GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha preso una nota sul quadernetto

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 12 gen 2011, 19:22

lalat ha scritto:
clizia ha scritto:curiosità. ma quando siete andate agli open day per scegliere la scuola, le maestre vi avevano detto delle note alla prima infrazione, vi avevano parlato di disciplinao di cosa si aspettavano da voi e dai bimbi?
io sto andando adesso a questi open day e tutte le maestre mi sono sembrate affabili, comprensive, hanno detto che sanno perfettamente che ci vuole santa pazienza e che i primi mesi si va lentamente perchè quello si alza, quell'altro piange o strilla, una vuole bere, l'altro vuole andare in bagno... sono piccoli e teneri..
dicevano in soldoni. ok, lo dicono per vendere bene il prodotto scuola e poi fioccheranno le note sul quaderno? e gli strilli disumani dalle finestre? :ahah :ahah
Per quel che mi riguarda le maestre si sono dimostrate affabili e comprensive. Alla festa di Natale, prima dello spettacolo, ci hanno informato che hanno ottenuto il principale degli obiettivi in classe ... che è il silenzio ...
Io note di demerito non ne ho mai viste, solo di merito come incentivo ... ed ha funzionato perché con Davide abbiamo ottenuto notevoli progressi.
Vedremo che ci succederà. :urka Ma tu lalat non fai testo, con la scuola alternativa con metodo ultramodernoooooo :prr

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 7:32

Arrieccomi con un dubbio educativo.

Ieri il mio ometto ha riportato a casa eccezionalmente il quadernone di matematica durante la settimana (avevano fatto una scheda ed avevano tutti il compito di colorarla a casa).
Controllo il lavoro svolto negli ultimi due giorni e vedo una noticina al posto del voto "NON SI GIOCA QUANDO SI LAVORA! EVITERESTI DI SALTARE I PEZZI."
Presa da sano impulso repressore lo chiamo, gli faccio leggere la frase (EH SI! SUO MALGRADO ORA LE PUO' LEGGERE DA SOLO!) e lui mi dice che ormai a scuola fa sempre il bravissimo, non si gira più (è messo a primo banco) se lo chiamano e sta sempre attento. Allora gli richiedo come mai non avesse finito il compito (non aveva scritto la parola GIROTONDO ed il risultato su riga di un addizione), e lui mi racconta una storia che mi ha lasciata abbastanza perplessa... per usare un eufemismo!
Mi ha detto che vicino ha solo un bambino, nuovo arrivato, pestifero con tanti problemi comportamentali e famigliari che lo prende sempre in giro, lo tormenta tutto il giorno chiedendogli i giochi e che mentre stavano facendo il compito gli ha rubato la matita. Io gli ho detto che poteva prenderne un'altra nell'astuccio e lui mi ha risposto che la maestra non voleva che si aprissero gli astucci. Gli ho allora detto che doveva dirlo all'insegnante e lui singhiozzando mi ha detto che si era alzato e si era messo dietro l'insengnante che stava aiutando una bambina con il compito, ha aspettato a parlare, ma quando lui ha cercato di parlarle lei le ha detto "SPARISCI A POSTO" e così non ha potuto completare il compito. E va bene, ho pensato che la maestra ce le aveva girate, poi però il bambino comincia a raccontare che questa è una frase abituale, che i maschi in classe non li ascolta nemmeno, mentre le bambine anche se hanno "COSE STUPIDE" da dire sono sempre ascoltate, che questa maestra ai maschi non vuole bene e non li ascolta MAI. Io ho cominciato a fare due più due, quando in questi mesi gli dicevo di parlare con l'insegnante se c'erano problemi, la sua risposta è sempre stata TANTO NON CI ASCOLTA... ieri è stato molto specifico nel raccontare queste cose, mi ha riferito anche di frasi poco carine dette ad alcuni bambini, MA CHI TI HA PORTATO QUI? MA TORNATENE ALL'ASILO ecc.

