GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ospedale san gerardo monza

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da Eny79 » 3 ott 2008, 17:30

Difendo il Niguarda: la merd@ l'hanno spalata a me quando ho partorito :ok
L'epidurale me l'avrebbero anche fatta, se non fosse che l'ho chiesta troppo tardi :che_dici
Quindi vai di natural!!!
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
mucchefiorellini
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 set 2006, 18:29

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da mucchefiorellini » 4 ott 2008, 5:56

10 e lode al SAN GERARDO!! :yeee :yeee :yeee
Io ho partorito ad ottobre 2006 e ho fatto la fine di Maria...abitavo a 5 minuti dal Ca'Granda di Niguarda e lì avrei dovuto partorire, ho rotto le acque alle 14 e dopo 4h di attesa al ps di Niguarda, seduta su una sedia accanto al telefono, con l'infermiere che parlava di me come di un pacco fastidioso da mollare a qualche altro ospedale, la visita gibnecologica PEGGIORE E PIU' DOLOROSA mi hanno spedita a Monza, in mezzo al traffico delle 18....un vero inferno.Non sapevo nulla del San Gerardo se non che sono estremisti del parto naturale.Beh'...sono arrivata in lacrime, accolta con dolcezza, mi hanno pure messa iin una stanza a parte per lo stress subito, il personale è stato delizioso e premuroso, la sala parto è calda ,accogliente e colorata, mi hanno fatto fare pure una parte di travaglio in acqua e, al contrario di quanto avevo sentito è stata proprio la ginecologa a propormi l'epidurale.
Non sono riuscita a farla perchè ho scoperto che ho delle calcificazioni che non permettono all'anestesia di fare effetto ma ci hanno provato ben 3 volte 3 anestesisti diversi.Beh'...ciliegina sulla torta il capo anestesista è perfino venuto a trovarmi il gg dopo in reparto per rassicurarsi che comunque avevo un bel ricordo del mio parto, molto dispiaciuto per l'inconveniente dell'epidurale,mi ha spiegato esattamente che problema mi avevano riscontrarto e che è veramente molto raro che succeda...insomma, il parto è iniziato malissimo, è durato tantisssimo (dal lunedì sera ho partorito il mercoledì alle 14:30)e nonostante questo mi è rimasto davvero un bel ricordo.
Aggiungo anche che non mi hanno fatto l'episiotomia e mi sono lacerata, mi hanno patto un'anestesia comunque quindi non ho sentito nulla e la ginecologa che mi ha ricucita ci ha messo circa 20 minuti, beh'...non ho avuto nessun male nè problema a sedermi o a fare pipì, è stata bravissima pure lei! :ok
un bacione...Margherita
Mamma di Olivia nata il 04.10.06 e Tea nata il 08.11.08

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da elimar » 4 ott 2008, 7:21

Mucchefiorellini di bene in meglio, tutti i miei dubbi si stanno dissolvendo! :ok
Prati in effetti è vero quello che dici, non troverò mai un ospedale con il 100% di esperienze positive, ma direi che mi avete convinto :hi hi hi hi
Ah un'ultima domanda: dite che a Monza non c'è il rischio che dirottino su altri ospedali?
Sarebbe il colmo, ora che mi sono convinta :ahaha

La prossima settimana vorrei riuscire ad andare personalmente in reparto, così da farmi consigliare anche sulle cose da portare.

Grazie davvero a tutte per le testimonianze :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da Eny79 » 4 ott 2008, 11:02

Elimar, comunque è vero. Se il parto è facile e senza intoppi, ti troverai bene ovunque... :ok
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da nellina » 4 ott 2008, 11:26

Buongiorno!
Ragazze state convincendo anche me! :ok
Io sono in cura privatamente dal mio gine che però lavora a Desio (lontanino per noi); sono stata al S. Gerardo per giro al PS :buuu causa contrazioni ed ho fatto da loro una visita + la morfo.
Vorrei partorire al S. Gerardo perchè più vicino e comodo x tutti e poi mi sembra un ospedale completa essendo il centro di riferimento x la Brianza.
Anche del corso pre-parto ne parlano bene e a me spiace tanto non poterlo frequentare a causa del riposo forzato :buuu

L'unica cosa con la quale non mi sono e non mi trovo d'accordo con loro è che loro per bloccare le contrazioni danno il progesterone, mentre il mio gine mi aveva dato il Miolene (a Monza lo danno solo x i casi + gravi con flebo).
Dopo la visita ho provato a seguire il loro consiglio e ho sospeso il Miolene e preso il progesterone; bhè, le contrazioni sono tornate ed io ho preferito riprendere il Miolene.
Il mio gine dice che ho il collo raccorciato di 1 cm, loro dico che il collo è normale :domanda; devo ancora capire chi ha ragione!
Lunedì prox ho la visita al S. Gerardo, non so se dirgli che ho ripreso il Miolene.....magari si arrabbiano.....però ora la pancia va meglio ed io sono più tranquilla.

