GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Settembrini 2010 (XXV)

Bloccato
Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 12 gen 2011, 14:30

:sorrisoo ... Emiliano finalmente ieri notte è tornato a dormire come di solito anche se continua a fare troppe storie per fare i pisoloni, spesso divento il suo ciuccio umano. :che_dici Invece ieri pomeriggio siamo abbiamo passato dei bei momenti insieme ad una coppia di amici con il suo cucciolo. A differenza della bambina dell' altra coppia, ieri fra Emiliano e lui cè stata simpatia. :emozionee Questo bambino prende il LA e mentre Emiliano ha fatto quasi tre poppate, lui non ha nemmeno accennato d'avere fame. All'ora dei pisolini questo si è addormentato subito con il ciuccio e poi di dondolio mentre Emiliano aveva sonno ma non c'era verso di farlo rilassare, vuole sempre il seno. :nonegiusto ... Provo a leggervi.

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da laurajjj » 12 gen 2011, 14:33

ps: il latte lo prende prima della pappa per ora.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 12 gen 2011, 14:34

SANDRELI Il LA gonfia tantissimo,mentre il LM si digerisce molto rapidamente e soddisfa anche bisogno relazionali quindi è normale che Emiliano voglia attaccarsi più spesso. Tu però ricordati sempre che non esiste latte migliore per Emiliano del tuo e che nessun latte artificiale si avvicina davvero alla qualità del LM,che è un alimento perfetto e su misura per ogni bambino
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

ceccaccia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 3 gen 2007, 15:09

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da ceccaccia » 12 gen 2011, 14:34

buongiorno, passo per un saluto,
spero stiate tutte bene
Io ed Emma stiamo bene, Emma incredibilmente ha fatto 4 notti di filato dalle 21 alle 9 senza mai mangiare, spero non siano le medicine, la pediatra mi ha tranquillizzata, comnque stanotte si è svegliata alle 3
provo a leggervi
Vale, Claudio, Matteo 01/10/2005, Emma 25/09/2010

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da laurajjj » 12 gen 2011, 14:36

Sandreli ha scritto::sorrisoo ... Emiliano finalmente ieri notte è tornato a dormire come di solito anche se continua a fare troppe storie per fare i pisoloni, spesso divento il suo ciuccio umano. :che_dici Invece ieri pomeriggio siamo abbiamo passato dei bei momenti insieme ad una coppia di amici con il suo cucciolo. A differenza della bambina dell' altra coppia, ieri fra Emiliano e lui cè stata simpatia. :emozionee Questo bambino prende il LA e mentre Emiliano ha fatto quasi tre poppate, lui non ha nemmeno accennato d'avere fame. All'ora dei pisolini questo si è addormentato subito con il ciuccio e poi di dondolio mentre Emiliano aveva sonno ma non c'era verso di farlo rilassare, vuole sempre il seno. :nonegiusto ... Provo a leggervi.
mia sorella era come Emiliano, per questo io sono nata 6 anni dopo e mia madre non mi ha attaccato per niente al seno, solo biberon :urka
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 12 gen 2011, 14:52

laurajjj Spero che questa storia dei capelli passi presto perché sull'attaccatura della fronte si vede parecchio. Bene per le scarpe, tutte le passeggiate che fai saranno ancora più benefiche! :ok Ultimamente anch'io sto camminando una mezzora di fila per addormentare Emiliano Mi dispiace che non avrai sabati e domeniche libere ma sarai meno stanca per essere mamma tris... pollon1975Bene che è tornato ai suoi ritmi e che ti morde meno... aivlis79 Spero che il tuo principale ti dia quei giorni per l'estate, non trovi niente di meglio a giro?... facocerina Per lo svezzamento precoce mi riferivo a 3 mesi non quello di Gabriel. Magari nicoleb5 oppure ireale1608 possono consigliarti come migliorare questa cosa dei compiti. :incrocini Insomma dovrebbe vederlo come una cosa gradevole.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 12 gen 2011, 15:04

nicoleb5 Sono d'accordo con il discorso del valore del LM anche se a volte è davvero dura, mi sembra di capire che qui sul post sono l'unica che ha per figlio una sorta di misto fra un bradipo e un polipo. :x: ... laurajjj Capisco tua madre anche se mi dispiace per te. A volte mi sento in colpa perché lo amo quando guardo i suoi occhioni che mi fissano mentre poppa. :cuore ... filom71 Come va il braccio?... uaina Lou poppa più o meno ai soliti orari di Emiliano da quando vanno a nanna fino alla mattina, solo che appunto io ho un bradipo per figlio. :che_dici Secondo me è proprio l'allattamento a richiesta che gli rendi più rompi scatole... Lily74 Bentrovata! :bacetto In effetti Maia è magrolina, spero che con l'inserimento della frutta migliorerà anche se a laurajjj mi smbra gli è stato sconsigliato iniziare così.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 12 gen 2011, 15:23

