GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cesareo per scelta...parte seconda.

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 19:49

Antolina80 ha scritto:Ma Zzz..., perchè vuoi vedere il male anche dove non c'è? Ma quando ho mai detto che sono pro naturale e contro il cesareo??? Ho detto la stessa identica cosa che ha detto ba1976 solo in modo diverso. Ho solo detto che se dovessi scegliere il cesareo ci penserei su e sarebbe l'ultima spiaggia. Meglio? O siccome io non ho fatto un tc qui non posso entrare? Allora sto topic chiamatelo "cesareo per scelta solo per cesarizzate".
Non sono nemmeno contro lipo o tette finte! A mia mamma quando hanno tolto il tumore le hanno chiesto se voleva rifarsi le tette. Una mia amica se l'è rifatte perchè le sue non le piacevano. Entrambe libere di fare ciò che vogliono, ma ammetterai che non è la stessa cosa? Se avessi il bacino stretto e mi dicono "suo figlio ha la testa come un'anguria da guinness", possono dirmi quello che vogliono ma col cavolo che lo faccio passare da sotto! Ma se ho i fianchi larghi e lla testa di mia figlia è normale vado più tranquilla col parto normale.
Ma resto dell'idea che non può essere solo una scelta della paziente e basta. E' il diritto di ba1976 quello di venir ascoltata, se chiede a gran voce un tc avrà le sue ragioni, no? Ma è un DOVERE del medico spiegare cosa secondo lui è meglio, se ci sono alternative, i rischi eccetera eccetera.
ma infatti il medico ha il DOVERE di spiegare, io ho il DIRITTO di scegliere... senza dovermi sentir dire che sono pazza, irresponsabile, che peso sulla sanità (magari me lo dice pure uno che non paga le tasse :che_dici )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2012, 19:50

SuzieQ ha scritto:sì ma datevi una calmata.

io sono contro solo a chi si fà un TC che grava sul SSN per capriccio. Altro discorso se c'è REALE necessità. Reale, perché paura del parto l'abbiamo tutte.
Vuoi per capriccio un TC? Io rispetto la tua scelta... anzi. Però te la paghi.
Esattamente come se vuoi rifarti le tette, col cavolo che con le mie tasse ti paghi il silicone.

:fischia

e pure io ho avuto un parto naturale di mierda. ma non so cosa farò in futuro.
Standing ovation! :vaiii: :vaiii: :vaiii:
Mi hai tolto le parole di bocca (ah, io ho avuto sia vaginale complcato che cesareo).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 19 gen 2012, 19:52

Antolina80 ha scritto:Ma Zzz..., perchè vuoi vedere il male anche dove non c'è? Ma quando ho mai detto che sono pro naturale e contro il cesareo??? Ho detto la stessa identica cosa che ha detto ba1976 solo in modo diverso. Ho solo detto che se dovessi scegliere il cesareo ci penserei su e sarebbe l'ultima spiaggia. Meglio? O siccome io non ho fatto un tc qui non posso entrare? Allora sto topic chiamatelo "cesareo per scelta solo per cesarizzate".
Non sono nemmeno contro lipo o tette finte! A mia mamma quando hanno tolto il tumore le hanno chiesto se voleva rifarsi le tette. Una mia amica se l'è rifatte perchè le sue non le piacevano. Entrambe libere di fare ciò che vogliono, ma ammetterai che non è la stessa cosa? Se avessi il bacino stretto e mi dicono "suo figlio ha la testa come un'anguria da guinness", possono dirmi quello che vogliono ma col cavolo che lo faccio passare da sotto! Ma se ho i fianchi larghi e lla testa di mia figlia è normale vado più tranquilla col parto normale.
Ma resto dell'idea che non può essere solo una scelta della paziente e basta. E' il diritto di ba1976 quello di venir ascoltata, se chiede a gran voce un tc avrà le sue ragioni, no? Ma è un DOVERE del medico spiegare cosa secondo lui è meglio, se ci sono alternative, i rischi eccetera eccetera.
No carina, adesso non rigirare la frittata perchè tu hai scritto che chi preferirebbe fare un cesareo lo fa solo per paura del dolore, e per quello c'è 'epidurale. (Mentre chi non teme il dolore si fa il massaggino sotto la doccia come te, naturalmente).
Il medico ha sicuramente il dovere di informare dei rischi e dei benefici del cesareo, ma l'ultima parola secondo me deve spettare alla donna.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 20:06

Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da mafalda2005 » 19 gen 2012, 20:25

Non so se lo definirei capriccio il non voler soffrire "troppo". Personalmente non l'avrei mai chiesto (e non l'ho fatto), però considerarlo un capriccio forse è eccessivo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da SuzieQ » 19 gen 2012, 20:34

ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
no Ishetta, l'epidurale non è un intervento chirurgico. E tra l'altro non sono nemmeno paragonabili in termini di costi. Non oso nemmeno immaginare il costo di un cesareo. Ma non è questo il punto.


E non credo che sia quindi roba per ricchi. Penso solo che dovrebbe essere una scelta di chi davvero non ce la farebbe con il cesareo. Come ho detto prima, non vogio ripetermi. Ho espresso il mio pensiero a riguardo.

Cosa farò io tra qualche anno se vorrò un altro figlio, non lo so. Sono ancora troppo confusa. :x:

In ogni caso, sicuramente mi rivolgerò a uno psicologo che mi faccia comprendere cosa non ha funzionato e come potrei evitare che riaccada. Poi vedremo...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 20:36

cavolo, manco un paio di gg e guarda qui, mi sono munita di pop corn :ahaha

quella della passera perfetta poi.. standing ovation direi :ok :ok

ok ora facciamo le serie, dunque circa 3/4 pagine fà avevo appunto scritto che in questo post è nato e dedicato alle donne che effettuano questa scelta e non un punto d'incontro dove "far cambiare l'idea" o giudicare le scelte altrui.

vorrei esprimere il mio parere in merito ad alcune questioni:

1) cosa che mi ha turbato non poco, .... avete paragonato il tc (che di operazione certo si tratta, ma E' LA TUTELA DELLA NASCITA, COINVOLGE MAMMA E BIMBO) ad un'operazione di capriccio com'è il "rifarsi le tette?" :x: :x: ma come si può??
si stà parlando della vita umana, di un evento importantissimo come la nascita di una nuova vita!

2) "tu donna sei fatta per partorire naturalmente ossia con la tua bella patata e dovrai partorire con dolore"!! per estirpare le tue colpe... :pensieroso :fischia e qui mi fermo perchè entriamo in un'area proibita... ma RICORDIAMOCI CHE ANCHE LA NATURA CERTE VOLTE SBAGLIA, NON E' PERFETTA

3) credo che generalizzare la paura del parto in tocofobia sia difficile, perchè la paura come la sensazione del dolore è soggettiva e personale, difficile da "classificare e quantificare" e per questo motivo credo che minimizzare la paura in "persone fifone" sia una frase fuori luogo e che poteva essere risparmiata..

4) la legge dice per l'appunto che una volta conosciuti i pro ed i contro, i vari rischi e valutato le alternative che vengono proposte, la partoriente PUO' SCEGLIERE LE MODALITA' DEL SUO PARTO e per fortuna che è così, e credo anche sia giusto che questo servizio sia a carico del SSNN, perchè le tasse le paghiamo tutte e non vedo perchè chi alla fine dei vari colloqui sceglie per un tc debba pagarselo... E SE UNA NON HA I SOLDI, devi andare contro la SUA PERSONALE NATURA e rischiare complicazioni solo perchè non ha avuto la grazia di potersi permettere il parto che lei sentiva essere il suo.

