GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PRIVATA O PUBBLICA

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Francesca77 » 6 nov 2009, 18:36

ciao!
Io ho sempre detto NO alla privata ma in questi giorni mi sto ricredendo.
io ho sempre pensato come te,ho sempre pensato che li avrei mandati alla pubblica...però quando è stato il momento abbiamo voluto valutare bene bene bene quello che essa ci offriva nella nostra piccola cittadina

ero preoccupata ,avendo vissuto io personalmente delle elementari da schifo proprio sia a livello didattico che "ambientale",che mia figlia vivesse un'esperienza come la mia e ,avendo mia mamma che è insengnate pubblica alle medie e davvero ne vede di tutti i colori e anche di +... volevo essere sicura di poter offrire a mia figlia la possibilità di imparare ,imparare bene e prendere amore allo studio .

così è iniziata l'odissea per informarsi...ne è venuto fuori un quandro... :x: ...che non ti dico sulla pubblica...tanto per incominciare le maestre che avrebbe avuto non erano davvero il top ( la figlia si un'amica in 4° elementare non riusciva ancora a leggere e andava a ripetizioni, e non era l'unica della classe...) ,poi a livello di umanità e disciplina c'era da farsi venire i brividi (un maestro dava degli stupidi alla classe...)...in mensa era il caos + totale con risse varie ecc...e dulcis in fundo gli orari potevi scegliere fra orario parziale ,fino alle 15:30 tutti i gg tranne il ven 12:00,e orario pieno tutti i gg fino alle 16:30...

:che_dici io sono fortunata poichè posso essere presente a casa e occuparmi dei figli ,quindi considerando tutto abbiamo optato per la privata che offriva degli orari per noi + adatti alle ns esigenze (8:20-12:40 con soli 2 rientri a settimana e sabato festa )...siamo contentissimi :-D ,ne è venuta fuori una bella esperienza per mia figlia,non c'è stato un gg in cui ha voluto stare a casa perchè non si trovava bene,(lei che all'asilo era quella del "mamma domani posso stare a casa?), non mi è mai giuta voce di problemi disciplinari di alcun tipo,anzi,è una classe affiatatissima (sia i bimbi che le mamme),le insegnanti sono brave e li fanno lavorare molto,Silvia ha preso amore allo studio,legge correntemente,in matematica va che è un treno e così pure nelle altre materie che era la cosa che mi interessava di +

in sunto per la ns esperienza la privata si p rivelata la scelta migliore in tutti i sensi...

però dico sempre che occorre valutare caso per caso poichè credo e spero che non tutte le scuole pubbliche siano come quella ns, e sorpattutto tengo a dire non me ne vogliano assolutamente le insegnanti di scuola pubblica io ho parlato specificatamente di quella che abbiamo qui
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Francesca77 » 6 nov 2009, 18:38

ahhh dimenticavo la privata ci offre anche una serie di servizi e laboratori che non usiamo molto come il pullmino che ce la porta praticamente sotto casa...i vari laboratori e attività didattiche facoltative ( canto,ballo,disegno) e la possibilità di avvisare che la tengano dopo l'orario scolastico anche all'ultimo momento e quando ci serve perchè ho un impegno improvviso o ritardo
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Francesca77 » 6 nov 2009, 18:45

[quotelaboratori che non usiamo molto [/quote]


volevo dire NOI usiamo molto
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Francesca77 » 6 nov 2009, 19:06

Le scuole pubbliche sono sicure esattamente quanto quelle private, i cattivi ragazzi ci sono nell'una come nell'altra,
vero ma la differenza è che nelle private c'è + controllo almeno a quello che ho potuto vedere,dove per controllo intendo che c'è sempre qlcuno a vigilare,per esempio in pullmino oltre al guidatore c'è l'insegnante di turno che fa sedere i bimbi ,mette loro la contura e li tiene calmi ,sul pullmino della pubblica della ns città li vedo sempre con la tesa fuori dal finestrino a gridare alla gente invece...è solo un esempio...
i bravi insegnanti, invece, ci sono molto di più nella scuola pubblica (con le dovute eccezioni ovviamente, come in tutti i campi! Non facciamo di tutta un'erba un fascio). E chi sostiene il contrario è perché non conosce il mondo della scuola, delle graduatorie e del reclutamento.
Pizzy io conosco il mondo delle graduatorie ecc ,l'ho vissito sulla mia pelle con mia madre che ,ha fatto l'insegnante precaria per anni,ed era sempre sbattuta 10 gg di qui 15 di lì ,se era fortunata incarichi di 6 mesi...ed è entrata di ruolo a 50 anni ...accumulando in totale contributi pe meno di 18 anni... :che_dici

