e ancora...quante lezioni ci sono in genere?
scusate se faccio domande stupide ma dopo 5 anni di ricerche non riesco ancora a convincermi di avercela fatta e sono totalmente all'oscuro di tutte queste cose non avendoci mai pensato prima...

Messaggio da nuvoletta » 25 set 2007, 16:02
Messaggio da alita » 25 set 2007, 17:28
Messaggio da ishetta » 25 set 2007, 18:26
Messaggio da alita » 25 set 2007, 18:50
Messaggio da ishetta » 25 set 2007, 20:05
Messaggio da pem » 25 set 2007, 21:30
Messaggio da MANU78 » 28 set 2007, 14:40
Messaggio da Oplà » 29 set 2007, 16:49
Messaggio da ishetta » 30 set 2007, 10:04
Messaggio da naico » 30 set 2007, 23:48
eh eh.. siamo compagne di corso...Oplà ha scritto:Io lo sto facendo al consultorio della mia zona (costa 42 eur se non sbaglio, non serve impegnativa del medico).
Per ora ho fatto 5 lezioni da 2h, sulle 10 previste prima del parto, poi ci saranno anche altre lezioni con i piccolini dopo la nascita. In più l'ostetrica verrà a trovarci a casa -una ad una- subito dopo la dimissione dall'ospedale, per aiutarci a partire bene.
Siamo in una quindicina, e per di più divise in sottogruppi a seconda della data del parto: quella con la data più vicina lo seguono due volte alla settimana. Quello che mi piace è l'inserimento nella zona in cui mi trovo, e le spiegazioni su dove trovare aiuto vicino a casa, specialmente dopo il parto.
L'ostetrica mi piace tantissimo, molto pratica, niente nozioni, spiega bene i vari perchè (ad es. la lezione scorsa sull'allattamento era ESEMPLARE, e dire che io mi ero letta già libri e documenti vari a riguardo, eppure ho imparato moltissimo).
Non sono in realtà vere e proprie lezioni, a più un "domande e risposte" guidate. Molto liberamente.
Messaggio da mary79 » 1 ott 2007, 16:29
Messaggio da sandina » 2 ott 2007, 12:05
Messaggio da nuvoletta » 5 ott 2007, 14:41
Messaggio da ishetta » 5 ott 2007, 15:54
Messaggio da mar-and » 5 ott 2007, 16:16
Messaggio da nuvoletta » 12 ott 2007, 14:34
grazie, ma il buzzi è troppo lontano x me x farci il corso!mar-and ha scritto:Nuvoletta io ho fatto il corso al Buzzi organizzato dalle ostetriche (se vuoi tel in sala parto x informazioni) a pagamento...10 incontri con due ostetriche che si alternavano.
Il bello è che quando ho partorito erano di turno proprio loro....e così dalle 4 alle 6 sono stata seguita da una e dalle 6 alle 8,40 dall'altra che ha fatto nascere la mia bimba!!!!
E' stata una bella esperienza!! due ragazze fantastiche!!!
Fare il corso in H ti aiuta a familiarizzare un po' con le osteriche e con il posto. Avevamo fatto anche un "tour" della sala parto e delle sale travaglio......
AUGURONI!!!!
Messaggio da marieclaire » 15 ott 2007, 9:59
Messaggio da ishetta » 15 ott 2007, 10:14
Da me non erano indispensabili, a parte in un incontro dove spiegavano come massaggiare la moglie durante il travaglio. Un papà è venuto a tutte le lezioni ed è stato coinvolto dall'ostetrica. Cmq dipende dall'ospedale.marieclaire ha scritto:Ciao ragazze,
sto iniziando anch'io a pensare al corso preparto; domanda: ma i mariti non vengono?![]()
Perchè so che spesso vengono coinvolti...
Grazie!
Messaggio da marieclaire » 15 ott 2007, 10:23
Grazie!ishetta ha scritto:Da me non erano indispensabili, a parte in un incontro dove spiegavano come massaggiare la moglie durante il travaglio. Un papà è venuto a tutte le lezioni ed è stato coinvolto dall'ostetrica. Cmq dipende dall'ospedale.marieclaire ha scritto:Ciao ragazze,
sto iniziando anch'io a pensare al corso preparto; domanda: ma i mariti non vengono?![]()
Perchè so che spesso vengono coinvolti...
Grazie!
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”