uaina Mi fa piacere che l'autosvezzamento, prima mai sentito, faccia per voi. Complimenti per la precocità di Lou. :ok ... nicoleb5 Emiliano da solo senza forzarlo ha iniziato a dare segnali di stancchezza da nanna, io comunque ho continuato con il rituale nanna che ormai lui riconosce bene e si tranquilizza. Prima si addormentava a mezza notte! Anche se dopo tirava di fila parecchie ore, durante il giorno era nervoso... facocerina Ho letto che ti hanno già consigliato solo ora. Aggiungo che mio fratello era così ed in fin di conti è l'unico laureato in casa grazie ahe i miei gli sono stati dietro sempre. Consiglio non dimenticare Sofie, loro a volte davano per scontato che mia sorella e io eravamo brave... aivlis79 Bene per lo spazio al Nido. :clap

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Sandreli » 12 gen 2011, 15:26

ceccacciaBentrovata! :bacetto 9 ore di sonno di fila sono davvero tante! :urka L'importante e che poi ricupere i pasti durante il giorno. Quando ci si incontra noi due? :-D

Avatar utente
ValeriaGP
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2030
Iscritto il: 9 dic 2009, 0:10

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da ValeriaGP » 12 gen 2011, 18:27

ciao care! come sempre sono di corsa :fischia
Stamattina pesata settimanale: 6,800kg, 150g più della scorsa settimana :ok continua a crescere bene :vaiii:
uaina, nicole, anche io mi sono molto incuriosita all'auto-svezzamento ma mi sa che non fa per me... però è interessante conoscere altri punti di vista :thank_you:
Valeria, Federico e Francesco Valerio, 31/08/2010, gnometto allattato al seno per 11 mesi e 27 giorni!
Settembrina 2010

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da laurajjj » 12 gen 2011, 19:13

vale: ottima la crescita di francesco, soprattutto considerando che è stato anche raffreddato!
bravissima tu e bravissimo lui :yeee
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
susi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5513
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:30

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da susi75 » 12 gen 2011, 21:24

Buonasera mammine!
Vi ho letto velocemente e devo fare gli :clap a Lou per quanto è sveglia!

Leonardo poco alla volta si sta sfebbrando e la diarrea è pressoché passata...... speriamo :incrocini

Lui sta sempre a tavola con noi; appena vede banana, mela, pera inizia a irrigidirsi e tremare :risatina: e se non gli arriva ilsuo micro-assaggino..... :buuu scoppia in lacrime :buuu :ahah
Mamma di N. (27/08/2005), E. (21/09/2007) e L. (01/09/2010)

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 11:13

Buongiorno ragazze :sorrisoo ieri l'ommeopata mi è piaciuta davvero tanto :-D ...contro i vaccini come noi, non le sembrava vero che avessi mo preso questa decisione , molto attenta alla bimba e unicista , che studia il sintoma sulla singola persona..abbiamo fatto un colloquio di quasi un'ora e mezza e Lou è stata davvero brava (ormai non più così scontato), sembrava si trovasse davvero bene lì...
Ora per la cacca e la candida che va e viene su attento esame della sua personalità mi ha dato un rimedio da provare che ho avuto difficoltà a reperire, trovato solo stamattina in un paese vicino e arriverà sabato... dice viene da un suo disequilibrio...vedremo..
ovviamente favorevole all'autosvezzamento :ok
Lunedì porterò anche Zahi... :ok .certo son soldi , ma se elimino del tutto la medicina tradizionale ne vale davvero la pena..

Vi dico una cosa che magari a qualcuna può interessare perchè viene usato anche da chi non usa omeopatia: NO all'oscillococcinum, perchè non indicato per tutti e a volte addirittura fa l'effetto contrario...adulti riportano addirittura profonde sensazioni di morte :urka
Assolutamente sconsigliato poi per persone molto timorose, ansiose, etc...e io che lo davo a Zahi tutte le settimane :martello :martello
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 11:18

Stamattina poi ho iscritto Zahi alla scuola elementare...mamma mia che impressione come vola il tempo :urka ...anche se lo so cmq mi fa sempre effetto..
volevo chiedere a tal proposito a Nicole come insegnante una cosa che proprio non ho capito: si può scegliere se fare solo la mattina( e come mi ha detto il preside mancherebbero ore di italiano e matematica :domanda ) fino ad arrivare a fare tutti i giorni fino alle 16, anche se qui il Venerdì pome per i bimbi di prima e seconda non lo vogliono fare :aargh ..anche questo incide per il mio rientro al lavoro, come faccio il Venerdì a lavorare solo fino a 12.12?? Chi me la terrebbe Zahi?? Mah..