certo le bravi insegnati ci sono è vero nella pubblica ,tanto come nella privata,almeno questa è l'esperienza che ne ho avuto io,è vero che una cerca sempre di avere il posto fisso e sicuro,ma ci sono anche tante insegnanti che piuttosto che girare come trottole per tutta la regione preferiscono andare ad insegnare nelle private dove hanno cmq uno stipendio buono ,contributi pagati (ormai valgono come quelli statali)e sono magari acnhe + vicini a casa cosa migliore per la famiglia ( vedi l'insegnante di mia figlia che insegna a 5 min da casa) ,inoltre essendo "imprese" quando trovano una persona "buona" come insegnante se la tengono stretta come tutte le imprese perchè come si dice "gli rende" e sarebbe stupido mandarla a casa ;
Non capisco, poi, il discorso di Iswara, che continua a ribadire di informarsi se le insegnanti sono di ruolo.
Purtroppo il discorso delle insegnanti di ruolo è che se hai un insegnante fissa che sia brava e che ti segua per tutto il ciclo di studi è sempre meglio che non cambiare continuamente un anno dopo l'altro insengnate,anche perchè questo vuol dire cambiare semore metodo di insegnanmento e studio...e per il bimbo è destabilizzante ,sorpattutto per i piccoli che tutto sommato devono acnhe orientarsi ...l'insegnante precaria può anche essere ottima ,e questo è ancora + brutto per il bimbo che magari l'anno dopo non ce l'ha + e si ritrova magari una insengnate non allo stesso livello insomma...è brutto da dirsi come discorso ,ma è un fatto di cui tenere conto sicuramente.
ne parlavamo giusto ieri con un'amica la quale ha il bimbo in 5° elementare e quest'anno ha tutte insegnanti nuove e precarie e la classe è nel caos + assoluto (pubblica)
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Pizzy » 6 nov 2009, 20:09

:impiccata: Cara Francesca,
devo darti proprio ragione sul fatto che i bambini piccoli cambiando tutti gli anni gli insegnanti si sentono destabilizzati. A quell'età hanno bisogno assolutamente di una figura di riferimento stabile. Già è abbastanza difficile doversi staccare per molte ore al giorno dalla famiglia, figuriamoci se vedono passare ogni anno una miriade di persone diverse.
Probabilmente, la mia esperienza delle private non è così realistica come credevo. Di certo io non parlo delle scuole dell'infanzia, che nella mia città sono tutte private e funzionano benissimo (ci sono solo due statali) . Nella mia piccola città c'è una sola grande scuola privata che offre scuola dell'infanzia, primaria e media. La scuola dell'infanzia funziona straordinariamente, con delle insegnanti bravissime (alcune le conosco perché si sono laureate con me) e competenti. Per il resto del ciclo di studi stendiamo un velo pietoso! Così come era uno schifo l'unica scuola superiore paritaria (che fortunatamente hanno chiuso recentemente!). Da noi, gli insegnanti vanno alla paritaria solo per disperazione e appena possono tornano alla statale.
Inoltre ho delle amiche, che vivono in altre città, che lavorano nelle scuole superiori private solo per riuscire a maturare uno straccio di punteggio...ma vengono pagate pochissimo (praticamente prendono la mancia!) e sfruttate a più non posso, per un numero di ore impressionante, con la minaccia continua che, se parlano e dicono quello che succede, le lasciano a casa! Cosa non si fa per i punti. Siamo ridotti ad uno stato pietoso!
Il mio era un po' uno sfogo personale :grrr , perché sono stanca di sentirmi trattare da "supplente", come se noi avessimo meno valore di chi è di ruolo. La gente non capisce quello che dobbiamo passare per fare il lavoro che tanto amiamo. :impiccata:
Sono certa che tu e la tua mamma mi capite!
un abbraccio a tutte
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da kik » 7 nov 2009, 11:53

