GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un pò di domande sul parto...

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Un pò di domande sul parto...

Messaggio da antonella74 » 8 giu 2011, 9:38

Ciao ragazze, come potete vedere dal ticker, oggi sono a 31+5 e, ovviamente, comincio a pensare al parto :hi hi hi hi
Avrei un pò di domande da fare alle più esperte:
innanzitutto volevo sapere se secondo voi posso usare l'apermus, considerando che da mercoledì la pupa, da sempre cefalica, ha deciso di girarsi podalica :che_dici . C'è da considerare anche che mi stanno monitorando per un rischio gestosi, quindi mi chiedevo se è il caso di prendere l'apermus oppure no.

Altra cosuccia... la pupa ha ancora tempo per girarsi cefalica, vero? Pensate che mercoledì scorso era cefalica, poi dopo che mi hanno attaccata per un'ora al monitoraggio (ero in PS per controlli per la gestosi) ha deciso di girasi. Infatti all'eco successiva (intendo tipo un paio d'ore dopo) la ginecologa del reparto (la prima l'ho fatta in PS) mi dice "lo sa che è podalica?" Io rimango così :urka "veramente era cefalica fino ad un paio d'ore fa" :urka

E la perparazione del perineo, la faccio comunque vero? Non è che farla stimola contrazioni o altro?

E le contrazioni di Braxton Hicks da che settimana iniziano? Al corso preparto di lunedì, l'ostetrica mi ha detto dalla 35^ settimana, ma io da gol avevo capito che iniziavano prima... Ad ogni modo come le riconosco? A me spesso mi si indurisce la pancia, ma questo indurimento mi dura anche ore senza interruzioni. Può essere che io non le abbia o le hanno tutte queste contrazioni?

E poi si, lo confesso, ho paura del parto. E non c'è un tipo di parto che mi spaventi meno. Sia il vaginale che il cesareo mi fanno una paura immensa :buuu Lo so, sono una cagasotto, dovrei pensare solo a mia figlia ed invece ho paura :buuu
Ma sapete di cosa... Mi vergogno un pò a dirlo... :che_dici Non tanto del dolore (che sicuramente sarà, ahimè, immenso), ma del dopo... ovvero... come sarà la situazione là sotto dopo un vaginale? Avrò il coraggio di lavarmi con le mie manine :x: ? E la mia pancia sgonfia mi farà impressione??? E le perdite di sangue saranno così copiose da farmi svenire (nel senso che sono impressionabile facilmente :hi hi hi hi )? E l'epidurale, nel caso la chiedessi, mi farà venire quel famoso mal di testa??? (tra l'altro ho ernia L5 S1 può creare problemi? devo ancora fare la visita dall'anestesista...).


Oddio, lo so che ho scritto una marea di cose e tante cose dettate dall'ansia... ma giuratemi che voi eravate serene come delle pasque... :prr

Ovviamente mi verranno in mente altre cose da chiedervi... :fischia

Grazie a chi vorrà rispondermi nonostante abbia fatto troppe domande, e considerando che a molte delle quali so già che non saprete darmi una risposta univoca ma che ognuno avrà la propria esperienza in merito....
Però anche solo parlarne con voi potrebbe aiutarmi ad arrivare un pò meno tesa al momento del parto... :hi hi hi hi

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da lagatta » 8 giu 2011, 11:10

ciao antonella74
ci siamo conosciute in altra sezione ti ricordi?
allora vediamo se posso aiutarti...
dunque le contrazioni si sentono per tutta la gravidanza, ma quelle dei primi mesi a volte non si percepiscono, mentre quelle di Braxton Hill non hanno un principio fisso, cominciano un pò alla volta fino ad aumentare intensamente le ultime settimane. Ti parlo per esperienza non su indicazioni come al corso pre parto.
Per quanto riguarda il parto, sì è doloroso ma soggettivo. Il dopo pure, nel senso che i miei problemi sono stati di altro tipo, cioè preoccupazioni varie (allattamento, accrescimento bimbo, organizzazione) là sotto ti dovrai lavare tu (ti consiglio Saugella verde che compri al supermercato :ok ) e assorbentoni per almeno i primi 10-20 giorni perchè le lochiazioni saranno abbondanti, ma non ti faranno svenire non preoccuparti! Dovrai cambiarti spesso però purtroppo.
I punti se ci saranno cadranno da loro, un controllino ginecologico dopo 40 giorni e tutto rientrerà nella norma.
Per quanto riguarda la pancia...bhè anche questo è soggettivo. La mia è calata dopo parecchio la prima volta e la seconda dopo un anno e mezzo dal parto la gente mi chiedeva se aspettavo il terzo :che_dici mi sono rimaste le smagliature che ora, ovviamente, si sono marcate e anche un pò di panzetta.
Se stai attenta, ma neanche più di tanto, i kg messi li riperdi, sarà piuttosto difficile mantenerli.

