GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

fitoterapia e gravidanza

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
gwineth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18

fitoterapia e gravidanza

Messaggio da gwineth » 11 mar 2009, 12:00

ciao a tutte, di norma tendo a non prendere farmaci, nemmeno "fuori gravidanza", e cerco di curarmi quanto più possibile con la fitoterapia.
so, per esempio, che il guaranà è da evitare in gravidanza, ma non ho notizie sulle altre erbe, come cacao, finocchio e quant'altro. Chiedo del cacao in compresse fitoterapiche, in particolare, perchè non bevendo caffè (non mi piace) a volte è utile per tenermi sveglia quando crollo di sonno al mattino, ma ovviamente anche qualche indicazione sulle altre sostanze naturali è la benvenuta!
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015

Avatar utente
michymamo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 26 gen 2009, 21:43

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da michymamo » 11 mar 2009, 21:44

PUTROPPO NON SO NULLA SUL CACAO MA SONO SICURA CHE UNA DELLE COSE CHE NON SI PUO' USARE IN GRAVIDANZA è LA PROPOLI.
20.12.2012 Giovanni
19.07.2015 Lorenzo
Vi amo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da ely66 » 11 mar 2009, 23:47

prova qui
http://www.farmacovigilanza.com/ poi clik su fitovigilanza a sx e poi sul link a dx "fitovigilanza", usa "trova: gravidanza" c'è una tabella con tantissime erbe e le varie indicazioni e controindicazioni.
il cacao non c'è.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
gwineth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da gwineth » 15 mar 2009, 22:42

grazie :) ora me lo guardo per bene
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da laura s » 16 mar 2009, 11:49

Il cacao contiene teobromina, che è una xantina, cioè un analogo della caffeina. La caffeina è stata associata a un aumento del rischio di aborto spontaneo a dosaggi non mostruosi (3 tazzine di caffè al giorno).
Quindi lascerei perdere...
Il finocchio lo puoi bere. Meglio evitare megadosi di camomilla (aumenta la contrattilità uterina) e tè (sempre per la teina, che poi è solo caffeina, e per le xantine del tè verde), anche se una tazza ogni tanto si può fare.
Per i medicinali: sì all'omeopatia ad alte diluizioni e prescritta dal medico, no ai medicinali a base di erbe con fai da te o consiglio dell'erborista: possono essere pericolosi!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
gwineth
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 10 mar 2009, 14:18

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da gwineth » 16 mar 2009, 11:56

grazie!
IUI n.1 - negativa
IUI n.2 - negativa
IUI n.3 - negativa
ICSI n.1 - 3 ovuli 8 cellule classe A - negativa
Criotransfer n.1 - 2 blastocisti classe 1 e 2 - biochimica al 13pt
ICSI n.2 - a gennaio 2015

Avatar utente
ofelia74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 gen 2009, 13:39

Re: fitoterapia e gravidanza

Messaggio da ofelia74 » 18 mar 2009, 15:23

OH-OH........... :che_dici
io ho avuto mal di gola qualche tempo fa, diciamo verso il 4° mese, l'ho curato con un quindicina di gocce di propoli mattino e sera (non in maniera molto regolare, per la verità) per tre o forse quattro giorni............
spero non dia grandi danni! quali effetti può dare???
alessandra e paolo, con luca (3/3/04), fabio (21/9/06) e ANDREA (20/7/09)!

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”