GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cesareo per scelta...parte seconda.
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
scusate se scrivo in maiuscolo ma forse è il caso di far risaltare un pò quello che scriverò
NON SONO UN MODERATORE E QUINDI PROBABILMENTE NON DOVREI NEMMENO PRENDERMI QUESTO ONERE, MA ESSENDO UNA DELLE "MADRINE" DI QUESTO POST MI PREME DIRVI CHE QUI I TONI USATI PROBABILMENTE SONO ECCESSIVI E CHE UN RIDIMENSIONAMENTO GENERALE SIA D'OBBLIGO.
VA' BENE SCAMBIARSI LE IDEE, ANCHE SE RIBADISCO QUESTO TOPIC NON ERA NATO CON L'INTENZIONE DI METTERE IN DISCUSSIONE LA LIBERTA' DI SCELTA O MENO DEL TC, MA ERA NATO CON L'INTENTO DI UNO SCAMBIO DI ESPERIENZE E NOTIZIE PER FAR AVERE PIU' INFORMAZIONI POSSIBILI A CHI SCEGLIE QUESTA STRADA. PUTROPPO SPESSO DEMONIZZATA.
IO CREDO CHE SI SIA ANDATO OLTRE, E' ARRIVATO IL MOMENTO DI DIRE STOP, PERCHE' CMQ CI SARANNO SEMPRE PERSONE PRO E CONTRO E SI POTREBBE STAR QUI ORE A DISCUTERE, ANZI MESI O ANNI MA NON SI ARRIVEREBBE A NESSUN PUNTO SE NON QUELLO DI INCEPPARE NELL'OFFESA ALTRUI.
non si tratta di non voler sentire i commenti o i consigli non richiesti altrui, quelle che vivono questo problema, perchè tale è, sono stanche e stufe e probabilmente sbottano per un nulla solo perchè sono esasperate di essere sempre criticate e sotto i riflettori per il solo fatto che hanno fatto valere o che vogliono il loro diritto di scelta..
io credo che ci siano argomenti che è meglio evitare proprio come la politica o la religione perchè portano inevitabilmente al litigio ed alla mancanza di rispetto altrui, bene questo è uno di quelli...
sono 4 anni che leggo sempre le stesse cose
NON SONO UN MODERATORE E QUINDI PROBABILMENTE NON DOVREI NEMMENO PRENDERMI QUESTO ONERE, MA ESSENDO UNA DELLE "MADRINE" DI QUESTO POST MI PREME DIRVI CHE QUI I TONI USATI PROBABILMENTE SONO ECCESSIVI E CHE UN RIDIMENSIONAMENTO GENERALE SIA D'OBBLIGO.
VA' BENE SCAMBIARSI LE IDEE, ANCHE SE RIBADISCO QUESTO TOPIC NON ERA NATO CON L'INTENZIONE DI METTERE IN DISCUSSIONE LA LIBERTA' DI SCELTA O MENO DEL TC, MA ERA NATO CON L'INTENTO DI UNO SCAMBIO DI ESPERIENZE E NOTIZIE PER FAR AVERE PIU' INFORMAZIONI POSSIBILI A CHI SCEGLIE QUESTA STRADA. PUTROPPO SPESSO DEMONIZZATA.
IO CREDO CHE SI SIA ANDATO OLTRE, E' ARRIVATO IL MOMENTO DI DIRE STOP, PERCHE' CMQ CI SARANNO SEMPRE PERSONE PRO E CONTRO E SI POTREBBE STAR QUI ORE A DISCUTERE, ANZI MESI O ANNI MA NON SI ARRIVEREBBE A NESSUN PUNTO SE NON QUELLO DI INCEPPARE NELL'OFFESA ALTRUI.
non si tratta di non voler sentire i commenti o i consigli non richiesti altrui, quelle che vivono questo problema, perchè tale è, sono stanche e stufe e probabilmente sbottano per un nulla solo perchè sono esasperate di essere sempre criticate e sotto i riflettori per il solo fatto che hanno fatto valere o che vogliono il loro diritto di scelta..
io credo che ci siano argomenti che è meglio evitare proprio come la politica o la religione perchè portano inevitabilmente al litigio ed alla mancanza di rispetto altrui, bene questo è uno di quelli...
sono 4 anni che leggo sempre le stesse cose
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Fatina, rispondo al tuo post.
