

Messaggio da Lulan » 8 ott 2012, 15:02
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 15:04
tanto che anche fed dice che soprattutto se problematici i bambini hanno bisogno di regole
Messaggio da Saretta78 » 8 ott 2012, 15:06
Tu mi hai chiesto se aveva anche problemi al lavoro.....ti ho risposto.....e tu?robby ha scritto:Sara, su cosa? Scusa Ma non mi sembra ci sia molto da rispondere, per te troverei da ridire a prescindere, non mi pare che questo lasci gran spazio al dialogo, non trovi?
Messaggio da Saretta78 » 8 ott 2012, 15:07
Ieri erano al mare.....circa 100 cavalli....dopo 4 ore di camminata si sono trovati tutti in spiaggia, hanno pranzato e sono stati sulla spiaggia con i cavalli fino a sera....Lulan ha scritto:Ah... se a G. piacciono i cavalli e se ha cavalli...hai la mia benedizione Sara....![]()
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 15:07
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:08
fed+brugnomo ha scritto:tanto che anche fed dice che soprattutto se problematici i bambini hanno bisogno di regole
Non ho detto questo. Ho detto che una richiesta fatta in maniera inappropriata (altrimenti detto capriccio, parola che aborro) secondo paradigma cognitivo-comportamentale non va assecondata FINO A QUANDO non viene fatta in maniera appropriata (verbale, se c'è, o indicazione).
C'è una bella differenza, eh?
Messaggio da CALIBAN » 8 ott 2012, 15:11
Saretta78 ha scritto:Tu mi hai chiesto se aveva anche problemi al lavoro.....ti ho risposto.....e tu?robby ha scritto:Sara, su cosa? Scusa Ma non mi sembra ci sia molto da rispondere, per te troverei da ridire a prescindere, non mi pare che questo lasci gran spazio al dialogo, non trovi?
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:13
fed+brugnomo ha scritto:Aggiungerò anche, a uso e consumo di tutte, che sempre secondo il Vangelo cognitivo comportamentale non vanno date urlate (se no il bambino impara ad ascoltare solo se gridi) né scapaccioni o sculacciate (per qualsiasi motivo)e che un padre che aveva insegnato al figlio a non dare capocciate al muro a furia di cinghiate lo hanno denunciato ai servizi sociali
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:16
CALIBAN ha scritto:Saretta78 ha scritto:Tu mi hai chiesto se aveva anche problemi al lavoro.....ti ho risposto.....e tu?robby ha scritto:Sara, su cosa? Scusa Ma non mi sembra ci sia molto da rispondere, per te troverei da ridire a prescindere, non mi pare che questo lasci gran spazio al dialogo, non trovi?![]()
Messaggio da CALIBAN » 8 ott 2012, 15:17
E per la cronaca so già cosa risponderà RobbyKiara ha scritto:CALIBAN ha scritto:Saretta78 ha scritto:Tu mi hai chiesto se aveva anche problemi al lavoro.....ti ho risposto.....e tu?robby ha scritto:Sara, su cosa? Scusa Ma non mi sembra ci sia molto da rispondere, per te troverei da ridire a prescindere, non mi pare che questo lasci gran spazio al dialogo, non trovi?![]()
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 15:18
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 15:19
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 15:19
solo una domanda: il Vangelo parla di bimbi con problemi cognitivo-comportamentali o vale per tutti?
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:19
paopao ha scritto:bah..io con theo ho capito che è tutto molto semplice.
I bambini in genere ascoltano i genitori perchè hanno un naturale istinto che li porta ad emularli.
Se non capiscono alla prima capiranno alla seconda o alla terza.
Se non capiscno alla 10ma non vuol dire matematicamente che il genitore non è stato capace. Piuttosto che sono refrattari alle regole.
In tal caso le teorie piùi diffuse vanno a farsi friggere e non funzionano.
Messaggio da Saretta78 » 8 ott 2012, 15:21
Dici?CALIBAN ha scritto:E per la cronaca so già cosa risponderà Robby![]()
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:21
fed+brugnomo ha scritto:solo una domanda: il Vangelo parla di bimbi con problemi cognitivo-comportamentali o vale per tutti?
Vangelo è un termine che usa scherzosamente il nostro supervisore (a dire il vero lui la chiama la bibbia, sono una quindicina di regolette che dovremmo sempre tenere presenti). Che valga per tutti dipende da quali sono le tue intenzionalità come genitore ed educatore. Se senti lui, funzionano per tutti ma io su bimbo che non ha difficoltà come quelle di Milotto non le userei mai, ste regolette.
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 15:23
Messaggio da Kiara » 8 ott 2012, 15:24
Messaggio da paopao » 8 ott 2012, 15:26
Messaggio da fed+brugnomo » 8 ott 2012, 15:26
io forse concordo di più col tuo supervisore