Ha detto la segretaria che con l'emoglobina a 10 bisogna prenderlo
Io peró ho un problema

Messaggio da ottobrina » 12 dic 2012, 21:50

Messaggio da marins » 12 dic 2012, 23:10

Messaggio da Mahelk » 12 dic 2012, 23:26
E' semplice... Copriti meglio. Io d'inverno uso sempre maglia e calzamaglia di lana sotto il maglione e i pantaloni felpati.marins ha scritto:Ragazze io ogni volta che esso di casa muoio di dolori alla pancia penso sia IL FREDDO MA che posso fare de o uscire x forza. Mi diventa tutta dura la pancia. Uff!!!


Messaggio da Mahelk » 12 dic 2012, 23:28
Anch'io faccio fatica a inghittire le compresse grosse, mi si bloccano in gola e mi viene il vomito...ottobrina ha scritto:Angie proprio oggi pom. Ho chiamato il Gine x sapere se gli esami andavano bene e mi ha prescritto una compressa al giorno di ferrograd![]()
Ha detto la segretaria che con l'emoglobina a 10 bisogna prenderlo![]()
Io peró ho un problemanon riesco a prendere le compresse, ma ho avuto vergogna e nn gli ho detto nulla , adesso che faccio? Puó essere che nn esiste un sostituto delle compresse di ferro grad?
![]()
odio questa mia fobia.... Se solo riuscissi a superarla


Messaggio da Mahelk » 12 dic 2012, 23:41
Io continuo con i miei mal di testa, ce l'ho avuto tutto oggi, mi ci sono svegliata. Se mi sdraio peggiora, ma se sto seduta mi fa male la zona sacrale per via del rilassamento dei legamenti pelvici... Ovviamente questo peggiorerà, non migliorerà col progredire della gravidanza.ottobrina ha scritto: voi come vi sentite ultimamente? avete notato qualche miglioramento nel vostro stato generale?
io mi sento più energica da una settimana, ho meno problemi e anche la gastrite pare si sia calmata.... (ma nn canto vittoria shhhhhhh) la pancia è molto diversa, sembra un piccolo melone
rotonda e dura ... beh... che dire.... che stia andando tutto bene? spero proprio di si
![]()


Messaggio da vale89 » 12 dic 2012, 23:44

Messaggio da Mahelk » 12 dic 2012, 23:51
Mah, io ho un'irritazione perenne sotto il seno che neanche più ci faccio caso. Pelle secca a chiazze sotto le ascelle e faccia a squame. Qualche settimana fa mi era uscito anche un eczema sul collo all'attaccatura dei capelli. E' così, i cambiamenti ormonali fanno brutti scherzi...angie1988 ha scritto: Ieri sera mi sono accorta di avere dei puntini rossi proprio dove c'è l'elastico delle mutande ma per ora non mi prudono. Il sangue dal naso ormai è il mio compagno di colazione che mi accompagna ormai da 2 settimane. Martedì che ho la visita lo dico al ginecologo ma penso sia normale, no? D'altra parte il sangue che cambiavamo ad ogni ciclo ora dovrà uscire da qualche altra parte...


Messaggio da ottobrina » 13 dic 2012, 8:18

Messaggio da angie1988 » 13 dic 2012, 11:00

Messaggio da angie1988 » 13 dic 2012, 11:09
Credo intendessi Rouge88. Io non so nulla in meritovale89 ha scritto:angie grazie comunque domani penso che proverò a sentire il gine nel frattempo vedo di mangiare un kiwi la mattina...insalata non posso...non riesco a digerirla.

Messaggio da 40digioia » 13 dic 2012, 12:03
Confermo che per la mutua le ecografie vere e proprie sono tre, esenti ticket. Però la mutua passa anche una visita di controllo al mese, anche quella esente ticket. Alla visita di solito il gine di turno fa, appunto, la visita, guarda le ultime analisi, prescrive quelle nuove, e inoltre da una "sbirciatina" al fagiolino con una veloce ecografia, giusto per vedere se è tutto ok, se batte il cuore principalmente. Non è una vera e propria eco accurata, proprio solo un'occhiata veloce. Infatti il nome di questa visita sull'impegnatova del medico è "controllo ostetrico". Il fagiolo è compreso, logicamente, nella visita della mamma. Diamine, è per lui/lei che andiamo principalmente, mica per noi! Infatti la storia del consultorio di Lolita mi ha fatto rizzare i capelli in testa.Rouge88 ha scritto: Lolita, 40digioia, sono un po' confusa su questa storia delle ecografie.. io so che la mutua passa le canoniche tre, una per trimestre e poi ogni mese solo le visite.. invece tu 40digioia fai comunque le eco tutte le volte o è stato un caso?
Io vado a pagamento da mio ginecologo (che comunque riceve in ospedale) e pago 80 euro ogni visita (una al mese)... certo, poi lui è gentilissimo e allo stesso prezzo mi fa anche le ecografie ma mi domandavo se visto che la mia è una gravidanza a rischio potevo avere più ecografie in esenzione con la mutua.. Anche perchè da gennaio andrò ogni due settimane e lavorando solo mio marito sono soldini preziosi...

Messaggio da 40digioia » 13 dic 2012, 12:10
I LOVE YOU KOM11Kom11 ha scritto:Rouge88, ciao!!!
gia'...proprio perche' la mia piccola è al sicuro, non voglio prendere schifezze e farla star male...
faro gli esami e poi il 21 ho la morfologica...non manca molto...avro' sicuramente gli esiti e potro' fargli vedere la pancia!

Messaggio da Lolita » 13 dic 2012, 12:11

Messaggio da Lolita » 13 dic 2012, 12:14

Messaggio da 40digioia » 13 dic 2012, 12:22
Mi sa a tutte.....angie1988 ha scritto:Buonasera...
Oggi sono andata a ritirare gli esami del sangue ed ho emoglobina, globuli rossi e glicemia bassi.
A qualcuna è successa la stessa cosa?

Messaggio da 40digioia » 13 dic 2012, 12:37
Ciao Lolita!! Sono felice che oggi fai la visita! Così ti metti tranquilla. Per il costo dovresti aver capito giusto, io pagherò un pò di più perchè faccio quello di coppia. Il resto è tutto giusto.Lolita ha scritto:40 digioia grazie a te ieri mi sono messa in lista per corso preparto marzo- aprile ... A febbraio mi chiamano e devo farmi fare un impegnativa con scritto Training prenatale e pagare ticket da circa €60 , ho capito giusto ???
Bacio

Messaggio da vale89 » 13 dic 2012, 12:50

Messaggio da Ro79 » 13 dic 2012, 13:06
e già...ho fatto outing e sono uscita allo scoperto.....40digioia ha scritto: Ro79 davvero sei una "farmaceutica"??!! Oh mio Dio!! Devo depennarti dalle mie amicizie!![]()
:ahah . No dai scerzo.... a volte i farmaci aiutano a stare vivi, guai se non fossero stati inventati. Però ritengo che qualche volta noi utenti ne abusiamo senza reali motivi (sono pur sempre roba chimica innaturale per l'organismo!), e magari anche le case farmaceutiche con questo gioco ci vanno un pò a nozze
e fanno i loro conti di marcketing. Sono contenta che una del settore abbia scritto quel che hai scritto

Messaggio da ottobrina » 13 dic 2012, 13:35

Messaggio da ilaria1979 » 13 dic 2012, 14:49