mi armo di pazienza e via! grazie mille!
niente cena? vabbè, ritenta in seguito! laura ieri ha mangiato per la prima volta il pesce..... a metà pappa ha vomitato tutto!

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:34

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:40

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:43
bene! Sono contenta che tu non te la sia presa, avevo paura di urtare la tua sensibilità.......chuky ha scritto:Topillo, hai ragione! su tutto!!!! e sono la prima a dirlo! proverò allora con le coccole....
mi armo di pazienza e via! grazie mille!![]()
niente cena? vabbè, ritenta in seguito! laura ieri ha mangiato per la prima volta il pesce..... a metà pappa ha vomitato tutto!non era di suo gradimento!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:45

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 10:50

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:53
Topillo ha scritto:Tornando ai bambini......... e qui tocco un argomento delicato, ma prendetelo come l'esposizione di un mio pensiero, non come una critica.
Premesso che io avrei davvero voluto allattare Roberta al seno il più a lungo possibile e chi mi conosce sa che sofferenza è stato il mio allattamento e la mia decisione di prendere il Dostinex per passare definitivamente al latte artificiale, io penso questo:
quando un bambino piange perchè ha fame, la tetta è la risposta giusta.
Se un bambino piange un altro motivo (QUALUNQUE altro motivo) e la mamma ancora gli risponde con la tetta, è logico che il bambino vorrà la tetta ANCHE come consolazione, non solo come fonte di cibo.
Questo è estremamente gratificante per la mamma, secondo me. La mamma diventa l'unica fonte di risposta dei bisogni di suo figlio, è indispensabile e pensa di creare un legame assolutamente unico e fortissimo con il proprio bambino.
Ma prima o poi la mamma inizierà a pensare che sarebbe molto meglio che, per i bisogni non legati alla fame, il bambino cercasse un conforto DIVERSO dalla tetta.
Ma come fa il bambino???? Lui ha imparato che quando piange la mamma gli ficca la tetta in bocca e passa tutto!!!!! Se non riesce a dormire: tetta. Se si sente solo: tetta. Se è nervoso: tetta.
E' logico che poi rifiuti ogni altro surrogato, ciuccio compreso................
Non è nemmeno vero che l'unico modo di creare il rapporto unico tra madre e figlio sia tramite tetta, perchè allora tutte le donne che usano il biberon??? Il legame si crea con l'amore, non con la tetta.
Poi ognuno fa le sue scelte: se si è per la tetta come unica fonte di consolazione e risposta, bisogna però essere disposte ad avere tantissima pazienza e aspettare non si sa quanto che il bambino da solo se ne stanchi e trovi altre alternative.
Le scelte sono tutte rispettabili, l'unica cosa non rispettabile, secondo me, è pretendere che il bambino rinunci ad un abitudine che LA MAMMA gli ha inculcato, quando LA MAMMA è stufa.
Ognuno deve essere consapevole delle conseguenze delle scelte che fa.

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 10:54
Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!!![]()
Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......

Messaggio da chuky » 9 mar 2009, 11:02
Topillo ha scritto:Vabbè, sono sola. Allora prendo Roby e andiamo a fare una passeggiata.

Messaggio da cri73 » 9 mar 2009, 11:31

Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 11:58
Ieri niente vomito, ma tanta tosse...i bronchi sono liberi, dovrebbe essere tracheitechuky ha scritto:Jack ha scritto:Sono al lavoro![]()
come sta Lorenzo?

Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 12:02
grazie...appena arrivo a casa ci puoi giurare che lo riempo di baci!!Topillo ha scritto:Jack ha scritto:Sono al lavoroe tanti baci per Lorenzo........

Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:02


Messaggio da Jack » 9 mar 2009, 12:02
Anche lore preferisce decisamente la sua mammaTopillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!!![]()
Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......

Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:03


Messaggio da tit81 » 9 mar 2009, 12:04
anche michy preferisce me a tutti... TRANNE QUANDO C'E' IL SUO PAPA'!!!!!!Jack ha scritto:Anche lore preferisce decisamente la sua mammaTopillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!!![]()
Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......quando mi vede ha imparato ad aprire le braccia e buttarsi verso di me


Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:14

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:21
Ahahah! A me questo non sarebbe mai venuto in mente!!!tit81 ha scritto:topi, ti sei svegliata con la vena filosofica oggi?![]()
sono in tutto e per tutto d'accordo con te...
michele fin dal primo giorno ha dormito nel lettino in camera sua, ed ora per lui è normale dormire lì la notte e il pomeriggio.
anche io ho sofferto molto nello smettere di allattare, ma non ho mai dato la tetta per consolazione! quando ancora allattavo di notte gli davo il latte che mi tiravo durante il giorno nel bibe proprio x non darlgi l'abitudine della tetta continua e lui ha sempre dormito!
un po' so di essere fortunata (a volte anche con le buone abitudini non funziona!) ma ho "sofferto" volentieri il distacco con lui... quando la sera lo metto nel lettino mi manca tanto, ma so che per lui è giusto così!

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:26
Be', intendevo che, seppure gratificante per me, non è "giusto" voler essere l'UNICO amore del proprio figlio.chuky ha scritto:Topillo ha scritto:A proposito di legame: a Roby è venuta la mammite!!!![]()
Lo so che è sbagliato, ma mi riempie di enorme soddisfazione vedere la sua preferenza per me......![]()
chi dice ch'è sbagliato?????

Messaggio da Topillo » 9 mar 2009, 14:27

Messaggio da dandi » 9 mar 2009, 14:30
ho letto attentamente e non sono del tutto daccordo:chuky ha scritto:Topillo ha scritto:Tornando ai bambini......... e qui tocco un argomento delicato, ma prendetelo come l'esposizione di un mio pensiero, non come una critica.
Premesso che io avrei davvero voluto allattare Roberta al seno il più a lungo possibile e chi mi conosce sa che sofferenza è stato il mio allattamento e la mia decisione di prendere il Dostinex per passare definitivamente al latte artificiale, io penso questo:
quando un bambino piange perchè ha fame, la tetta è la risposta giusta.
Se un bambino piange un altro motivo (QUALUNQUE altro motivo) e la mamma ancora gli risponde con la tetta, è logico che il bambino vorrà la tetta ANCHE come consolazione, non solo come fonte di cibo.
Questo è estremamente gratificante per la mamma, secondo me. La mamma diventa l'unica fonte di risposta dei bisogni di suo figlio, è indispensabile e pensa di creare un legame assolutamente unico e fortissimo con il proprio bambino.
Ma prima o poi la mamma inizierà a pensare che sarebbe molto meglio che, per i bisogni non legati alla fame, il bambino cercasse un conforto DIVERSO dalla tetta.
Ma come fa il bambino???? Lui ha imparato che quando piange la mamma gli ficca la tetta in bocca e passa tutto!!!!! Se non riesce a dormire: tetta. Se si sente solo: tetta. Se è nervoso: tetta.
E' logico che poi rifiuti ogni altro surrogato, ciuccio compreso................
Non è nemmeno vero che l'unico modo di creare il rapporto unico tra madre e figlio sia tramite tetta, perchè allora tutte le donne che usano il biberon??? Il legame si crea con l'amore, non con la tetta.
Poi ognuno fa le sue scelte: se si è per la tetta come unica fonte di consolazione e risposta, bisogna però essere disposte ad avere tantissima pazienza e aspettare non si sa quanto che il bambino da solo se ne stanchi e trovi altre alternative.
Le scelte sono tutte rispettabili, l'unica cosa non rispettabile, secondo me, è pretendere che il bambino rinunci ad un abitudine che LA MAMMA gli ha inculcato, quando LA MAMMA è stufa.
Ognuno deve essere consapevole delle conseguenze delle scelte che fa.
ieri parlavo al tel con mia sorella,lei ha un bimbo di 4 anni, allattato sino a 10 mesi circa. parlavamo proprio dei nostri bimbi che non dormono e della figlia di mia cugina,allattata artificialmente, che dorme tutta la notte da quando aveva 2 mesi. Io le ho detto: la colpa è solo la nostra e delle nostre tette!!! troppo comodo per noi averli viziati così! con la tetta non hanno orari! Giuro che più di una volta ho detto a mio marito che col secondo figlio non adotterò l'allattamento a richiesta!!!! regole fin da subito!