Ora, come voi sapete, io le insegnanti in questi mesi le ho sempre difese a spada tratta, "bastonando" (naturalmente non fisicamente) mio figlio, pur non riconoscendo nelle loro descrizioni il normale atteggiamento del mio bambino. Mi sono presa un "ABBASTANZA ADEGUATO" in pagella, si, non ho sbagliato MI SONO PRESA IO, perchè mi sento colpevole io del comportamento di mio figlio, e non l'ho giustificato MAI.
Ora, sinceramente non me la sento più di dare ragione alle insegnanti... ormai in 4 mesi di scuola hanno ghettizzato i bambini, quelli che a loro parere sono più irrequieti non li ascoltano nemmeno se le chiamano... SPARISCI A POSTO lo dici al cane non ad un bambino di 6 anni che vuole chiederti una cosa... ed oltretutto alla fine gli scrivi anche la nota che non aveva finito il compito, doveva scriverlo con il sangue?

Tutto questo si verifica con una sola delle due insegnanti prevalenti, l'altra dice Andrea "ci vuole bene ed ascolta tutti". Quindi il bambino riesce a scindere anche le due figure e non generalizza parlando delle insegnanti in generale, ma specifica la persona.

Tra l'altro, questa situazione ha anche dei risvolti non piacevoli su Andrea, che dallo scorso mese si sveglia la notte piangendo, e parlando con gli occhi aperti sul letto, dice quasi sempre MAMMA SONO STATO BRAVO? IO FACCIO IL BRAVO... fa il sonnanbulo... fa impressione, io mi sono ripromessa di non stressarlo più... che lo stress se lo facesse venire l'insegnante se non ha nemmeno il tempo di ascoltarli i bambini.

Secondo voi due parole chiare devo andarle a dire alla maestra?
Ieri ne ho parlato con il rappresentante di classe che mi ha confermato che ne sta sentendo troppe di lamentele sulla tizia, addirittura sembra ci sia stato uno schiaffo in classe (lei ha detto un buffetto su una guancia il bimbo dice schiaffo), di raccontargli tutti questi episodi che lui in sede di consiglio di classe non avrà nessuna remora a parlarle direttamente dei problemi che quasi tutti stanno avendo con i suoi metodi educativi!

Mio marito dice che devo andare a farle capire che nostro figlio ci racconta tutto NEL BENE E NEL MALE (perché lui non ha nessuna malizia di raccontarmi anche quando fa il monello) e che si limiti nelle risposte....

Non so... non parto mai in quarta... ma ieri meditavo di cambiare scuola... 5 anni così :impiccata:
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 7:34

lei GLI ha detto :martello
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Pipa » 16 feb 2011, 9:30

Tesla ha scritto:Secondo voi due parole chiare devo andarle a dire alla maestra?
Ieri ne ho parlato con il rappresentante di classe che mi ha confermato che ne sta sentendo troppe di lamentele sulla tizia, addirittura sembra ci sia stato uno schiaffo in classe (lei ha detto un buffetto su una guancia il bimbo dice schiaffo), di raccontargli tutti questi episodi che lui in sede di consiglio di classe non avrà nessuna remora a parlarle direttamente dei problemi che quasi tutti stanno avendo con i suoi metodi educativi!
Ecco, stavo per consigliarti di parlarne con la rappresentante e sentire anche altri genitori, ma vedo che ci hai già pensato e pare assodato che il racconto di tuo figlio sia veritiero.
Io aspetterei un attimo per vedere se la cosa migliora dopo che la rappresentante avrà esposto il problema. Nel frattempo cerca di tranquillizzare tuo figlio, senza parlare male della maestra in questione ma magari dicendogli che gli credi e che continui a comportarsi come sta facendo. Prova anche a spiegargli che quando ha bisogno di chiedere una cosa invece di alzarsi dal proprio posto è meglio se alza la mano per chiedere la parola (noi abbiamo avuto un'insegnante che ha spinto molto su questo perchè a detta sua i bambini continuavano ad alzarsi ed era un caos).
Sul fatto di cambiare scuola io non sono molto d'accordo in primis per tuo figlio che dovrebbe ricominciare tutto da capo sia a livello di amicizie che di insegnanti e poi perchè il "cambio" non ti garantirebbe comunque nulla (a meno che tu non conosca le altre insegnanti dell'altra scuola e non abbia già la certezza che li porteranno fino in 5°).
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 9:43