Epidurale: io le ergerei una statua, no mal di testa. Spero di esserti stata utile. Se hai bisogno di approfondimenti chiedi pure.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da elenaus » 8 giu 2011, 11:32

per quanto riguarda la preparazione (apermus ecc) non ti so aiutare e rimando alle più esperte.
Io ti dico che le contrazioni preparatorie le ho avute dalla 37-38 e ho partorito alla 39 . alla 32 ho fatto un salto al ps per dei dolorini che temevo fossero contrazioni ma con il senno di poi ho capito che era solo il peso della panza e l'aria ( tanta) che avevo. se la pancia ti si indurisce senza interruzioni non credo siano contrazioni preparatorie ma solo stanchezza.
per quanto riguarda il parto vero e proprio non ci crederai e magari adesso mi mandi a quel paese ma io non ne ho mai avuto paura. temevo molto di più la depressione post parto, per il parto in sè avevo un atteggiamento del tipo " siamo 6 miliardi in questo mondo quindi si fa , è natura, non dipende tanto da me il mio corpo sa cosa fare". temevo un pò il fatto di sbroccare durante il travaglio invece è andata bene. dopo il parto vaginale devi fare subito pipì sennò catetere, quando le ostetriche mi hanno detto che dovevo andare a fare pipì ho risposto "la pipì ve la faccio ma non faccio altro!" ( avevo delle emorroidi gigantesche). e si dovrai lavarti, magari puoi usare una spugna morbida. le lochiazioni, io me le aspettavo peggio, si i giorni in ospedale son state abbondanti ma poi una volta a casa avevano già assunto l'aspetto e le "dimensioni" di una normale mestruazione un pò abbondante che andava diminuendo di giorno in giorno.io ti direi di stare tranquilla, perchè partorire non è quello che si vede nei film dove una donna grida a tutto spiano dal primo all'ultimo minuto, i dolori ci sono ma se tutto fila liscio hai tempo di "abituarti" perchè cominciano piano e poi aumentano in seguito, hai tempo di riposarti fra una contrazione e l'altra e la cntrazione stessa è un crescendo e non una botta unica. ovviamente ti sto parlando di parto non indotto. verai che ce la farai pure tu!! :ok
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da Silvietta7885 » 8 giu 2011, 23:04

ciao antonella! :sorrisoo
ti rispondo qua e là perchè di tutto non ho esperienza...
il mio gine ha detto che fino alla 35esima possono girarsi...la mia si sta mettendo in tutte le posizioni tranne quella giusta... :che_dici comunque se fosse podalica mi farebbe provare la moxa (la tecnica della medicina cinese) che fanno proprio nell'ospedale dove partorirò...
ti faccio tanti :incrocini per questo aspetto...anche perchè io ho avuto un bel parto naturale e mi scoccerebbe tanto fare un cesareo se non per motivi ben più gravi...(ma tocchiamo ferro! :quadrifoglio: )
il parto ovviamente è doloroso ma come ti dicevo che il mio è stato un bel parto per velocità (in 3 ore da inizio travaglio è nata) e per il post...mi hanno dato solo 2 punticini...(senza anestesia però :buuu )
per lavarmi usavo il saugella verde...e amuchina diluita...non ho mai avuto il coraggio di toccare i punti se non a casa quando non mi davano più fastidio...mi lavavo col catino e facevo scorrere l'acqua di sopra...
per andare in bagno invece il giorno dopo il parto ho chiesto un microclisma...ma era più un blocco psicologico che altro..mi sembrava di rivivere le spinte del parto e mi tiravano i punti :x:
per le perdite io avevo assorbentoni chicco e mutande usa e getta ma stavolta voglio usare i pannoloni direttamente (tipo tena lady) perchè a mio avviso alla fine risultano più pratici dato che ci si deve cambiare spesso...
io sinceramente non mi ricordo di aver avuto paura di partorire...sarà che ero andata 11 giorni oltre la dpp e non ne potevo più di aspettare...
quello che posso dire è anche se c'è dolore è l'esperienza più bella e unica del mondo...infatti come vedi non ho perso tempo per bissare! :prr
un abbraccio :bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da Silvietta7885 » 8 giu 2011, 23:10

dimenticavo :martello
contrazioni...io due mesi prima del parto le avevo e ho preso miolene per un po' ma sinceramente anche se il tracciato le rilevava io non sentivo un granchè... :domanda
ovviamente quelle vere sono tutte diverse dalle preparatorie..io le ho affrontate con tecnica yoga (vocalizzi e oscillazioni del bacino) :ok
ah, poi avevo fatto anche i massaggi al perineo..ma non so se questo mi abbia aiutato a non lacerarmi o se è stata fortuna! :ciaociao
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da antonella74 » 9 giu 2011, 8:34

