GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla pancia!

Bloccato
gigulina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 863
Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da gigulina » 7 nov 2013, 16:51

cris quando leggo i disturbi che ha Luca mi sembra la descrizione perfetta di Stefano: anche lui rigurgita spesso (anche 2-3 volte a poppata), inarca la schiena, ha un alito acido che farebbe appassire i fiori ( :risatina: ), dorme in maniera molto disturbata, con risvegli ogni 10 minuti....Per solidarietà verso Luca adesso ha anche iniziato ad essere stitico, come dicevo qualche riga sopra...
In realtà la stitichezza secondo me è legata ad un medicinale (omeopatico) che ci ha prescritto la pediatra contro il reflusso. Si chiama Gastrotuss baby e da quando Stefano l'ha preso ha iniziato a non fare più la cacca da solo...Adesso la pediatra gliel'ha sospeso, speriamo bene...Anche Stefano è del tutto imprevedibile: alcuni giorni sorride e fa le facce riflessive a chiunque, altri è nervoso e non dorme, altri ancora soffre di coliche..:ahah Insomma dobbiamo proprio farli conoscere, magari diventano migliori amici... :sarcastico_1:
Martedì gli abbiamo fatto il bagnetto, adesso va un po' meglio, è meno disperato di prima, anche se in ogni caso continua ad odiare il bagnetto, si sente poco sicuro, e si tranquillizza solo quando gli parlo e lo accarezzo...Invece anche lui adora il fasciatoio, come i vostri!! :hi hi hi hi Facciamo un'associazione di "fasciatoio addicted", che ne dite?? :unghiette L'abbacchietto adesso pesa 5575 g, quindi non sembra soffrire di rge, speriamo che continui a crescere così! :ok
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini
Immagine

gigulina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 863
Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da gigulina » 7 nov 2013, 16:54

Aggiungo qualche altro argomento frivolo (visto che Stefano, diosialodato, dorme!!)
Ieri, mentre io e mio marito per la seconda volta in due giorni operavamo di sondino e Stefano aveva deciso di farmela nelle mani, ho guardato negli occhi mio marito e gli ho detto: "l'avresti mai detto che una delle gioie più grandi di un matrimonio è un pupo che ti caga nelle mani??" :urka :yeee :clap
Insomma dai, cerchiamo di sdrammatizzare, come dice ape fra qualche mese i nostri pargoli staranno meglio e tutto sarà più facile!! :quoto_1:

Discorso tutine tagliate: ho provato con una tutina, ma sarà che ieri Stefano piagnucolava ogni 10 minuti, non mi sembra sia venuta granchè... :grrr Le gambine vengono troppo corte, e non vorrei mettergli una tutina alla zuava in pieno inverno...Cmq oggi vedo di aggiustare un po' l'orlo e di migliorare la situazione!

Vi mando un mega abbraccio e ci sentiamo presto!!
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini
Immagine

gigulina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 863
Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da gigulina » 7 nov 2013, 17:02

ape quanto tempo prima va fatta la richiesta di congedo parentale? Chissà se pure per il personale scolastico bisogna fare la richiesta all'inps o basta una richiesta all'ufficio scolastico (come per la maternità obbligatoria nel nostro caso bastava un foglio scritto dal ginecologo con la dpp).
Io credo che mi prenderò solo il primo mese di congedo parentale (quella pagata al 100%) e poi rientrerò con l'orario ridotto per l'allattamento. Facendo i calcoli dovrei rientrare il 17 febbraio.
Voi quando rientrate al lavoro?
Baci
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini
Immagine

Avatar utente
Sandy88
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Sandy88 » 7 nov 2013, 17:18

gigulina ha scritto:ape Io credo che mi prenderò solo il primo mese di congedo parentale (quella pagata al 100%)
cosa intendi gigu? io so che i 5 mesi di maternità obbligatoria li pagano all' 80% e la maternità facoltativa la pagano il 30% dello stipendio.. c'è qualche altro tipo di richiesta che si può fare? ti chiedo perchè volevo rimanere a casa anch'io un mese in più finita la maternità obbligatoria..