Ho detto anch'io a mio figlio che non ci si alza, ma deve alzare la mano e chiedere il permesso di parlare, ma lui dice che non gli da mai il permesso di parlare, dice che loro dicono solo STUPIDAGGINI... ditemi vuoi se si possono sentire certi discorsi...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 9:49

mio figlio non è quello che si può dire un leader, non è preponderante fisicamente, è benvoluto dai suoi amici perché ha un carattere accondiscendente, adattabile, abbastanza prevaricabile per dirla tutta. Se un adulto gli dice che DICE SOLO STUPIDAGGINI, lui ci crede e non parla più... dice che non vuole più andare a scuola, vuole tornare dalle insegnanti della scuola materna che lo ascoltavano quando parlava.
Gli ho spiegato che la scuola primaria è diversa perché devono lavorare e studiare, che non sempre le insegnanti possono stare a chiacchierare del più e del meno... di più non so che dirgli visto che non si sente per niente apprezzato e valorizzato, e lui ha un EGO smisurato ed un'altissima considerazione di se'... ne sta risentendo tantissimo, non è più sereno e nemmeno io so come comportarmi...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Paola67 » 16 feb 2011, 9:57

Tesla ha scritto:Arrieccomi con un dubbio educativo.

Ieri il mio ometto ha riportato a casa eccezionalmente il quadernone di matematica durante la settimana (avevano fatto una scheda ed avevano tutti il compito di colorarla a casa).
Controllo il lavoro svolto negli ultimi due giorni e vedo una noticina al posto del voto "NON SI GIOCA QUANDO SI LAVORA! EVITERESTI DI SALTARE I PEZZI."
Presa da sano impulso repressore lo chiamo, gli faccio leggere la frase (EH SI! SUO MALGRADO ORA LE PUO' LEGGERE DA SOLO!) e lui mi dice che ormai a scuola fa sempre il bravissimo, non si gira più (è messo a primo banco) se lo chiamano e sta sempre attento. Allora gli richiedo come mai non avesse finito il compito (non aveva scritto la parola GIROTONDO ed il risultato su riga di un addizione), e lui mi racconta una storia che mi ha lasciata abbastanza perplessa... per usare un eufemismo!
Mi ha detto che vicino ha solo un bambino, nuovo arrivato, pestifero con tanti problemi comportamentali e famigliari che lo prende sempre in giro, lo tormenta tutto il giorno chiedendogli i giochi e che mentre stavano facendo il compito gli ha rubato la matita. Io gli ho detto che poteva prenderne un'altra nell'astuccio e lui mi ha risposto che la maestra non voleva che si aprissero gli astucci. Gli ho allora detto che doveva dirlo all'insegnante e lui singhiozzando mi ha detto che si era alzato e si era messo dietro l'insengnante che stava aiutando una bambina con il compito, ha aspettato a parlare, ma quando lui ha cercato di parlarle lei le ha detto "SPARISCI A POSTO" e così non ha potuto completare il compito. E va bene, ho pensato che la maestra ce le aveva girate, poi però il bambino comincia a raccontare che questa è una frase abituale, che i maschi in classe non li ascolta nemmeno, mentre le bambine anche se hanno "COSE STUPIDE" da dire sono sempre ascoltate, che questa maestra ai maschi non vuole bene e non li ascolta MAI. Io ho cominciato a fare due più due, quando in questi mesi gli dicevo di parlare con l'insegnante se c'erano problemi, la sua risposta è sempre stata TANTO NON CI ASCOLTA... ieri è stato molto specifico nel raccontare queste cose, mi ha riferito anche di frasi poco carine dette ad alcuni bambini, MA CHI TI HA PORTATO QUI? MA TORNATENE ALL'ASILO ecc.

Ora, come voi sapete, io le insegnanti in questi mesi le ho sempre difese a spada tratta, "bastonando" (naturalmente non fisicamente) mio figlio, pur non riconoscendo nelle loro descrizioni il normale atteggiamento del mio bambino. Mi sono presa un "ABBASTANZA ADEGUATO" in pagella, si, non ho sbagliato MI SONO PRESA IO, perchè mi sento colpevole io del comportamento di mio figlio, e non l'ho giustificato MAI.
Ora, sinceramente non me la sento più di dare ragione alle insegnanti... ormai in 4 mesi di scuola hanno ghettizzato i bambini, quelli che a loro parere sono più irrequieti non li ascoltano nemmeno se le chiamano... SPARISCI A POSTO lo dici al cane non ad un bambino di 6 anni che vuole chiederti una cosa... ed oltretutto alla fine gli scrivi anche la nota che non aveva finito il compito, doveva scriverlo con il sangue?