5) quello che dite sull'assistenza delle ostetriche, sulla possibilità di avere la doccia, l'epidurale e la vasca per il parto in acqua è giusto e sono convinta che se tutte le strutture ospedaliere fossero munite di queste possibilità e dessero questi servizi, come ad esempio l'epidurale sempre garantita il numero dei cesarei calerebbe di un bel pò. Ma putroppo non è così, credo che l'OMS, prima di fare statistiche e quant'altro dovrebbe occuparsi di UMANIZZARE IL PARTO E GARANTIRE L'EPIDURALE.
le strutture che offrono quest'opportunità non dovrebbero essere un'eccezzione ma una regola!
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 20:58

SuzieQ ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
no Ishetta, l'epidurale non è un intervento chirurgico. E tra l'altro non sono nemmeno paragonabili in termini di costi. Non oso nemmeno immaginare il costo di un cesareo. Ma non è questo il punto.


E non credo che sia quindi roba per ricchi. Penso solo che dovrebbe essere una scelta di chi davvero non ce la farebbe con il cesareo. Come ho detto prima, non vogio ripetermi. Ho espresso il mio pensiero a riguardo.

Cosa farò io tra qualche anno se vorrò un altro figlio, non lo so. Sono ancora troppo confusa. :x:

In ogni caso, sicuramente mi rivolgerò a uno psicologo che mi faccia comprendere cosa non ha funzionato e come potrei evitare che riaccada. Poi vedremo...
m L logica è la stessa. una donna, diciamo senza patologie, può avere un parto naturale senza complicazioni. Può sopportare il dolore xchè lo hanno fatte tutte prima di lei.... Poi bisogna vedere come lo affronta sto parto. Io del parto di emma ho solo brutti ricordi, compreso aver vomitato sulla camicia di mio marito :ahah
non posso dire che il personale medico non sia stato al mio fianco, ma sicuramente mi ha molto segnata. Per Edo volevo ricordare la nascita di mio figlio come un momento bello non come un momento in cui mi sembrava di esser squartata in due....
capriccio? sì forse. Ma d'altronde non fumo, non bevo e non trombo qualche capriccio potrò averlo pure io, no?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 21:00

ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
scusami perchè consideri l'epidurale "un capriccio?" :x:

io credo che una donna nel 2012 abbia il diritto di voler partorire senza dolore! soprattutto se ci sono le modalità che permettono queste cose..

io non capisco questa logica comune e ancor troppo radicata che per tutto è necessario aver a disposizione antidolorifici e medicalizzazioni, ma viene puntato il dito grande come una montagna se si parla del dolore del parto, che poi lo sanno anche i sassi essere il male più buio di tutti...
perchè c'è questa concezione del "tu donna partorirai con dolore"... e quindi anche se ti sembra di morire dal dolore, lo sopporti perchè tanto è la natura che è cosi...

bah :pensieroso :pensieroso
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 21:03

ISHETTA.. non trombi.. o signur!! :fischia :ahaha :ahaha

allora qualche bottiglia di buon vino direi che ci stà.. buttiamoci nell'alcool nelle serate buie e grigie...

:fischia :fischia :ahah :ahah

facciamoci qualche risata và, che forse l'aria si alleggerisce... :fischia :prr
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 21:05

fatinadeiboschi ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
scusami perchè consideri l'epidurale "un capriccio?" :x:

io credo che una donna nel 2012 abbia il diritto di voler partorire senza dolore! soprattutto se ci sono le modalità che permettono queste cose..

io non capisco questa logica comune e ancor troppo radicata che per tutto è necessario aver a disposizione antidolorifici e medicalizzazioni, ma viene puntato il dito grande come una montagna se si parla del dolore del parto, che poi lo sanno anche i sassi essere il male più buio di tutti...
perchè c'è questa concezione del "tu donna partorirai con dolore"... e quindi anche se ti sembra di morire dal dolore, lo sopporti perchè tanto è la natura che è cosi...

bah :pensieroso :pensieroso
ehm.... mi sa che non ci siamo capite. Rispondevo a Suzie e Antolina che dicevano che siccome il tc x scelta è da pagare xchè si tratta di un capriccio allora anche l'epidurale dovrebbe seguire la stessa logica.
Cmq io ho avuto un pn con epidurale e un tc x scelta -.... sono debitrice verso lo stato.... cercherò di ammalarmi poco. :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 21:06

fatinadeiboschi ha scritto:ISHETTA.. non trombi.. o signur!! :fischia :ahaha :ahaha

allora qualche bottiglia di buon vino direi che ci stà.. buttiamoci nell'alcool nelle serate buie e grigie...