Voi avete esperienze di contrazioni iniziate prima e di come le hanno trattate/le trattano al S. Gerardo?
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da SweetLikeHoney » 4 ott 2008, 14:27

io a 35 settimane della mia gravidanza sono andata al Ps ostetrico del San Gerardo xké avevo delle contrazioni forti e non sentivo + muoversi la mia bimba..mi avevano fatto 2 flebo ma non si erano attenuate..cmq loro mi avevano lasciata andare a casa suggerendomi di restare a riposo e di cercare di assumere molti liquidi xké se fossi entrata in travaglio attivo x loro non era un grandissimo problemax la piccola a quell'epoca di gestazione..mentre avevano aggiunto che se fossi stata alla 28°settimana mi avrebbero ricoverata x tenermi sotto controllo loro xsonalmente...so che di solito consigliano di assumere + liquidi quando si sentono contrazioni forti in anticipo,i farmaci li prescrivono solo in caso di estrema necessità..ho notato che sono + x i rimedi naturali..quindi se hai contrazioni cerca di stare a riposo e di bere tantissimo..se puoi evitare di prendere il Miolene sarebbe meglio...cmq se vai al Ps del San Gerardo e ti chiedono qlkosa,devi dirlo che hai continuato a prendere il farmaco
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da nellina » 5 ott 2008, 11:37

Avevo capito che sono x i rimedi naturali ma ho il terrore che possa succedere qualcosa alla mia piccola....il progesterone che mi hanno dato alla fine non ha fatto passare le contrazioni......è che ho tanta paura.... :buuu
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da SweetLikeHoney » 5 ott 2008, 12:11

non preoccuparti,Nellina,tutto quello che ti danno in qualsiasi H é pensato innanzitutto x la salute dei piccoli :bacio devi scegliere tu che consigli seguire
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da elimar » 5 ott 2008, 15:23

Sweet ne approfitto visto che ti vedo on line...
Tu hai fatto corso preparto al San Gerardo?
Sai cosa bisogna portare, da qualche parto ho letto che non c'è più una lista specifica, è vero?? :sorrisoo
Dimmi cosa c'è nella tua valigia dai....
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da elimar » 5 ott 2008, 15:25

elimar ha scritto:Sweet ne approfitto visto che ti vedo on line...
Tu hai fatto corso preparto al San Gerardo?
Sai cosa bisogna portare, da qualche parto ho letto che non c'è più una lista specifica, è vero?? :sorrisoo
Dimmi cosa c'è nella tua valigia dai....
parte...ovviamente...lapsus freudiano... :hi hi hi hi
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da SweetLikeHoney » 5 ott 2008, 15:51

Sì,Elimar,ho fatto il corso preparto al San Gerardo..non danno + una lista specifica,lasciano scegliere a noi quello che riteniamo + opportuno x noi e x i piccoli..servono 2 o 3 body a manica corta e 2 o 3 tutine x i piccoli,x te puoi mettere tutto quello che ti fa sentire + comoda:vestaglia o pigiama o quello in cui ti senti + a tuo agio x partorire [l'unica cosa che non vogliono é la vestaglia della PreNatal che ha tanti bottoni ed é tr scomoda x loro x farti partorire e x allattare..modello che non ho ancora visto e che la maggior parte delle donne si compra],6 libera anche x quanto riguarda i tuoi indumenti intimi..i pannolini x i piccoli li danno loro x tutti i giorni che staremo in H e danno anche l'Infasil x lavarli che volendo possiamo utilizzare anche noi mamme..invece,gli assorbenti x noi li danno solo x il 1°giorno che stiamo in H e dopo dobbiamo comprarli noi [puoi richiedere in farmacia quelli apposta Post Parto e le mutande a rete]...
hanno suggerito un cappellino x i piccoli in questo periodo che inizia già a far freddo xké ovviamente le loro orecchie sono molto sensibili e vanno imbacuccati tutti
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da SweetLikeHoney » 5 ott 2008, 15:56

altra cosa che mi sono dimenticata..io ho aggiunto anche l'accappatoio e qualche asciugamano xké mi piacerebbe travagliare in acqua nella vasca sul pallone gigante [ovviamente,se non ci sarà il pienone di parti in quel giorno]..
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da prati » 6 ott 2008, 10:02

