GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

un pò di pratica in più nella scrittura

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Cicci1 » 21 ott 2011, 10:47

Salve a tutte.
Ci siamo anche "noi" in prima.
Abbiamo fatto tutte le vocali, e abbiamo iniziato a legarli.
Le lettere le scrivono in stampatello, corsivo "manuale" e corsivo "stampato" (non so come si chiama...).
Questa la trovo una cosa utilissima, perchè...che senso ha se imparano solo il corsivo "manuale" se poi i libri sono scritti con un carattere diverso?
Per matematica abbiamo fatto una pagina di 1, dopo vari concetti di molti-pochi-nessuno, spesso-sottile, insiemi logici(?) di abbigliamento, utensili da cucina, e simili.
Ci è stato chiesto un quaderno per musica, e ieri abbiamo iniziato scienze, con il latte. E il "nostro" primo tema, dal titolo "Da dove viene il latte?". Mia figlia ha scritto "secondo me viene da" e disegnato una mucca sul prato sotto un alberello. La maestra le ha dato un ottimo.
Io ho contestato a mia figlia che, si, aveva ragione per la mucca, ma che il lavoro non era completo, perchè doveva disegnare anche una pecora, una capra e perchè no...anche una mamma che allatta un neonato...Però dopo mi sono resa conto che forse pretendo troppo da mia figlia.
Per il resto...ogni giorno è una tragedia fare i compiti, che poi non sono compiti ma finire le attività non completate in aula, l'altro giorno ha impiegato 2 ore per scrivere 5 o-5 i-5 u e
altrettante vocali legate ae - io - ue... :impiccata: cerco di usare il ricatto morale del...no compiti-no danza, e sembra l'unica cosa che funzioni. E' appena un mese che ha iniziato la sua lunga carriera scolastica e già si è fatta furba...la scorsa settimana è arrivata a raccontare alla zia che non aveva compiti perchè era uscita di corsa appena suonata la campanella (lei prende il pulmino per tornare a casa) prima che la maestra potesse dare i compiti. :che_dici
Quando la zia mi ha riferito questo, ho preso il quaderno e...sorpresa!!! la maestra NON aveva dato i compiti perchè li aveva scritti di sua mano sul quaderno!!! :ahaha
Come dire...la ragazza è sulla buona strada, ma deve affinare la tecnica!

Per quanto riguarda l'argomento del topic, visto che io ne sono andata completamente off...
noi niente esercitazioni in più, mi bastano quelle 2 ore, di più non ce la farei. Per fortuna è abbastanza ordinata e con una bella grafia, la sua prima lettera, la A iniziale del suo nome ha iniziata a scriverla sulla sabbia che non aveva neanche 3 anni. Di contro c'è qualche problema con i puntini sulle i: o sono troppo piccoli, o li fa troppo a palloncino, oppure sono dei trattini sbiechi. L'altro ieri le ho fatto fare 3 righe di...puntini delle i, ma i risultati ancora non sono ottimali

BUONA SCUOLA A TUTTE!!!!
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 11:13

cicci alla faccia che NON le fai fare compiti in più! :caduta_sedia: Ehi ehi secondo me, prendila più tranquilla e lasciala fare. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 11:16

Tweety ha scritto:ieri è andata molto bene.. mettendo la bocca in modo un pò esasperato a sentire bene i suoni.. ora l'esercizio lo fa quasi tutto giusto...
bisogna allenarsi tanto, e non è facile fargli fare delle schede extra a quelle che assegna la maestra...
si si esaspera, fai smorfie e giocaci pure a ridere molto così diventa più chiaro in modo pure divertente. :spiteful:

Streghettasaetta

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Cicci1 » 21 ott 2011, 11:27

clizia ha scritto:cicci alla faccia che NON le fai fare compiti in più! :caduta_sedia: Ehi ehi secondo me, prendila più tranquilla e lasciala fare. :sorrisoo
ma io NON le faccio fare compiti in più, fa solo quello che deve finire.
Io le ho solo fatto fare quelle tre righe di puntini, che poi saranno stati solo 6-7 puntini per riga.
E qualche volta le faccio colorare dei disegni, sulle schede che deve completare a casa, ma che non sono sicura che debbano essere anche colorate. Il mio motto è..."melius abundare quam deficere", ma colorare un uccellino o una foglia in una scheda, non mi sembra tanto di abundare

e ripeto, NON le faccio fare nulla in più, perchè dopo 2 ore sono sfinita. E in più mi bastano i miei di compiti :ahaha
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Cicci1 » 21 ott 2011, 11:34

rileggendo il mio primo post mi rendo conto che forse ho dato adito a fraintendimenti.
Il mio "abbiamo" è un per così dire plurale maiestatis, nel senso che quelle cose le ha fatte LEI, ma a scuola. (Come il "noi" iniziale intendeva dire che lei è in prima, e io sono alla prima esperienza di mamma di...prima elementare :risatina: )
Era un modo di indicare il punto di avanzamento del suo programma a scuola, pagine indietro molte dicevano che erano indietro con il programma, invece a me pare che siano quasi tutti allo stesso punto.

