GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sport e agonismo in età scolare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 12:39

Topi9llo.no, no sono italianissima ( neanhce mi piace molto viaggiare..) comunque suggestiva la tua osservazione..anche se non mi è ben chiaro a "quale ideologia" di massa tu alluda..forse.. fammi pensare mumble.rimumble :perplesso :perplesso a quella di GOL?!?!?! :-D :ahah :-D :ahah

Tornando a noi...Quindo per voi è normale che una bambinoa di 10 anni faccia la vita di una di venti? Bè per me no..secondo me l'agonismo non si dovrebbe cominciare prima dei 14, 15 anni..ne ho di esempi vicini..di persone " fuori dal mondo" come me, a vostro dire..le hanno cantate a dovere ad allenatori e figli ritirando quest'ultimi da certi ambientini palestrtati come dire non limpidissimi 8 vi facevo l'esempio della criccadel tenni s in cui il cinquntenne di turno si "offre" di acomaganre il gruppo delle sedicenni al torneo con il suo furgoncino...( immagino dai sedili rclinabili :che_dici ) ma vabbè questi possone essere odiosi casi limite..ma non ditemi che nello sport agonistico è tutto rose e fiori o un esclusivo salotto letterario...
(d'altronde l'ha riconsociuto al stessa CHica..)

Chica..ho compreso che io e te siamo molto diverse.. nulla di male

ely invece la tu idea mi sembra buona, la scuola è finita, la bimba può fare un pò di esercizio e provando varie attività puoi ragionevolmente sperare che non entrerà in fissa con una in particolare :sorrisoo

comunque vi assicuro che da noi i bambini che fanno sport più di una volta a settimana sono indietro e leggono peggio delgi altri evidentemnte la suora a inizio anno non avava parlato tanto per dar fiato ma a ragion veduta e al lume della sua lunga esperienza, che IO, al contratrio di ALTRI non mi sono permessa di deridere o emttere in discussione ( qualche genitore si è scocciato "dell'ingerenza" :ahah :che_dici ) bè adesso solo con loro stessi se la devono rpendere per le lacune l'inettiddine dei figli...

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da chicaluna » 27 mag 2010, 13:03

come sempre sono in ufficio e non ho il tempo necessario. però ti devo dire uan cosa. laura ha iniziato a pattinare 10 gg prima dell'inizio della prima elementare...per puro caso. non ha mai avuto problemi. e se devo dirla tutta nella sua classe non c'è alcun nesso tra chi fa sport agonistico e chi è indietro. ora che ci penso uno dei suoi migliori amici figlio di una maestra che insegna nella stessa scuola fa atletica ed ovviamente fa agonismo... cmq rispondo con calma a tutti i tuoi punti. e sicuramente su una cosa hai ragione...siamo DIVERSE...MA MOLTO MOLTO MOLTO DIVERSE!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Dani78 » 27 mag 2010, 13:24

chicaluna ha scritto:come sempre sono in ufficio e non ho il tempo necessario. però ti devo dire uan cosa. laura ha iniziato a pattinare 10 gg prima dell'inizio della prima elementare...per puro caso. non ha mai avuto problemi. e se devo dirla tutta nella sua classe non c'è alcun nesso tra chi fa sport agonistico e chi è indietro. ora che ci penso uno dei suoi migliori amici figlio di una maestra che insegna nella stessa scuola fa atletica ed ovviamente fa agonismo... cmq rispondo con calma a tutti i tuoi punti. e sicuramente su una cosa hai ragione...siamo DIVERSE...MA MOLTO MOLTO MOLTO DIVERSE!

e meno male.............
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da clizia » 27 mag 2010, 13:27

Mahh Iswa io ..vabbè , no conosco moltissimi bimbi delle scuole elementari adesso, ma quei pochi che frequento hanno ottimi risultati a scuola e negli spost a livello agonistico. e ricordo anche altri anni passati che erano davvero soddisfatti, bravi, intelligenti, studiosi lwettori e.. sportivi a livello agonistico. non è tutto negativo quel mondo, te lo abbiamo già detto e ci sono genitori preparati che riflettono e sanno valutare.
ad un bimbo di 9 anni no direi mai :Rallenta, ho deciso che no va bene per te. così non pensi di frantimare i suoi desideri per appiattirsi e assoggettarsi alle TUE aspettative?
casomai gli presenterei altre attività in modo che magari si appassioni ANCHE ad altro e non solo ad un aspetto della vita. E così avrebbe ,diciamo, una scappatoia da una infatuazione eccessiva ed univoca se giudicata pericolosa o fuorviante. non è facile ma no vorrei neanche un bimbo che non impara a decidere da solo e che ha paura di di parlarti delel sue passioni se intuisce che queste non piacciono a te.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da clizia » 27 mag 2010, 13:30

ahh guarda io non sono per niente sportiva, aborro l'agonismo nelle sue sfaccettature ben poco sportive, quindi è possibile che apprezzi comunque esperienze di vita diverse da quella che è adesso la mia.