lagatta ha scritto:ciao antonella74
ci siamo conosciute in altra sezione ti ricordi?
allora vediamo se posso aiutarti...
dunque le contrazioni si sentono per tutta la gravidanza, ma quelle dei primi mesi a volte non si percepiscono, mentre quelle di Braxton Hill non hanno un principio fisso, cominciano un pò alla volta fino ad aumentare intensamente le ultime settimane. Ti parlo per esperienza non su indicazioni come al corso pre parto.
Per quanto riguarda il parto, sì è doloroso ma soggettivo. Il dopo pure, nel senso che i miei problemi sono stati di altro tipo, cioè preoccupazioni varie (allattamento, accrescimento bimbo, organizzazione) là sotto ti dovrai lavare tu (ti consiglio Saugella verde che compri al supermercato :ok ) e assorbentoni per almeno i primi 10-20 giorni perchè le lochiazioni saranno abbondanti, ma non ti faranno svenire non preoccuparti! Dovrai cambiarti spesso però purtroppo.
I punti se ci saranno cadranno da loro, un controllino ginecologico dopo 40 giorni e tutto rientrerà nella norma.
Per quanto riguarda la pancia...bhè anche questo è soggettivo. La mia è calata dopo parecchio la prima volta e la seconda dopo un anno e mezzo dal parto la gente mi chiedeva se aspettavo il terzo :che_dici mi sono rimaste le smagliature che ora, ovviamente, si sono marcate e anche un pò di panzetta.
Se stai attenta, ma neanche più di tanto, i kg messi li riperdi, sarà piuttosto difficile mantenerli.

Epidurale: io le ergerei una statua, no mal di testa. Spero di esserti stata utile. Se hai bisogno di approfondimenti chiedi pure.
Mi ricordo.... abbiamo qualcosa in comune mi pare... :fischia :ahaha
Grazie per la tua risposta... Anche io sono preoccupata per il dopo-dopo (allattamento organizzazione ecc...), ma io adesso penso all'immediato, ovvero il primissimo post-parto. Considera che io se mi faccio un taglietto entro in crisi, figurati con un parto. E poi naturalmente spero che tutto vada bene e che principalmente la mia bimba stia bene, ma questo non l'ho scritto nemmeno tra le mie preoccupazioni post parto perchè mi sembra alquanto superfluo e ovvio :ok
(Lo preciso perchè qualcuna magari potrebbe scrivermi: l'importante è che tua figlia stia bene!! Griazie.. :thank_you: ).

Ma per lavarmi la sotto, posso usare dei guanti di lattice? E' proprio l'idea di toccare punti o sentire la parte gonfia che mi fa svenire solo all'idea :x:
La pancetta: non mi preoccupa rimanere con un pò di panzetta, la mia paura è di vedere una roba troppo floscia e non "riconoscerla" come mia. Non so se mi spiego. Un pò come se una persona si rifà il naso e poi non si sente più nei suoi panni perchè "diversa". Lo so, sono solo mie paranoie del cavolo :risatina:

Per l'epidurale chiederò lunedì al corso pre-parto con quali modalità e tempistiche devo richiedere la visita (spero di non essere in ritardo!). Spero anche che la mia ernia non crei problemi, però ho letto di tante donne che nonostante l'ernia hanno fatto sia l'epidurale che la spinale. Boh! Speriamo bene... Devo solo poi affrontare la mia paura delle anestesie.
pensa che l'ultima anestesia che ho fatto (lo scorso luglio per prelevare gli ovociti - sono incinta grazie alla PMA) mi ha lasciato un segno indelebile nella memoria: dopo circa due ore dall'anestesia totale, mi hanno rimandata a casa (in questo centro questa è la prassi - bisogna liberare i letti e pure in fretta!!!). Io mi sentivo un pò stordita ma sono riuscita ad arrivare alla macchina (ero con mio marito). Parcheggiamo a 50 metri da casa. Bene, in quei 50 metri mi sono sentita male. Ad un certo punto mi sono proprio accasciata sui gradini della posta di fronte casa mia, mi sentivo svenire. Cerco di rialzarmi (dovevo solo attraversare la strada), arrivo sotto casa e non respiro più. Io sono asmatica, non so se è stato un effetto collaterale proprio dell'anestesia o un effetto collaterale legato alla mia asma (che avevo comunicato all'anestesista!). Fatto sta che comincio a non respirare ed entro nel panico. Ti giuro che ho passato gli istanti più brutti della mia vita, ho creduto di morire. Fortunatamente un paio di puf di ventolin mi hanno riportato a respirare.
Capirai che adesso ho paura del dolore e mi piacerebbe fare l'anestesia epidurale, d'altro canto mi cago addosso pensando all'esperienza di un anno fa :urka

Vabbè, dai, sono sicura che vedendo la mia bambina mi dimenticherò di tutto :ok

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da antonella74 » 9 giu 2011, 8:38