per i permessi di allattamento qualcuna sa come bisogna richiederli? si deve passare sempre per l'INPS o è una richiesta che fa il dipendente direttamente alla ditta??

ho parlato proprio oggi pomeriggio con i miei datori di lavoro: io faccio un part time di 4,5 ore in ospedale (ufficio), a turni: una settimana al pomeriggio e una settimana la mattina. con i permessi di allattamento farò 3,5 ore al giorno e abbiamo pattuito che al posto dei turni farò 3 giorni la mattina (Sophie starà a casa con mia mamma) e due giorni al pomeriggio (la porterò all'asilo nido in famiglia.) Questo fino a quando compirà l'anno di età, poi tornerò a fare il mio solito orario in turno, quindi Sophie starà all'asilo tutti i giorni per mezza giornata.
Dovrei tornare al lavoro verso il 20 gennaio, ma volevo rimanere a casa almeno un mese in più con la facoltativa..
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!

gigulina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 863
Iscritto il: 24 ott 2012, 20:23

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da gigulina » 7 nov 2013, 18:07

Sandy con il contratto di lavoro da dipendente statale si ha diritto a 5 mesi di maternità obbligatoria (pagata al 100%) e 6 mesi di facoltativa, di cui il primo mese pagato al 100% e gli altri 5 pagati al 30%.
Non so come sia per gli altri contratti di lavoro, cmq informati perchè magari nel tuo tipo di contratto il primo mese di facoltativa potrebbe essere all'80% esattamente come l'obbligatoria.

Intanto Stefano si è svegliato e l'ho cambiato e allattato: ancora niente cacca, anzi mi sembra che non abbia fatto nemmeno pipì...Mi devo preoccupare? Anche a voi capita di trovare il pannolino asciutto? Quante volte al giorno dovrebbe fare pipì un neonato?

Baci mammine e pargoli
Stefano atterrato il 17/9/2013 alle 20,52
Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini
Immagine

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 nov 2013, 18:16

Lara, 2 giorni che non fa cacca? A Luca bastano 6 ore per avere fastidio. Deve essere un fregnone! D'altronde è maschio, quindi è naturale che faccia una tragedia per il più piccolo dolorino :ahaha
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 nov 2013, 18:32

APE, che bravo Davide che si addormenta da solo.
Tanti tanti :incrocini per l'infermiera. Ma come può continuare la gravidanza se si sono rotte le acque?

Sandy, per il reflusso sono abbastanza tranquilla.
Per i dolori di pancia siamo sulla stessa barca. Probabilmente mangia troppo voracemente ed ingoia aria. Prova ad attaccarla più spesso in modo che non arrivi troppo affamata.

Frieda, vuoi riprenderti il titolo di Megapupo? Gigu, a quanto sta Stefano?
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 nov 2013, 18:55

gigu, guarda che stai perdendo il titolo di Megapupo. Datti da fare :ahaha
A differenza di Stefano, Luca adora il bagnetto. Si incavola solo quando gli metto il cappuccio dell'accappatoio :risatina: .
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da cris_ga » 7 nov 2013, 19:00

Sandy, il congedo per maternità è di 5 mesi all'80% di stipendio e la facoltativa max 6 mesi al 30% usufruibile fino ai 3 anni del bambino. Poi ci sono specifici contratti che possono migliorare quanto sopra.
Io per es. ho quello dei bancari (finché esiste, visto che l'ABI la disdetto :aargh ) e prendo il 100% per i primi 5 mesi e sempre il 30% per la facoltativa.
L'allattamento mi sembra sia 1 ora ogni 6 lavorate e possono essere concordate direttamente con il datore di lavoro.

