Noi non parliamo il dialetto in casa anche perchè io non lo conosco e mi spiace molto.
Miki qualche sera fa ha cacciato il gatto del vicino con un "pasa foòra"...io sono rimasta così:


Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 11:17
Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2009, 11:28
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 11:38
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 11:41
Il dialetto di Parma poi a me piace troppo e poi sentito parlare dai bambini èdavvero spettacolare.floddi ha scritto:Miki qualche sera fa ha cacciato il gatto del vicino con un "pasa foòra"...io sono rimasta così:. I nonni mi sa che ogni tanto parlano il dialetto.
Messaggio da ely66 » 28 ott 2009, 13:56
no.PIPA ha scritto:Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
Messaggio da Iswara » 28 ott 2009, 13:59
Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 14:03
dunque.ely66 ha scritto:no.PIPA ha scritto:Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2009, 14:07
ah..ok...PIPA ha scritto:Tiziana infatti sono 10 ore annuali, non settimanali
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:37
Ely abbi pietà, spiegami. Ho scritto così di cacca che non si capisce quello che volevo dire oppure è per il fatto che ho scritto dilaetto parmigiano anzichè parmense?ely66 ha scritto:no.PIPA ha scritto:Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Messaggio da ely66 » 28 ott 2009, 14:42
cavillosafloddi ha scritto:dunque.
chiariamo un fatto eh?
parmense è il dialetto di coloro che abitano nella provincia, parmigiano è il dialetto del sasso, dei veri parmigiani nati in città. oh, qui son capaci di mettersi ad urlare tra parmigiani e parmensi eh?
mettiamo un'ora anche di questo valà.
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:43
Mi pare ovvio e superfluo dire che se i bambini stanno male perchè i cibi sono avariati, perchè sono state usate troppe spezie ecc. mi sarei ovviamente incavolata anch'io. Però se nella mensa delle mie figlie proponessero ogni tanto dei piatti di altri paesi non ne farei certo un dramma. Mi fa specie che chi si lamenta di queste cose magari poi porta i bambini al ristorante cinese, o messicano, indiano...Iswara ha scritto:Pipa...ho apprezzato l'intervento di Ziafra...perchè non tutti ( Ely soprattutto mi sembra) credevano che un simile episodio fosse accaduto..ora mi rendo conto che è surreale.. e che sentirlo raccontare può suscitare una risata isterica e incoercibile...ma la realtà spesso supera la fantasia![]()
Insomma Pipa che problema c'è a proprinare ai bambini ( nella mensa che loro conoscono tutti i giorni ascuola e di cui si fidano) cibi del tutto lontani dai loro gusti e addirittura dannosi per la loro salute; mi sembra di capire che questa la tua posizione
..dunque se fosse capitato alla scuola dei tuoi filgi avresti applaudito.. anche sentendo in lontananaza le sirene del 118?
ma io continuo a non capire ma se uno vuole che i figli si esprimano in dialetto ma perchè li amnda a scuola..li c'è il pericolo che imparino l'iataliano!!!
Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 14:49
:ahah :ahah :ahahPIPA ha scritto:Ely abbi pietà, spiegami. Ho scritto così di cacca che non si capisce quello che volevo dire oppure è per il fatto che ho scritto dilaetto parmigiano anzichè parmense?ely66 ha scritto:no.PIPA ha scritto:Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:54
Co? ridot ti?!!!! :ahah :ahahfloddi ha scritto: :ahah :ahah :ahah
Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 14:55
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 15:17
Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 15:19
Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 15:24
Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 15:27
Messaggio da helzbeth » 28 ott 2009, 15:57
mi pare molto ma molto strano che sia come dici tu.Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
ELYYYYhai visto che è successo veramente quello che ho raccontato
![]()
Helzbeth e Tu hai capito quello che è successo?L'Asl se c'entrva con quel progetto se ne è altamente fregata del benessere dei bamibni e di indicare una dieta appropriata..come sono stati srtrumentalizzati? Non è chiaro come il sole che lo sono stati? Credi che abbiano chiesto il loro parere prima di pronpinalrgli gli esotici intingoli? E alle familgie? si è passato sulla loro testa senza batter ciglio...e chisseen frega poi se i bamibini finiscono al ps o fanno la fame fino all17.00 intanto il comune ha vuto un bella vetrina per la sua originale iniziativa...
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”