Ripeto un'altra volta...lei in più del dovuto, a casa, ha fatto solo le 3 righe di puntini per le i.
Tutto il resto, la pagina di 1, le ae,io, insiemi, temini, ecc. li ha fatti A SCUOLA.
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 11:42

ahh vabbè ecco spiegata la mia impressione, pensavo l'avessi messa al pezzo. :risatina: se è per questo anche noi abbiamo fatto un paio di righe in più per prova sul nostro quaderno.

Streghettasaetta

Avatar utente
Cicci1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5603
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Cicci1 » 21 ott 2011, 11:47

No no...va bene essere esigenti ma così sarei :urka
già così mi odia abbastanza!
Vrrei darle più fiducia nella gestione dei compiti, ma mi sono resa conto che è impossibile.
Magari si ricorda che nel quaderno ci sono le cedole dei libri da farmi firmare, ma NON si ricorda che nella stessa pagina ci sono scritti i compiti da fare :che_dici
Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)

Avatar utente
Tweety
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1939
Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Tweety » 21 ott 2011, 13:00

clizia ha scritto:
Tweety ha scritto:ieri è andata molto bene.. mettendo la bocca in modo un pò esasperato a sentire bene i suoni.. ora l'esercizio lo fa quasi tutto giusto...
bisogna allenarsi tanto, e non è facile fargli fare delle schede extra a quelle che assegna la maestra...
si si esaspera, fai smorfie e giocaci pure a ridere molto così diventa più chiaro in modo pure divertente. :spiteful:
guarda.. ci siamo esercitati su paroline sciocche che lo fanno ridere, e quando sbagliava gli facevo sentire come usciva la parola.. e lui rideva e rideva.. insomma alla fine ha capito l'esercizio.. sono molto contenta :emozionee

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 21 ott 2011, 13:56

cicci anch'io gli faccio notare le disattenzioni, mettiamoci il cuore inpace, leggo di bimbi in seconda e terza che si scordano le cose... :caduta_sedia:

Streghettasaetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da scarlet » 21 ott 2011, 16:34

riporto i consigli della maestra anziana di mio figlio che dice essere cambiata negli anni perché sono cambiati i bambini, che ora fanno tre cose insieme, peggio, ma cmq tutte e 3 :-D

lei consiglia di adattare il "rinforzo" sul bambino quindi se un tempo diceva "leggilo 10 volte" ora dice che si rilegge finché è sciolto ma si può far scegliere al bimbo se leggere una volta a testa, in coro, con melodia ecc ecc e questo era un esempio che si può adattare a qls compito

lei ci consigliava di chiedere al bimbo di rifare a casa quei compiti fatti troppo di fretta a scuola motivandolo semplicemente con un "così le maestre vedono che ti impegni"

usare anche i giochi tipo quelli che si trovano nelle riviste per bimbi, nella settimana enigmistica, nei libri di cornicette (stra consigliati anche da quella di matematica anche se dice che lei non riesce a farli in classe perché i bimbi hanno sempre troppa fretta)

lodare sempre il bambino, elogiarlo anche quando tentenna, ma motivarlo dicendo di farsi mostrare come fa, provare insieme un esercizio per vedere quanto ha imparato, ricordargli che è importante essere precisi e andarci con molta calma!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da scarlet » 21 ott 2011, 16:39

hamilton ha scritto::-D
TA - DAN!!!!!!!!!!!!!!!
E ieri, dopo i NOSTRI ripetuti sforzi di fare le letterine (vocali maiuscole e minuscole stampatelle e corsive) sul NOSTRO quadernone, e' arrivato il primo BRAVISSIMO della sua carriera sclastica!!!!!!!!!! :congratulations:
Che emozione!!!!! :emozionee
BRAVISSIMO !!!!!!!!!!! :yeee

per noi sorpresona ieri da lacrima del tipo "ha mosso il primo passo": prima leggeva le singole lettere e guardava noi per la parola, da ieri fa lo spelling, legge la parola e quando ha finito la frase la rilegge al completo! :vaiii:

la maestra ci diceva che per fortunala classe è molto vivace, ma desiderosa matta di imparare e lavorano tantissimo; il gioco preferito è prendere una figura, la maestra fa lo spelling e loro devono indovinare che parola ha detto...così mio figlio ha imparato questa settimana a leggere per bene

lei consiglia la lettura per sillabe solo quando...sanno già leggere e con il metodo sopracitato sostiene che i bimbi imparano presto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Woland » 27 ott 2011, 18:31

Meno male, vedo che la tentazione non è venuta solo a me!

Più che altro perché mi piacerebbe portarlo avanti con il corsivo, visto che con lo stampatello maiuscolo già scriveva, anche se con errori, prima dell'inizio della scuola.