Silvietta7885 ha scritto:ciao antonella! :sorrisoo
ti rispondo qua e là perchè di tutto non ho esperienza...
il mio gine ha detto che fino alla 35esima possono girarsi...la mia si sta mettendo in tutte le posizioni tranne quella giusta... :che_dici comunque se fosse podalica mi farebbe provare la moxa (la tecnica della medicina cinese) che fanno proprio nell'ospedale dove partorirò...
ti faccio tanti :incrocini per questo aspetto...anche perchè io ho avuto un bel parto naturale e mi scoccerebbe tanto fare un cesareo se non per motivi ben più gravi...(ma tocchiamo ferro! :quadrifoglio: )
il parto ovviamente è doloroso ma come ti dicevo che il mio è stato un bel parto per velocità (in 3 ore da inizio travaglio è nata) e per il post...mi hanno dato solo 2 punticini...(senza anestesia però :buuu )
per lavarmi usavo il saugella verde...e amuchina diluita...non ho mai avuto il coraggio di toccare i punti se non a casa quando non mi davano più fastidio...mi lavavo col catino e facevo scorrere l'acqua di sopra...
per andare in bagno invece il giorno dopo il parto ho chiesto un microclisma...ma era più un blocco psicologico che altro..mi sembrava di rivivere le spinte del parto e mi tiravano i punti :x:
per le perdite io avevo assorbentoni chicco e mutande usa e getta ma stavolta voglio usare i pannoloni direttamente (tipo tena lady) perchè a mio avviso alla fine risultano più pratici dato che ci si deve cambiare spesso...
io sinceramente non mi ricordo di aver avuto paura di partorire...sarà che ero andata 11 giorni oltre la dpp e non ne potevo più di aspettare...
quello che posso dire è anche se c'è dolore è l'esperienza più bella e unica del mondo...infatti come vedi non ho perso tempo per bissare! :prr
un abbraccio :bacio
Ciao Silvietta, grazie anche a te per la risposta! So che esistono delle tecniche per far girare la pupa, ma non sono sicura di volermene avvalere. E poi a dirla tutta il mio ginecologo non mi ha proposto nulla, e pensa che lo rivedrò praticamente alla soglia della 36^ settimana. E in quella data, se dovesse essere ancora podalica, credo che mi prenoterà per il TC, o almeno credo.
Comunque la cosa buffa è che si è girata durante un monitoraggio, probabilmente si è sentita disturbata... al max potrei farmi attaccare di nuovo al monitoraggio, chissà che non si giri in posizione cefalica :risatina:

Per il parto che dire, spero che anche per me possa essere l'esperienza più bella del mondo. Di sicuro la nascita della bimba lo sarà, il parto in se... vedremo.. Non è che l'idea di passsare alla felicità attraverso il dolore mi attragga molto.. :che_dici

Per il massaggio del perineo, mi sa che comincerò. Tanto se mai dovessero farmi il cesareo avrò ammorbidito la parte per il maritino :prr

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da antonella74 » 9 giu 2011, 8:52

elenaus ha scritto:per quanto riguarda la preparazione (apermus ecc) non ti so aiutare e rimando alle più esperte.
Io ti dico che le contrazioni preparatorie le ho avute dalla 37-38 e ho partorito alla 39 . alla 32 ho fatto un salto al ps per dei dolorini che temevo fossero contrazioni ma con il senno di poi ho capito che era solo il peso della panza e l'aria ( tanta) che avevo. se la pancia ti si indurisce senza interruzioni non credo siano contrazioni preparatorie ma solo stanchezza.
per quanto riguarda il parto vero e proprio non ci crederai e magari adesso mi mandi a quel paese ma io non ne ho mai avuto paura. temevo molto di più la depressione post parto, per il parto in sè avevo un atteggiamento del tipo " siamo 6 miliardi in questo mondo quindi si fa , è natura, non dipende tanto da me il mio corpo sa cosa fare". temevo un pò il fatto di sbroccare durante il travaglio invece è andata bene. dopo il parto vaginale devi fare subito pipì sennò catetere, quando le ostetriche mi hanno detto che dovevo andare a fare pipì ho risposto "la pipì ve la faccio ma non faccio altro!" ( avevo delle emorroidi gigantesche). e si dovrai lavarti, magari puoi usare una spugna morbida. le lochiazioni, io me le aspettavo peggio, si i giorni in ospedale son state abbondanti ma poi una volta a casa avevano già assunto l'aspetto e le "dimensioni" di una normale mestruazione un pò abbondante che andava diminuendo di giorno in giorno.io ti direi di stare tranquilla, perchè partorire non è quello che si vede nei film dove una donna grida a tutto spiano dal primo all'ultimo minuto, i dolori ci sono ma se tutto fila liscio hai tempo di "abituarti" perchè cominciano piano e poi aumentano in seguito, hai tempo di riposarti fra una contrazione e l'altra e la cntrazione stessa è un crescendo e non una botta unica. ovviamente ti sto parlando di parto non indotto. verai che ce la farai pure tu!! :ok

So che ce la fanno tutte le donne e dovrei farcela anche io. Il punto è che mi fa paura lo stesso. Ripeto, non tanto il dolore in se (che preferirei non provare, sia chiaro...) ma proprio l'idea del sangue, degli eventuali punti, il dovermi lavare e sentire la sotto .... :x:

E poi l'epidurale come ho già detto, mi fa paura l'idea di quel famoso mal di testa che potrebbe venire.
D'altro canto sono a rischio mal di testa ugualmente, perchè quando vivo emozioni molto forti, forte stress o sono fisicamente provata, immancabilmente mi arriva il mal di testa. Ecco, godermi mia figlia accompagnata dal mal di testa non è che mi piacerebbe molto... C'è una parte di me infatti che spera che non si giri per fare il TC, l'altra parte di me che vorrebbe provare le contrazioni e il parto naturale (anche perchè non avrò altre occasioni in futuro).

