come sai non tutti gli ospedali seguono pedissequamente le linee guida; in tant h (incluso il mio) il monitoraggio è continuo (e pure fisso) perchè cosi loro stanno piu tranquilli.MariPi82 ha scritto:Mi spiace. Sbagli. Non è più vero. Ripeto, cerca sul sito del ministero della Salute. E per dirla tutta:il monitoraggio, che è medicalizzazione di parto, te lo fanno ogni 2 ore per 20 minuti, e se vuoi puoi andare in giro! Io ci andavo. ..... In giro (col monitoraggio attaccato! ).
E poi, come dice Mariangela, siamo dotate di voce: i medici sono tenuti a dirti cosa ti fanno, per cui, se non lo reputi necessario basta parlare!
Per completezza bisogna dire che in molti casi l'episiotomia evita lacerazioni di terzo livello con necessaria ricostruzione del retto......
Ed è vero che l'episio - che è una lacerazione certa di 2 grado - in certi casi è meglio di lacerazioni di 3...ma è peggio di lacerazioni spontanee di 1 o di nessuna lacerazione.
Tanto per dire, a me l'ostetrica l'avrebbe praticata (dice lei, ma io mi sarei opposta) di routine, senza nessun motivo..peccato che si sia distratta un attimo e il pupo è nato in una spinta. Perineo del tutto integro.