Tutto questo si verifica con una sola delle due insegnanti prevalenti, l'altra dice Andrea "ci vuole bene ed ascolta tutti". Quindi il bambino riesce a scindere anche le due figure e non generalizza parlando delle insegnanti in generale, ma specifica la persona.

Tra l'altro, questa situazione ha anche dei risvolti non piacevoli su Andrea, che dallo scorso mese si sveglia la notte piangendo, e parlando con gli occhi aperti sul letto, dice quasi sempre MAMMA SONO STATO BRAVO? IO FACCIO IL BRAVO... fa il sonnanbulo... fa impressione, io mi sono ripromessa di non stressarlo più... che lo stress se lo facesse venire l'insegnante se non ha nemmeno il tempo di ascoltarli i bambini.

Secondo voi due parole chiare devo andarle a dire alla maestra?
Ieri ne ho parlato con il rappresentante di classe che mi ha confermato che ne sta sentendo troppe di lamentele sulla tizia, addirittura sembra ci sia stato uno schiaffo in classe (lei ha detto un buffetto su una guancia il bimbo dice schiaffo), di raccontargli tutti questi episodi che lui in sede di consiglio di classe non avrà nessuna remora a parlarle direttamente dei problemi che quasi tutti stanno avendo con i suoi metodi educativi!

Mio marito dice che devo andare a farle capire che nostro figlio ci racconta tutto NEL BENE E NEL MALE (perché lui non ha nessuna malizia di raccontarmi anche quando fa il monello) e che si limiti nelle risposte....

Non so... non parto mai in quarta... ma ieri meditavo di cambiare scuola... 5 anni così :impiccata:


:perplesso

allora quello di tuo figlio fino ad ora era un messaggio di disagio, come credevo effettivamente

Parla direttamente con la maestra, se le cose non cambiano riparlale
poi vai dal direttore didattico, magari anche con altre mamme, se riferiscono gli stessi episodi e poi si vede
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Paola67 » 16 feb 2011, 10:00

questo mina profondamente la sua autostima proprio in questa fase delicata di costruzione e definizione della sua identità.

non va proprio bene. vai e di corsa a parlarne con la maestre per chiedere delle spiegazioni a quanto tuo figlio, a cui credi (specificalo), ti ha riferito
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 16 feb 2011, 10:11

uhh che giramento mi verrebbe! Parlate con la "maestra" (bell'esemplare :che_dici ) nno solo due fraside del rappresentante ma tutte insieme e chiedete un colloquio col dirigente. Sul POF non c'è scritto di creare disistima nei bimbi...

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 10:58

Scusate ho un grosso guasto alla linea adsl e con il cell aaono lentissima. Ma leggo tutto
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da maskat » 16 feb 2011, 13:47

Visto che è un problema che riguarda un po' tutti i bambini della classe io ne parlerei con la rappresentante e con le altre mamme.
Potete richiedere una riunione con entrambe le maestre ed esporre i vs dubbi e i vs timori.
E' giusto che questa maestra sappia che a casa i bimbi riferiscono e che il suo comportamento in classe è a dir poco inadeguato :aargh
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 16 feb 2011, 13:58

uff... ho la testa che mi scoppia.
Da una parte vorrei non ingigantire delle cose dette dall'insegnante magari con una certa superficialità... dall'altra parte vedo mio figlio a disagio, che al mattino comincia a dire che ha mal di pancia e non vuole andare a scuola, e soprattutto c'è questa storia del sonnanbulismo che proprio non riesco a capire, se sia collegata alla situazione di disagio che sta vivendo o più semplicemente una cosa che sarebbe sorta lo stesso visto che in famiglia lo siamo stati da piccoli quasi tutti (me compresa, mi trovavano sotto la scrivania a scrivere con niente in mano).
Avete presente quando avete la sensazione che comunque vi muovete fate danno... ecco una parte di me mi dice di monitorare la situazione e poi se dovessi avere altri riscontri dal bambino agire senza remore. Un'altra parte è per lo scontro diretto subito finchè è appena successo, ed infine c'è la parte che vuole sapere se è una cosa circoscritta ad Andrea oppure è una realtà comune a molto bambini in classe.
Poco fa mi ha chiamato la mamma di un bimbo con cui sono molto in confidenza e mi ha detto che questo sentore di mezza "discriminazione" in classe a parte pochi eletti l'aveva avuta anche lei, che più volte si è ritrovata a parlarne con il rappresentante, ma a quanto pare solo Andrea ha dato una tale dovizia di particolari, riportando delle frasi testualmente. Il rappresentante e questa mamma hanno detto che proveranno a farsi raccontare dai figli cosa succede in classe, anche se i loro bambini a domanda cosa abbiano fatto in classe dicono sempre NIENTE o NON ME LO RICORDO!
E poi il pensiero che possano mortificare ancora di più il bambino mi fa stare ancora più male...