Streghettasaetta

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Topillo » 27 mag 2010, 13:34

Iswara ha scritto:Topi9llo.no, no sono italianissima ( neanhce mi piace molto viaggiare..) comunque suggestiva la tua osservazione..anche se non mi è ben chiaro a "quale ideologia" di massa tu alluda..forse.. fammi pensare mumble.rimumble :perplesso :perplesso a quella di GOL?!?!?! :-D :ahah :-D :ahah

No. su GOL non ci sono ideologie di massa. Ma tante teste pensanti. Oddio, sul fatto che certe pensino, non ci metterei la mano sul fuoco. Viaggiare apre la mente, comunque. Forse ti farebbe bene organizzare qualcosa.

Tornando a noi...Quindo per voi è normale che una bambinoa di 10 anni faccia la vita di una di venti?

ma perchè di 20????? fa la vita di una bambina di 10 anni che fa sport. Sarebbe come dire che tuo figlio fa la vita da novantenne, solo perchè si limita ad andare in bici e tirare due calci al pallone. Sei estremista perchè non concepisci un modo di vivere diverso dal tuo.

Bè per me no..secondo me l'agonismo non si dovrebbe cominciare prima dei 14, 15 anni..ne ho di esempi vicini..di persone " fuori dal mondo" come me, a vostro dire..le hanno cantate a dovere ad allenatori e figli ritirando quest'ultimi da certi ambientini palestrtati come dire non limpidissimi 8 vi facevo l'esempio della criccadel tenni s in cui il cinquntenne di turno si "offre" di acomaganre il gruppo delle sedicenni al torneo con il suo furgoncino...( immagino dai sedili rclinabili :che_dici ) ma vabbè questi possone essere odiosi casi limite..ma non ditemi che nello sport agonistico è tutto rose e fiori o un esclusivo salotto letterario...

negli esclusivi salotti letterari ci sono le mele marce come nell'agonismo e come in ogni altro ambito. Sarebbe come dire: non mando mio figlio all'oratorio perchè esistono i preti pedofili. E' ovvio che si deve vigilare, ma mi pare altrettanto ovvio che non si possano chiudere i figli in casa, se loro non ne hano piacere.

(d'altronde l'ha riconsociuto al stessa CHica..)

Chica..ho compreso che io e te siamo molto diverse.. nulla di male

ely invece la tu idea mi sembra buona, la scuola è finita, la bimba può fare un pò di esercizio e provando varie attività puoi ragionevolmente sperare che non entrerà in fissa con una in particolare :sorrisoo

appassionarsi non vuole dire "entrare in fissa". Appassionarsi vuol dire avere amore, passione (e tu che te ne esci con tertium non datur, non dirmi che non ci arrivi....), impegno, dedizione. Vuole dire avere uno stimolo, un interesse. Perchè l'interesse per la lettura va bene e quello per il pattinaggio no? Io sono sempre stata appassionata di lettura, ma per me, in un paio di casi, questo interesse che tu reputi l'unico abbastanza suggestivo per un figliolo, ha causato dei danni: primo, mi sono COMPLETAMENTE ROVINATA gli occhi, leggendo troppo, di notte sotto le coperte, sforzando la vista all'inverosimile (parole dell'oculista) e secondo, ho letto libri assolutamente non adatti alla mia età e, soprattutto due che ricorderò per sempre, mi hanno causato dei traumi emotivi che ancora mi porto dietro. Quindi? EST MODUS IN REBUS. C'è modo e modo di vivere l'agonismo. C'è quello sano e quello insano. Inoltre, mia figlia è piccolina ancora, ma io spero che lei abbia una passione nella sua vita. Spero che trovi uno stimolo, un qualcosa che sia il suo mondo, qualcosa in cui credere, in cui sperare, per cui sognare, in cui rifugiarsi. Per me era la lettura. Se per lei dovesse essere anche il calcio, ben venga. Purchè non leda il resto (scuola, sua incolmità fisica e morale).

comunque vi assicuro che da noi i bambini che fanno sport più di una volta a settimana sono indietro e leggono peggio delgi altri evidentemnte la suora a inizio anno non avava parlato tanto per dar fiato ma a ragion veduta e al lume della sua lunga esperienza, che IO, al contratrio di ALTRI non mi sono permessa di deridere o emttere in discussione ( qualche genitore si è scocciato "dell'ingerenza" :ahah :che_dici ) bè adesso solo con loro stessi se la devono rpendere per le lacune l'inettiddine dei figli...