SweetLikeHoney ha scritto:altra cosa che mi sono dimenticata..io ho aggiunto anche l'accappatoio e qualche asciugamano xké mi piacerebbe travagliare in acqua nella vasca sul pallone gigante [ovviamente,se non ci sarà il pienone di parti in quel giorno]..
Di sale parto con la vasca ce ne sono 2 e, se tu esprimi il desiderio di travagliare e partorire in acqua cercano di accontentarti anche se non sei in quelle sale... se non sono utilizzate e chi si trova in quelle sale dice di non volerle usare possono spostarti. :ok
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da prati » 6 ott 2008, 10:11

Per quello da portare... io in sala parto mi sono messa una maglietta a mezze maniche xxl così era abbastanza abbondante da sembrare una camicia da notte e ni hanno lasciato tenere i pantaloni quasi fino alla fine (poi erano troppo zuppi).

Per il post parto ho usato il pigiama (molto più comodo per allattare, soprattutto da sdraiata) e non ho comprato nè super pannoloni post parto nè mutande a rete.
Mutande: ho fatto la scorta di mutandoni in cotone in super offerta, la rete mi dava un fastidio insopportabile.
Assorbenti: L'ostetrica al corso ci aveva detto che andavano bene anche i lines notte. In effetti per togliere infiammazione e gonfiore ti danno la calendula fredda di frigo che è liquida e viene versata su tamponi grossi come assorbenti che metti sopra l'assorbente. Forse se si usano i materassi assorbenti danno fastidio insieme a sti tamponi!
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da elimar » 6 ott 2008, 15:15

prati ha scritto:Per quello da portare... io in sala parto mi sono messa una maglietta a mezze maniche xxl così era abbastanza abbondante da sembrare una camicia da notte e ni hanno lasciato tenere i pantaloni quasi fino alla fine (poi erano troppo zuppi).

Per il post parto ho usato il pigiama (molto più comodo per allattare, soprattutto da sdraiata) e non ho comprato nè super pannoloni post parto nè mutande a rete.
Mutande: ho fatto la scorta di mutandoni in cotone in super offerta, la rete mi dava un fastidio insopportabile.
Assorbenti: L'ostetrica al corso ci aveva detto che andavano bene anche i lines notte. In effetti per togliere infiammazione e gonfiore ti danno la calendula fredda di frigo che è liquida e viene versata su tamponi grossi come assorbenti che metti sopra l'assorbente. Forse se si usano i materassi assorbenti danno fastidio insieme a sti tamponi!
I pantaloni?
Io per la prima ero mezza nuda, non sono scomodi per quando ti devono controllare ? (dilatazione ecc...)
E per travagliare in acqua, si sta nude o in costume?? :domanda
Che bello, piacerebbe tanto anche a me, speriamo ci sia la disponibilità della vasca...
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
prati
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11218
Iscritto il: 1 ago 2006, 13:06

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da prati » 6 ott 2008, 16:45

elimar ha scritto:
prati ha scritto:Per quello da portare... io in sala parto mi sono messa una maglietta a mezze maniche xxl così era abbastanza abbondante da sembrare una camicia da notte e ni hanno lasciato tenere i pantaloni quasi fino alla fine (poi erano troppo zuppi).

Per il post parto ho usato il pigiama (molto più comodo per allattare, soprattutto da sdraiata) e non ho comprato nè super pannoloni post parto nè mutande a rete.
Mutande: ho fatto la scorta di mutandoni in cotone in super offerta, la rete mi dava un fastidio insopportabile.
Assorbenti: L'ostetrica al corso ci aveva detto che andavano bene anche i lines notte. In effetti per togliere infiammazione e gonfiore ti danno la calendula fredda di frigo che è liquida e viene versata su tamponi grossi come assorbenti che metti sopra l'assorbente. Forse se si usano i materassi assorbenti danno fastidio insieme a sti tamponi!
I pantaloni?
Io per la prima ero mezza nuda, non sono scomodi per quando ti devono controllare ? (dilatazione ecc...)
E per travagliare in acqua, si sta nude o in costume?? :domanda
Che bello, piacerebbe tanto anche a me, speriamo ci sia la disponibilità della vasca...
Io ho fatto 2 controlli in tutto durante il travaglio quindi no ho fatto grande fatica col togli e metti.
Per il travaglio in acqua non so aiutarti perchè io ho avuto il blocco da vasca (ho avuto una contrazione fortissima a casa appena mi sono immersa in vasca e quindi niente super vasca in osp)
ercolino 31/05/2007 lo Tsunami che mi ha ribaltato la vita!
gongolo 21/07/2011 il filosofo nato guardando il cielo