Vabbè, piano piano spero di concentrarmi sull'evento in se e non sulle mie forse stupide paure :ok

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da lagatta » 9 giu 2011, 13:54

antinella,
sì abbiamo qualcosa in comune.
Dunque, capisco le tue paranoie, io sono sempre stata fifona in tutto, proprio come te :prr ma col senno di poi erano solo davvero paranoie e poi ti abitui proprio a tutto. Quando mi dicevano anche a me che a tutto pensi in quel momento tranne alle paranoie pre parto, era proprio vero fidati!
La paura del dolore credo sia normale per tutte, chi più chi meno ce l'ha. L'anestesia è veramente ansiogena e ti capisco, sappi che però se non c'è urgenza di cesareo immediato non te la fanno e quella dell'epidurale non è anestesia ma analgesia, cioè non senti dolore, non ti addormentanto mica la parte.
Il sentire la patata gonfia non so, però ti dico che lavarti dopo il parto sarà la tua priorità assoluta e non vedrai l'ora di farlo. Comunque in commercio ci sono anche guanti che non sono in lattice, usa e getta ma di materiale più morbido mi pare, ma io direi di provare prima, per me non è così bisognoso il guanto.
Per le tempistiche per richiedere l'epidurale direi che non sei proprio troppo avanti, se non mi sbaglio la visita con l'anestesista la feci tra la 36a e la 38a, non ricordo bene. Comunque avevo già fatto gli ultimissimi esami che non me li fece quindi rifare perchè erano recenti.

Tutto passerà quando vedrai la tua bambina???sì sì...se non ti caga le p@lline tutto il giorno con il forno aperto :che_dici .... :ahaha
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da SuzieQ » 9 giu 2011, 14:51

antonella, quante domande :risatina:
ti rispondo per quella che è stata la mia esperienza, su alcune questioni che poni.
Apermus, io l'ho preso dalla 34/35 sett. prima anche la mia piccola era podalica e lo è stata fino a 33 settimane. Quindi io direi di aspettare un attimo a prenderlo, poi via libera anche perché con me ha funzionato :ok

contrazioni Braxton le ho avute solo per un paio di giornate intorno alla 37 sett. poi più nulla.

Post parto, io avevo il terrore di toccarmi. Quindi non l'ho fatto. Il bidet lo facevo facendomi arrivare abbondante acqua o mettendomi in ammollo. Ho iniziato a toccare forse dopo 2 settimane, e a guardarmi dopo 20 giorni. All'inizio mi sono impressionata, giusto quei 5 minuti di "e questa cos'è?" sì non la riconoscevo...ma poi ci si fa l'abitudine. Ma a me hanno fatto una bella episiotomia quindi ora la ho segnata da quella parte. A te andrà diversamente, magari rimane intatta. :risatina:
Per i guanti io non li userei, piuttosto tanta acqua ma solo lo sfregamento con il lattice mi fa :x:

La panza, io ancora non me la riconosco. :che_dici
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da antonella74 » 9 giu 2011, 15:05

SuzieQ ha scritto:antonella, quante domande :risatina:
ti rispondo per quella che è stata la mia esperienza, su alcune questioni che poni.
Apermus, io l'ho preso dalla 34/35 sett. prima anche la mia piccola era podalica e lo è stata fino a 33 settimane. Quindi io direi di aspettare un attimo a prenderlo, poi via libera anche perché con me ha funzionato :ok

contrazioni Braxton le ho avute solo per un paio di giornate intorno alla 37 sett. poi più nulla.

Post parto, io avevo il terrore di toccarmi. Quindi non l'ho fatto. Il bidet lo facevo facendomi arrivare abbondante acqua o mettendomi in ammollo. Ho iniziato a toccare forse dopo 2 settimane, e a guardarmi dopo 20 giorni. All'inizio mi sono impressionata, giusto quei 5 minuti di "e questa cos'è?" sì non la riconoscevo...ma poi ci si fa l'abitudine. Ma a me hanno fatto una bella episiotomia quindi ora la ho segnata da quella parte. A te andrà diversamente, magari rimane intatta. :risatina:
Per i guanti io non li userei, piuttosto tanta acqua ma solo lo sfregamento con il lattice mi fa :x:

La panza, io ancora non me la riconosco. :che_dici
Quindi tu hai preso l'apermus dalla 34/35. Il punto è che io vedrò il ginecologo per l'ecografia a 35+5, quindi non potrei prenderlo prima delle 36 settimane. PUò essere utile lo stesso o è troppo tardi?
Per il bidet... come faccio a lavarmi se non mi tocco? :domanda E' vero che posso "sciacquarmela" :hi hi hi hi , però si pulisce bene? E per asciugare come faccio? In quel caso un pò di pressione con la mano (anche se non tocco direttamente) devo farla? Oddio, mi fa già impressione pensarci :vomitino
Per quanto riguarda l'episiotomia, io non credo di essere così elastica, anzi. E' per questo che mi sarebbe piaciuto iniziare con l'apermus, perchè ho letto che tante non hanno avuto il ricamino finale...