La domanda allora: ma com'è possibile che alcuni bimbi possanno fare così poche ore e altri così tante? Il tipo di preparazione sarebbe completamente diversa ma il conseguimento della licenza elementare uguale? Davvero non capisco :perplesso
Mi illumini perfavor?
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 11:21

Ora vi leggo se l'aquila di Brescia smette un pò di urlare :che_dici
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da nicoleb5 » 13 gen 2011, 11:51

UAINA provo ad illuminarti.
Al momento dell'iscrizione alla scuola primaria i genitori possono scegliere il modulo orario:
I moduli sono:
24 ore ossia solo orario antimeridiano senza rientri pomeridiani col maestro unico.
I moduli e l'orario pomeridiano esistono dal 1991 quindi tutti i programmi didattici ed educativi dal 1991 in poi si fondavano su un numero maggiore di ore e sulla presenza di un numero maggiore d'insegnanti. Un'insegnante infatti fa 22 ore di lezione frontale (in classe) più due ore di programmazione didattica settimanale. A queste ore se ne aggiungo molte aree dedicate ai colloqui,ai collegi docenti,ecc.
Torniamo al modulo delle 24 ore: quando la dirigente scolastica me lo ha presentato in collegio docenti mi sono venuti i brividi. Tale modulo prevede 6 oe d'italiano e 4 di matematica in classe prima,perchè non si possono toccare le due ore di religione previste per legge e le due ore di corpo,movimento e sport Hai idea di cosa significa fare solo 6 ore d'italiano in prima? ti assicuro che sono veramente misere
27 oreE' il modulo classico ,prevede due pomeriggi
30 oretre pomeriggi
36 ore 4 pomeriggi
40 ore tempo pieno
Vorrei spiegarmi bene:aumentando le ore complessive aumentano leggermente le ore d'italiano e matematica fino al limite fissato dalla legislazione( 8 ore d'italiano e 6 di matematica per la classe prima) pi ci sono i laboratori e i progetti che però consentono di arricchire le esperienze del bambino e permettono all'insegnante di progettare e proporre un apprendimento in contesti significativi per i bambini e non solo sui libri. E' qualcosa che con 24 ore non è possibile fare.
Vado,Giorgia chiama...continuo dopo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 12:04

facocerina ha scritto:uaina, Si..avevo capito che non lo pensavi tu....pure io li facevo i compiti, ero precisina nel farli ed ero bravissima alle elementari...solo che parlavo con pochi eletti e mi isolavo spesso...cosa che faccio anche adesso...inoltre una cosa che mi è rimasta..odio il contatto fisico...a parte mio marito e i miei figli è difficile che mi avvicini troppo alle persone...
Kylie in un certo senso mi somiglia ma sono mooolto preoccupata perché le sue maestre non sono per niente preparate....io ho avuto la fortuna di averne una che è riuscita a farmi uscire un po dal guscio ma non oso immaginarmi senza il suo aiuto....
Riguardo a buttare le cose per terra ricordo che pure Sofie lo faceva intorno ai 3/4 mesi...Gabriel invece è ancora un tontolone..i piedi se li studia spesso ma senza prenderseli...li punta in alto e poi li ruota guardandoli con attenzione...fa così pure col bavaglino e la coperta :ahah comunque anche secondo me Lou è avantissimo :ok

Prima che mi dimentichi...Gabriel salvo ulteriori problemi ha il vaccino il 20...speriamo non succeda niente
Allora quando ci vedremo non ti abbraccerò :risatina:
Tantissimi per Gabriel :incrocini :incrocini per il vaccino :incrocini
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 12:11

aivlis79 ha scritto:Stamattina mi ha chiamato l'asilo nido e si è liberato un posto :ok
Riescono a farmi fare l'inserimento a Giugno!!! Evviva!
L'unica cosa ora è convincere i miei capi a darmi 3 settimane di ferie ad agosto. :incrocini