Pizzy ha scritto:Per il resto del ciclo di studi stendiamo un velo pietoso! Così come era uno schifo l'unica scuola superiore paritaria (che fortunatamente hanno chiuso recentemente!). Da noi, gli insegnanti vanno alla paritaria solo per disperazione e appena possono tornano alla statale.
non è affatto vero che nella pubblica ci sono ovviamente molti più insegnanti capaci.
Ci sono insegnanti bravi e insegnanti pessimi sia da una parte che dall'altra.
Poi....se dici che gli insegnanti delle private scappano tutti appena possono per riversarsi nel pubblico e premetti che quelli che insegnano nelle paritarie sono meno buoni... faccio uno più uno.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Francesca77 » 7 nov 2009, 13:22

Probabilmente, la mia esperienza delle private non è così realistica come credevo
carissima Pizzy penso che + che altro sia questione di zone e istituti e di come essi vengono gestiti...ognuna vede l'esempio concreto che ha a disposizione e quindi si forma un opinione in merito da quello,come in tuttele cose ci sono istituti gestiti in modo eccellente e altri gestiti da :x: in entrambi i casi.

Nel mio caso l'esperienza privata è stata positiva,nel tuo disastrosa e me ne dispiacciomolto soprattutto per quelle insegnanti ,che non si meritano trattamenti del genere nel modo + assoluto...

Invece sotto gli occhi ho un esempio qui a 20 km da noi è stata fondata una scuola paritaria (comprensiva di elementari e medie,non so se adesso hanno anche l'asilo)da un gruppo di insegnati e genitori che ,non riscontrando nella pubblica le risposte alle loro esigenze (posto fisso per le insegnanti retribuito con stipendi equi e buona didattica per i genitori),si sono rimboccati le maniche e si sono "dati" quello che a loro serviva (con grande fatica e impegnando anche notevoli risorse economiche)...questo una 15ina o giù di lì anni fa,ora questa è una delle scuole + frequentate della zona .

Da parte nostra invece,per sopperire alla "mancanza "della ns pubblica per chi ne ha bisogno e vuole sono già diversi anni che offriamo un doposcuola in parrocchia ,ci sono diversi un insegnanti volontari responsabili e anche divere altre persone sempre volontari (io l'ho fatto due anni,che aiutano i bimbi nel fare i compiti e studiare

Comprendo la tua frustrazione e mi dispiace tanto...mia mamma aveva quasi abbandonato la scuola proprio per le cose che hai detto...lei che adorava insegnare......poi è arrivato il ruolo e allora ha continuato...ma ti fanno passare proprio la voglia :impiccata:
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Pizzy » 8 nov 2009, 8:02

kik ha scritto:
Pizzy ha scritto:Per il resto del ciclo di studi stendiamo un velo pietoso! Così come era uno schifo l'unica scuola superiore paritaria (che fortunatamente hanno chiuso recentemente!). Da noi, gli insegnanti vanno alla paritaria solo per disperazione e appena possono tornano alla statale.
non è affatto vero che nella pubblica ci sono ovviamente molti più insegnanti capaci.
Ci sono insegnanti bravi e insegnanti pessimi sia da una parte che dall'altra.
Poi....se dici che gli insegnanti delle private scappano tutti appena possono per riversarsi nel pubblico e premetti che quelli che insegnano nelle paritarie sono meno buoni... faccio uno più uno.
Evidentemente non hai prestato attenzione a quello che ho scritto nel mio intervento! Ho scritto che cercano di andare alla statale "per disperazione". I precari se non maturano punteggio di servizio, vengono superati dagli altri in graduatoria e basta che una sola persona ti passi davanti che sfuma, non tanto e non solo il ruolo, quanto la possibilità di lavorare con incarichi annuali. Ci sono scuole private che sapendolo se ne approfittano e assumono i precari, sapendo che hanno assoluto bisogno di lavorare per maturare punteggio , e poi li trattano come pezze da piedi. Non vengono pagati, vengono trattati malissimo e sottoposti a orari massacranti...con la minaccia di essere licenziati e dunque niente più punteggio! E' ovvio che si cerca di scappare da quelle situazioni. In ogni caso ho ribatito che non faccio di tutta un'erba un fascio, che ci sono insegnanti bravi e insegnanti non bravi in tutte la tipologie di scuole. Finiamola con sta polemica. Io parlo perchè sono in questo mondo e so che ALCUNE, non tutte, scuole private si comportano così. Di sicuro non mi diverto a parlar male delle situazioni senza un fondamento di verità. Ti auguro di non trovarti mai nella mia situazione, perché non è bello nè essere sfruttati, nè non poter progettare un futuro, nè aver studiato e continuare a studiare per nulla, nè trovarsi senza il pane da dare ai propri figli!
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 8 nov 2009, 10:56

si parlava dei bambini se mandarli alla privata o alla pubblica.
un conto è dire che i prof sono motivati o demotivati, altri fare un pippotto sindacale di cui francamente, faccio volentieri a meno.

