezione? Continuo a rispiegare la sera ... perché non voglio lacune. Il gatto si morde la coda: come può un bambino che studia tutto il giorno a scuola e a casa la sera amare la scuola? Impossibile. Non ne esco da questo circolo vizioso.
Hanno fatto 2 gg di sospensione didattica durante i quali hanno dato da fare i seguenti compiti: problema di matematica, operazioni, compiti di geografia, di scrittura e libro da leggere per intero ... io lavoro e facevo fare i compiti a Davide nel tardo pomeriggio fino alle 20,30 circa ... assurdo!!! A sorpresa, nello scorso fine settimana niente compiti ... grazie ... dopo che mi hai fatto fare la scuola serale a mio figlio la scorsa settimana ... grazie tante!!! Io mi impegno, eseguo, sopporto ... ma prima o poi sbrocco!!! :bomba
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 11:47

ROB68 ha scritto:ma le maestre di lei cosa dicono? Sono contente? e quando dici che le rispieghi la lezione perchè non ha capito non è che, in realtà, non ha assimilato? Cosa ugualmente seccante che comporta che il genitore, se può, si mette al tavolo e rispiega, fa esercizi supplementari ecc. Almeno io,con mio figlio in 4, ho fatto più o meno sempre così (lui fa il modulo, con due rientri settimanali),perchè avevo l'impressione che a scuola facessero tutto in fretta,concludendo sì il programma, ma in modo superficiale, per cui -come dici tu- mi dava fastidio che gli restassero lacune non per colpa sua. Relativamente al cambio di scuola o insegnante, temo che si possa prendere meglio ma anche peggio per cui non sono d'accordo. Quindi , fossi in te, continuerei così, anche se ritengo che in linea di principio non sia giusto una "supplenza" dei genitori.
Ciao
le maestre dicono che va bene, che è brava, ma non s'impegna. toh, non s'impegna. e com'è che a casa invece si? ultimamente lavoriamo anche con il tempo, mezz'ora italiano, pausa, mezz'ora matematica ecc.. e lei fa in un'ora e mezza, i compiti di tutto il w.e.
fa il tempo pieno, non dovrebbe avere compiti a casa la sera. e invece spesso riportava le pagine da terminare perché parole dei maestri "a scuola non si applica, si perde, divaga ecc.. " io dicevo che andava a farfalle e invece dopo tanto riflettere, è colpa loro! e mi sto stancando, perché se la bambina è diligente a casa, legge anche se ogni tanto risponde di no, che non vuole e ci sta, ha 7 anni!!!, com'è che a scuola non finisce o non segue bene? non sarà che i maestri sono noiosi?
insomma divulgano ma non spiegano. ecco. io l'aiuto, rispiego, le faccio fare ripassi e poi lei in autonomia esegue e fa. e perché non a scuola!??!?! grrrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ROB68 » 6 apr 2011, 11:49

sei bravissima, io almeno il pomeriggio non lavoro salvo determinati periodi. Non so se al tuo posto riuscirei.sei vramente in gamba!!!
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ROB68 » 6 apr 2011, 12:00

Ma le maestre, quando lei divaga (e non penso che sia l'unica) non la riprendono? E' veramente strano che con te sia in un modo e a scuola così diversa. Gli altri genitori cosa dicono? Le maestre riescono a "tenere" la classe o vige l'anarchia?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 12:08

ely66 ha scritto:le maestre dicono che va bene, che è brava, ma non s'impegna. toh, non s'impegna. e com'è che a casa invece si?
:che_dici ... a me hanno detto che non devo fargli fare niente a casa ... devo parlargli per responsabilizzarlo :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 12:12

si la riprendono. ma a quanto pare non funziona, solo da poco a forza di insistere e parlarle ha iniziato a stare più attenta.
poi aggiungici che hanno 21 bambini da seguire, i turbolenti li mettono con quelli calmi, mia figlia passa per una calma. ogni tot arriva a casa con i pantaloni disegnati con la biro, macchie in faccia ecc. e lei rognante che predica "xxxx mi ha distratto, mi ha disturbato, ha fatto questo e quello" ora io so che lei non è santa eh? ma com'è che da quando le ho detto "ok, ora è arrivato il momento di reagire. se xxxx ti distrare o disturba o fa i dispetti, tu glieli rendi. e a voce alta chiami la maestra e le dici che xxxx deve smettere di disturbare. se la maestra ti sgrida, dille di chiamare la mamma, il telefono lo conosci, mamma arriva e sono guai" non so, forse s'è sentita spalleggiata meglio e da un paio di settimane appunto va tutto meglio.
bohhhhhhhhhh

anche altri genitori sono messi come me. volevamo fondare il club degli sfighescion... :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 12:53