Io voglio stare a casa il più possibili, quindi fatti due conti, tra facoltativa e ferie arretrate, dovrei rientrare dopo Ferragosto :hi hi hi hi
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 7 nov 2013, 20:51

sì sì direi che ho riconquistato il titolo di MEGAPUPO aiutata anche da qualche settimana di anticipo alla nascita :risatina:
giovanni è da ieri che dorme, nel senso che si sveglia per mangiare e poi risviene, poverino, malefica influenza! Se anche domani è così però un colpo di telefono alla pediatra lo faccio :perplesso

gigu e cris in bocca al lupo per tutti questi fastidietti di stefano e luca

e a proposito di cacca verde (verdissima, verdina, verdella) secondo me è collegata alle colichette,
giovanni ha addirittura passato un paio di settimane facendola SOLO verde, ora invece è più occasionale, comunque la pediatra mi ha detto che non è rilevante.
Sicuramente quando c'è un po' di stipsi gli si ossida proprio nella pancia diventando di quel bel color pesto.

ape davide sta meglio post-vaccino?

uff.. mi sta venendo il mal di gola, manca solo che gli attacchi anche questo :che_dici
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da APEzzetti » 8 nov 2013, 9:47

Grazie a tutte per aver chiesto di Minirosso e del decorso post vaccino
Sta benissimo, affamato e cucciolissimo come suo solito :emozionee

gigulina i pannolini atomici di Minirosso variano dal giallo senape al verdastro (quando, come dice Cris, le feci rimangono più a lungo nell'intestino).
E quando sono verdi sono segno di colica...
Considera però che io mangio di tutto, anche le cose che dicono di evitare. Ieri mi sono scofanata una bella scodellona di risotto con i carciofi e un contorno di cavolini di Bruxelles.
Tanto ho notato che le coliche gli vengono lo stesso :prr
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da APEzzetti » 8 nov 2013, 9:50

gigulina credo che la domanda di congedo parentale vada fatto prima che scada l'obbligatorio. Io avevo poco tempo, effettivamente
Sandy88 l'ammontare dello stipendio durante la maternità facoltativa dipende da contratto a contratto. Con quello del commercio ci tocca solo il 30% :buuu
copio ed incollo
"Retribuzione e permessi

L’entità della retribuzione per la donna in maternità nel Contratto di Commercio varia durante le diverse fasi del congedo. La retribuzione, a carico dell’INPS e anticipata dal datore di lavoro, viene corrisposta nella misura dell’80% durante i mesi di congedo obbligatorio e del 30% durante il congedo facoltativo."
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
Sandy88
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Sandy88 » 8 nov 2013, 10:44

Grazie mille Ape. Il 30% è una miseria, come dire..tornate al lavoro o fate la fame. Io devo rientrare il 20 gennaio, perfortuna farò solamente 3,5 ore al giorno, e dovrò portare Sophie al nido due pomeriggi a settimana, penso sia un compromesso accettabile. Nessuna sa dirmi per i permessi di allattamento? li richiedete direttamente al datore di lavoro quando rientrate o bisogna passare per l'INPS anche per questa richiesta??

Tornando al discorso cacca-puzzolente..Sophie la fa 1 volta al giorno.. è sul verde ma con molti grumi (tipo pallini di ricotta), sembra quasi che non digerisca bene il mio latte o magari è normale che sia cosi, Boh. Volevo proprio chiedere al pediatra questa cosa al prossimo controllo.

..Un anno fa andavo a concerti (mio moroso suonava in un gruppo rock'n roll), facevo tanta festa, uscivo sempre con gli amici.. tornavo a casa praticamente sempre all'alba durante il weekend. Ora sono qui a parlare del colore della cacca con i capelli da casalinga disperata e un pò di rigurgitino nella felpa (quello non manca mai!) ma quanto contenta sono!!! :emozionee
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!

Avatar utente
APEzzetti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2048
Iscritto il: 26 ago 2007, 20:02

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da APEzzetti » 8 nov 2013, 12:47

Sandy88 i grumi sono normalissimi. Le infermiere della TIN mi dissero che erano le parti grasse del nostro latte.
Non ti fare paranoie inutili, il nostro latte è perfetto per i nostri bambini ed è la cosa più digeribile che esista