E' vero, bisognerebbe ridimensionare i toni. Io 2 anni fa scrivevo su questo post contrarissima al tc x scelta, In realtà non ero contraria alla scelta ma contraria al tc nel senso di operazione non in caso di necessità. Poi sono rimasta incinta di Edo e si sa la vita è strana e solo gli stupidi non cambiano mai idea.... per cui, per quanto mi riguarda, questo post mi è stato utilissimo per guardarmi dentro e chiuderlo significherebbe chiudere un confrontro.
Il problema è che alcuni argomenti (che so io... il nopron
) sono davvero sul limite... ma credo che tutte noi possiamo camminare dignitosamente anche su quel limite.
E' vero, bisognerebbe ridimensionare i toni. Io 2 anni fa scrivevo su questo post contrarissima al tc x scelta, In realtà non ero contraria alla scelta ma contraria al tc nel senso di operazione non in caso di necessità. Poi sono rimasta incinta di Edo e si sa la vita è strana e solo gli stupidi non cambiano mai idea.... per cui, per quanto mi riguarda, questo post mi è stato utilissimo per guardarmi dentro e chiuderlo significherebbe chiudere un confrontro.
Il problema è che alcuni argomenti (che so io... il nopron

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
no vabbè Ishetta, guarda non ci siamo proprio capite. Se hai voglia rileggi pure le mie parole.ishetta ha scritto:ehm.... mi sa che non ci siamo capite. Rispondevo a Suzie e Antolina che dicevano che siccome il tc x scelta è da pagare xchè si tratta di un capriccio allora anche l'epidurale dovrebbe seguire la stessa logica.fatinadeiboschi ha scritto:scusami perchè consideri l'epidurale "un capriccio?"ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....![]()
io credo che una donna nel 2012 abbia il diritto di voler partorire senza dolore! soprattutto se ci sono le modalità che permettono queste cose..
io non capisco questa logica comune e ancor troppo radicata che per tutto è necessario aver a disposizione antidolorifici e medicalizzazioni, ma viene puntato il dito grande come una montagna se si parla del dolore del parto, che poi lo sanno anche i sassi essere il male più buio di tutti...
perchè c'è questa concezione del "tu donna partorirai con dolore"... e quindi anche se ti sembra di morire dal dolore, lo sopporti perchè tanto è la natura che è cosi...
bah![]()
Cmq io ho avuto un pn con epidurale e un tc x scelta -.... sono debitrice verso lo stato.... cercherò di ammalarmi poco.
Ho detto che approvo un TC fatto con una causa vera e propria.
Ho detto anche che se una vuole farsi un TC per salvaguardarsi la patata, ben venga, ma a spese proprie.
Questa ultima frase che ho scritto, magari vi farà incazzare, ma vi invito a rileggerla e capirla. Perché non è un insulto e non credo riguardi voi.
Soprattutto te che la patata te la eri già fatta squartare in precedenza.
Non so. Non mi piacciono i toni e le provocazioni di questo topic.
Io vi abbandono qui, non ho letto nemmeno le ultime 2 pagine.
che ognuno faccia la propria scelta in consapevolezza e libertà. E spero che ognuno possa trovare medici bravi che sappiano accompagnare nella scelta.
salut!

