
Povera te..Mi sa che più che i ragazzi sono tanti genitori alla deriva..
Messaggio da mamamatchi » 28 gen 2011, 16:09
Messaggio da lalat » 28 gen 2011, 22:39
Messaggio da Teresa05 » 29 gen 2011, 11:40
Messaggio da lalat » 30 gen 2011, 17:24
Messaggio da fiona 74 » 30 gen 2011, 17:27
ma infatti qui si fa così, io alle primarie ovviamente lo faccio insegnando sei materie, ma so di preciso che anche alle medie gli alunni hanno la loro cartellina dove raccolgono tutte le verifiche...io sinceramente non riesco a capire fino in fondo pechè ste benedette verifiche non vanno portate a casa e firmate...mah...Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
Messaggio da witch » 30 gen 2011, 18:26
perchè mi sembra davvero un'ottima idea, in più chiederò di fare le fotocopie pagando il dovuto e speriamo che accolgano le mie richiesteUn altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
Messaggio da ely66 » 30 gen 2011, 18:43
no aspetta un attimo. ok, parlare con i professori, ok farsi fare le fotocopie.lalat ha scritto: Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
Messaggio da clizia » 31 gen 2011, 0:18
Messaggio da lalat » 31 gen 2011, 16:25
Si ma io intendevo saltare il colloquio (quando serve solo a poter vedere la verifica) e mettere i documenti a disposizione dei genitori in una stanza, in certi orari dove anche un bidello o un segretario può dirigere facilmente la cosa ... che è una semplice consultazione ... il prof può non esserci ... Anche perché non sarà certo luogo dove ci sarà la fila dei genitori ... Io ho solo suggerito un modo per portare la montagna a maometto visto che viceversa pare essere un problemaely66 ha scritto:no aspetta un attimo. ok, parlare con i professori, ok farsi fare le fotocopie.lalat ha scritto: Un altro sistema forse potrebbe essere quello di organizzare tipo 2 gg a settimana di consultazione compiti in classe, senza colloquio, in una stanza della scuola, come se si fosse in biblioteca. I genitori si prenotano, guardano ed eventualmente si fanno la fotocopia loro. Forse si potrebbero riunire i compiti di tutte le materie assieme per alunno ...
ma hanno una vita anche i prof eh? tra sistemare i compiti, correggerli, preparare le lezioni del giorno seguente, preparare le verifiche, ne hanno abbastanza. e di solito danno la disponibilità per i colloqui individuali in giorni prestabiliti.
poi devono: seguire i propri figli, fare la spesa, sistemare casa, andare dal dottore ecc.. sono umani anche loro!!!!
Messaggio da ely66 » 31 gen 2011, 17:33
Messaggio da witch » 31 gen 2011, 18:10
Messaggio da ely66 » 31 gen 2011, 18:16
Messaggio da Teresa05 » 31 gen 2011, 19:27
ecco...io sono d'accordo però appunto come diceva Ely i genitori non sono mediamente come quelli presenti sul forum eh (e neanche i prof..ely66 ha scritto:. perchè sa che altrimenti le sente suonare di brutto le campane, da me e poi dalla maestra.
Messaggio da salina » 31 gen 2011, 19:49
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”