Vabbè, mi tocca aspettare fino al 6 luglio per sapere se la nanerottola si è girata. Al momento mi sembra sempre podalica, perchè quando tocco la parte alta della pancia ho proprio come l'impressione di sentire la sua testolina :emozionee

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da SuzieQ » 9 giu 2011, 18:17

antonella74, io non mi toccavo i primi giorni, ma anche le infermiere il primo giorno mi hanno lavato buttando su acqua calda e saugella. poi tamponavano con una garza. Per asciugarmi pannocarta. Dopo qualche giorno tocchicchiavo... :x:

Fa impressione a pensarci ma una volta che sei lì troverai la forza... :sorrisoo

per l'apermus, ti ho risposto di là
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da elevia » 11 giu 2011, 0:14

Ma sapete di cosa... Mi vergogno un pò a dirlo... :che_dici Non tanto del dolore (che sicuramente sarà, ahimè, immenso), ma del dopo... ovvero... come sarà la situazione là sotto dopo un vaginale? Avrò il coraggio di lavarmi con le mie manine :x: ? E la mia pancia sgonfia mi farà impressione??? E le perdite di sangue saranno così copiose da farmi svenire (nel senso che sono impressionabile facilmente :hi hi hi hi )? E l'epidurale, nel caso la chiedessi, mi farà venire quel famoso mal di testa??? (tra l'altro ho ernia L5 S1 può creare problemi? devo ancora fare la visita dall'anestesista...).

Ciao Antonella,
anch'io come sopra ti posso dire che i primi giorni là sotto sarà un po' gonfio ma non preoccuparti! lavati puntando l'acqua e facendo conca con la mano in modo da immergere la parte senza doverla toccare direttamente. t iassciughi con dello scottex stropicciato,
poi mettiti il tuo bel pannolone (io mi sono trovata bene con le mutande a rete) sul quale spalmaci un'abbondante strato di crema FIBRASE, bella fresca! vedrai che in pochi giorni il gonfiore scende. a quel punto sentirai magari il filo dei punti, ma non ti daranno fastidio.
Le lochiazioni sono diverse dal sangue del ciclo, almeno per me è stato così. sono color mattone, molto più sierose e con odore diverso. dopo pochi giorni potrai metterti i tuoi pannolini normali.

Io i massaggi del perineo li ho fatti, male non fanno. Invece dopo parto, dopo qualche settimane, puoi fare ginnastica per il perineo. facendo finta di trattenere la pipì. serve per riprendere la muscolatura.

Anch'io avevo paura che il parto fosse pieno di sangue. in realtà non è stato così. mio marito ha assistito a tutto e quello che esce è quasi tutto liquido amniotico, con qualche striatura.
quando uscirà la placenta avrai in braccio la tua bimba e non ti acocrgerai di nulla. comunque se vorrai vedere, vedrai una specie di cuscinetto simile ad un fegato da un lato e ad una trippa bianca dall'altra. a me non ha fatto impressione!

LA pancia dopo il parto torna come se fossi al 3-4 mese ed è molliccia, porta pazienza, tornerà a posto. sopralttuto se riesci a fare un po' di movimento dopo!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da bene » 11 giu 2011, 10:22

antonella, la bimba può girarsi fino al momento del parto.
io ho una bimba che è nata podalica, i dottori le hanno provate tutte per convincermi a farla girare ma non ho voluto far nulla, se era podalica un motivo l'avrà avuto.
però i dottori mi dissero che si poteva girare in qualunque momento, e addirittura mi hanno fatto un'eco mezz'ora prima del cesareo per controllare che fosse ancora podalica...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

vale1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 596
Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da vale1987 » 11 giu 2011, 11:35

Allora vediamo un po', iniziamo da apermus.Ho iniziato a prenderlo, se non sbaglio, verso la 35esima settimana di gestazione e a 38+1 e' nato il mio Alex,40 minuti di dolori forti,40 di spinte ed era fuori :-)!
Poi...non e' sicuramente una passeggiata, ma con una buona respirazione ce la fai! E comunque, se vedi che va per le lunghe fai l'epidurle! Io non ho fatto in tempo a farla! Poi? Ah si, l'ha sotto sara' indolensito per un po', dovrai tenere gli assorbenti grandi ma anche li e' soggettivo , una mia amica ha messo da quasi subito quelli piccoli! Per lavarti... Beh' anche io non riuscivo ad insaponarmi e le ostetriche mi avevano consigliato di far andare direttamente sulla ferita dell'acqua tiepida anche più volte al giorno e ti assicuro che era un sollievo!!! Poi ti daranno del disinfettante da usare. Per quanto riguarda la bambina , a me han detto che possono girassi fino alla 32esima settimana,da li in poi e' raro. Ma sono sicura che se senti 3 ginecologi ti dicono tre cose diverse!!!!!Le contrazioni di brax le riconosci perche' ti si indurisce la pancia ma non senti male! Auguri!!!!
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da zoe_b » 11 giu 2011, 12:33

Ciao!
Allora vediamo un po'...

Apermus: non so nulla, mi spiace.

