rientro ora da un matrimonio dove ho davvero mangiato come un'assassina: praticamente da quando sono passate le nausee è arrivata una fame da lupo e ogni momento è buono per spiluccare qualcosa. Ora però sono proprio pienotta e penso che andrò a prepararmi un buon tè.

Discorso amici: per noi è valido il vostro esatto contrario. Essendo infatti rimasta l'unica coppia del "giro" senza piccoli, mentre prima mi sentivo fuori luogo tra tutti i discorsi delle mamme sui figli (arrivando vi dirò la verità anche un po' a stufarmi dal momento che non parlavano di altro), ora si è capovolta la situazione. Oggi al pranzo ho infatti parlato solo di nausea, disturbi, dolorini, parto, con un'amica che è più avanti di me di due settimane, e probabilmente partorirà nel mio stesso ospedale, prendendo mentalmente nota di ogni consiglio dal momento che lei è alla seconda gravidanza. Ora che mi ritrovo "dall'altra parte" capisco come non si possa fare a meno di discutere di pargoletti una volta che si hanno o che sono in arrivo.

La stessa amica mi ha detto che lei ha iniziato a sentire la piccola far le capriole per la prima volta solo questa settimana. Io non ho ancora percepito nulla, o forse confondo i movimenti con rumori allo stomaco, ma per arrivare al primo vero "calcio" non dovrei essere troppo lontana.