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
scusa ma tu conosci qualcuna che fa un tc x la patata? no perchè la cicatrice si vede meglio di quella di una episiotomia....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Vero, ma nel Nord Europa la % dei cesarei è intorno al 20%, in Italia... perchè? Lo sappiamo perchè.fatinadeiboschi ha scritto:sai il punto secondo me è proprio questo, nel nord europa la vita e la concezione di donna e madre e madre lavoratrice è completamente diversa, in Italia siamo ancora al post medio-evo su queste cose. L'umanizzazione del parto è vista ancora come qualcosa di extra che solo le strutture private e rare strutture pubbliche hanno il lusso di potersi permettere, il rientro al lavoro è spesso traumatico e molto difficoltoso per il mobbing post maternità, le assunzioni poi non ne parliamo... insomma l'intera visione italiana è completamente lontana anni luce da quella europea, ma non è certo così' che dà l'imput a fare più figli e quindi a dare slancio alla società... infatti dove esistono agevolazioni tutto è molto più pulito ed ottimale mentre da noi tutto và a quel paese, ovviamente sulle spalle degli altri... questa cosa fà veramente tristezza..Brulic ha scritto:Scusate entro solo per dire che all'ospedale di Vicenza l'epidurale è a pagamento e costa 1000€. Io sarò costretta a fare un cesareo per un angioma cerebrale che mi è stato curato ma che è ancora lì, e uno sforzo così prolungato non sarebbe consigliato e non sarei nemmeno serena io, magari mettendo a rischio tutto.
Però se ci stiamo ponendo dubbi è anche perchè, come nella mia città, non c'è scelta. O soffri come una disgraziata o vai a partorire in provincia in ospedali più piccoli, magari con meno assistenza a livello di patologia neonatale ma che danno più cura alle donne. All'estero è praticamente obbligatoria, se NON la vuoi lo devi dire. In Italia ci sono medici obiettori e devi pagare. BAH!
Se poi mettiamo in dubbio il diritto di avere alleviate le pene del parto, allora lasciamo stare proprio i progressi della medicina: evitiamo villocentesi, amniocentese, morfologiche e ciao a tutti, come va va!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
MAFALDA MA NON è CERTO PER I TC X SCELTA. IL PROBLEMA DEI TC IN ITALIA è DATA DALLE CENTINAIA DI CLINICHE PRIVATE CON ALTRETTANTI GINECOLOGI PRIVATI
è DATA DAI MANCATI VBAC SPESSO SCONOSCIUTI, E' DATA DAL RICORSO AL CESAREO FACILE PER NON PRENDERSI RESPOSANBILITA' E SOPRATTUTTO ALLA MANCANZA DI SUPPORTO PER UN PARTO FISIOLOGICO. POI C'è DA DIRE CHE IN NORD EUROPA è MOLTO PIù DIFFUSO IL PARTO A CASA QUINDI IL RICORSO AL TC è PER FORZA DI COSE MINORE.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Certo è per tutto questo, per i ginecologi che ci guadagnano, per una mancanza di informazione sul parto naturale, forse per un'opinione diffusa e non contrastata che il cesareo è meno pericoloso e più passeggiata. I motivi sono molto, ma, a mio parere, tranne nei casi di fobia patologica (avere paura di qualcosa di doloroso e sconosciuto è normale no?), non deve essere a mera discrezione della "paziente" (anzi non paziente no? semplicemente partoriente).
E comunque "ingannare" il SSN non mi pare mai corretto, né in questo caso (lo raccontava qualcuno prima) né in altri.
E comunque "ingannare" il SSN non mi pare mai corretto, né in questo caso (lo raccontava qualcuno prima) né in altri.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
MAFALDA.. scusa ma non credo che il numero di tc effettuati per scelta siano tali da incidere sulle % sante dell'oms... visto la difficoltà che cmq si devono affrontare per ottenerlo.
io sono concorde sul fatto che devono cmq mettere dei limiti altrimenti si arriverebbe veramente al punto del "scelgo il tc per non rovinare la patata", io conosco la realtà che c'è fuori quando vuoi fare un tc, io come chiunque altro che vuole questa strada per i suoi personalissimi motivi e ti posso assicurare che di certo il sistema sanitario non è leggero su questo punto.
scusa ti faccio solo un esempio che nessuno di certo verrà mai a pubblicizzare ma rifletti su questo, tu come tutte quelle che si sentono in dovere di giudicare chi sceglie un tc...