si vede che sono meno intelligenti di Laura. Non è l'agonismo che fa il mediocre studente. E' la scarsa intelligenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Topillo » 27 mag 2010, 13:36

Dani78 ha scritto:
chicaluna ha scritto:come sempre sono in ufficio e non ho il tempo necessario. però ti devo dire uan cosa. laura ha iniziato a pattinare 10 gg prima dell'inizio della prima elementare...per puro caso. non ha mai avuto problemi. e se devo dirla tutta nella sua classe non c'è alcun nesso tra chi fa sport agonistico e chi è indietro. ora che ci penso uno dei suoi migliori amici figlio di una maestra che insegna nella stessa scuola fa atletica ed ovviamente fa agonismo... cmq rispondo con calma a tutti i tuoi punti. e sicuramente su una cosa hai ragione...siamo DIVERSE...MA MOLTO MOLTO MOLTO DIVERSE!

e meno male.............
Dani, mi fai morire. tre parole che dicono tutto!!! :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da ely66 » 27 mag 2010, 13:48

Tornando a noi...Quindo per voi è normale che una bambinoa di 10 anni faccia la vita di una di venti?
no, perchè se a 10 anni va in disco o si fa il moroso, m'incacchio a morte. con me stessa in primis e poi la lego al letto :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 13:54

Topillo..veramente è qui su GOl, che ANCHE su questo argoemnto siete compatte e monolitiche nelle vostre convinzioni.

Certo in tutti gli ambienti poi c'è la persona nevrotica. o scorretta, fino a quella addirittura pericolosa.

Comunque ritengo che a nove anni. si dovrrebbero avere più spazi tranquilli e più tempo da passre con i genitori e non in palestra. Chica, il Sabato ad esmepio, ripetomper carità a mio modo di vedere, potreste uscire a fare una passeggiata,a visitare la città..a sedervi in un locale a prender eun gelato tutti insieme..o fare unn pi.nic visto che amate la natura ecc..credo che vi permeterebbe di interagire di più rispetto ad "accompaganrla a d andarla prendere in palestra" o andare a cavallo..l'hai detto tu che , Laura giustamente, il Sabato lo vuole passare insieme a te che sei la madre..quindi se tu scelgiessi un' altra attività lei ti seguirebbe ben volentieri..invece in un certo senso pur di non sprecare del tempo che potrebbe passare con te è vincolata alla tua passione dei cavalli.

io cerco (almeno credo) di ascoltare mio figlio. lui faceva minibasket e poi non lgi è più interessato ( nahce per urla che vi dsescriveo nell'altro post di gneitori e e allenatore)e ha voluto fare calcetto ( che a me non piace affato e del cui ambiente sono fortemente diffidente), ma lo ho accontentato trovando un insegnate ( papà anche lui) e un ambito secondo me adatti a lui..ora mi dice che l'anno prossimo vorrebbe fare Karate..secondo voi che dovrei fare? Accontentarlo..dirlgi..ma prova almeno due nn di seguito a fare calcetto? Non so..Ora come ora non mi sembra molto interessato allo sport..il suo ( quasi) unico interese è "giocare con lgi amichetti" infatti è il suo compagnetto di banco che fa Karate...8 e a scuola non va affatto bene)
lui invece a scuola va bene è diligente dunque non ho problemi poi a farlo uscire e divagre, farlgi praticare "un pò " di sport..ma abbimao cominciato solo amarzo, come consigliato dalla Suora.

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 13:56

No, no topillo è anche l'incapacità di concentrazione che fa MEDIOCRE o pessimo lo studente,credimi... :buuu

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Dionaea » 27 mag 2010, 14:07

Iswara ha scritto:No, no topillo è anche l'incapacità di concentrazione che fa MEDIOCRE o pessimo lo studente,credimi... :buuu
Stare in equilibrio sulle punte dei piedi su una trave di 10cm scarsi a 1 metro di altezza di terra non comporta capacità di concentrazione?

Fare salti artistici avendo ai piedi delle ruote (o delle lame) non sviluppo la capacità di concentrazione?

Tirare con l'arco cercando di colpire il tondino rosso al centro del bersaglio non implica che il tiratore debba concentrarsi?