Girarsi: credo abbia ancora un po' di tempo :ok

Perineo: non l'ho mai preparato, immagino siano massaggi o esercizi di contrattura che non intaccano l'utero

Braxton: sono contrazioni non dolorose, nel senso che al massimo puoi avere il fastidio della pancia che si indurisce ma non dolore in senso stretto

Situazione là sotto: dopo il primo parto, durante il bidet (non avevo granché pensato allo 'shock' che poteva derivarne) ricordo di aver pensato che non sarei più tornata 'normale'...e invece si!
Non vedo il vantaggio di usare guanti di lattice, la sensazione dev'essere grossomodo la stessa, no?
Poi cmq si tratta di un'igiene...delicata. Per asciugare, tamponi, mica scartavetri :risatina:

Perdite: tranne il primo giorno, o due, sono poi come una mestruazione abbondante...non immaginare scene splatter :sorrisoo

Pancia: dopo il primo parto, ci ho messo giorni prima di toccarla e di guardarla...avevo paura che mi facesse impressione. Poi pian piano senza fretta ci ho ripreso confidenza. E anche questa é tornata 'normale'.

Cmq, consiglii spassionati:
1. Per tutto il tempo, cerca di pensare che tutto sto male prima o poi passa
2. Per quanto tu possa immaginare il parto, non sarà mai uguale. Esempio stupido: io avevo la fobia di partorire sul letto. Mio figlio infatti é nato in altra posizione, ma la mia bambina é nata sul letto. Questo per dirti che ad un certo punto, quando sei lì, ti importa solo di far uscire tua figlia e stop
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da daneb81 » 20 giu 2011, 16:09

Ciao!
Seguo il topic di zoe per risponderti anche io!

Apermus: io l'ho preso...non preoccuparti che "male non fa", al massimo non fa nulla. Io l'ho iniziato a 34 settimane....ma durante il travaglio ho smesso di prenderlo (onestamente non avevo la testa....)

Girarsi: anche io credo che tu abbia ancora qualche sett di tempo, il mio bimbo è stato podalico fino alla 34° settimana...poi mi ha fatto il regalo!

Perineo: onestamente volevo fare la preparazione...ma poi avevo troppo fastidio a infilarmi le mani e a tirarmi nel modo corretto l'area per massaggiarla...ho lasciato perdere...

Braxton: io non ne ho avute molte, d'altra parte so che iniziano verso la 28 settimana...Non sono dolorose, senti un indurimento della pancia e basta...

Situazione là sotto: anche io avevo il tuo stesso identico terrore...Ebbene, premesso che io ho avuto una vagonata di punti :che_dici , una volta tornata a casa evitavo accuratamente di guardarmi (ero tentata da mettermi uno specchio ma ho resistito!)....mi lavavo ed evitavo di fare la "mappatura" con le dita :risatina: Comunque credimi: torna tutto identico a prima!!!!!!

Perdite: d'accordo con zoe...io non ho avuto perdite pazzesce, dopo un paio di gg era come i primi gg di mestruo...infatti appena dimessa sono passata ai normali assorbenti.

Pancia: il molliccio dura un po'....fa effetto è vero...(nel mio caso poi mi fanno tanto effetto -tuttora- le centinaia di smagliature :buuu ) ma la consistenza tempo qualche mese...e torna quella di prima

Epidurale: io l'ho fatta, e ho ringraziato tutti i medici come se mi avessero graziato....niente mal di testa (anche se soffro di emicrania).

L'aspetto del "dolore" è assolutamente personale....anche se penso nessuna al mondo possa dire che "si sopporta"...insomma male fa...ma -e io non ci credevo- dimenticherai presto quel dolore....appena sentirai il profumo di tuo/a figlio/a. :sorrisoo

In bocca al lupo! :incrocini
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da val978 » 20 giu 2011, 17:05

ti rispondo a qualcosina...ti hanno detto già un sacco di cose!

perineo: io avevo buoni propositi ma poi...il massaggio non fa per me :x: ho trovato utile (e mi è stato consigliato più del massaggio!) la ginnastica: pipì stop! e poi contrazioni e rilassamenti in qualunque momento della giornata :prr questo lo consigliano anche dopo iol parto per rimettere tutto a posto

paura del parto: anche io ne avevo, ma se non perdi la calma e hai la frotuna di fare un travaglio più possibile "naturale", sarà una cosa che dimenticherai presto. adesso ho solo ricordi positivi, i dolori...ricordo che li ho avuti, ma a livello di sensazioni...non è rimasto niente!

paura del post-parto: io mi sono ripresa abbastanza bene, laggiù ho avuto fastidi per parecchio tempo ma tutto sopportabile. le perdite sono abbondanti ma stanno tutte dentro l'assorbente (io ho usato quelli appositi per qualche giorno). per sicurezza non chiuderti a chiave in bagno così in caso di svenimenti puoi essere soccorsa (e comunque naturale o cesareo, non cambia niente!). e puoi sempre lavarti con una spugna :risatina:

sarò banale, ma un minuto dopo aver partorito...avevo tuttaltro a cui pensare! :emozionee
:incrocini

Avatar utente
LaFunga
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 12 feb 2011, 20:10