UAINA noi non siamo proprio sole, ma i miei lavorano entrambi tutto il giorno, mio suocero è volontario in croce verde e mia suocera lavora la mattina e poi non ha la patente...
Un appoggio l'abbiamo ma non possiamo contarci al 100% perciò l'asilo è indispensabile.
Se poi riuscissi a cambiare lavoro sarei proprio a posto... ora sto a 50 km da casa e fuori dalle 7 alle 7.... :nonegiusto

Stamattina ho litigato DI NUOVO con mio marito... dice che me la prendo troppo, che penso troppo in negativo e che il mio non è il modo giusto di affrontare le cose :buuu
Che p@lle! Non sono mai riuscita a vedere il bicchiere mezzo pieno e ora mi è ancora più difficile, lui poi ha le motivazioni più giuste del mondo ma dei toni e modi che mi fanno solo stare peggio :x:

Devo assolutamente riuscire ad andare in farmacia se no strippo :impiccata:
:clap :clap per il posto all'asilo :clap
Sperimao davvero tu possa cambiare lavoro, perchè stai davvero fuori tante ore :incrocini ..certo che è difficile di questi tempi, ma se hai lìesperienza giusta e sei giovane magari ce la fai :incrocini , ma soprattutto appoggio in pieno tuo marito :sorrisoo
Se sei positiva puoi ottenere molto, viceversa quasi niente...capisco che ci rimani male per i modi in cui te lo dice, mi pare di vederlo, perchè "purtroppo" anch'io sono così..fatica tantissimo a sentire persone negative, dopo un pò mi viene la rabbia e anchìio non sono molto gentile, ma lo faccio principalmente per spronare, anche se è più forte di me....pensa che io ho la mia migliore amica da quando sono nata che è così e a volte, nonostante per me sia come una sorella, devo prendermi dei periodi di pausa perchè proprio non la reggo con le sue visioni negative..
durante la gravidanza l'ultima pausa...
prova a sforzarti, sarai più felice tu e anche chi ti sta intorno oltre ad ottenere indubbi vantaggi :ok
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Avatar utente
Hopla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1339
Iscritto il: 30 apr 2010, 10:28

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da Hopla » 13 gen 2011, 12:13

Ciao amiche!
Stamattina ho preiscritto Ludovico alla scuola materna! La suora mia ha detto che se avessi aspettato ancora un po' avrebbe dovuto metterlo in lista d'attesa :urka
Mamma di L. nato il 27.09.2010 alle 14.21 - 3.370 kg x 51,5 cm. Quanto amore!

In attesa di un fratellino o una "fratellina"
Immagine

Avatar utente
uaina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:13

Re: Settembrini 2010 (XXV)

Messaggio da uaina » 13 gen 2011, 12:15

laurajjj ha scritto:Uaina: io ho necessità che luca mangi qualcosa nelle 7 ore in cui saremo separati, per il resto latte materno. lo sto abituando a mangiare la frutta con noi a tavola, e gradisce moltissimo mela, pera e banana grattate poi ho iniziato a dargli un po' di pappone fatto con brodo vegetale completo( uso il minestrone congelato) con pizzico di sale, pancotto fatto con il pane vero, parmigiano, olio e un po' di liofilizzato di carne. quest'ultimo sarà sostituito a 6 mesi con carne fresca grattata. il tutto senza forzare mai, sempre con noi a tavola, sulle ginocchia di uno di noi e lui cerca di arraffare dai nostri piatti e di ciucciare il bordo del piatto.il pappone che così fatto è buono e saporito gli piace e una decina di cucchiaini ne mangia senza problemi e a me questo basta per lasciarlo con serenità , anche se so perfettamente che nessun bambino muore di fame per sette ore di digiuno. Se fossi potuta rimanere a casa l'avrei svezzato secondo i consigli di gonzalez e piermarini, ma così non è, e debbo fare altrimenti superando il senso di colpa che la lettura del libro di piermarini mi ha scatenato.
Ti capisco perfettamente,anch'io non lascerei senza cibo per 7 ore Lou, anche perchè non credo proprio ci starebbe...
peccato non prenda più il biberon, avresti risolto con il latte..
l'unico problema è che tutto quello che fai è giusto, però non ci sono ancora i 6 mesi secondo tutte le indicazioni..
ma se lui sta bene vuol dire che va bene così :sorrisoo

Non vedo l'ora che il libro di Piermarini mi arrivi, son proprio curiosa di leggerlo :ok
L.31/08/10;Z.26/9/05 ;A.01/11/95 ;W.08/10/87

Bloccato

Torna a “Settembre”