ce la farai dai..andrà tutto a buon fineZiaVale ha scritto:Sospettavo che non fosse paragonabile. Ma quindi 30.000 solo per gli elettrodomestici?Paola1983 ha scritto:Antota e Ellina da noi con 30'000EURO non si fa granché purtroppo...


Messaggio da ellina90 » 6 feb 2014, 17:11
ce la farai dai..andrà tutto a buon fineZiaVale ha scritto:Sospettavo che non fosse paragonabile. Ma quindi 30.000 solo per gli elettrodomestici?Paola1983 ha scritto:Antota e Ellina da noi con 30'000EURO non si fa granché purtroppo...
Messaggio da Meletta » 6 feb 2014, 17:20
Dipende, da tante cose... Io comunque l'Ale l'ho iniziato a sentire intorno alla 18 sett. Poi c'è chi lo sente prima e chi dopo...ellina90 ha scritto:no ma infatti era una domanda ho scritto male..volevo sapere intorno a quante settimane si comincia sentire proprio lui muoversi??? (senza che sia pancia,intestino,ecc)Meletta ha scritto:Sei sicura che sia lui xche sentirai dei movimenti che non hai mai sentito..ellina90 ha scritto:domandona.....ma quando si inizia a sentire il polpettino che si muove????????..cioè essere sicuri che sia lui e non l'intestino o la pancia che brontola![]()
Messaggio da ellina90 » 6 feb 2014, 17:22
ok grazieee non vedo l'oraaaMeletta ha scritto:Dipende, da tante cose... Io comunque l'Ale l'ho iniziato a sentire intorno alla 18 sett. Poi c'è chi lo sente prima e chi dopo...ellina90 ha scritto:no ma infatti era una domanda ho scritto male..volevo sapere intorno a quante settimane si comincia sentire proprio lui muoversi??? (senza che sia pancia,intestino,ecc)Meletta ha scritto:Sei sicura che sia lui xche sentirai dei movimenti che non hai mai sentito..ellina90 ha scritto:domandona.....ma quando si inizia a sentire il polpettino che si muove????????..cioè essere sicuri che sia lui e non l'intestino o la pancia che brontola![]()
Messaggio da Paola1983 » 6 feb 2014, 17:22
Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 17:24
ellina90 ha scritto:ah ho capito..però non è giusto a 35 anni per me si è ancora giovani e si dovrebbe essere più fertiliDadaRM ha scritto:....io ho 32 anni e la gemella è la mia nonna materna.....ellina90 ha scritto:ma con l'aumentare dell'eà non aumentano anche i rischi??? cioè dopo i 35 anni sapevo..che ci sono piu probabilità che non sia sano ecc..non so magari sono cavolate...ZiaVale ha scritto:Anch'io ho casi di gemelli in famiglia e uguale mio marito. Leggevo un articolo recentemente che diceva che la propensione genetica influisce solo nel caso in cui i casi di gemelli siano sulla generazione femminile della madre e che le probabilità aumentano moltissimo con l'aumentare dell'età della madre....comunque..forse il fatto dell'età influisce per il fatto che spesso, superata una certa età appunto, si ricorre a terapie o interventi per aumentare la fertilità o la probabilità di avere figli....
beh conosco coppie come i miei zii che non sono mai riusciti..da giovani..ora hanno quasi 50 anni..ma hanno fatto inseminazione artificiale..di tutto ma lei non è riuscita..che tristezza..io mi considero fortunata perchè i nostri piccoli sono tutti un dono secondo me
![]()
![]()
![]()
Messaggio da ellina90 » 6 feb 2014, 17:25
ti capiscoPaola1983 ha scritto:Cucina Certo vi farò vedere la proiezione 3D appena sarà pronta e poi la foto della cucina "vera" non vedo l'ora ragazze... adesso ho una minicucina invivibile... sembra più un corridoio... e non ho un pezzo di piano per lavorare e io amo cucinare e quindi ho bisogno di spazio
Messaggio da cica82 » 6 feb 2014, 21:40
Messaggio da SeDiCi » 6 feb 2014, 22:10
Messaggio da loira » 6 feb 2014, 23:44
Messaggio da morbidoli » 7 feb 2014, 8:05
Messaggio da Paola1983 » 7 feb 2014, 8:59
Messaggio da Meletta » 7 feb 2014, 10:47
Messaggio da antota » 7 feb 2014, 10:55
Messaggio da antota » 7 feb 2014, 11:04
Messaggio da Meletta » 7 feb 2014, 11:15
Pure io volevo farlo nel consultorio del mio paese...antota ha scritto:Meletta, io ho fatto il corso pre-parto per il primo figlio.
Devo dire che a livello di teoria e' stato molto utile, mentre a livello di pratica (respirazione, tecniche di rilassamento, etc) era deprimente. L'ho fatto nell'H dove ho partorito, ci hanno portato a vedere le sale parto ed in questo modo quando è stato il mio momento l'ambiente mi è sembrato "familiare".
Ora non credo che lo rifarò li, perché l'H è abbastanza lontano da casa, credo che invece lo farò nel consultorio del mio paese, un po' per conoscere le ostetriche di zona ed un po per conoscere altre mamme in attesa del mio quartiere.
Messaggio da cica82 » 7 feb 2014, 11:49
Messaggio da SeDiCi » 7 feb 2014, 11:51
Messaggio da Paola1983 » 7 feb 2014, 11:57
Messaggio da kiafra » 7 feb 2014, 12:00
Messaggio da antota » 7 feb 2014, 13:07