Ma è lecito a delle insegnanti, pur trovandosi davanti dei bambini vivaci sminuirli nell'autostima? Non ascoltarli a priori tanto non hanno mai nulla di intelligente da dire (cosa che chi conosce mio figlio non ha mai detto, anzi è un piacere fare con lui una conversazione).
Io sto parlando di un bambino che a casa è straseguito, che fa sempre tutti i compiti, che ha incontrato delle difficoltà a volte nell'apprendere qualcosa, ma che con l'impegno riesce sempre a superare gli ostacoli, perchè dietro ha una famiglia che da molta importanza all'istruzione. Insomma sto facendo un discorso di autoconvincimento per dirmi da sola che più di così io non so che fare e la cosa mi avvilisce ancora di più!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 16 feb 2011, 15:11

Mi pare proprio che il tuo bimbo non sia l'unico, anche gli altri hanno avuto sentore, magari lo hanno solo spiegato peggio del tuo. Quindi a riunitevi per decidere e andate a parlare. i bimbi ne staranno fuori, no? e forse basterà che voi rimettiate in riga questa tizia!
Non è lecito sminuire i bambini, lo dice chiaro e tondo pure il POF (almeno il nostro POF a paroloni" favorire l'autostima, favorire questo e quello..ecc), puntate su quello riga per riga. :fischia e fatelo presente al dirigente se la tizia continua o peggiora. e siete in molti qualcosa di vero ci sarà anche senza "caricarvi" troppo.

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 17 feb 2011, 7:27

Allora, per ora risulta che la maestra è vero che urla, ma ha ragion veduta. Gli amichetti un po' più furbetti del mio patato hanno confermato alcune frasi poco felici, ma dette in momenti veramente hot della classe e ad alcuni bambini che hanno fatto cose veramente gravi... sputato in faccia ai compagni, rubato, spinto e fatto sbattere la testa ad un bambino su di un angolo, urlato parolacce irripetibili ecc,, è troppo lungo da spiegare, sono 4 bambini, tutti con la stessa esperienza di vita alle spalle ed un livello educativo bassissimo. Il problema è Andrea, che ha metabolizzato questa cosa come ORA LO FARANNO ANCHE CON ME ed ha paura da andare a scuola.
Io in questi mesi l'ho caricato di raccomandazioni, l'episodio di lunedì sembra si sia verficato, ma in un contesto diverso, quel giorno non si capiva nulla in classe e così in quel momento si è preso anche lui uno SPARISCI AL TUO POSTO, senza essere ascoltato. Ora lui continua a dire che ha paura dell'insegnante e che non le chiederà più nulla così non lo sgrida...
Comunque sono più tranquilla perchè gli altri bambini confermano le storie di Andrea ma in un contesto più leggero nei suoi riguardi e comunque hanno detto che lui è fra quelli trattati bene, sembra sia l'aria che si respira in aula ad essere pesante da gestire.
Il problema è che Andrea è MOLTO sensibile, c'è da dire che lui è il bambino che per un biscotto andato di traverso la scorsa estate ha ricominciato a nutrirsi con i pezzi dallo scorso gennaio, si spaventa facilmente... è davvero pauroso in ogni cosa che fa!
Ora penso proprio che sia mio obbligo parlarne con le insegnanti e fare presenti le paure del bambino, in modo che spero riescano a rapportarsi con lui in una maniera più dolce.
Almeno so che poverino, lui in cuor suo non ha mentito, metabolizza le sensazioni che circolano dentro la classe, ed essendo queste molto NERVOSE si è intimidito come è sua caratteristica fare quando si sente spaventato.