hai subito una violenza, ok? credi forse che chi ha avuto questo tipo di esperienza sia così propensa e contenta del fatto di doversi mettere a gambe larghe a farsi guardare, toccare soprattutto in un momento nel quale sei completamente vulnerabile come nel travaglio, momento nel quale ti devi lasciar guidare da altre persone. Personale che cambia ogni tot ore e chissà chi ti trovi.. che ti costringono a stare in determinate posizioni per solo fatto che il "loro protocollo" è quello.
credi forse che sia facile andare in ospedale e dire "sapete io ho avuto questa esperienza e non ce la faccio a sopportare questa situazione"? anche perchè per ben che ti vada lo dovrai ridire a circa 3/4 persone diverse ed ogni volta che rivanghi quell'episodio è come una pugnalata al cuore.
oppure ancora, in famiglia o nel gruppo sociale che frequenti ci sono bambini che sono nati con problemi celebrali anche gravi, che sono stati rovinati durante il parto naturale, tu devi affrontare quell'evento con questa prospettiva, magari dopo una lunga ricerca difficile.. magari dopo un percorso complicato come lo è la pma..
oppure ancora perchè la paura del parto è talmente forte che il desiderio di un figlio viene meno per il solo fatto che non te la senti di affrontare il parto.
ho preso te come riferimento ma nulla contro personalmente, cerco solo di far vedere a chi si sente in dover di sentenziare che c'è ben poco da giudicare negativamente, perchè le vere motivazioni che spingono al tc non sono affatto superficiali come spesso, troppo spesso si crede.
le cose non dette sono molte e così quando qualcuno ti chiede "perchè fai il tc?? siamo nate per partorire e bla bla bla" con quell'aria di super mamme ... beh cosa vuoi rispondere... eviti e te ne vai e così consolidi in loro l'idea che il tuo sia solo un capriccio... com'è stato definito qui più volte..
io sono concorde sul fatto che devono cmq mettere dei limiti altrimenti si arriverebbe veramente al punto del "scelgo il tc per non rovinare la patata", io conosco la realtà che c'è fuori quando vuoi fare un tc, io come chiunque altro che vuole questa strada per i suoi personalissimi motivi e ti posso assicurare che di certo il sistema sanitario non è leggero su questo punto.
scusa ti faccio solo un esempio che nessuno di certo verrà mai a pubblicizzare ma rifletti su questo, tu come tutte quelle che si sentono in dovere di giudicare chi sceglie un tc...
hai subito una violenza, ok? credi forse che chi ha avuto questo tipo di esperienza sia così propensa e contenta del fatto di doversi mettere a gambe larghe a farsi guardare, toccare soprattutto in un momento nel quale sei completamente vulnerabile come nel travaglio, momento nel quale ti devi lasciar guidare da altre persone. Personale che cambia ogni tot ore e chissà chi ti trovi.. che ti costringono a stare in determinate posizioni per solo fatto che il "loro protocollo" è quello.
credi forse che sia facile andare in ospedale e dire "sapete io ho avuto questa esperienza e non ce la faccio a sopportare questa situazione"? anche perchè per ben che ti vada lo dovrai ridire a circa 3/4 persone diverse ed ogni volta che rivanghi quell'episodio è come una pugnalata al cuore.
oppure ancora, in famiglia o nel gruppo sociale che frequenti ci sono bambini che sono nati con problemi celebrali anche gravi, che sono stati rovinati durante il parto naturale, tu devi affrontare quell'evento con questa prospettiva, magari dopo una lunga ricerca difficile.. magari dopo un percorso complicato come lo è la pma..
oppure ancora perchè la paura del parto è talmente forte che il desiderio di un figlio viene meno per il solo fatto che non te la senti di affrontare il parto.
ho preso te come riferimento ma nulla contro personalmente, cerco solo di far vedere a chi si sente in dover di sentenziare che c'è ben poco da giudicare negativamente, perchè le vere motivazioni che spingono al tc non sono affatto superficiali come spesso, troppo spesso si crede.
le cose non dette sono molte e così quando qualcuno ti chiede "perchè fai il tc?? siamo nate per partorire e bla bla bla" con quell'aria di super mamme ... beh cosa vuoi rispondere... eviti e te ne vai e così consolidi in loro l'idea che il tuo sia solo un capriccio... com'è stato definito qui più volte..