:fischia :fischia :ahah :ahah

facciamoci qualche risata và, che forse l'aria si alleggerisce... :fischia :prr
era una battutra... sia mai che legge mio marito :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Antolina80 » 19 gen 2012, 21:18

"Nell'ospedale dove ho partorito io fanno pochissimi cesarei, si punta molto di più su altri aiuti alla partoriente."

"penso sia peggio affrontare un secondo parto nel terrore e nell'angoscia che non optare per un tc e fine!"

"Il cesareo non è un modo per evitare il dolore, per quello semmai c'è l'epidurale."

"Un medico dovrebbe discernere ciò che giusto da ciò che è sbagliato e non spetta alla paziente decidere se farsi operare o meno. Se è solo la paura del dolore che blocca, un bravo medico dovrebbe rassicurare e confortare, parlare con la paziente e comprenderla. "

"Ma il tc è un'operazione, e non va preso con leggerezza. Non si può semplicemente sceglierlo e finita lì, no?"


Allora questo è quello che ho scritto io, con educazione e rispetto per tutte! Inoltre sto dicendo cose molto simili a quelle che già sostenete voi!
Questo è invece quello che mi sono sentita rispondere:

"E tu chi sei per non essere d'accordo?"

"ma.....te CHI SARESTI PER DIRMI TUTTE QUESTE COSE? DI SICURO 'UNA' CHE NON RISPETTA LE IDEE E LE DECISIONI DEGLI ALTRI....E 'UNA' TANTO BRAVA A GIUDICARE...E SECONDO ME TI SENTI ANCHE TANTO BRAVA PERCHè HAI AFFRONTATO UN PARTO CON LA DOCCIA E I MASSAGGI DELL'OSTETRICA...AH PURE PERCHè TI SEI FATTA VEDERE DAL SOCIO 'MAMMA FORTE E CORAGGIOSA'...... :thank_you: :thank_you:"

"Allora adesso fai il favore e vai a copiaincollare questa bella frase piena di saggezza nel topic di quelle che si rifanno le tette."

"Ma tu dall'alto della tua passera ottimamente strutturata hai la presunzione di sapere tutto, pure che le motivazioni altrui sono tutte fregnacce!"

"No carina, adesso non rigirare la frittata perchè tu hai scritto che chi preferirebbe fare un cesareo lo fa solo per paura del dolore, e per quello c'è 'epidurale. (Mentre chi non teme il dolore si fa il massaggino sotto la doccia come te, naturalmente)."
:urka :urka :urka

Ora spiegatemi perchè bisogna essere per forza così stron*e?? Si stava discutendo, ognuno ha la propria opinione e la può esporre in maniera pacata e rispettosa. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ed è chiaro non siete aperte ad alcun commento seppur posto con educazione e rispetto. Penso che ci sia modo e modo di dire le cose. Io mi tiro fuori da questo pollaio.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Brulic
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 290
Iscritto il: 19 dic 2009, 15:33

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Brulic » 19 gen 2012, 21:19

Scusate entro solo per dire che all'ospedale di Vicenza l'epidurale è a pagamento e costa 1000€. Io sarò costretta a fare un cesareo per un angioma cerebrale che mi è stato curato ma che è ancora lì, e uno sforzo così prolungato non sarebbe consigliato e non sarei nemmeno serena io, magari mettendo a rischio tutto.
Però se ci stiamo ponendo dubbi è anche perchè, come nella mia città, non c'è scelta. O soffri come una disgraziata o vai a partorire in provincia in ospedali più piccoli, magari con meno assistenza a livello di patologia neonatale ma che danno più cura alle donne. All'estero è praticamente obbligatoria, se NON la vuoi lo devi dire. In Italia ci sono medici obiettori e devi pagare. BAH!
Se poi mettiamo in dubbio il diritto di avere alleviate le pene del parto, allora lasciamo stare proprio i progressi della medicina: evitiamo villocentesi, amniocentese, morfologiche e ciao a tutti, come va va!
È arrivata Lucia 30/07/2012 - 3,200 kg per 50 cm di bimba pacioccona