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da LaFunga » 20 giu 2011, 17:31

ciao! :ciaociao
innanzitutto, non devi preoccuparti! il parto è impegnativo sia fisicamente che psicologicamente, ma non è traumatico e se ci ripenso adesso io mi ricordo solo cose belle... :emozionee (e non è una palla x tirarti su il morale, è proprio così!).
ti porto la mia esperienza nel caso farai un cesareo.
perdite: i primi 3-4gg tante, del tipo che io mi mettevo due assorbentoni (a qs proposito io ti consiglio quelli con le ali tipo tena lady che almeno stanno fermi perchè i mamy chicco non le hanno). straconsigliate le mutande di rete (non quelle di carta... dalla taglia xl a me passava solo la caviglia... :fischia ).col cesareo nessun problema per l'igiene intima (almeno una cosa positiva... :che_dici ).
post-partum: col cesareo non è che saltelli giù dal letto e non potrai farti la doccia per un po' (io per un paio di sett mi sono lavata a pezzi) però i punti van via da soli... la pancia è soggettiva, dipende dalla tua muscolatura di partenza, da qnt chili hai preso ecc ecc
epidurale: nessuna controindicazione x qnt mi riguarda. :ok
in bocca al lupo e davvero, don't worry!! :ok :incrocini
1+1=4
Simona è mammafunga di Elia nato il 22.10.2010 e di Cecilia nata il 12.03.2013.

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: Un pò di domande sul parto...

Messaggio da Alechan » 21 giu 2011, 23:02

Vengo anch'io con la mia esperienza.

Anche io non avevo paura del parto, perchè mi dicevo: sono miliardi di anni che le donne fanno i figli, non vedo perchè non dovrei riuscirci io! Avevo paura delle complicanze, del cesareo, dell'induzione (ho partorito a 40+2), insomma di tutto ciò che potesse non essere guidato dalla Natura. Per fortuna è andata bene e ho partorito naturalmente, e dunque ti dico:

Apermus: non ne so nulla ma come ogno omeopatico male non fa, al massimo non fa niente.

Posizione del feto: il mio si è messo cefalico verso la 33ma...io ho fatto qualche esercizio suggerito dalle ostetriche per stimolarlo un pochino a girarsi, l'ho descritto in un post dove appunto si parlava di far girare i bimbi podalici. E comunque possono mettersi cefalici anche il giorno prima di nascere!

Contrazioni: quelle preparatorie sono sporadiche e non dolorose, io ricordo che mi si induriva la pancia, diventava a punta e sentivo solo una tensione fastidiosa per qualche secondo, poi tornava a posto. Quelle del travaglio le riconoscerai, sono ritmiche, regolari, hanno un andamento "a parabola", nel senso che inizi a sentire l'utero contrarsi e compare il dolore che si intensifica gradualmente fino a raggiungere un picco e poi gradualmente scende e scompare.

Perdite: i primi due giorni un bel po' ma non credere chissà che, non ci sono le cascate del Niagara!! Diciamo come un ciclo un po' troppo abbondante...poi diminuiscono e passi agli assorbenti normali.

Patata: io ho avuto solo un paio di punti, il mio vero problema post-parto sono state le emorroidi, comunque mi lavavo con acqua appena tiepida, quasi fresca, e Saugella verde...per mettere il sapone sfioravo appena con le mani e sempre col getto d'acqua sopra (spesso mi lavavo con la doccia scegliendo il getto coi buchi larghi). Non mi faceva impressione...mi faceva più impressione le ultime settimane di gravidanza, era davvero gonfia!

Epidurale: SANTA SUBITO, io non ho avuto nessun problema, e ricordo bene che quello del mal di testa è un effetto collaterale che - mi disse l'anestesista alla visita - capita tipo una volta su 300 e più. Non confonderla con l'anestesia totale, sono due cose ben diverse!! L'epidurale elimina solo la sensazione dolorosa delle contrazioni, ma il resto delle funzioni del corpo e della mente rimane assolutamente integro!

Pancia: ci mette un po' a tornare normale, ma poi dipende dalla tua corporatura e dalle dimensioni della pancia: la mia era gigantesca e ancora il giorno dopo il parto la gente mi chiedeva: "quando nasce?", ma io sono tutt'altro che magra e comunque il mio panzone era davvero enorme (guarda le mie foto, ce n'è una il giorno prima del parto!), anche le ostetriche ci scherzavano su!


Comunque la cosa più importante che tengo a dirti è questa: qualunque paranoia o ansia tu abbia in queste settimane che precedono il parto, quando sarà il momento verrà assolutamente scacciata dalla sensazione più intensa di ogni parto, ovvero: "ESCI DA QUESTO CORPO!!!!!" :nonegiusto :nonegiusto :nonegiusto

Ti assicuro che l'esigenza di liberarsi, che finisca tutto è talmente insopportabile da farti dimenticare di qualunque paura o qualunque dolore...e il miracolo della nascita è che un secondo prima che il piccolo esca pensi: "no, non ce la posso fare", e un secondo dopo che è fuori dalla pancia ti sembra di non aver fatto nulla!! GIURO!!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”