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
ed ora non venitemi a rispondere
" ma noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, figuarti noi ci stavamo riferendo a chi non ha dei veri motivi per farlo""
perchè ripeto, a meno che non siate il suo psichiatra, la migliore amica o conosciate perfettamente la persona, credo che nessuno si possa permettere la presuntuosità di sapere cosa ci sia nel cuore altrui... spesso non si conosce nemmeno quello che c'è nel nostro di cuore...
" ma noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, figuarti noi ci stavamo riferendo a chi non ha dei veri motivi per farlo""
perchè ripeto, a meno che non siate il suo psichiatra, la migliore amica o conosciate perfettamente la persona, credo che nessuno si possa permettere la presuntuosità di sapere cosa ci sia nel cuore altrui... spesso non si conosce nemmeno quello che c'è nel nostro di cuore...
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
io chiuderei il post.
dopodichè riaprirei un post dal titolo: CESAREO PER SCELTA. E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO.
dopodichè riaprirei un post dal titolo: CESAREO PER SCELTA. E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
ishetta ha scritto:MAFALDA MA NON è CERTO PER I TC X SCELTA. IL PROBLEMA DEI TC IN ITALIA è DATA DALLE CENTINAIA DI CLINICHE PRIVATE CON ALTRETTANTI GINECOLOGI PRIVATIè DATA DAI MANCATI VBAC SPESSO SCONOSCIUTI, E' DATA DAL RICORSO AL CESAREO FACILE PER NON PRENDERSI RESPOSANBILITA' E SOPRATTUTTO ALLA MANCANZA DI SUPPORTO PER UN PARTO FISIOLOGICO. POI C'è DA DIRE CHE IN NORD EUROPA è MOLTO PIù DIFFUSO IL PARTO A CASA QUINDI IL RICORSO AL TC è PER FORZA DI COSE MINORE.


privato vuol dire che è a pagamento e non rientra nei costi a carico del SSN ora se andiamo a sindacare anche su quello... siamo a posto...
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Stasera leggerò tutto, ora non posso. Dico solo 2 cose sulle prime righe:fatinadeiboschi ha scritto:MAFALDA.. scusa ma non credo che il numero di tc effettuati per scelta siano tali da incidere sulle % sante dell'oms... visto la difficoltà che cmq si devono affrontare per ottenerlo.
io sono concorde sul fatto che devono cmq mettere dei limiti altrimenti si arriverebbe veramente al punto del "scelgo il tc per non rovinare la patata", io conosco la realtà che c'è fuori quando vuoi fare un tc, io come chiunque altro che vuole questa strada per i suoi personalissimi motivi e ti posso assicurare che di certo il sistema sanitario non è leggero su questo punto.
scusa ti faccio solo un esempio che nessuno di certo verrà mai a pubblicizzare ma rifletti su questo, tu come tutte quelle che si sentono in dovere di giudicare chi sceglie un tc...
hai subito una violenza, ok? credi forse che chi ha avuto questo tipo di esperienza sia così propensa e contenta del fatto di doversi mettere a gambe larghe a farsi guardare, toccare soprattutto in un momento nel quale sei completamente vulnerabile come nel travaglio, momento nel quale ti devi lasciar guidare da altre persone. Personale che cambia ogni tot ore e chissà chi ti trovi.. che ti costringono a stare in determinate posizioni per solo fatto che il "loro protocollo" è quello.
credi forse che sia facile andare in ospedale e dire "sapete io ho avuto questa esperienza e non ce la faccio a sopportare questa situazione"? anche perchè per ben che ti vada lo dovrai ridire a circa 3/4 persone diverse ed ogni volta che rivanghi quell'episodio è come una pugnalata al cuore.
oppure ancora, in famiglia o nel gruppo sociale che frequenti ci sono bambini che sono nati con problemi celebrali anche gravi, che sono stati rovinati durante il parto naturale, tu devi affrontare quell'evento con questa prospettiva, magari dopo una lunga ricerca difficile.. magari dopo un percorso complicato come lo è la pma..