...(potrei continuare per ore)

Lo sport, agonistico o no, se ben gestito SVILUPPA E FAVORISCE la capacità di concentrazione e quindi, seguendo il tuo ragionamento, un buono sportivo avrà meno possibilità di essere uno studente mediocre. :fischia
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 14:11

Dionaea ha scritto:
Iswara ha scritto:No, no topillo è anche l'incapacità di concentrazione che fa MEDIOCRE o pessimo lo studente,credimi... :buuu
Stare in equilibrio sulle punte dei piedi su una trave di 10cm scarsi a 1 metro di altezza di terra non comporta capacità di concentrazione?

Fare salti artistici avendo ai piedi delle ruote (o delle lame) non sviluppo la capacità di concentrazione?

Tirare con l'arco cercando di colpire il tondino rosso al centro del bersaglio non implica che il tiratore debba concentrarsi?

...(potrei continuare per ore)

Non c'è dubbio tutto queste cose favoriscono l'attitudine alla concentrazione.

Solo che poi bisognerebbe sapere e voler essere concentrati anche su altro...

Lo sport, agonistico o no, se ben gestito SVILUPPA E FAVORISCE la capacità di concentrazione e quindi, seguendo il tuo ragionamento, un buono sportivo avrà meno possibilità di essere uno studente mediocre. :fischia

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 14:12

Volevo, dire, non c'è dubbio, tutte queste cose favoriscono la capacità di concentrazione...solo che poi bisognerebbe voler e saper concentrarsi ANCHE su altre cose...

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Dani78 » 27 mag 2010, 14:13

perchè odi tanto lo sport?
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Iswara » 27 mag 2010, 14:20

Non odio lo sport...semplicemnte non sono affatto una persona sportiva, mi annoia la palestra ( ma qualche volta l'ho frequentata) e in genrale per la mia piccola epserienza non mi piace il mondo che ruota attorno all'agonismo.

Detto questo nessuno nega che un pò di sport sia salutare soprattutto per i bambini.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Topillo » 27 mag 2010, 14:24

Hai troppa poca esperienza, allora. E dovresti ascoltare chi ce l'ha.
La monolitica sei tu.
Io non sono un'amante dello sport e dell'agonismo perchè non si confà a me. Ma l'esperienza di Chica dimostra che non è giusto solo quello che si confà a me.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dani78
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27145
Iscritto il: 31 mar 2006, 8:29

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da Dani78 » 27 mag 2010, 14:25

Iswara ha scritto:Non odio lo sport...semplicemnte non sono affatto una persona sportiva, mi annoia la palestra ( ma qualche volta l'ho frequentata) e in genrale per la mia piccola epserienza non mi piace il mondo che ruota attorno all'agonismo.

Detto questo nessuno nega che un pò di sport sia salutare soprattutto per i bambini.
adesso ho compreso tutto.

Grazie
Ilaria è nata il 7/2/07. 3570gr 53cm alle 02.05 (41+2)
Martina è nata il 10/8/08. 3450gr 49cm alle 07.50 (39+1)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da clizia » 27 mag 2010, 14:39

Iswara ha scritto:Topillo..veramente è qui su GOl, che ANCHE su questo argoemnto siete compatte e monolitiche nelle vostre convinzioni.

Certo in tutti gli ambienti poi c'è la persona nevrotica. o scorretta, fino a quella addirittura pericolosa.



:ahah :ahah

Vabbè torno seria, tu hai poche esperienze di bambini asini a scuola che praticano un pò di sport, e chi lo nega?
Al contrario io e molte altre conosciamo bambini bravi a scuola , musica , altre attività a ed anche sport a livello agonistico. almeno facci il piacere di accogliere queste altre esperienze ed allargare la tua visuale sempre monolitica e statica.

Streghettasaetta

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da dandi » 27 mag 2010, 14:48

ma perchè associ sempre
BAMBINO CHE FA SPORT= ANDARE MALE A SCUOLA!!!

guarda che è preoccupante che tutti i bambini che frequentano questa scuola appena fanno sport subito restano indietro!!! guarda che forse il problema è la tua scuola! io comincerei seriamente a diffidare di questa suora :fischia
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: sport e agonismo in età scolare

Messaggio da dandi » 27 mag 2010, 14:55

ma poi un bambino a 9 anni dovrebbe fermarsi a riflettere su cosa? la fame nel mondo? la crisi finanziaria?
chica le dovrebbe impedire di fare qualcosa per avere quale risultato? che la bambina stia chiusa in casa a far che?
eppoi trovo che sciegliere insieme(perchè lo hanno scelto insieme) di andare a cavallo è una cosa bellissima da fare mamma e figlia. eppoi mica ha detto che fanno salto ad ostacoli? vanno a cavallo e nel mentre chiacchierano. penso che sia meglio che stare sedute in un bar o camminare per le strade di una città affollata e piena di smog.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”