Per il part time ti capisco, io ho un part time al 50%. E il 30% dello stipendio è davvero una barzelletta ma non posso fare altrimenti.
Per l'allattamento, io per esempio, lavorando 4 ore al giorno avrei diritto a 1 ora di allattamento.
Credo tu debba metterti d'accordo con il tuo datore di lavoro, perchè penso sia possibile fare anche un cumulo di queste ore non lavorando una giornata, per esempio
Minirosso Davide 23/08/2013 alle 8:51 - 2,3 kg e 45 cm di minirossità - 35+6
Immagine

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 9 nov 2013, 9:00

Buondì ragazze
vi scrivo solo per dire
W I NONNI
la scorsa notte mi sono dovuta alzare ogni 20 minuti per non far soffocare il pupino nel suo moccio :che_dici nonostante avessi alzato molto il materasso nella culla
stanotte il mio babbo mi ha consigliato come sistemarlo (praticamente a sedere) e il mio compagno l'ha sistemato bene
insomma ha dormito benissimo e si è svegliato solo alle 4 per mangiare
:yeee :yeee :yeee
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Lara11 » 10 nov 2013, 17:36

Buongiorno amiche mie,
Finalmente riesco a finire di leggere gli arretrati e dormire una notte con fermate ogni due ore per allattare, ma comunque questo lo chiamo dormire rispetto alle due notti precedenti.

Mi spiego le due notti precedenti non abbiamo dormito niente per il mal di pancia di Barbara :impiccata: tant'è che ieri sono tornata a trovare mia mamma a Milano in stato di coma. Avevo paura di prendere la macchina per non addormentarmi al volante. Invece oggi per fortuna a casa ci siamo rilassate e dormito anche in mattinata con la piccola che dormiva sul mio seno :emozionee

E ora di nuovo sta dormendo serena. Comunque, siamo partite con fermenti lattici e Milycon - AUA grazie per il consiglio! Forse la situazione è un po' migliorata, anche se non ancora risolta. Stanotte ha fatto una cacca abbondante e la fa bella gialla con grumi, che sono normali.

Tuttavia, anche lei qualche ora dopo comincia a soffrire a causa aria nella pancia e sua pancia produce dei rumori inconfondibili. poveri nostri piccoli! Ma quando li passano queste sofferenze :argh
Frieda, spero che Giovanni si liberi prima possibile anche del virus brutto :incrocini :incrocini

Anche io non ho un contratto statale, come Gigu. Con metalmeccanico che ho dovrei rientrare dall'obbligatoria inizi gennaio, altrimenti sarò al 30%. Comunque, seppur riuscendo a pagare con questi soltanto l'importo del mutuo dovrò fare almeno altri tre mesi di facoltativa per arrivare a sei mesi di Barbara. Poi la dovrò mollare alla babysitter, che le nonne partiranno allora e comunque alla loro età entrambe non poterebbero farcela a tenerla loro.

Poi rientrerò ma farò quattro ore e prenderò due di allattamento aggiungendo due di ferie accumulate finché riesco ad avere il benestare del datore di lavoro e come spero almeno fino a 1 anno della piccola.
Per chi chiedeva per le ore di allattamento basta il datore di lavoro. Che io sappia, non si chiede nulla all'INPS.
Per cui io credo di rientrare ai primi di aprile.

Anche noi stiamo cercando di abituare la piccola alla culla. Al momento non supera un ora di sonno nella culletta, poi si sveglia, ma sono i primi tentativi. Infatti, ieri ha pianto a disperazione. Ma papy mi ha costretta a resistere per non prenderla. Povera, strillava e io l'ho sofferta più di lei questa cosa :impiccata:
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Lara11 » 10 nov 2013, 17:45

Avete ragione, i piccoli cambiano totalmente la nostra vita e per sempre. Io ho studiato economia internazionale.
Prima di aver avuto Greg viaggiavo in tutta l'Europa tantissimo per lavoro. Invece da quando c'è lui faccio fatica a stacccarmi da lui anche per due notti di seguito, nonostante sia già più grandicello. E ora con l'arrivo di Barbara avrò messo una bella pietra sopra il mio lavoro international per un pezzo ancora. C'è da dirsi che sono responsabile anche dei filiali esteri, e per arrivare la devi per forza pernottare all'estero. Inoltre, la mia ditta è appena stata rilevata da una corporazione Statunitense, per cui al lavoro sarà una dura lotta per evitare frequenti viaggi :pistole

Uffa, pensieri, pensieri... Non importa, ora che la mia piccola non abbia mal di pancia ė diventato la priorità maggiore :fischia

Ape, ci sono notizie dell'infermiera? Cavoli, venticinque settimane sono davvero troppo presto....