... clicca sul mondo per conoscerli

Symon
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 28 lug 2008, 12:45

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da Symon » 9 ott 2008, 13:48

ho partorito da poco all'H vecchio di Monza. Quello che posso dire è che sono per il naturale fino alla fine, quindi è vero che l'epidurale o qualcosa per calmare te la fanno proprio sudare...
ma è anche vero che il personale ti aiuta suggerendo posizioni, camminate e quant'altro... Per la cura del fagottino/a non c'è nulla da dire: il reparto e il personale è eccellente. Sofia ha avuto l'ittero alto ed è uscita a postissimo.
In sala parto e/o travaglio ci sono delle ostetriche fantastiche che cercano di metterti a tuo agio, nella posizione che serve a te per sopportare meglio il dolore. io l'ho fatta seduta con la testa appoggiata sul mio compagno.
sei seguita tantissimo anche dopo il parto, sia per il dolore, sia per i punti... per l'allattamento poi hanno un occhio di riguardo: Sofia non riusciva a mangiare nella posizione naturale, me l'hanno fatta mettere a "palla da rugby" ed ora mangia 100 grammi di latte a poppata...
Assolutamente consiglio il S.Gerardo....
:ok :ok :ok
Rughetta Sofia è nata lunedì 29.09.08 alle 22.50 2.460 kg x 46 cm. io t'amo sai, io t'amo più di me...

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da nellina » 9 ott 2008, 15:08

Congratulazioni sammy quindi il ticker è "vecchio"? O ho capito male io? :domanda

Durante la gravidanza eri seguita al S. Gerardo?
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da elimar » 9 ott 2008, 17:01

Stamattina sono stata al San Gerardo per un controllo (ho perso il tappo e non sentivo il piccolo)
e ho potuto apprezzare davvero tanto la gentilezza delle ostetriche e del personale in genere.
Tra l'altro in stanza con me c'era una ragazza già in travaglio...chissà se era una gollina, avrei voluto chiederglielo ma poi mi sentivo un pò ridicola a farlo... :ahaha
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

birba75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31

Re: ospedale san gerardo monza

Messaggio da birba75 » 14 ott 2008, 14:03

Ho partorito a Luglio al S.Gerardo e sono stata assistita nel migliore dei modi da due ragazze molto giovani che mi hanno coccolato..mi hanno dato un po' di tè caldo da bere durante il travaglio(ho anche vomitato addosso a una di loro..ma giuro che non mi sono accorta che stavo per farlo), fatto tanti massaggi, parlato e incoraggiato..non mi hanno tagliato,mi spiegavano durante il parto il modo in cui respirare per bloccare la spinta quando non dovevo spingere ma le spinte erano incontrollabili (la mia bimba voleva uscire ma io non ero ancora dilatata completamente, in più sono andata al corso preparto una volta sola) e non mi hanno messo punti (anche se avevo delle piccole lacerazioni, ma mi hanno rassicurata sul fatto che si sarebbero rimarginate da sole e sarebbero state più dolorose con i punti) sono state veramente due angeli..
Il problema io l'ho avuto prima del parto, durante i monitoraggi: mi ricoveravano ogni volta la mattina perchè il medico di turno decideva che era neccessario indurmi il travaglio per poco liquido per poi essere dimessa al pomeriggio perchè il medico di turno decideva che il liquido era normale (un'altro giorno ho addirittura avuto due misurazioni diverse nel giro di 10 minuti alla visita monitoraggi e poi in ps). Insomma mio marito ogni volta correva via dal lavoro per venire a vedere nascere sua figlia e per tre volte ci hanno rimandato a casa..
Per il dopo parto: attentissimi ai bambini e all'allattamento e alle mamme, però ricordatevi ogni tanto di rompere le scatole al personale se avete bisogno di qualcosa (e fatevi dire dove trovare gli impacchi di calendula per la patata), non perchè vi abbandonano, ma perchè ovviamente le pazienti sono tante..
Epidurale: non è vero che non la fanno, ho conosciuto diverse mamme a cui l'hanno fatta.Certo, come dicono loro, non è come bere un bicchier d'acqua..
-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”