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 21:30

Antolina80 ha scritto:Ma dire "ho paura che partorire faccia male allora apritemi e tiratelo fuori voi", scusa ma mi sembra puerile e da irresponsabili. Il parto è il primo passo verso l'enorme impegno che ci si sta per assumere e va affrontato, non aggirato. Il cesareo non è un modo per evitare il dolore, per quello semmai c'è l'epidurale, come ho già detto.
Questo l'hai scritto tu. Praticamente in 4 righe hai scritto che una donna che sceglie un tc è puerile, irresponsbaile e non si sta approcciando correttamente all'impegno di un figlio.
Personalmente ho 33 anni, un lavoro, un marito, una casa e due figli (e pure un cane piscione) e non mi sento nè puerile, nè irresponsabile. e il fatto che abbia preso fin troppo seriamente il mio ruolo di genitore è testimoniato dai miei post.

Come hai già fatto in un post sull'allattamento, dici di non giudicare ma poi fai esattamente l'opposto...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 22:02

ishetta ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
scusami perchè consideri l'epidurale "un capriccio?" :x:

io credo che una donna nel 2012 abbia il diritto di voler partorire senza dolore! soprattutto se ci sono le modalità che permettono queste cose..

io non capisco questa logica comune e ancor troppo radicata che per tutto è necessario aver a disposizione antidolorifici e medicalizzazioni, ma viene puntato il dito grande come una montagna se si parla del dolore del parto, che poi lo sanno anche i sassi essere il male più buio di tutti...
perchè c'è questa concezione del "tu donna partorirai con dolore"... e quindi anche se ti sembra di morire dal dolore, lo sopporti perchè tanto è la natura che è cosi...

bah :pensieroso :pensieroso
ehm.... mi sa che non ci siamo capite. Rispondevo a Suzie e Antolina che dicevano che siccome il tc x scelta è da pagare xchè si tratta di un capriccio allora anche l'epidurale dovrebbe seguire la stessa logica.
Cmq io ho avuto un pn con epidurale e un tc x scelta -.... sono debitrice verso lo stato.... cercherò di ammalarmi poco. :hi hi hi hi
ah.............. ecco perchè c'è la crisi... mica sono le spese dei parlamentari ad averci fatto andare in malora... sei stata tu.. ed io ovviamente.... mannaggia... ed ora?? :fischia :ahah
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 22:05

ishetta ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:ISHETTA.. non trombi.. o signur!! :fischia :ahaha :ahaha

allora qualche bottiglia di buon vino direi che ci stà.. buttiamoci nell'alcool nelle serate buie e grigie...

:fischia :fischia :ahah :ahah

facciamoci qualche risata và, che forse l'aria si alleggerisce... :fischia :prr
era una battutra... sia mai che legge mio marito :hi hi hi hi
stai attenta, che sennò poi non te lo dà più sul serio :fischia :prr
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da ishetta » 19 gen 2012, 22:11

fatinadeiboschi ha scritto:
ishetta ha scritto:
fatinadeiboschi ha scritto:
ishetta ha scritto:Ma allora anche l'epidurale dovrebbe essere a pagamento visto che è un capriccio e visto che si basa sulla presenza di personale sanitario e può anche avere complicazioni....
scusami perchè consideri l'epidurale "un capriccio?" :x:

io credo che una donna nel 2012 abbia il diritto di voler partorire senza dolore! soprattutto se ci sono le modalità che permettono queste cose..

io non capisco questa logica comune e ancor troppo radicata che per tutto è necessario aver a disposizione antidolorifici e medicalizzazioni, ma viene puntato il dito grande come una montagna se si parla del dolore del parto, che poi lo sanno anche i sassi essere il male più buio di tutti...
perchè c'è questa concezione del "tu donna partorirai con dolore"... e quindi anche se ti sembra di morire dal dolore, lo sopporti perchè tanto è la natura che è cosi...