Care ragazze vi mando a tutte un abbraccio grandissimo ed ai piccoli pancini dei cuccioli una tenera carezza affinché passino tutti i dolori :coccola
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

FL4VI4
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 25 feb 2013, 16:15

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da FL4VI4 » 10 nov 2013, 18:15

Ciao a tutte! Vi leggo sempre anche se molto rapidamente... vedo che molte si pongono giustamente il problema del rientro al lavoro... ci penso da un sacco anche io: io dovrei rientrare pure ad inizio gennaio, ma vorrei poter continuare ad allattare a tempo pieno fino al sesto mese, ovvero fino ad aprile. Lara ha trovato una buona soluzione! Piacerebbe anche a me poter proporre al mio datore di lavoro un rientro a 4 ore con due di allattamento e due di ferie arretrate, ma so già che non sarà possibile e anche se fosse possibile avrei ogni settimana orari diversi e sarebbe improbabile riuscire ad organizzarmi con una baby-sitter. Per ora non ci ho mai pensato seriamente, ma i tempi cominciano a stringere e forse è ora di iniziare a parlare con i miei superiori :perplesso
Ho letto anche che qualcuna fatica a mettere il pupo in culla... io ho fatto dormire Michele nella navicella per le prime 2 settimane, dopodiché mia suocera ha comprato una culletta di quelle pieghevoli da viaggio (io avevo preparato il lettino a cui mettere al momento opportuno un riduttore, ma il lettino non ci sta in camera nostra, quindi il regalo è stato ben gradito) e abbiamo provato a farlo dormire lì direttamente una notte. Devo dire che si è abituato fin da subito. Stanotte addirittura ha dormito 4 ore e mezza senza svegliarsi, cosa mai accaduta prima. Che stia allungando i tempi delle poppate notturne? :sorrisoo
Il 7/10 è nato Michele -3,5kg- e tutti i giorni ora ci insegna qualcosa

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Frieda » 10 nov 2013, 20:39

che emozione!!!!!!!!!
la settimana scorsa giovanni ha imparato a copiare la linguaccia ma stasera ha imparato la "o"
cioè io gli dico oooo e lui risponde oooo
:-D :emozionee :cuore :-D
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Lara11
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 apr 2013, 10:27

Re: Settembrini 2013: l'avventura continua fuori dalla panci

Messaggio da Lara11 » 11 nov 2013, 7:00

Buongiorno care ragazze!

Un saltino veloce per salutarvi prima di fare la borsa di Barbara, colazione ecc per partire da Milano a portare a Monza a scuola il fratello :impiccata:

FL4,
Che bravo Michele a dormire da solo :ok speriamo stia allungando i ritmi :incrocini :incrocini

La Barbara al contrario prima dormiva di notte anche quattro ore di fila. E da una settimana circa più di due ore e mezzo non resiste :argh per cui anche stamattina mi sento fresca come una rosa :sarcastico_1: - penultima poppata alle tre e mezzo ed alle sei già reclamava di nuovo.
Per fortuna poi si riaddormenta subito, tranne che alle sei ha proprio finito di dormire :impiccata:

Per fortuna ora mi dorme in macchina, ma la sottoscritta si sente ormai schiava di tetta :fischia

Frieda,
Che bello! Anche Barby sta attenta ai vocali quando li pronuncia papà. Le dice anche lei, ma ancora non ripete. grande Giovanni! Ormai sta facendo i suoi primi progressi :ok

Bacetto a tutte. Devo andare a fare la doccia e liberare le braccia di mia mamma dalla cucciola :ahah
Lara già mamma di Gregorio nato il 19 settembre'04 e Barbara nata il 3 ottobre'13

Bloccato

Torna a “Settembre”