A me le maestre mi sembrano un po' distratte: non si accorgono se qualche bambino da fastidio agli altri ... e cose di questo tipo ... :domanda Davide mi riferisce di un bambino che gli da i pizzicotti sotto al banco ... io l'ho riferito alle maestre e ho chiesto loro di spostare questo bambino visto che già Davide si distrae (lasciando perdere il discorso che non tollero i bulletti vigliacchi :bomba ) ... le maestre mi rispondono che è strano perché quel bimbo è così calmo :che_dici
Ora io so che Davide queste cose non se le inventa ... soprattutto se si sveglia in piena notte litigando con qualche compagno ... non credo si diverta ad avere gli incubi :che_dici
Sono sempre più perplessa :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da Paola67 » 6 apr 2011, 13:06

sono anche furbi sti bambini....
i pizzicotti sotto il banco...anvedi...così Davide sbrocca. ma le maestre vedono lui...e alla fine è lui che si distrae.
mah

parlo per i nostri
si devono abituare anche a queste cose, purtroppo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 6 apr 2011, 13:14

Uhi già me lo vedo il mio. Davanti ai miei occhi, al seguito di qualche piccolo capo del gruppetto. ne combinano una ..
Chi è stato?
tutti si defilano e ...chi resta come un broccolo?( e magari era solo li al seguito) il mio pollastro, no??? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da hamilton » 6 apr 2011, 13:24

clizia ha scritto:Uhi già me lo vedo il mio. Davanti ai miei occhi, al seguito di qualche piccolo capo del gruppetto. ne combinano una ..
Chi è stato?
tutti si defilano e ...chi resta come un broccolo?( e magari era solo li al seguito) il mio pollastro, no??? :fischia
ne vedo due clizia, ne vedo due....il secondo e' il mio... :fischia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:15

ely66 ha scritto:Paola, anche qui riassunti scritti. Ma se nessuno le spiega come vanno fatti i riassunti, come fa una bambina a saperlo? si sono sempre basati sui racconti dei libri e le due/tre domande finali per la comprensione. E ora vogliono i riassunti?? ma oh! glieli faccio fare ovvio, ma ha bisogno di aiuto perché non sa da che parte si comincia, ovviamente. :aargh matematica altro tasto dolente. ma lì ho capito da subito che non era colpa sua, assolutamente. era davvero il metodo usato e il modo di spiegare. esempio, da quando fanno le operazioni in colonna, è diventata velocissima e risolve in un lampo le operazioni anche a mente. prima era un delirio, con le operazioni in orizzontale e i regoli, maledetti regoli!!!!
e autostima ne ha, ohhh se ne ha. ma finge di non averla uffi....

Lalat, si ti leggo :hi hi hi hi e capisco pure pensa te! ma farle fare home school non mi va. Non ho proprio le capacità e gli strumenti per insegnarle, non ho lauree e corsi e quant'altro! e come te aspetto le maestre, se potranno darmi qualche aiuto, qualche "trucchetto" per invogliarla.
riassunti :noi li abbiamo iniziati in quarta perchè prima devono imparare a dividere in sequenze, a cogliere il significato di ogni sequenza e poi viene il riassunto ...mah... dare un testo e dire "riassumetelo" non ha senso!

i regoli fanno fare un sacco di confusione...e finalmente l'ha detto anche una neuropsichiatra con cui ho fatto un corso da poco :fischia

senti: sinceramente... tu più di così non puoi fare, dovresti andare dalle maestre a dire che quello che hai scritto prima e cioè che spiegano male!
Se la lamentela viene da più di un genitore mandate il rappresentante dei genitori a parlare con le insegnanti! Non hai molto altro da fare secondo me :coccola
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:18

Comunque ragazze, i riassunti da noi li hanno iniziati in 4.... Aiuto !!! Lo sapevo che erano indietro.
ROB68, non sono indietro: sono giusti! per far capire bene ad un bambino quali sono le sequenze di un testo, quali sono i contenuti, quali sono le parti da tenere per il riassunto, come rielaborare, che verbi usare ecc...ci vuole il giusto tempo...oppure lo fai fare a casa alle mamme :risatina:
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 14:32

Ma perché le maestre danno da fare ai bambini cose al di sopra delle loro capacità?
E' normale spiegare ad un bambino di prima cose del tipo:
- chi è lo storico (inteso come persona);
- spiegare in scienze le differenze tra animali vertebrati e invertebrati, cosa è l'esoscheletro, etc;
Ho preso i primi due argomenti che mi sono venuti in mene (tratti dai suoi quaderni) ... ma tanto per far capire ... mio figlio dice che non sa bene cosa sono queste cose che hanno fatto ... :domanda
Quanto mi devo preoccupare? E' normale che mio figlio non riesca assolutamente a star dietro a queste lezioni?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 14:35

mandate il rappresentante dei genitori
indovina chi è :che_dici :che_dici :impiccata:


*****************+++
ho scritto
quant'altro????????????? arghhhhhhhhhhhhh :sberla: :sberla: :sberla: skiusassero
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:36

ely66, Tu? bè meglio no ! sai ben cosa dire!!
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da maskat » 6 apr 2011, 14:36

ely66 ha scritto:
mandate il rappresentante dei genitori
indovina chi è :che_dici :che_dici :impiccata:
:ahah
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”