oppure ancora perchè la paura del parto è talmente forte che il desiderio di un figlio viene meno per il solo fatto che non te la senti di affrontare il parto.
ho preso te come riferimento ma nulla contro personalmente, cerco solo di far vedere a chi si sente in dover di sentenziare che c'è ben poco da giudicare negativamente, perchè le vere motivazioni che spingono al tc non sono affatto superficiali come spesso, troppo spesso si crede.
le cose non dette sono molte e così quando qualcuno ti chiede "perchè fai il tc?? siamo nate per partorire e bla bla bla" con quell'aria di super mamme ... beh cosa vuoi rispondere... eviti e te ne vai e così consolidi in loro l'idea che il tuo sia solo un capriccio... com'è stato definito qui più volte..
- in Italia non è così difficile fare il cesareo (forse in alcune zone);
- io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.
Continuerò poi a leggere con attenzione.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
ba1976 ha scritto:io chiuderei il post.
dopodichè riaprirei un post dal titolo: CESAREO PER SCELTA. E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO.
guarda, non credo fermerebbe il "sentirsi in dovere di giudicare" perchè sicuramente entrerebbe qlc e darebbe il via alla discussione che è in atto ora. PErchè, anzi non sò il perchè le persone si sentono in potere di giudicare sempre e cmq.. anche non sapendo..
questo topic è stato aperto nel 2008 e fin'ora è andato tutto più o meno bene, senza particolari intoppi poi è successo quel che è successo e penso che alcune persone siano veramente davanti al pc con pop corn e patatine... hanno gettato l'amo ed ora pescano...
cmq certo si può provare..
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
fatinadeiboschi ha scritto:ed ora non venitemi a rispondere
" ma noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo, figuarti noi ci stavamo riferendo a chi non ha dei veri motivi per farlo""
perchè ripeto, a meno che non siate il suo psichiatra, la migliore amica o conosciate perfettamente la persona, credo che nessuno si possa permettere la presuntuosità di sapere cosa ci sia nel cuore altrui... spesso non si conosce nemmeno quello che c'è nel nostro di cuore...
MAFALDA, la risposta al tuo ultimo intervento... buona giornata intanto poi quando avrai tempo di leggere i miei papiri


mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Ma davvero pensi che ci siano frotte di donne che scelgono il cesareo "a cuor leggero"? Lo sanno tutte che è un intervento chirurgico, che ha le sue controindicazioni, ecc, e anche se non lo sapessero i medici te lo ripetono allo sfinimento. Io non capisco questo accanimanto tuo e di altre a voler distinguere VOI (o a pretendere che lo faccia il dottore di turno) chi ha motivi reali e chi no, chi ha davvero paura e chi solo un po' fifa.mafalda2005 ha scritto: - io giudico le persone che scelgono il cesareo a cuor leggero e senza motivi (e non parlo solo di motivi patologici fisici, quindi le persone che hanno motivi fisico-psicologici che portano a questa scelta NON sono toccati dal mio ragionamento.
Continuerò poi a leggere con attenzione.
Mi spiace constatare che quello che dà fastidio è la libertà. La libertà -quella altrui ovviamente- di poter decidere cosa è meglio per sè e per il proprio bambino.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Sicuro che contano anche i cesarei delle cliniche private, perchè mai non contarli?fatinadeiboschi ha scritto:![]()
non credo che gli interventi effettuati nelle cliniche private rientrino nei dati statistici dell' OMS... almeno me lo auguro
Del resto è vero che si fanno piu' cesarei nel privato, quindi se proprio proprio li si vuole ridurre bisogna partire da lì.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
io quoto in pieno....ba1976 ha scritto:io chiuderei il post.
dopodichè riaprirei un post dal titolo: CESAREO PER SCELTA. E NON CAMBIAMO IDEA, QUINDI ASTENERSI PERDITEMPO.
ho lottato per avere un tc...e come vi ho raccontato non è stato facile...ringrazio il gine che me l'ha fatto col SSN...
