ThanksAlikucciola ha scritto:bellissimo nome auroraaggiornata pagina 1

Messaggio da aurora1891 » 30 lug 2013, 16:24
ThanksAlikucciola ha scritto:bellissimo nome auroraaggiornata pagina 1
Messaggio da Sissy81 » 30 lug 2013, 16:25
Messaggio da Alikucciola » 30 lug 2013, 16:44
Messaggio da Alikucciola » 30 lug 2013, 16:53
Messaggio da Sissy81 » 30 lug 2013, 17:08
Messaggio da Alikucciola » 30 lug 2013, 17:13
Messaggio da aurora1891 » 30 lug 2013, 17:25
Messaggio da melita » 30 lug 2013, 17:31
Messaggio da Zeitgeber » 30 lug 2013, 17:34
Messaggio da Alikucciola » 30 lug 2013, 17:34
Messaggio da aurora1891 » 30 lug 2013, 17:34
Allora i miracoli esistono!!!melita ha scritto:Avevo lo stesso dilema qualche giorno fa, alla fine ho risolto: mi si è rotto il ferro da stiro!![]()
![]()
Messaggio da Zeitgeber » 30 lug 2013, 17:41
Messaggio da Alikucciola » 30 lug 2013, 18:00
aurora1891 ha scritto:Allora i miracoli esistono!!!melita ha scritto:Avevo lo stesso dilema qualche giorno fa, alla fine ho risolto: mi si è rotto il ferro da stiro!![]()
![]()
:ahah
Messaggio da Zeitgeber » 30 lug 2013, 18:00
Messaggio da Sissy81 » 30 lug 2013, 18:17
Messaggio da aurora1891 » 30 lug 2013, 18:31
Anche le magliette di mio marito (e anche alcune mie) spesso si stirano con le mani, faccio la centrifuga più bassa possibile, le stendo con arteSissy81 ha scritto:Bellissimo il ferro da stiro suicidaIo ho risolto che stiro solo l'essenziale e al momento del bisogno. Per esempio, le magliette del marito si stirano un po' con le mani e va bene così
Sono invece indecisa per le cose delle pescioline: le ho lavate, ma stirarle? Non tanto le tutine in ciniglia quanto i body di cotone...
Messaggio da newbetti » 30 lug 2013, 19:00
Messaggio da Sissy81 » 30 lug 2013, 22:58
Messaggio da Alikucciola » 31 lug 2013, 9:09
Messaggio da melita » 31 lug 2013, 9:26