




Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 11:15
Messaggio da ba1976 » 6 mag 2013, 12:42
Messaggio da bene » 6 mag 2013, 14:20
hai ragione, fosse per la tv tutto si ridurrebbe al momento del parto. è certo un momento unico ma come hai detto, la parte tosta arriva dopo.Antolina80 ha scritto: gli imput che riceviamo dall'esterno (amici, parenti, televisione...) sono di parte e parziali.
Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 15:33
eh...questa è la questione che si dibatte da un po' in questo topic. La paura o il terrore sono talmente soggettivi che dall'esterno non sono quantificabili. Io posso affermare che avevo paura del parto, non strizza, ma nemmeno terrore. Quando sono arrivata all'ospedale già bella dolorante, non avevo nè paura nè strizza. Ero emozionata e non vedevo l'ora di porre fine a quei 9 mesi che per me sono stati infiniti. Non posso dire che sia stata un'esperienza piacevole, ma temevo peggio. Non mi sono cacata addosso, non mi è venuta la cistite, ho vomitato 2 volte sole, ho perso pochissimo sangue, non ho avuto bisogno dell'epidurale e dopo 3 ore dal mio arrivo in ospedale è uscita mia figlia col minimo sforzo. Stavo talmente bene che mi hanno quasi obbligato a sedermi sulla sedia a rotelle per portarmi in reparto, mi sentivo in colpa a farmi spingere visto che avrei voluto correre!ba1976 ha scritto:
ma ripeto, parlo di tocofobia non strizza.
Messaggio da Antolina80 » 6 mag 2013, 15:38
infatti tutti ti dicono che il parto è agghiacciante, ti sembra di morire, urla sangue e disperazione (ma anche no...)....poi però arriva il tuo frugoletto di gioia e ti si illumina il viso....un catso!bene ha scritto:hai ragione, fosse per la tv tutto si ridurrebbe al momento del parto. è certo un momento unico ma come hai detto, la parte tosta arriva dopo.Antolina80 ha scritto: gli imput che riceviamo dall'esterno (amici, parenti, televisione...) sono di parte e parziali.
Messaggio da laura s » 6 mag 2013, 17:57
Messaggio da SuzieQ » 6 mag 2013, 22:59
Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2013, 8:37
Non dirlo a Suzie....laura s ha scritto:Posso dire che con l'epidurale è più che fattibile, senza (il secondo è stato un naturale assolutamente imprevisto e non voluto) per me è da pazze scatenate ma comunque lo rifarei perchè ne vale la pena.
Messaggio da ba1976 » 7 mag 2013, 9:45
Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2013, 10:21
Vedere da fuori e viverlo in prima persona è tutto altro. Appena arrivata in stanza mio marito mi ha detto: "vado a casa perchè sono molto stanco ed è stata un'esperienza molto forte..." "Io gli ho chiesto: "PERCHE'?"ba1976 ha scritto: una ragazza operata con me per bimba podalica, primo cesarereo ma terzo parto, mi ha detto che il naturale a confronto era una passeggiata. Io vedendo le compagne di reparto in preda alle doglie non la pensavo così.. son cnvinta che tantissimo faccia la testa.
Messaggio da chicaluna » 7 mag 2013, 10:36
scusa ma perchè affidarli agli altri?? io mica le ho mai affidate a nessuno...laura s ha scritto: e mi scoccerebbe doverli affidare ad altri appena nati.
Messaggio da ba1976 » 7 mag 2013, 10:55
Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2013, 11:14
Mah, per quanto mi riguarda, diciamo che fisicamente anche solo a 2 ore dal parto ero un drago!ba1976 ha scritto:
io credo sinceramente che assistente di un parente almeno la prima notte ci dovrebbe essere anche per un naturale, ma da noi la concedono SOLO per cesareo. anche se partorisci alle 10 di sera, marito all'una di notte va via e tu resti da sola con bimbo. boh... la vedo difficoltosa anche con un naturale... certo che a casa devi arrangiarti, che poi anche quello non è vero, marito c'è... non so, secondo me ci vorrebbero un pò di coccole in più anche per le mamme che partoriscono naturalmente... in ogni caso il parto non è una passeggiata, e spesso con naturale sei addirittura più stanco che con cesareo...
Messaggio da FedericaT » 7 mag 2013, 12:38
Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2013, 14:26
Messaggio da ba1976 » 7 mag 2013, 15:03
Messaggio da chicaluna » 7 mag 2013, 15:21
ehm ehm...partorito chiara alle 11.00 di sabato mattina. marito mi fa la notte del sabato notte: lui a dormire sulla poltrona, io a gestire me (flebo da cambiare, ecc) e bambina praticamente da sola(quindi per me da abolire la presenza del marito :ahah che non solo è perfettamente inutile ma pure d'intralcio - in piena notte hanno ricoverato una ragazza in camera con me e fatto cesareo: quando l'hanno dovuta preparare per la sala operatoria e riportata mi è toccato svegliare il bello addormentato per farlo uscire ed ho ripetuto almeno 1000 volte in quella notte: ma vai a casaaaaa) ma mica ho fatto fatica. anche io avevo il rooming in e avevo la culla esattamente accanto al letto: quando chiara piangeva la cambiavo nella culla e poi la prendevo per attaccarla il tutto da seduta nel letto. e non ero gia in piedi (da me con cesareo alla mattina alla sera alzano) perchè non mi si svegliava un piede se no sarei gia stata in piedi abile ed arruolata. laura nata all'1 del mattino mi hanno alzata a mezzogiorno. non ho mai affidato le bambine ad altri...ba1976 ha scritto:laura s non li affidi mica, nel mio ospedale c'è rooming in da subito, da appena si torna in camera. poi ovvio i primi cambi li fa il marito (con cesareo ti alzi la mattina dopo) o ostetrica (ti aiutano molto con cesareo). ma non è che non li hai con te i bimbi...
io con Stella il primo cambio l'ho fatto da letto, ma perchè lu non si ricordava mica come si metteva pannolo a una nanerottola urlante![]()
e comunque dipende così tanto dalle persone, una ragazza che aveva partorito in fretta e con epidurale ha chiesto portassero via il bimbo per lasciarla dormire (cosa che NON esiste da noi, da noi rooming in e bona se bimbo non ha problemi! infatti se l'è tenuta)
io credo sinceramente che assistente di un parente almeno la prima notte ci dovrebbe essere anche per un naturale, ma da noi la concedono SOLO per cesareo. anche se partorisci alle 10 di sera, marito all'una di notte va via e tu resti da sola con bimbo. boh... la vedo difficoltosa anche con un naturale... certo che a casa devi arrangiarti, che poi anche quello non è vero, marito c'è... non so, secondo me ci vorrebbero un pò di coccole in più anche per le mamme che partoriscono naturalmente... in ogni caso il parto non è una passeggiata, e spesso con naturale sei addirittura più stanco che con cesareo...
Messaggio da saetta » 7 mag 2013, 15:31
Messaggio da ba1976 » 7 mag 2013, 16:02
Messaggio da FedericaT » 7 mag 2013, 16:27
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”