p.s. se una comincia la polemica non può poi dire finiamola. al limite non la comincia. chiaro?

ely66

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da kik » 8 nov 2009, 11:07

Pizzy ha scritto:
kik ha scritto:
Pizzy ha scritto:Per il resto del ciclo di studi stendiamo un velo pietoso! Così come era uno schifo l'unica scuola superiore paritaria (che fortunatamente hanno chiuso recentemente!). Da noi, gli insegnanti vanno alla paritaria solo per disperazione e appena possono tornano alla statale.
non è affatto vero che nella pubblica ci sono ovviamente molti più insegnanti capaci.
Ci sono insegnanti bravi e insegnanti pessimi sia da una parte che dall'altra.
Poi....se dici che gli insegnanti delle private scappano tutti appena possono per riversarsi nel pubblico e premetti che quelli che insegnano nelle paritarie sono meno buoni... faccio uno più uno.
Evidentemente non hai prestato attenzione a quello che ho scritto nel mio intervento! Ho scritto che cercano di andare alla statale "per disperazione". I precari se non maturano punteggio di servizio, vengono superati dagli altri in graduatoria e basta che una sola persona ti passi davanti che sfuma, non tanto e non solo il ruolo, quanto la possibilità di lavorare con incarichi annuali. Ci sono scuole private che sapendolo se ne approfittano e assumono i precari, sapendo che hanno assoluto bisogno di lavorare per maturare punteggio , e poi li trattano come pezze da piedi. Non vengono pagati, vengono trattati malissimo e sottoposti a orari massacranti...con la minaccia di essere licenziati e dunque niente più punteggio! E' ovvio che si cerca di scappare da quelle situazioni. In ogni caso ho ribatito che non faccio di tutta un'erba un fascio, che ci sono insegnanti bravi e insegnanti non bravi in tutte la tipologie di scuole. Finiamola con sta polemica. Io parlo perchè sono in questo mondo e so che ALCUNE, non tutte, scuole private si comportano così. Di sicuro non mi diverto a parlar male delle situazioni senza un fondamento di verità. Ti auguro di non trovarti mai nella mia situazione, perché non è bello nè essere sfruttati, nè non poter progettare un futuro, nè aver studiato e continuare a studiare per nulla, nè trovarsi senza il pane da dare ai propri figli!
guarda che so benissimo di cosa stiamo parlando, non ho bisogno che tu mi spieghi alcunché
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da maskat » 9 nov 2009, 10:16

ely66 ha scritto:a parte il fatto che qui privata non esiste, io cmq dico pubblica.
se non ricordo male sei trentina no? beh non è cambiato praticamente niente. e se sei a trento anche meglio mi sa, che le scuole periferiche.
ma lasceresti a scuola fino alle 18?????????????? ma pora tata.
no no, sono fortunata che ci sono i nonni, per ora, ma piuttosto smetterei io prima, troverei il modo ma alle 16 me la riprenderei.
si perchè qui finiscono alle 16.
Ely anch'io sono molto fortunata xè posso contare sull'aiuto di mia suocera ma nn tutte lo sono.
Non credo faccia piacere lasciare i bambini fino a quell'ora a scuola ma se nn se ne può fare a meno...
Se nn ci fosse mia suocera dovrei arrangiarmi xè il lavoro nn mi permetterebbe di uscire prima :grrr
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 9 nov 2009, 10:50