bah :pensieroso :pensieroso
ehm.... mi sa che non ci siamo capite. Rispondevo a Suzie e Antolina che dicevano che siccome il tc x scelta è da pagare xchè si tratta di un capriccio allora anche l'epidurale dovrebbe seguire la stessa logica.
Cmq io ho avuto un pn con epidurale e un tc x scelta -.... sono debitrice verso lo stato.... cercherò di ammalarmi poco. :hi hi hi hi
ah.............. ecco perchè c'è la crisi... mica sono le spese dei parlamentari ad averci fatto andare in malora... sei stata tu.. ed io ovviamente.... mannaggia... ed ora?? :fischia :ahah
oh villo e amnio me le sono pagate eh :prr
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fatinadeiboschi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5078
Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da fatinadeiboschi » 19 gen 2012, 22:12

Brulic ha scritto:Scusate entro solo per dire che all'ospedale di Vicenza l'epidurale è a pagamento e costa 1000€. Io sarò costretta a fare un cesareo per un angioma cerebrale che mi è stato curato ma che è ancora lì, e uno sforzo così prolungato non sarebbe consigliato e non sarei nemmeno serena io, magari mettendo a rischio tutto.
Però se ci stiamo ponendo dubbi è anche perchè, come nella mia città, non c'è scelta. O soffri come una disgraziata o vai a partorire in provincia in ospedali più piccoli, magari con meno assistenza a livello di patologia neonatale ma che danno più cura alle donne. All'estero è praticamente obbligatoria, se NON la vuoi lo devi dire. In Italia ci sono medici obiettori e devi pagare. BAH!
Se poi mettiamo in dubbio il diritto di avere alleviate le pene del parto, allora lasciamo stare proprio i progressi della medicina: evitiamo villocentesi, amniocentese, morfologiche e ciao a tutti, come va va!
sai il punto secondo me è proprio questo, nel nord europa la vita e la concezione di donna e madre e madre lavoratrice è completamente diversa, in Italia siamo ancora al post medio-evo su queste cose. L'umanizzazione del parto è vista ancora come qualcosa di extra che solo le strutture private e rare strutture pubbliche hanno il lusso di potersi permettere, il rientro al lavoro è spesso traumatico e molto difficoltoso per il mobbing post maternità, le assunzioni poi non ne parliamo... insomma l'intera visione italiana è completamente lontana anni luce da quella europea, ma non è certo così' che dà l'imput a fare più figli e quindi a dare slancio alla società... infatti dove esistono agevolazioni tutto è molto più pulito ed ottimale mentre da noi tutto và a quel paese, ovviamente sulle spalle degli altri... questa cosa fà veramente tristezza.. :buuu
mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: cesareo per scelta...parte seconda.

Messaggio da Zzz... » 19 gen 2012, 22:27

ishetta ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Ma dire "ho paura che partorire faccia male allora apritemi e tiratelo fuori voi", scusa ma mi sembra puerile e da irresponsabili. Il parto è il primo passo verso l'enorme impegno che ci si sta per assumere e va affrontato, non aggirato. Il cesareo non è un modo per evitare il dolore, per quello semmai c'è l'epidurale, come ho già detto.
Questo l'hai scritto tu. Praticamente in 4 righe hai scritto che una donna che sceglie un tc è puerile, irresponsbaile e non si sta approcciando correttamente all'impegno di un figlio.
Personalmente ho 33 anni, un lavoro, un marito, una casa e due figli (e pure un cane piscione) e non mi sento nè puerile, nè irresponsabile. e il fatto che abbia preso fin troppo seriamente il mio ruolo di genitore è testimoniato dai miei post.

Come hai già fatto in un post sull'allattamento, dici di non giudicare ma poi fai esattamente l'opposto...
Ishetta ti dimentichi che ci ha dato anche delle stro.nze :ahaha
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Bloccato

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”