cmq questa frase l'ho "rubata" ad un anestesista-rianimatore quasi mio parente, che lavora per un ospedale che attualmente non garantisce epidurale se non x le emergenze, ma che si sta organizzando x il futuro. Ha pertanto partecipato ad un convegno in merito. Mi sono fatta spiegare x filo e x segno tuuuutto quello che si sono detti al convegno, ed anche lui è pienamente favorevole all'epidurale!floddi ha scritto:Qualcuno mi spèiega cosa vuol dire "dolore socialmente accettato"?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Epidurale e terrorismo psicologico
- ciobin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
- ciobin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
[quote="blunotte9"]a me invece quello che fa davvero imbestialire della storia dell'epidurale sia l'assoluta impossibilità da parte della donna di reperire dati oggettivi sull'epidurale..
ma io dico, ci saranno degli studi, delle statistiche??!!!
allunga/accorcia i tempi del parto? sì? no?
porta ad un parto più medicalizzato? sì? no?
la mamma e il bimbo corrono dei rischi? sì?no?
possibile che non si riescano ad avere delle risposte oggettive a queste domande??!!
quote]
che io sappia i dati oggettivi esistono eccome!
allunga/accorcia i tempi del parto? sì? no?
porta ad un parto più medicalizzato? sì? no?
la mamma e il bimbo corrono dei rischi? sì?no?
possibile che non si riescano ad avere delle risposte oggettive a queste domande??!!
quote]
che io sappia i dati oggettivi esistono eccome!
- ciobin
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 785
- Iscritto il: 5 gen 2009, 23:10
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
scusate ma ho sbagliato a quotare...blunotte9 ha scritto:a me invece quello che fa davvero imbestialire della storia dell'epidurale sia l'assoluta impossibilità da parte della donna di reperire dati oggettivi sull'epidurale.. ma io dico, ci saranno degli studi, delle statistiche??!!!
allunga/accorcia i tempi del parto? sì? no?
porta ad un parto più medicalizzato? sì? no?
la mamma e il bimbo corrono dei rischi? sì?no?
possibile che non si riescano ad avere delle risposte oggettive a queste domande??!!
quote]
-
pally
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6484
- Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
io quando ho fatto la visita dall'anestesista avevo ricevuto un depliant dove spiegava benissimo tutto (mangiagalli a milano).
io credo che esistano da qualche parte,poi c'è solo in Italia il" tu donna partorirai con dolore" perchè nel resto dell'Europa partorire con la peridurale è la normalità
io credo che esistano da qualche parte,poi c'è solo in Italia il" tu donna partorirai con dolore" perchè nel resto dell'Europa partorire con la peridurale è la normalità
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)
-
blunotte9
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
bè certo a me nessuna ostetrica/ginecologa/anestesista con cui ho parlato ha mai detto che quello che mi stava dicendo in quel momento era la SUA opinione, mi hanno tutti parlato di dati oggettivi..certo che se all'interno della medesima struttura ospedaliera 3 professionisti hanno 3 pareri diversi sull'argomento un dubbio sull'oggettività dei dati ti viene...ciobin ha scritto:blunotte9 ha scritto:a me invece quello che fa davvero imbestialire della storia dell'epidurale sia l'assoluta impossibilità da parte della donna di reperire dati oggettivi sull'epidurale..ma io dico, ci saranno degli studi, delle statistiche??!!!
allunga/accorcia i tempi del parto? sì? no?
porta ad un parto più medicalizzato? sì? no?
la mamma e il bimbo corrono dei rischi? sì?no?
possibile che non si riescano ad avere delle risposte oggettive a queste domande??!!
quote]
che io sappia i dati oggettivi esistono eccome!
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Io sono stata informata benissimo sui pro e sui contro dell'epidurale e non ho trovato ostetriche "contrarie" all'analgesia. Ma mi sembra sempre di più di essere un caso più unico che raro.
Ciò non toglie che io continuo ad avere più paura dell'epidurale che non del parto in sè. Sarò strana, ma io son fatta così!
E, almeno per me, il concetto "partorirai con dolore" non vale una cippa visto che sono stra atea! 
Ciò non toglie che io continuo ad avere più paura dell'epidurale che non del parto in sè. Sarò strana, ma io son fatta così!
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- sipa11
- New~GolGirl®

- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
Nell'ospedale dove ho partorito nel lontano 2004
l'epidurale non la facevano...
Mio fratello (che stava prendendo la specializzazione come anestesista) ha assisitito a tutto il mio parto.
Alcuni mesi dopo ha fatto il torocinio in ginecologia e dopo aver praticato le prime epidurali mi ha detto: "Silvia quanto avresti sofferto meno con l'epidurale"...
Sarà che ho il fratello anestsita, sarà che ho avuto due giorni di contrazzioni, sarà che ho sofferto molto durante il parto ...ma io sono pro epidurale.
ciao
Mio fratello (che stava prendendo la specializzazione come anestesista) ha assisitito a tutto il mio parto.
Alcuni mesi dopo ha fatto il torocinio in ginecologia e dopo aver praticato le prime epidurali mi ha detto: "Silvia quanto avresti sofferto meno con l'epidurale"...
Sarà che ho il fratello anestsita, sarà che ho avuto due giorni di contrazzioni, sarà che ho sofferto molto durante il parto ...ma io sono pro epidurale.
ciao
Silvia & Marco 20 Ottobre 2004 nato con PMA prima della legge 40
- mirta
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
nell'ospedale dove ho partorito io invece spingono per fartela fare a tutti i costi... a me non l'hanno fatta e non hanno neanche provato a convincermi perchè ho quasi partorito nel loro parcheggio
io sono per la LIBERA scelta di ognuna di noi
io sono per la LIBERA scelta di ognuna di noi
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010
- ELEZANGA
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17707
- Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
ishetta ha scritto:Fai di testatua.
E che partorire nn faccia male è un'emerita ca***ta.
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17
- nocciolina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Epidurale e terrorismo psicologico
siamo almeno in dueAntolina80 ha scritto: Ciò non toglie che io continuo ad avere più paura dell'epidurale che non del parto in sè. Sarò strana, ma io son fatta così!E, almeno per me, il concetto "partorirai con dolore" non vale una cippa visto che sono stra atea!
Piuttosto che farmi fare l'epidurale partorirei dieci figli nel bosco...
sicuramente dalla mia, pesa che ho avuto due parti veloci, senza episiotomia, e ho un'alta tollerabilità del dolore
(l'ibuprofene è entrato in casa insieme a mio marito, non ho mai comprato una scatola per me, esempio)
mentre di contro ho il terrore delle procedure...
aborro l'idea del cesareo, di essere tagliata e/o cucita, di subire un'anestesia più estesa della locale che fa il dentista, di non poter "governare", sentire, controllare quello che succede e di non essere direttamente responsabile di quello che succede al mio corpo
atea pure io al 1.000x 1.000, ma fifona e maniaca del controllo!
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