pizzy...forse non hai letto gli altri post ( ad esempio quello sul tempo pieno) :che_dici ...allora..quando parlavo di ruolo..proprio questo intendevo: continuità didattica, non giudizio sulla professionalità dell'insegnante.
Pioi cosa significa che la scuola "deve essere alica e pubblica" cos'è un diktat, un dogma? Tutti in fila con il colletto alla coreana nella scuola di Stato? Si può scelgiere anche diversamente sai, la legge non lo vieta. si può preferire una scuola più piccola, raccolta, religiosa...penso sia un ben per la società avere una pluralità di modelli educativi o no?
Poi scusa se mi permetto da come parli non conosci ( ovvimante) la mia scuola di quartiere in particolare , delle altre non so dire..da noi la sucurezza, non è prioprio eccellente, visto che riversano l'intera scuola in pochi metri quadrati di cemento :impiccata: durante la ricreazione e i bambini non sono affatto guardati a dovere, tant'è cha a volte qualcuno cade o si fa male :pistole :martello ..poi le lamentele, anche giuste e legittime cui tu accennavi, sono state portate dalgi insengnati di questa scuola all'attenzione delle familgie in modo esasperato..fino a culminare in una notte bianca in cui hanno fatto sfilare gli qlunni con i cartelli alcollo e con lgi insengnanti alla testa di un corteo con i megafoni a urlare slogan lividi e livorosi..ecco in seguito a questo episodio molte persone ( me compresa) hanno deciso di portare i lolo figli alla scola privata. :spiteful:

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 9 nov 2009, 10:51

Fulminata..però certo fino alle 18.00 è davvero tanto :urka non potresti trovare una soluzione diversa con il lavoro?

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Pizzy » 9 nov 2009, 12:19

ely66 ha scritto:si parlava dei bambini se mandarli alla privata o alla pubblica.
un conto è dire che i prof sono motivati o demotivati, altri fare un pippotto sindacale di cui francamente, faccio volentieri a meno.

p.s. se una comincia la polemica non può poi dire finiamola. al limite non la comincia. chiaro?

ely66
Cara Ely66,
in primis io ho esattamente risposto alla domanda che è stata posta: e cioè, secondo la mia esperienza, meglio la pubblica. Anche se, per quel che riguarda la scuola dell'infanzia, va benissimo il privato, in quanto storicamente la scuola dell'infanzia nasce nel privato, e diventa statale solo in tempi recentissimi. Le scuole paritarie hanno esperienza di scuole per i bimbi piccoli da ben due secoli e, dunque, sono organizzate meglio ed hanno un approccio metodologico migliore.
Seconda cosa: lungi da me fare, come lo chiami tu con "molta cortesia", il "pippotto sindacale", anche perché i sindacalisti e i politici non mi stanno proprio simpatici! Il mio era solo un dibattito, nel senso etimologico del termine (pubblico confronto di opinioni ), in risposta ad una espressione usata da Iswara, che tra l'altro ringrazio perché ha specificato che il suo non era un giudizio sulla professionalità degli insegnanti, ma sulla continuità didattica (con cui, come già dicevo, sono d'accordissimo anch'io,perché i bimbi ne hanno bisogno). Nel momento in cui ho percepito (in modo evidentemente sbagliato) che qualcuno giudicava, ho semplicemente difeso la mia categoria, portando delle argomentazioni. Dunque, non sono necessari toni aspri e inquisitori! :aargh
Terzo: nelle mie intenzioni ripeto che non c'era quella di iniziare una polemica; iniziata, invece, per i tono aspri di qualcuno. Proprio per questo ho chiesto di chiudere il discorso. Lo "scontro" è sempre sterile, il "con-fronto" porta sempre ad un arricchimento personale. Ad esempio, Francesca77, che ha risposto con cortesia e competenza, mi ha dato la possibilità di ricredermi sul panorama delle scuole private e di capire che la mia è una visione limitata alla mia città.Ringrazio caldamente! :thank_you:
Quarto: rispondo ad Iswara, specificando per correttezza che "scuola laica", nel linguaggio socio-pedagogico, è proprio il contrario di ciò che ha percepito lei. Che LA scuola (e non LE singole scuole) debba essere laica, significa, al contrario, che "dall'alto" (cioè dallo stato!) non deve essere imposto alcun credo religioso o politico. Dunque, ci deve essere la scuola pubblica multiculturale e senza imposizioni; ma, allo stesso tempo, DEVE essere garantita la LIBERTA' da parte dei genitori di scegliere che percorso far seguire ai figli, quindi, ad esempio, di mandarli in una scuola paritaria di tipo cattolico, piuttostoché, se ne esistessero, di tipo musulmano. Questo per garantire massima libertà di pensiero ed evitare proprio i dogmi (che sono imposizioni).
Quinto: chiudo qui, tutto questo mio discorso ed esorto al confronto sempre sereno tra le persone. Quello che fa crescere. Saluti a tutti
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Iswara » 9 nov 2009, 13:04