Ieri ad esempio mi ha detto che il bambino che lo infastidiva è stato cambiato di banco e che lui ora era più felice... mi sa che la chiave sta tutta nel parlarne chiaramente con le insegnanti!

UFFF che fatica capire, non capire...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 17 feb 2011, 12:50

Ahh ho capito, hai ragione. fallo presente e speriamo che trovino il modo di calmare ed educare quei 4 pestiferini. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 17 feb 2011, 12:52

Ma con l'altra insegnante come mai invece va meglio? riesce a tenere la disciplina ?

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 17 feb 2011, 14:25

Sarà una questione anche di porsi delle insegnanti, anche a vista l'insegnante che gli fa paura sembra più freddina, l'altra è più materna, per esempio l'ha subito abbracciato e baciato al rientro delle vacanze e lui queste piccole attenzioni le nota. Magari l'altra sta più sul professionale ed a lui sembra insensibile nei suoi confronti. Io ho anche pensato che lei vista la classe che si ritrova cerca di non mostrarsi debole per non perdere autorità... io ce la metto tutta per cercare di giustificare razionalmente ciò che sta succedendo.
Ho preso la decisione di richiedere un colloquio individuale, non per attaccare qualcuno su un singolo episodio (come lo SPARISCI A POSTO), ma per cercare di essere il più sincera possibile con le insegnanti e dire senza giri di parole e giochetti i dubbi che ho, i problemi che ha il bambino nel rapportarsi con loro e cosa possiamo fare insieme per cambiare un po' le cose.
Io volevo solo che il mio bambino iniziasse la sua carriera scolastica nel migliore dei modi, ed invece lo ritrovo demotivato, spaventato, irritabile ed irrequieto e soprattutto deluso dagli ADULTI che a suo dire non lo ascoltano e non sa come comportarsi.

Oltretutto il rappresentante mi ha detto che anche le insegnanti sono arrabbiate perchè hanno sentito qualcuno parlare male del loro operato nella cartoleria del quartiere ed in teoria sanno chi mette in giro queste voci... ora questo mi frena sull'andare a parlarne, anche perchè io in coscienza so di averne discusso solo con il rappresentante e con la mia amica l'altro ieri sera... prima di lunedì non avevo mai messo in dubbio il loro operato, ho sempre ritenuto che mio figlio facesse fatica ad adeguarsi alle regole che la scuola imponeva. Però se andassi ora, loro sono sul chivalà... io vado ad esporre i dubbi... anch'io dubiterei di me stessa E UN CASINO!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 17 feb 2011, 15:59

Su su , recupera un pò di sangue freddo senza cadere in questi pettegolezzi sulla cartoleria. Ma che diamine, pure le maestre (e il rappresentante con loro che non ha smorzato la polemica)ci sanno fare più con le chiacchiere e le voci sparse ad hoc.. "sanno chi mette in giro..." EMBE'????? xche è una minaccia, per cosa?Pensino al loro lavoro altrimenti si mettono sullo stesso piano di chi strilla al mercato per primo.. :fischia io allora ti consiglio di non esporre completamente i tuoi dubbi a cuore aperto, se questo è l'andazzo, ma comunque di chiedere solamente come mai e cosa succede in classe perchè vedi tuo figlio demotivato e spaventato dagli adulti..

Streghettasaetta

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da Tesla » 17 feb 2011, 16:14

clizia, io sono una persona trasparente, non so fare giochetti, ho sempre pensato che la sincerità venga sempre ripagata alla lunga, mio figlio è uguale a me o dice la verità o tace e questo alla lunga mi sto accorgendo che lo sta danneggiando in una certa misura.
Di queste beghe di paese mi importa poco, però so l'importanza che la gente da all'apparenza, con le insegnanti non ho un rapporto alle spalle per cui loro sanno chi hanno davanti, io ragiono che loro non mi conoscono ed un pò staranno sulle loro posizioni.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ha preso una nota sul quadernetto

Messaggio da clizia » 18 feb 2011, 11:24

Non ti ho suggerito di far giochetti, ma di andare dritta al punto senza mostrare il fianco per attacchi ingiustificati dovuti al giro di pettegolezzi dei quali sei estranea. :ok

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”