ho usato toni accesi ma non mi posso sentir dire...c'è l'epidurale...la doccia...la vasca....perchè vuol dire che chi mi dà questi consigli è presuntuosa...nessuno sa cosa ho passato dopo il primo parto e nessuno sa le ansie che avevo al secondo....
il mio interesse in questo topic è di aiutare chi come me vuole un cesareo, per propri motivi che non voglio nemmeno conoscere, ma che sicuramente ci sono e validi, perchè un'operazione non è una passeggiata..lo sapevo anch'io eh?
quindi non risponderò nemmeno più a chi mi dice che 'bisogna pagarselo'...che è 'meglio il naturale'....non risponderò ma mi sentirò cmq offesa perchè lo diranno persone che non rispettato la libertà di scelta.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
E comunque vorrei spezzare una lancia anche a favore delle cliniche private.
Io sto facendo i controlli di questa gravidanza sia nel pubblico che nel privato.
E' emerso che ho un probema alla pacenta, che è previa anche se forse non del tutto (si vedrà tra poco nell'eco del terzo trimestre).
Per la clinica privata sarebbe meglio farmi un cesareo programmato, dato che in caso di placenta previa esiste il rischio di morte fetale e anche materna. Invece per l'ospedale pubblico non c'è probema, secondo loro dovrei affrontare il travaglio e vedrebbero come va, ovvio che non mi farebbero morire di parto ma se la placenta cominciasse a sanguinare mi farebbero un cesareo d'urgenza. E questo lo farebbero solo per risparmiare, non vedo altre spiegazioni. Nel privato invece non si pone il probema dei soldi (perchè paga il paziente) e quindi secondo me a volte esprimono un parere piu' equilibrato. E' ancora tutto da vedere perchè appunto mancano le ultime ecografie, ma indovinate un po' io cosa preferirei?
Chiamatemi pure fifona o pappamolle ma se fosse per me avrei già fissato a data del cesareo programmato, perché io non ci dormo piu' la notte all'idea di dover affrontare un travaglio con la concreta possibilità di finire con un cesareo d'urgenza per salvare la pelle mia o di mia figlia.
Io sto facendo i controlli di questa gravidanza sia nel pubblico che nel privato.
E' emerso che ho un probema alla pacenta, che è previa anche se forse non del tutto (si vedrà tra poco nell'eco del terzo trimestre).
Per la clinica privata sarebbe meglio farmi un cesareo programmato, dato che in caso di placenta previa esiste il rischio di morte fetale e anche materna. Invece per l'ospedale pubblico non c'è probema, secondo loro dovrei affrontare il travaglio e vedrebbero come va, ovvio che non mi farebbero morire di parto ma se la placenta cominciasse a sanguinare mi farebbero un cesareo d'urgenza. E questo lo farebbero solo per risparmiare, non vedo altre spiegazioni. Nel privato invece non si pone il probema dei soldi (perchè paga il paziente) e quindi secondo me a volte esprimono un parere piu' equilibrato. E' ancora tutto da vedere perchè appunto mancano le ultime ecografie, ma indovinate un po' io cosa preferirei?
Chiamatemi pure fifona o pappamolle ma se fosse per me avrei già fissato a data del cesareo programmato, perché io non ci dormo piu' la notte all'idea di dover affrontare un travaglio con la concreta possibilità di finire con un cesareo d'urgenza per salvare la pelle mia o di mia figlia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
ba1976 ha scritto:comunque sul "bisogna pagarselo". io avevo fatto esame per epidurale a pagamento (800 euro al tempo) e avevamo solo quelli sul conto, periodo di magra veramente.
Beh, tutti i 3 giorni post cesareo in ospedale son stata imparanoiata che, visto che l'avevo preteso io, mi chiedessero indietro i soldi dell'intervento! ho anche chiesto a maritino di informarsi su un eventuale prestito!



(Oddio, io rido ma mi sto studiando varie ipotesi di finanziamento perchè se alla fine dovessi decidere di andare in clinica privata dovrei davvero chiedere un prestito!)
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12