Mi sembra cara Pizzy che non sempre la tua impostazione del discorso sia tesa a favorire il confronto e il dibattito ma piuttosto ad assegnare giusdizi di competenza in materia e magari anche di opportunità o meno di partecipazione aalla discussione. Poi Scusa ma ci voleva il post di Francesca per farti immaginare che non tutte le scuole private sono più scadenti delle scuole pubbliche? :domanda :x: Ti potrei portare molti altri esempi..qui alcune amiche si sono stupite di come svolgano il programma nella scuola privata di mio figlio..in una sezone della"nostra" scuola pubblica c'è un insegnante di di italiano che ha già affermato con una certa veemenza, mi dicono, di non voler insegnare a scriver in prima in corsivo, ma solo in stampatello :urka adducendo come motivazione" perchè questo è il mio metodo..." Insomma ti assicuro che molti genitori non sono affatto sodisfatti della loro esperienza in questa scuola, ne della preparazione didattica che questa fornisce ai loro filgi.

Comunque Pizzi. si è è vero che ai risposo alla domanda del post, ma in effetti, anch'io ho riscontrato una certa insistenza sui temi più specificatmente "tecnici" e contrattuali della tua professione, e pur essendo ovviamnte del tutto legittimo discuterne,mni darai atto che non era questo precisamente l'argomento in oggetto.

Ti ringrazio :thank_you: di illumirmi sull'uso approprito del linguaggio socio-pedagogico, ma credo di poterlo usare autonomamente con sufficiente perzia essendo stata anch'io insegnante

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Lunette » 9 nov 2009, 13:31

Ragazze però siete prolisse eh??? Io non ce la fo a leggere sti papiri, cmq rispondo che devi valutare bene la scuola, sia pubblica o privata. Io ho aperto poco tenpo fa un post sulla scuola tedesca.. Alla fine non ce la manderò, per tutta un serie di ragioni, ma anche perché qui vicino casa la scuola elementare statale è ottima.

Per quanto riguarda l'uscita, non ce la fai ad andarla a prendere e portartela in agenzia? Magari ti alterni con tuo marito, ma sinceramente fino alle 18,30 non ce la lascerei dopo tutta una giornata di scuola.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da Chicca6 » 9 nov 2009, 15:56

Non è facile consigliare pubblica o privata in termini assoluti. Ci sono ottime scuole pubbliche e ottime scuole private, pessime scuole pubbliche e pessime scuole private. C'è poi da considerare la realtà cittadina e/o di zona, le esigenze e le convinzioni della famiglia, ecc.
Se però decidete per la privata dovete muovervi, da noi quasi tutte le migliori hanno chiuso le iscrizioni per il 2010/2011 a ottobre.
Solo un chiarimento, non ho capito il discorso sulla sicurezza :domanda
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 19:32

Pizzy ha scritto: Cara Ely66,
in primisi
:impiccata: :impiccata:

tesoro, ..... no, stavolta non mi spreco
carinamente ho letto l'altro pistolotto e mi sono annoiata.
^^^^


fulminata, se è per gli orari, userai la privata credo. ma magari guarda anche i pof e poi chi sa se una babysitter non sia la soluzione adatta per voi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da mina79 » 9 nov 2009, 20:24

scusate l'ot...che intendete per pof?? ho visto un pò su internet, ma non mi è chiarissmo...
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PRIVATA O PUBBLICA

Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 21:04

pof è l'acronimo di piano d'offerta formativo.
in pratica il programma scolastico della classe. alcune scuole lo presentano in anticipo sull'anno scolastico. ma più spesso ho sentito che si fa riferimento a quello dell'anno precedente, in attesa dello sviluppo di quello aggiornato che viene presentato, all'incirca un mese dopo l'inizio dell'anno scolastico. nel mio caso un mese dopo, in altri casi 3 settimane dipende dai maestri, se sono assegnati di ruolo o meno in una scuola (questo è quanto mi hanno detto)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”