
VALIGIA: in alto mare.. praticamente in casa per l'ospedale non ho nulla.. potrei giusto preparare il beautycase con spazzolino e dentifricio. niente di più.
CORSO:finalmente ci siamo decisi per l'ospedale di Erba e siamo stati lì per informarci e "cronometrare" la strada.. ci si arriva in 20 min e il percorso non è molto trafficato, a parte due semafori un pò lunghetti...
il reparto sembra carino e ha anche delle camere con bagno singolo... il 30 ho il preincontro dopodichè a settembre comincia il corso e penso che ci diranno tutto anche per la valigia ecc..
OSTETRICA: quelle dell'ospedale mi sembrano molto gentili, anche se mia mamma mi ha consigliato di prendere una ostetrica personale.. non penso sia il caso però...
SACCO: la mia mamma si è messa in testa di prepararmene lei un paio.. quindi vediamo cosa esce fuori.. secondo me sarà utile visto che ci aspetta l'inverno
LETTINO: penso che lasceremo la popina nella navicella del trio finchè ci sta e poi diretta nel lettino, quello classico con sbarre in legno (era mio!!).
PANCIA: da qualche settimana a questa parte cresce a vista d'occhio.. sto cercando di prendere qualcosa usato premaman su ebay.. giusto per contenere i costi.
e ora una domandona da un milione di dollari:
io per ora sono sempre andata da una ginecologa privata che non lavora nell'ospedale che ho scelto per il parto. la domanda è questa: prima della fatidica data devo fare qualche visita direttamente in quell'ospedale? cioè, mica posso presentarmi con le doglie e questi non sanno manco come mi chiamo... non so se ho reso l'idea.. e poi ci saranno eventuali esami per epidurale o anestesie no? grazie..
vado per la seconda full immersion di arretrati...
