
rouge88 tesoro mi spiace per quello che ti hanno detto.dai vedrai che lunedì non sarà peggiorato perchè tutti noi faremo il tifo per te


Messaggio da vale89 » 29 gen 2013, 17:02
Messaggio da vale89 » 29 gen 2013, 17:06
Messaggio da ilaria1979 » 29 gen 2013, 17:13
Messaggio da Rouge88 » 29 gen 2013, 17:21
Messaggio da francesca1978 » 29 gen 2013, 17:29
Messaggio da Lolita » 29 gen 2013, 17:39
Messaggio da Kom11 » 29 gen 2013, 17:58
Messaggio da Kom11 » 29 gen 2013, 18:05
Messaggio da Lolita » 29 gen 2013, 18:09
Hai voglia di spiegarci o è troppo lunga la cosa ????Kom11 ha scritto:come vi dicevo, oggi sono stata in ospedale all'incontro per l'epidurale...
e ora ho capito la differenza tra catetere epidurale e spinale...quello che diceva Ilaria la volta scorsa...è stato interessante e credo di valutare seriamente la possibilità di fare il catetere epidurale!
Messaggio da ilaria1979 » 29 gen 2013, 18:27
Kom11 ha scritto:come vi dicevo, oggi sono stata in ospedale all'incontro per l'epidurale...
e ora ho capito la differenza tra catetere epidurale e spinale...quello che diceva Ilaria la volta scorsa...è stato interessante e credo di valutare seriamente la possibilità di fare il catetere epidurale!
Messaggio da Ro79 » 29 gen 2013, 18:56
Rouge88 cara...ma porcaccia miseria però...Rouge88 ha scritto:Ciao ragazze..
sono appena tornata dalla visita.. le notizie però non sono proprio buonissime.. il mio collo dell'utero si sta aprendo dall'interno (funneling).. per il momento solo pochi millimetri ma se al controllo di lunedì prossimo sarà peggiorato mi ricovereranno immediatamente. Il ginecologo mi ha detto di andare li direttamente con la borsa pronta per ogni evenienza.
Sono spaventatissima...
Messaggio da DAKOTA » 29 gen 2013, 19:22
Messaggio da Kom11 » 29 gen 2013, 19:27
Messaggio da Lolita » 29 gen 2013, 20:05
Messaggio da ilaria1979 » 29 gen 2013, 20:25
Perfetto!!!! Questa tecnica io la chiamo "partoanalgesia", ovvero antidolorifico iniettato con catetere.Kom11 ha scritto:Lolita, in pratica per le donne che devono partorire si pratica appunto il catetere epidurale...praticamente fanno una anestesia locale, poi infilano l'ago con il catetere....grande piu' o meno come un capello...e iniettano antidolorifici...non è una vera e propria anestesia perche' dopo puoi comunque alzarti e ti rendi conto delle contrazioni perchè senti comunque l'indurimento della pancia...questa cosa la si puo' fare dopo aver fatto 1 mese prima della data presunta del parto esami del sangue che vanno a controllare eventuali problemi di coagulazione del sangue e piastrine e naturalmente la visita con l'anestesista...
solitamente la si fa quando si è dilatati dai 2 ai 5 cm con contrazioni ritmiche ....ed è l'ostetrica insieme al ginecologo che valutano appunto dopo la tua richiesta, l'intervento dell'anestesista...tipo che se la chiedi quando sei gia' dilatata di 7 cm molto probabilmente non te la fanno piu'...
dovessero insorgere complicazioni, quindi cesareo...a quel punto hanno gia' il catetere dal quale possono iniettare l'anestesia...
ho capito questo io....Ila se ho detto cavolate correggimi visto che hai il socio medico
la spinale, ovvero la vecchia classica "epidurale", inietta anestesia e ti addormenta dalla vertebra dove iniettano il farmaco in giu!Lolita ha scritto:kom grazie e l'altro spinale ? Che differenza ha ?
Messaggio da amarilla » 29 gen 2013, 21:27
Messaggio da 40digioia » 29 gen 2013, 21:47
Messaggio da ottobrina » 29 gen 2013, 21:59
Messaggio da Rouge88 » 29 gen 2013, 23:27
Messaggio da vale89 » 29 gen 2013, 23:39