Ora a scuola la maestra di Italiano gli ha insegnato la A, la O e la I, corsivo, stampatello, maiuscolo e minuscolo. Mio marito :che_dici dice che, in fondo, tempo altri due anni ed avranno finito l'alfabeto. :domanda
In effetti anche a me sembra poco, ma sicuramente perché seguiranno un metodo loro...
Dite che sbaglio ad arrischiare di insegnargli anche, ad esempio, la lettera F in corsivo? Sono in dubbio.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 27 ott 2011, 18:58

woland io lascerei il compito alle maestre, solo dopo casomai rin forzerei la scrittura di cose già fatte in classe.
Anch'io pensavo che stessero andando lenti lenti, una vocale a settimana. Ora però già scrivono parole complete e le leggono. lasciamo fare senza giocare d'anticipo. Non mi pare ancora il caso in prima elementare.

Streghettasaetta

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da Woland » 27 ott 2011, 19:56

clizia ha scritto:woland io lascerei il compito alle maestre, solo dopo casomai rin forzerei la scrittura di cose già fatte in classe.
Anch'io pensavo che stessero andando lenti lenti, una vocale a settimana. Ora però già scrivono parole complete e le leggono. lasciamo fare senza giocare d'anticipo. Non mi pare ancora il caso in prima elementare.
Ok grazie Clizia, ho bisogno di confrontarmi anche per leggere questo; d'altra parte mi sento in colpa perché ho l'impressione di non supportarlo abbastanza... ho dubbi ma tanto credo che ce li avrò fino a che il "bambino" non sarà all'altare accalappiato da una qualche signorina... poi conoscendomi avrò solo certezze :zoppo
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 27 ott 2011, 23:52

Poi penso che sia giusto lasciare che la maestra segua il suo metodo sperimentato per spiegare e anche il suo ordine di introduzione di concetti nuovi, ha un senso logico che magari a noi potrebbe sfuggire. Se cominci tu a spiegare altro magari fate fatica, lo distogli dall'attenzione per asimilare i concetti imparati oggi e in fin dei conti non serve. Magari dopo qualche giorno lo rifà con la maestra ed è tutto ok, anzi saranno loro a dirci" no mamma, la maestra vuole così, tu mi avevi detto invece di pensarla cosà". girono più giorno meno mi pare che in questo confronto siamo tutti allo stesso punto. cominciano a legare le parole, leggerle e scrivere le sillabe, affrontare vari tipi di insiemi o magari una settimana avanti già coi numeri. Io casomai consoliderei il già fatto per impegnarsi a farlo ancora meglio e con sicurezza evidente e completa. cosa che il mio bimbo ancora non ha,scrivicchia ancora un pò tremolante o sbilenco ogni tot anche se non fa pastrocchi madornali :risatina: direi nella media, escluso un gruppetto di feminucce precisine coi quaderni lindi e pinti. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da hamilton » 28 ott 2011, 8:51

Sto cercando di trasformare un PDF in JPG per postare nel fotoalbum una paginetta scritta da Gio. :emozionee
Non ci riescooooooooo, ma e' davvero bellina, ordinata, precisa, un amore.
Che bravi che sono!
Leggere???
No, credo che i nostri siano ancora molto lontani dalla meta...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da hamilton » 28 ott 2011, 12:08

Ce l'ho fattaaaaaa :Yuppieeee
Orgogliosa di me per aver superato i miei enormi limiti informatici, :unghiette , ma soprattutto orgogliosa di Giorgino e della paginetta di vocali che ha scritto.
Nel photoalbum c'e'!!!! :yeee :yeee
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da boxerina » 28 ott 2011, 12:46

Bravo Giorgio!! Che tenerezza!

Da noi (lingua tedesca) seguono un approccio apparentemente creativo, ma che sembra funzioni bene.
Hanno fatto:
O, m, i, t, a, l, s, f (se non mi sono persa niente :fischia )
e con queste lettere riescono a comporre le prime frasi di senso compiuto.
Scrivono solo in stampatello maiuscolo e minuscolo e imparano a scrivere i sostantivi con la maiuscola.

Hanno imparato a scrivere tutti i numeri, a fare le sequenze, nell'ultima settimana facevano un lavoro con <, > e = da settimana enigmistica: sul foglio c'era scritto, per esempio:
_ = _
_ > _
_<_
_=_
_>_
2, 8, 18, 8, 2, 23, 4, 9, 8, 17

Hanno iniziato le addizioni e la maestra detta un numero e loro devono scrivere tutti i modi in cui lo possono scomporre.
Oggi per tenerlo impegnato per un po' gli ha dato il 25 :ahaha
25=0+25
25=1+24
25=2+23


25=25+0
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da clizia » 28 ott 2011, 13:00

Ebbravo Giorgino dai , così comincia ad andar bene, no? :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: un pò di pratica in più nella scrittura

Messaggio da hamilton » 28 ott 2011, 13:06

Ma si, dai!
S'impegna, e questo e' l'importante. E gli piace.
Gli piace scrivere, si perde a disegnare, quando siamo in macchina mi chiede quanto fa questo piu' quello, ed e' diventato un gioco.
Certo, se leggo quello che fa il bimbo di Box in prima, mi demoralizzo un po' :fischia , pero' dai, mi consolo pensando che qui siamo in Italia :argh
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”