Infatti io l'ho conosciuto tramite il consultorio di Formello, dove è gratuito e a disposizione di tutti un giorno a settimana.
cito a memoria...
Sciroppo di cipolla: si taglia una cipolla a metà e si scava, nell'incavo che si crea si versa un cucchiaino di zucchero e quel liquido mieloso che si forma dopo qualche ora è lo sciroppo che si può dare ai bimbi, disinfetta, espettora (thanks to cipolla) e scioglie il catarro (zucchero). La setssa cipolla finchè produce quel liquido si può riutilizzare.
La stessa cosa si ottiene se si taglia cipolla a rondelle, si pongono su piattino, e si versa sopra il miele. Il risultato è lo stesso.
ne ho altre ma hanno avuto minor successo coi miei pupi.
Tisana di limone e aglio: uno spicchio di aglio non sbucciato + un limone non trattato, pulito, intero, si copre di acqua e si porta ad ebollizione. Far bollire per ca 7 minuti e filtrare.
Si può bere un sorso ogni 2-3 ore in fase acuta, e una al giorno in fase preventiva.
tisana di fichi secchi: far bollire x 5 minuti 7 fichi secchi.
FIltrare e il risultato è funzionale alla stessa cosa.
Dal suo libro ho tratto notevoli spunti, davvero utile e lo consiglio a tutte
- chez skritch consigli per la lettura
Laura bene per il monitoraggio. Annalisa come sta?





